
Anche per Xiaomi Redmi Note 5 è arrivato il tanto atteso aggiornamento ad Android 9 Pie, a distanza di poche settimane dallo stessa distribuzione che aveva interessato però il modello successivo, Redmi Note 6 Pro. Il rilascio ha preso da poco il via anche in Italia: dopo aver ricevuto la notifica OTA, sarà necessario scaricare circa 1,6 GB di dati per ottenere tutte le novità della nuova distribuzione Android e un'interfaccia MIUI che passerà alla versione 10.3.1.
Per quanto riguarda le novità dal punto di vista della personalizzazione software, viene introdotta una modalità scura attivabile dalle Impostazioni, nuove animazioni per la schermata di blocco e una maggior ottimizzazione dell'autonomia della batteria.
Buone notizie anche per quanto riguarda le patch di sicurezza aggiornate al 5 maggio 2019. Come già detto, la distribuzione ha preso il via anche in Italia e come sempre richiederà alcuni giorni per raggiungere tutti i dispositivi compatibili.

Commenti
puoi dirmi come?
Ragazzi ma anche voi avete notato un'infinità di bugs nell'ultimo aggiornamento ad android pie del redmi note 5? Io ho problemi persino con le gesture dello schermo intero, fotocamera, surriscaldamento del dispositivo, lag della fotocamera e nella videocamera etc. Sapete se e quando verrà aggiornato?
Per chi sia interessato, ho risolto aggiungendo una ulteriore stringa in build prop. identica alla classica con l'unica differenza che tra persist e camera va inserita la parolina vendor, riavviare il tutto, e si riavrà la google camera.
Non so per il momento ho sostituito l app di Gmail con Outlook ma tornassi indietro non aggiornerei
Lo sto provando ora, ma a dire la verità non noto problemi...
che io sappia le operazioni di twrp per installare magisk era meglio farle dalla memoria interna ( nel tuo caso criptata). Per decripitarla dovresti formattare da twrp oppure provare altra twrp (tipo orange fox) o installare una patch( c'è un commento sotto di "Riccardo" che ne parla). Per il resto, controlla di avere effettivamente le API2 sbloccate, se lo sono, in teoria non dovresti avere problemi.
Anche a me scalda parecchio e non era mai successo prima
Confermo, è più lento e mi si è impallato già un paio di volte ( per 5 secondi), cosa che prima non mi era mai lontanamente successa. Ho inoltre riscontrarto un riscaldamento eccessivo durante riproduzione video ( cosa anche questa nuova!)
Telefono che verrà ricordato negli anni!!
Con il bootloader bloccato la vedo dura, sinceramente non so come aiutarti :(
prova a portarlo in qualche centro assistenza come ha fatto l' utente qui sopra.
si, non ho mai fatto nulla sul telefono, ho solo aggiornato quando mi veniva segnalato di farlo ...forse troppo tempestivamente.
Cosa si puo' fare dopo aver tentato inutilmente con soft reset e hard reset?
Ragazzi, buongiorno. Leggendo i posti mi viene il seguente dubbio: quando ho riprovato ad istallare la google camera, la Tprw mi chiede una password che ho ignorato per poi proseguire nel noto procedimento. Tuttavia, la google camera, differentemente dal solito non funziona. Che ci sia qualche nuova diavoleria che non conosco? Ho sentito parlare di rollback e cose varie. Chi può aiutarmi?
Condivido pienamente. Aggiungo, inoltre, che non è più funzionante la google camera, almeno sul mio. Fastidiosissima poi l'applicazione dei video funziona malissimo, come ho notato un notevole peggioramento della fotocamera.
Io comunque sto avendo grossi problemi con la connessione dati dopo l'aggiornamento. SU rete telefonica fatica tantissimo e alle volte non c'è verso di navigare, su WIFI è instabile e non agganci più come prima ma devo selezionare io la rete. Stesso problema sua altri due Note 5 uno di mio fratello con TIM e uno del mio collega che ha HO. Speriamo in una patch che sistemi il tutto. Sapete dove posso fare una qualche segnalazione del problema?
no no, mai smanettato niente! starei aspettando di portarlo in assistenza perché ho paura di fare danni irreparabili...l'ultima cosa che avevo provato a fare (tramite l'applicativo di xiaomi per pc) era di flashare una rom vecchia per tornare ad android 8, ma si vede che la rom non era buona (non ho trovato versioni più vecchie sul sito ufficiale di xiaomi) e non me la leggeva.
