
27 Ottobre 2022
Andy Rubin, annuncia qualcosa. E' l'invito rivolto al fondatore di Essential da un utente che decanta le lodi del primo smartphone prodotto dall'azienda del papà di Android: va ancora forte come il primo giorno. E' un appello che non passa inosservato agli occhi di Rubin: faremo un annuncio, tieni duro, risponde il dirigente. Conferma stringata, senza dettagli specifici sull'oggetto e sulla data dell'annuncio, ma tanto basta ad alimentare le ipotesi sull'arrivo dell'Essential Phone 2.
Essential Phone PH-1 è ufficialmente uscito fuori produzione a dicembre scorso, dopo un autunno caratterizzato dalle notizie sui tagli al personale | Essential licenzia il 30% dei dipendenti | e le prime conferme sullo sviluppo di un dispositivo che in quel periodo la stessa azienda aveva definito rivoluzionario. Pochi giorni prima era stata Bloomberg ad anticipare alcune caratteristiche del terminale, caratterizzato da un'interazione basata principalmente su comandi vocali e gestito dall'intelligenza artificiale.
Thanks. We'll make an announcement. Hang tight.
— Andy Rubin (@Arubin) 11 giugno 2019
Nei mesi scorsi i rumor sullo sviluppo dell'Essential Phone 2, o comunque di un nuovo smartphone di Essential - non è detto che sia il diretto successore del primo modello - si sono attenuati, se si eccettuano quelli, corroborati da un brevetto, relativi allo sviluppo di un terminale con fotocamera frontale e sensori posizionati sotto il display che renderebbero superfluo il notch. Caratteristiche che in quel periodo apparivano innovative, ma che oggi lo sono un po' meno visto che i produttori cinesi si stanno già muovendo integrarle, si vedano i recenti annunci di Xiaomi e Oppo.
Anche se il primo Essential Phone non è stato un successo in termini di vendite, l'azienda è riuscita a stabilire un solido rapporto con il pubblico dei suoi sostenitori, dimostrando un impegno costante nel rilascio degli aggiornamenti dedicati al suo primo ed al momento unico, smartphone. Capitalizzare tale presa sugli utenti potrebbe rappresentare il nuovo trampolino di lancio per l'azienda di Rubin che, come dimostra il recente annuncio, ha ancora qualche cartuccia da sparare.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Ti ringrazio per le argomentazioni, ti auguro una buona serata
Io in realtà no. Cè una cosa chiamate AI al giorno d' oggi; E se non lo avete capito aiuta già le fotocamere posteriori ed anteriori; a questo punto non vedo il perchè non aiutare anche quella sotto lo schermo riempendo i pixel, schiarendo o settando in modo adeguato alcuni parametri così da mettere una pezza al problema.
Essential unico nel suo genere lo uso da tempo ma non sempre e devo dire che è spettacolare supporto come i pixel !!! Sempre aggiornato fotocamera non al top ma con la gcam è migliorata moltissimo Rubin non dovevi smettere la produzione e soprattutto dovevi importarlo in Europa in modo ufficiale e le cose sarebbero andate diversamente per la tua azienda !!! Speriamo in un futuro e con prezzi onesti
In realta' penso la stessa cosa ma faccio finta di essere ottimista :D
In questo semplice caso ho affermato che c’e’ una stima esagerata per essential, quando essential è una delle tantissime aziende cinesi che fabbricano telefoni come ce ne sono a bizeffe.
L’invenzione del notch attribuita ad essential, prima di tutto è stata prelevata da sharp, quindi non hanno inventato un bel niente, in secondo luogo casualmente sono usciti nel periodo in cui i disegni tecnici di iphone x erano già fedelissimi alla realtà, in ogni caso iphone x uscì con un notch con face id all’interno e nessun bordo inferiore, nel caso di essential avevamo invece un immenso cornicione in basso, e un gotch abbastanza inutile per la fotocamera.
Tutti a parlare di sta camera sotto al display....a voler essere buono buono dico di aspettare prima di gridare al miracolo...ma io un mio pensiero me lo sono fatto a riguardo.... leggendo in giro riguardo questa nuova tecnologia si capisce che gli addetti ai lavori ci stanno dietro già da un fottio di tempo a cercare di fare funzionare le cose come si deve, vale a dire ottenere una qualità negli scatti paragonabile ad una camera esterna (cosa piuttosto impossibile fisicamente parlando), dato che le immagini che deve catturare la camera sono filtrate dal display stesso, praticamente è come fare una foto attraverso una zanzariera, e poi ci sono dubbi persino sui display che devono funzionare appunto in questo modo poco ortodossi....alla fine non vorrei dire una vaccata ma va a finire come con i foldable...
