Huawei Ban: lo scenario tra obiettivi da rivedere e inviti agli sviluppatori Android

11 Giugno 2019 109

Il ban imposto a Huawei e ad altre aziende cinesi da parte degli Stati Uniti sta ridisegnando il mercato dell'elettronica di consumo e delle infrastrutture di rete. In attesa di nuovi colloqui tra Trump e la Cina - che potrebbero portare ad una soluzione di compromesso con l'attuazione di sanzioni più morbide - l'azienda guidata da Ren Zhengfei si trova così obbligata a rivedere le proprie strategie e i piani di espansione, con il rischio di trovarsi presto isolata rispetto alla concorrenza qualora il blocco dovesse essere confermato anche dopo la deadline del 19 agosto. Fino a quella data, infatti, Huawei avrà la possibilità di acquistare prodotti USA e di collaborare con Google per aggiornare i propri dispositivi mobile. Dal 20 agosto in poi la situazione è destinata a cambiare, e al momento è difficile sapere cosa potrà accadere realmente.

Una cosa è certa, ovvero che difficilmente Huawei riuscirà a diventare il primo produttore di smartphone al mondo scalzando Samsung dal gradino più alto del podio entro il 2020 (come promesso ad aprile, prima che il ban entrasse in vigore). Già il Presidente di Honor aveva messo le mani avanti a riguardo, affermando che al momento è troppo presto per capire se l'obiettivo potrà essere centrato o meno. E' tornato sull'argomento anche il Chief Strategy Officer di Huawei Shao Yang, che ha affermato:

Saremmo diventati il più grande produttore nel quarto trimestre di quest'anno, ma ora pensiamo che questo processo possa essere più lungo.

Non ha citato la motivazione, ma è piuttosto palese trovare una correlazione diretta tra questa ammissione e il ban imposto da Trump. Huawei non sta solamente lavorando a livello diplomatico con gli Stati Uniti per trovare un punto di mediazione, ma è anche impegnata a sviluppare (rapidamente) un Piano B: il suo sistema operativo (basato su Android). Recentemente è arrivata la smentita di un debutto dell'OS già a giugno, ma è chiaro che la società cinese stia accelerando sulla sua implementazione, tanto da aver iniziato a coinvolgere gli sviluppatori proponendo loro di pubblicare le app anche sullo store di proprietà AppGallery per EMUI.


Huawei fa leva sul successo ottenuto dal brand in tutto il mondo, ricordando i 350 milioni di smartphone spediti a livello globale negli ultimi 2 anni e i 270 milioni di utenti attivi che ogni mese popolano lo store online (sono dati forniti da Huawei). In cambio, l'azienda promette il massimo supporto e mette a disposizione dello sviluppatore una vasta community raccolta sulla piattaforma Huawei Developer. Basterà per far breccia?

Soggetto: invito [ufficiale] ad aderire alla AppGallery Huawei

Caro team XXX,

  • negli ultimi 2 anni, Huawei ha spedito più di 350 milioni di telefoni, circa la metà dei quali nei mercati occidentali.
  • tutti i telefoni Huawei hanno il nostro AppStore ufficiale "AppGallery" preinstallato a livello globale, con 270 milioni di utenti attivi mensili
  • abbiamo notato che la tua grande app Android XXX non è ancora stata pubblicata nella nostra AppGallery
  • per assicurare un utilizzo agevole della tua app per i nostri utenti, Huawei si impegna a fornire un supporto completo per aiutarti a pubblicare la tua app in AppGallery
  • vorremmo poi invitarti ad aggregarti alla nostra community di 560 mila sviluppatori gratuitamente, nel nostro portale Huawei Developer
Ren Zhengfei

Un'altra importante novità non riguarda direttamente Huawei, ma rientra nella guerra fredda in atto tra USA e Cina, con ricadute anche - e soprattutto - sul settore della tecnologia mobile. Stiamo parlando di Tokyo Electron, uno dei più importanti fornitori di componenti per semiconduttori al mondo, che ha deciso di adeguarsi al ban americano bloccando tutti i rapporti commerciali con le aziende cinesi.