Quindi presumo tu non abbia neanche il bootlooder sbloccato, a questo punto direi che l' unica strada è usare mi flash
Purtroppo sei stato sfortunato, come hai detto te spero che risolverai formattando, con me ha funzionato abbastanza bene e da quando ce l'ho non ho notato peggioramenti eccessivi.
sei riuscito a trovare una soluzione? anche io ho lo stesso problema...
sì esatto
Il reset l'hai fatto dalla recovery stock, wipe data?
no, mai fatto nulla
io ho avuto un bel problema, si è bloccato durante l'aggiornamento e non si è più avviato. Ho anche resettato da recovery e provato a flashare con l'app di xiaomi (dalla quale risultava avere android 9) ma niente, rimane tutto il tempo sulla schermata nera e logo MI, si spegne solo quando si scarica.
A me consuma uguale anzi in deep sleep 0%
C'è un pelo che cerco da mezz'ora di toglierlo con il dito ma non se ne viene
Per le api 2 si può fare senza sbloccare
Io l'ho aggiornato una settimana fa
Qualcuno ha riscontrato problemi di sincronizzazione con Gmail dopo l'aggiornamento?
Come ho risposto qui sopra mi sa che resterà al 95% a Oreo, non ci sono novità neanche con la beta che e ferma ancora al 15 Novembre..
Mi sa che resterà al 95% a Oreo, non c'è novità neanche con la beta che e ferma ancora al 15 Novembre
Ma il suo più diretto antenato il Redmi note 4 è tagliato fuori da qualsiasi aggiornamento ?
Messo una settimana fa, ho anche formattato per sicurezza, non lo avevo mai fatto da quando ho il cell, giugno 2018.
Tralasciando lo skifo del backup xiaomi (salva pochissime applicazioni e neanche i memo sul calendario..) ho riscontrato due problemini :
-rotazione automatica un po' troppo invasiva.
-sensore di luminosità tarato troppo basso e lento ad attivarsi alla luce forte.
Per il resto, fluidità che sembra migliorata e consumi stabili.
L'unico motivo per cui avrei fatto l'aggiornamento sarebbe stata la possibilità di installare la gcam come su rn7. Così non è, e allora mi tengo la 10.2.2.0. Non avevo fatto nemmeno l'aggiornamento precedente a quest'ultimo.
La dark mode non mi interessa, e temo cali di prestazioni e di batteria. No, grazie.
Non credo di installare l'aggiornamento se le cose sono così.. L'unica novità che aspettavo
Confermo.
A volte basta appoggiarlo su un tavolo che lo schermo ruota, mi sembra diventato troppo sensibile.
Il 5 l'ho fatto prendere a madre e ragazza. Gran bell'acquisto. Finché manterranno questa filosofia, per me la fascia dei 200 o poco sotto è solo terra dei redmi note
non è possibile!
Non ne sono sicuro ma anche secondo me. Già con l'ultimo aggiornamento della miui prima di Android 9 avevo notato un calo.
News x redmi 5 plus?
anche io da una settimana!
ma tu non avevi quell'altro, il Note?
ce l'ho da una settimana...era ora lol, è uscito più di un anno fa
C'è un modo di installare gcam su a2lite senza root e sblocco bootloader? Come su note 7?
Moralità scura che sulla miui c'é da una vita con qualsiasi tema,non é mica un triste motorola...
io l'ho dovuta togliere perché, seppure bella, alle volte alcuni testi non sono leggibili. Spero la migliorino.
Aggiornato quello di mia nonna. È una figata poter vedere la modalità scura anche su un base/medio, e la verità è che va egregiamente
li ho entrambi in famiglia, ottimi