Non fare il furbo. Sai benissimo che tutti correranno a venderli :)
Argomenta allora, sono curioso, non lo dico con sarcasmo
Ormai da 3 anni ho questo spettacolare telefono(solo la fotocamera non è all'altezza) supporto eccezionale e dimensioni per il mio uso perfette. Spero che rimanga di fondo la filosofia di Rubin senza gli errori di gioventù fatti al lancio del primo.
si si, 5/6 ore di schermo. io non ci arrivo più a quei valori, sto sulle 4-4.5 ore ma il mio ha quasi 2 anni ormai
5, 6 ore di schermo vorrai dire, io lo porto a sera giocando duro
AHAHAHHA
Tecnologia di serie A
Come pretendi di essere ascoltato senza argomentazioni?
Al giusto prezzo
Questa classifica mi sembra abbastanza ridicola però. Galaxy S7 scatta meglio del Google pixel 3? Ma che pixel hanno provato?
Vorrei che non avesse mai lasciato Google... Mannaggia a te ed al tuo pisello birichino.
sei la palese differenza tra uno che parla senza sapere e uno che ha provato e si confermo che negli ultimi anni i prodotti cinesi hanno drasticamente aumentato qualità e supporto in tutti i settori.
chiaramente non mi riferisco ai cavetti e roba da negozio cinese perché la scarsa qualità li è dovuta alla richiesta di materiale a basso costo del mercato italiano
Inutile discuterci.. non sa quel che dice, non compravo più roba "cinese" da un pezzo fino a quando non ho provato i loro prodotti e mi sono dovuto ricredere.
In generale ho pagato cose molto di più e ricevuto molto meno in termini sia di qualità che affidabilità.
Comunque ci può stare che ci siano prodotti più azzeccati e alcuni meno, a volte ho riscontrato bug ma sono rimasto stupito dei contini aggiornamenti firmware che negli anni ho ricevuto sulle telecamere, hub, lampadine smart che hanno risolto tutti i problemi di gioventù di alcuni prodotti, e questa cosa non mi era capitata neanche con marche blasonate, un supporto continuo per molto tempo.
tra le 5 e le 6 ore, con una 3.000 difficile fare di meglio
Sei serio? Lo dici tu che i prodotti sono mediocri.. io ti dico che sono invece buoni, molto buoni, ti parlo di domotica, aspirapolveri (vai a vedere le recensioni del mi robot in tutte le sue generazioni o del Jimny, dell' amazfit bip ecc.. ) e tu te ne esci con la classifica delle fotocamere sui cellulari che per carità è importante ma non è indicativo della qualità di tutto un prodotto, anche perché non tutti sono interessati a scattare foto col cellulare ma qui si va su un altro discorso.. diciamo che non conosci quello di cui stai parlando.
torna a ciucciare la t3tt4 di Cook
Non ne hai azzeccata una..
Sisi ahahahaha
si vede che non ne hai preso uno in mano... ho avuto modo di provarli e ti posso garantire che huawei e xiaomi fanno ottimi prodotti
No Salvatore.
Differenzio solo Apple, Samsung, Sony, LG, la defunta HTC e in parte anche OnePlus dai cinesi low cost low quality
è proprio quello che dico io.
Tu parli di un prodotto mediocre (tutti gli Xiaomi che hai citato) e sei giustamente e buon per te convinto che siano prodotti di qualità.
Adesso sarebbe un discorso lungo analizzare tutti i prodotti, le caratteristiche e l'affidabilità a lungo tempo.
Prendiamo solo una cosa: la fotocamera di uno smartphone
e un parametro oggettivo: il ranking ddi una associazione indipendente tipo Vcx .org
Vedi Xiaomi in classifica?
e stesso discorso vale per display, battery, audio, qualità dei materiali, qualità delle memorie, etc etc
I miracoli non si fanno...a Roma si dice "come spendi magni"
https://uploads.disquscdn.c...
altro che crede erroneamente che solo Apple fa dispositivi di qualità?
E ci mancherebbe dopo aver venduto quel telefono a $700...