"Non faremo affari con clienti cinesi con i quali Applied Materials e Lam Research non possono stringere accordi", ha spiegato un manager della società nipponica riferendosi ai suoi principali concorrenti basati negli USA. L'intenzione di Tokyo Electron è quella di "combattere con i competitor ad armi pari", si potrebbe dire.

Al di là dell'importante notizia che rischia di mettere ancora più a dura prova l'intero settore (produttori cinesi in primis, per ovvi motivi), è significativo osservare come il ban USA, firmato dal Presidente USA e sotto la legislazione USA, stia iniziando man mano ad espandersi anche al di fuori dei confini americani. E Tokyo Electron non è la prima ad adeguarsi al divieto, visto e considerato che giorni fa anche la britannica ARM ha deciso di interrompere i rapporti con Huawei e altri produttori cinesi.

Più che per "bontà", la società giapponese intende mantenere buoni rapporti con gli Stati Uniti: se "violasse" il ban verrebbe infatti vista come azienda "non amica", mentre adeguarsi alle decisioni di Trump potrebbe portarle importanti ritorni sia d'immagine che economici. L'azienda specifica comunque come la sua decisione sia stata personale e non dovuta a pressioni del Governo con il quale, tuttavia, è in stretto contatto.

Resta una voce fuori dal coro TSMC, che ha confermato la volontà di continuare a fornire a Huawei i chip HiSilicon.


109

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luigi Andreoli

Non è una notizia che anche la Cina lo sia, come la Francia lo era, come l'Inghilterra.... Mica parliamo di buoni contro cattivi eh...

Leonardo Spagnoli

Anch'io ho un Cel huawei il p9 plus e ribadisco nessun problema

marcy9487

E intanto sull'Honor 10 Amazon Shopping non è più "compatibile"...

JAS

di "urgenza e non" certo... Ma veramente non sei in grado di comprendere il testo: cito cosa dice il ministero:

CITTADINI STRANIERI SENZA REGOLARE PERMESSO:
...diritto comunque alle cure ambulatoriali ed ospedaliere URGENTI o ESSENZIALI, anche se continuative, per malattia e infortunio, nelle strutture pubbliche o private convenzionate.

urgenza e non é ben diverso da URGENTI o ESSENZIALI.
lasciamo perdere... buona vita va

Maledetto

Ma anche a me ha sempre funzionato, quello che puzza è che dà problemi sia su Manjaro che su Windows, ed il fatto che il mio cellulare sia Huawei fa subito pensare a quello

LuigiPh

Questa è la mia ultima risposta perché sei oggettivamente ottuso.
Ho detto che per essere operati non bisogna pagare e tutti hanno diritto alle cure in Italia.
Ho detto che ritengo il nostro Welfare è migliore di quello americano, non le strutture. E qua sei tu quello che deficita di comprendonio.
Se sei nullatenente , immigrato irregolare persino, puoi accedere a ricoveri ospedalieri di urgenza e non e cure ambulatoriali anche continuative se necessario senza sborsare un euro. E non lo dico io ma il ministero.
Tu non hai la minima idea, sai solo rispondere polemicamente.

JAS

Ma almeno rileggi il mio primo commento: io ti ho corretto una grave imprecisione sul sistema italiano e poi dicevo " Meglio del sistema americano certo, ma di problemi nel nostro sistema ce ne sono eccome."
Purtroppo sei anche carente nella comprensione del testo.
Ecco le tue imprecisioni:
-Hai poi detto che il nostro sistema é gratis
-che le strutture sono a disposizione di chiunque: NO solo in alcuni casi(principalmente emergenze) e nemmeno troppi, sai se che se un americano viene qua e viene operato gli viene recapitata la parcella
- le nostre strutture e i nostri servizi sanitari in USA se li sognano (al massino non sono a disposizione di tutti, ma non hai prove sul fatto che le strutture ospedaliere americane siano inferiori a qualle italiane).
Direi che non hai la minima idea di come funzioni il nostro sistema sanitario italiano e parli a vanvera. Io ti ho solo corretto sei tu che hai continuato a dire assurditá

