
31 Ottobre 2019
Aggiornamento 24/06:
Il produttore sudcoreano esclude che l'eventuale mancato accordo con Qualcomm possa compromettere le forniture in essere, quindi LG V50 Thin Q 5G non sarebbe a rischio come precedentemente ipotizzato. Questa la dichiarazione ufficiale di LG Italia:
LG Electronics non si aspetta che ci sia un'interruzione nella fornitura di chip 5G da parte di Qualcomm. Infatti la presenza o meno di un accordo tra le parti al 30 giugno, non ha alcuna influenza sulla fornitura in essere
Articolo originale 12/06
LG V50 ThinQ 5G potrebbe vedere la sua commercializzazione slittare, nonostante la sua comparsa a listino presso diversi operatori europei e non, a causa dell'imminente scadenza di una licenza Qualcomm ottenuta in passato da LG.
Questa dovrebbe perdere validità entro la fine del mese e il problema alla base del rinnovo è dato da una causa legale in corso tra le due società. Secondo quanto emerso, Qualcomm starebbe cercando di aggirare l'obbligo di aggiornare i propri accordi di licenza, costringendo LG a rinnovarne uno alle stesse condizioni del precedente. Ricordiamo che il chipmaker è stato recentemente condannato - non ancora in via definitiva - per aver messo in atto pratiche anticoncorrenziali.
Qualora Qualcomm non dovesse prendere parte ai negoziati per la definizione di accordi di licenza più equi, a LG non resterebbe che porre fine a quelli in corso e cedere alle condizioni imposte dal chipmaker. La cessazione completa del rapporto, infatti, rappresenterebbe un rischio troppo grande per l'azienda, la quale dovrebbe trovare nuovi partner per la fornitura di chip e interrompere la distribuzione di prodotti in arrivo sul mercato, come il già citato V50 ThinQ 5G.
Stando a quanto riferito, Qualcomm avrebbe richiesto ad una corte di bloccare l'applicazione forzata della decisione presa dall'antitrust, almeno sino a quando non sarà concluso il processo di appello. Per la società, questo significa poter provare a rinnovare i contratti in scadenza alle condizioni già giudicate come lesive della libera concorrenza, sino a quando non verrà condannata in via definitiva o assolta. Attendiamo di scoprire come evolverà il caso tra LG e Qualcomm.
Commenti
Perfettamente d'accordo con te non capisco cosa abbia lg in meno rispetto ad altri (anzi forse potrebbe essere il contrario).
Anc'io sempre avuto lg dal primo optimus g fino al g6 che ho ora mai avuto un problema e sempre fluidissimi.
Non vedo l'ora di acquistare il mio G8 :)
Il mercato é per il 70%samsung+huawei+apple, la grossa distribuzione vive di consumisti, chi compra prodotti di nicchia spesso non lo é.
Concordo sui passi falsi. Ultimamente LG sta sfornando prodotti molto completi (peccato solo per l'ostinazione sui Mediatek sulla fascia medio-bassa e gli aggiornamenti "pigri") e ben costruiti. Un po' di marketing li aiuterebbe a incrementare le vendite proprio sulla fascia più accessibile del mercato e dove una buona qualità di prodotto a buon prezzo può farla da padrona. Io ripartirei da lì per poi puntare a riottenere la fiducia dei consumatori anche sui top di gamma.
Dovrebbe migliorarsi sul marketing..magari fare più pubblicità.. anche se tanti dei suoi telefoni in italia non arrivano nemmeno.. Ps In piu dovrebbe prestare più attenzione per i suoi accessori che non si trovano da nessuna parte.. in passato era l'unica marca che riuscivi a trovare i suoi accessori tipo le batterie, cover pellicole ecc.. al giorno d'oggi se vuoi comprare una cover nei negozi non trovi nulla, nemmeno dopo mesi dall'uscita
Non esiste una religione LG, ma esiste una religione Apple (ed é fortissima), una religione Samsung (gli adepti sono molto poco credenti peró) e una religione Android vs iOS, Lg é un culto minore perché, sebbene abbia innovato piú della maggior parte delle altre, é anche quella che ha fatto tantissimi passi falsi.
Scrivi meglio di molti italiani DOC. Ad ogni modo LG ha prodotto parecchi mostri e nella fascia medio-bassa, fino a qualche anno fa presentava prodotti pessimi. Io ho il G6 e prima ho avuto il nexus 5, mai trovato meglio. Ma la mia esperienza non fa statistica, conosco parecchie persone che con il nexus 5x si sono trovati il telefono in brick dopo 8 mesi e con la sostituzione non é andata meglio. Va capito anche questo punto di vista.
il bello degli LG è che dopo poche settimane il prezzo crolla sotto al 50% del prezzo di listino
E' a rischio perché costa 1200€ non di sicuro per una licenza.
Da thinq sono passati a mifaccioinq....
Francamente non capisco i commenti c**tini della maggior parte della gente che ha scritto prima di te.
Qualcomm e' stata sanzionata per pratica anticoncorrenziale dall'antitrus, prova a fare la furba cercando do bloccare tale decisione, così da mettere acqua alla gola chi ha i contratti in scadenza come lg, magari costretta ad accettare condizioni piu' gravose delle attuali, e la colpa è di lg?
Ma leggete prima di commentare, o aprite la bocca per fare entrare le mosche?
"Qualcomm starebbe cercando di aggirare l'obbligo di aggiornare i propri accordi di licenza, costringendo LG a rinnovarne uno alle stesse condizioni del precedente." da questa frase si capisce che la colpa e' di lg, vero?
E anche le tv..
Quindi il pollaio delle lavatrici lg sarà in sofferenza.