In verità a me si è alzata e di molto la percezione di qualità proprio con i prodotti Xiaomi, ad oggi di tutti i loro prodotti e ne ho parecchi, solo un auricolare (11€) mi si è smontato dopo 2 anni di utilizzo (tra l'altro si era sganciata la capsula, avrei potuto rimetterla con un pò di pazienza). Dalla domotica, alle casse, all'aspirapolvere a mano, al robot e i cellulari, hanno una qualità inceccepibile e un funzionamento veramente di alto livello (tra l'altro hanno anche un'ottimo design). Per il resto non condivido il tuo discorso.
veramente xiaomi ha prodotto dispositivi d
i una certa qualità econ ottime specifiche a prezzi decisamente contenutiveramente xiaomi ha prodotto dispositivi di una certa qualità e con ottime specifiche a prezzi decisamente contenuti
Essenziale.
se non altro con il supporto costante, rapido e prolungato hanno dimostrato di essere più affidabili e seri di molti altri produttori più blasonati e acclamati.
Speriamo che riescano a portare sul mercato un nuovo modello e che non abbiano i problemi avuti con il primo all'inizio...
Interessante... Ma l'autonomia di questi ESSENTIAL com'è?
vero è che ha avuto qualche noia all'uscita ma dopo un paio di aggiornamenti è diventato un ottimo dispositivo criticato solo da iTrashBoy tipo Depas che non fanno altro che criticare il mondo senza argomentazioni valide perché non hanno altro modo per tirare acqua al mulino di Apple che dalla morte di jobs ha tirato fuori nulla che non sia stato fatto già da altri.
divertente è stato quando hanno criticato il notch di essential phone, poi copiato da Apple diventando così la migliore innovazione di sempre... sono ridicoli soprattutto quando sostengono che Apple non copia o quando dicono che Apple progetta i display che comprano da Samsung
proviamo ad educare il forum.
Sarebbe carino non fare un processo alle intenzioni ed aspettare il prodotto.
Tuttavia dati oggettivi:
Essendo una startup che prova a lanciare un prodotto in una mercato difficilissimo:
1) non può usufruire di economie di scala
2) non ha un struttura di vendita/assitenza conoslidata
3) Il mercato globale è in contrazione e c'è un grossa competition sui prezzi per via della concorrenza cinese
4) per via del punto 3) nel consumatore medio si sta abbassando la percezione di qualità (per dirla in soldoni ci si abitua alle schifettine di Xiaomi e si è meno esigenti)..in prospettiva la riduzione generale di profitti genera un improverimento dell'innovazione (un po come se la maggior parte della gente va a fare la spesa al discount... se pernigotti fa una crema al cioccolato da paura che costa il doppio non la compra nessuno)
Sono fasi e sono cicliche... ma in questo momento siamo in piena bolla cinese con riduzione di prezzo e qualità best effort ... tra un paio di anni probabilmente la bolla scoppia (come tutte le bolle)
Esatto. Proprio come quelli che comprano roba Apple.
Comprato più per curiosità che per reale interesse non lo cambierei mai, ormai sono anni che mi accompagna senza un minimo problema a parte il touch un po impreciso a ridosso dei bordi. E' il primo telefono che non mi fa pensare a comprarne un 'altro...aspettiamo il 2 e forse cambio.
dici a me sembra che lo abbiano massacrao dal primo giorno in cui è stato presentato e volendo anche senza ragione veduta.
C’e’ questa convinzione ben diffusa che quelli di essential siano i messia in terra, in grado di decidere le sorti del mondo degli smartphone.
Siete dei sempliciotti, vi potrebbe imbrogliare anche un bimbo di 5 anni
Tiraci fuori sto flessibile sempre aggiornato con 3 mesi di anticipo sulla concorrenza daje =)
Io sto ridendo come un matto perche' appena usciranno fra poco i telefoni col sensore sotto il display tutti quelli venduti finora dovranno rivenderli hihi
Essential ma dove vuoi andare?
Con quel notch copiato da tutti.
Spero per Essential che questo sia migliore, e che soprattutto sopravviva al mercato.
Il suo prodotto ci vuole, un'alternativa stock a Pixel e Oneplus la comprerei volentieri.
Avvisaci quando saranno pronti, OK?
Non sono ancora pronti
se hanno "innovato" col notch, vediamo se innovano pure coi sensori sotto il display o qualche soluzione simile