LuigiPh

Mio padre agì con ignoranza? Sì, embè? Che c'entra col discorso originale che il nostro welfare è migliore di quello americano? Tra l'altro da te confermato. "Meglio del sistema americano certo, ma di problemi nel nostro sistema ce ne sono eccome." Che c'entrano i casi di malasanità? In America non ci sono? Dove stanno le imprecisioni nel dire che da noi se sei malato l'unico tuo pensiero è cercare l'indirizzo dell'ospedale e non della tua assicurazione? Chiudiamola qua, non ho capito dove vuoi andare a parare né sinceramente mi interessa. Tra l'altro stai rispondendo da due giorni al commento di un altro utente.

JAS

oltretutto tuo padre ha fatto una cosa sconsiderata e pericolosa, durante il trasporto ha rischiato tantissimo(emorragia interna per dirne una), sopratutto se si trattava di una frattura scomposta... ospedali tra caserta e bologna ce ne sono a decine e per il trattamento di una gamba rotta non serve certo il miglior specialista mondiale (ma meglio rischiare la vita per poi dire di essere andati nel miglior ospedale).

JAS

Guarda mi sembri parecchio confuso... Tu hai fatto degli esempi personali non io, hai detto una serie infinita di imprecisioni, io ti hoi spiegato come funziona e quali sono le criticitá del nostro sistema, che rimane comunque migliore per le fasce piú deboli(perché un servizio anche se di qualitá in alcuni casi rivedibile é sempre meglio di nulla). Per il resto sei un totale ignorante in materia. Fatto sta che certo non ci saranno morti per mancate cure, ma mi sembra che i casi di malasanitá di sprecano:
Tabella Regioni(2018) (fonte Ansa) sui dati della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori in campo sanitario:
- PIEMONTE: 24 casi complessivi di presunti errori sanitari e criticità, di cui 18 con decesso del paziente
- VALLE D'AOSTA: 0 casi e 0 decessi
- LIGURIA: 22 casi e 14 decessi
- LOMBARDIA: 34 casi e 13 decessi
- TRENTINO ALTO ADIGE: 1 caso e 1 decesso
- VENETO: 29 casi e 16 decessi
- FRIULI VENEZIA GIULIA: 3 casi e 2 decessi
- EMILIA ROMAGNA: 36 casi e 28 decessi
- TOSCANA: 34 casi e 22 decessi
- UMBRIA: 7 casi e 3 decessi
- MARCHE: 4 casi e 1 decesso
- LAZIO: 63 casi e 42 decessi
- ABRUZZO: 8 casi e 8 decessi
- MOLISE: 2 casi e 1 decesso
- CAMPANIA: 37 casi e 30 decessi
- BASILICATA: 4 casi e 3 decessi
- PUGLIA: 36 casi e 25 decessi
- CALABRIA: 107 casi e 87 decessi
- SICILIA: 117 casi e 84 decessi
- SARDEGNA: 2 casi e 2 decessi

Teomondo Scrofalo

Sei comunista fracico vero?

Teomondo Scrofalo

E per fortuna che sono gli americani imperialisti......

ciro

Amen.

ciro

Ma perché dici sempre la stessa cosa?! Una coppia eterosessuale con problemi di procreazione può crescere un bambino perché rappresenta un processo naturale per il bambino stesso
Fa parte di educazione naturale, dell'abc, dei sani valori far crescere un bambino con mamma o papà, o con solo mamma o con solo papà. Se poi il papà nel corso del tempo diventa gay e divorzia dalla madre rimane lui il papà e l'altro NIENTE, altresì se il padre muore e rimane solo la madre che nel frattempo diventa lesbica lei rimane la madre e l'altra NIENTE.

Perché buttate sempre avanti il fatto che """eh ma ti da fastidio""" non è cosi, è una cosa INNATURALE punto.

Salvatore Esposito

un cambiamento radicale in Italia? ne dubito fortemente e sai perché? perché ormai nell'indole degli italiani c'è la presunzione di credersi il più furbo, cosa che porta all'essere moralmente corrotti... lo vedo quando sono all'estero per lavoro e vedo italiani che non fanno altro che cercare di fregare il prossimo e me la rido quando le prendono di santa ragione ma poi pago io lo scotto di dover sudare per guadagnare una fiducia che non ho perso a causa mia. ma non solo all'estero, stesso problema tra italiani che pur di guadagnare truffano chiunque, che sia promettendo l'impossibile (il commerciale) o montando impianti con materiali scadenti o di fretta tralasciando le regole basilari di sicurezza tipo l'installazione di quadri elettrici ip40 all'aperto oppure in plastica in ambienti a rischio incendio per risparmiare

Morìs Boccia

La cosa più grave è che gli italioti non capiscono che il cambiamento siamo noi stessi! Per quei pochi che ancora lavorano (e non certo per loro stessi) capire che devono fermarsi tutti,mettere da parte risorse e bloccare il paese! Vedi come cambia tutto quando i bastardi nn hanno più fondi da rubare! Ma no, preferiscono continuare,altrimenti si muore di fame,io ho famiglia io ho quello da mantenere da sfamare! Senza rendersi conto che di questo passo saremo presto tutti alla fame! Poveri idioti!

Michele Tarantino

Ragazzi secondo me si dovrebbe fare una petizione #iostoconhuawei
Proprio sabato ho preso un P Smart e vengo da un P9 lite, quindi massima fiducia nei dispositivi huawei....

Francesco

Versione spedita ai giornalisti.anagramma di honor.

Salvatore Esposito

non c'è ombra di dubbio che parte delle colpe è degli italiani che a distanza di quantità indicibili di rielaborazioni di partito (a destra e sinistra) non hanno capito che alla fine sono sempre gli stessi o chi è stato allevato comunque da quelle bestie ma una volta li poi noi diventiamo impotenti.
un esempio se pur banale è misero... la Boldrini che ha speso soldi (se pur pochi) per far ristampare le targhette e far comparire "ministrA" "presidentA" che non si possono sentire per quanto ridicoli

Morìs Boccia

Si...ma la colpa non è di Renzi o del PD ma degli stronzi che gli credono e lo votano...quindi degli italiani....

Salvatore Esposito

no... purtroppo non esiste attualmente una forza politica che mi rappresenta... sono totalmente contrario agli assistenzialismi perché siamo un popolo di furbetti, sono a favore dei controlli fiscali perché siamo un popolo di furbetti ma chiaro che prima di martellare sui controlli vanno ridotte le tasse perché ormai è troppo. ad oggi abbiamo tassazione indecente, i costi che ci aumentano e poca disponibilità economica da parte dell'utenza che si traduce in aziende che chiudono o portano all'estero aumentando la disoccupazione è parte un circolo vizioso che porta altri fuori e i governi passati che hanno fatto? ridotto la tassazione agli stranieri che investono in Italia e non agli italiani quindi creando una concorrenza sleale avendo noi costi più alti e poi quando i big vengono beccati ad evadere? chiedono solo una parte del dovuto mentre a noi cartelle esattoriali con tutte le more e spese aggiunte.
difendo nessun governo ne attuale ne precedente

spino1970

A naso direi che tifi per gli alleati di Salvini :)

Salvatore Esposito

in un anno hanno fatto solo propaganda elettorale come del resto hanno fatto tutti quelli prima di lui... unica differenza è che non ho notato (o forse non ancora uscito fuori) favoritismi ad amici e parenti come successo in passato anche se generalmente viene fuori dopo il mandato come successo con i genitori e cognati truffaldini di Renzi

spino1970

Stai dicendo che in un anno questo governo non ha fatto nulla? :)

Salvatore Esposito

ma dove avrei scritto forza salvini? questo governo non è né meglio né peggio dei precedenti... non va difeso nessuno ne nuovi ne vecchi ma c'è da dire che la popolazione ha chiesto a gran voce più controlli sugli sbarchi perché è palese che tra le brave persone ci arriva anche la feccia pronta solo a delinquere... capisco aiutare il prossimo ma per come stiamo messi noi, non possiamo aiutare gli altri senza considerare che il resto della comunità europea ha imparato a vomitarci nei boschi i delinquenti e quindi costretti a prenderli sia da sotto che da sopra e questo non va bene

Salvatore Esposito

non ho difeso salvini ma detto che la situazione attuale non è certo merito suo...
non sono né pro né contro salvini perché dei politici italiani non si salva nessuno.
comunque questo "governo" non va in una direzione o l'altra visto che hanno firmato anche la via della seta che Trump ha definito un'invasione cinese

auleiaauleia

coltan?

spino1970

Il caro Matteo (Salvini) supporta Trump, se non te ne fossi accorto :)

Maledetto

Solo che non trovo altre informazioni in rete di altri casi del genere

Claudio Biesuz

Ma guarda che il loro OS è un fork di Android, quindi secondo me a prescindere se tolgono il ban 9 meno, huawei procederà per la sua strada, magari farà due linee (in caso di ritiro ban), una OS proprietario e l'altro google, ma ormai il dado è tratto, e sai quanto i cinesi siano giocatori d'azzardo (è una battuta, ma neanche troppo)!

boosook

Guarda che è solo una manovra per mettere pressione... Se gli Usa tolgono il ban, vedrai come Huawei torna velocemente a android con le Google apps.

boosook

Sarà il ban di Trump :)

Fabio De Bari

Si èpossibile dato che da stamattina mi sta succedendo la stessa cosa che descrivi ma ... su whatsapp Web ...

Maledetto

SEMI OT: da ieri mi risulta impossibile usare whatsapp web, continua ad andare in loop il messaggio "versione obsoleta", all'inizio ho dato poco peso alla cosa, ho provatoa dissociare il dispositivo ma non mi permetteva più di associarlo andando in loop anche quello, in extremis ho provato anche col portatile ed anche lì stessa cosa.
il cellulare è Huawei, uso su entrambi i PC firefox ma uno è windows e l'altro è linux, possibile che sia un problema di whatsapp?

Salvatore Esposito

chi è cotoletta? se porta bene gli chiedo per il 9.1 che voglio vedere il nuovo file system di huawei

Claudio Biesuz

Ma se parli con un "eppoldipendente" ti dirà che ha solo copiato e merita di sparire, poi vedi il render del prossimo iPhone è dietro è uguale al mate 20...
Spero con tutto il cuore, che con questa mossa da "padrone del mondo" gli si ritorce contro, così tra qualche anno huawei sarà davanti a tutti e con il suo OS, eppol debba costruire in casa (così triplichiamo il costo di un iphone, tanto gli eppoldipendenti la vedranno come una features (Costa tanto ma è costruito negli states, quindi il migliore di tutti) è faranno la fila per aggiudicarsi un prodotto antiquato del valore di 200€ venduto a 3000€) e Google perderà tanti tanti soldi, compresi tutti i soldi che gli da lo statuto americano per passargli le informazioni degli utenti!
Tant'è che Google sta cercando di fermare Trump sostenendo che huawei potrebbe essere molto più pericolosa se non "controllata" dalla stessa google, in altre parole, se huawei fa un proprio OS e la gente comincia a preferirlo a google, noi non possiamo più spiare tutto il mondo e passare le informazioni a voi (America)!

Claudio Biesuz

Premessa:
Come hai cancellato il tuo account Facebook, puoi tranquillamente evitare pure di venire qui, dato che siamo in un paese democratico, e ognuno può dire la sua, senza che tu lo additi come stupido (Ho eliminato il mio account di Facebook proprio per evitare stupidaggini simili.)

"Neanche un uomo o una donna da soli non possono proceare, eppure ci sono bambini con solo il padre o la madre."
E credi che questi bambini siano stati trovati sotto un cavolo o l'abbiano portati la cicogna? Ovvio che no, ma sono nati grazie a dello sperma (che producono solo i MASCHI), e degli ovuli (che producono solo le FEMMINE).

"Anche una coppia eterosessuale con problemi non può procreare, quindi secondo te non dovremmo affidargli i bambini?"
Certo che si dovranno affidare dei bambini, non possono procreare per motivi diversi, non perché INNATURALE!

"Mi dispiace ma il tuo commento da popolo della famiglia potevi risparmiartelo"

"Dici che ti dà fastidio e basta, invece di motivare in modo inconsistente ed antiquato."
Non è un commento "da popolo della famiglia", e nemmeno un motivo inconsistente e antiquato, ma è un dato di fatto, la procreazione può avvenire solo con l'unione di 2 sessi opposti, anche in laboratorio si ha bisogno degli "elementi" che solo due sessi opposti possono dare, ciò è quello che ha previsto la NATURA!
Prova a far entrare due spine maschio, oppure prova collegare tra loro due spine femmine, non riesci vero? Certo poi possiamo fare modifiche, tagliare cavi, nastrarli tra di loro, ma non è ciò per la quale siano stati ideati, la loro funzione è: la spina maschio entra nella presa femmina punto!
Ci possono essere trans, gay o chi ti pare a te, liberissimi di fare ciò che volete, ma un bambino NON POTRETE MAI AVERLO IN MANIERA NATURALE, È IMPOSSIBILE!

È UN DATO DI FATTO!

SteDS

Bhe attenzione però, sul discorso della sanità ha ragione lui. Noi siamo abituati a vedere sempre il bello degli USA in realtà gli stipendi sono più alti per lavori qualificati, per gli altri non bastano assolutamente (eh si, ci sono anche quelli e sono i più diffusi) senza benefit con assicurazione sanitaria proibitiva fanno una fatica bestiale, i ghetti, le immense sacche di popolazione disagiate, la gente assurda che gira per strada non sono lì per caso

mattia

una domanda, qualcuno sa come mai nelle foto trovate qua o su altri siti del honor 20 sul retroc'è la scritto Rhoon?

JAS

Se vivi a Bologna forse funziona(ma se vivi al sud italia ti voglio vedere a farti 500/600 km con la gamba rotta, a parte che una gamba rotta non mi sembra un problema per cui andare dalla migliore struttura possibile). Ho giá detto che il sistema é meglio di quello americano, ma funziona male e in molti casi rimani bloccato mesi senza la possibilitá di fare riabilitazione(un esempio) a causa del sovrafollamento delle strutture... Certo é gratis(non lo é in realtá, sei tu che credi che lo sia) ma é un sistema che ha delle falle.

ciro

Gli e lo auguro. Negli ultimi due anni ha innovato e fatto eccellenti device

Salvatore Esposito

che previsioni? ho solo detto che ha fatto peggio Trump in 2 anni che Obama che aveva reso gratuiti alcuni servizi ospedalieri che Trump ha abolito e bruciato il risparmio non si sa come è nonostante questo sta aumentando il debito più del governo Obama (diviso per gli anni di carica)

Ray Allen

Documentati dove preferisci, il debito Obama in nove anni l'ha raddoppiato. Cosa farà in futuro Trump lo vedremo, io parlo di fatti, tu fai il giullare parlando di previsioni (tue). Buona vita.

LuigiPh

Non è che quello che dico fa acqua, è che argomentarlo considerando le procedure è lungo. In sostanza se mi rompo una gamba e i parenti mi scaricano al pronto soccorso del Rizzoli, lì mi ricoverano e mi operano gli stessi medici degli atleti olimpionici e questo è un fatto, e parlo per esperienza personale. Se si parla di trasferimenti e terapie non di urgenza ok, si va incontro alla burocrazia, disponibilità e via dicendo. Rimane il fatto che tutte le strutture pubbliche, comprese quelle che sono di eccellenza, sono a disposizione di chiunque, persino non italiani.

JAS

Scusa ma la parte sul fatto che nessuno ti vieti di farti curare dove vuoi te fa acqua: certo tu puoi fare richiesta, ma devi passare una lista d'attesa sopratutto se fuori dalla tua regione oltre al fatto che é molto difficile che le richiste con prioritá sono quelle con reali motivi clinici(ad esempio la struttura ha macchinari/terapie non presenti nell'ospedale di competenza della tua ASL), e anche nei casi ti sia realmente necessario andare in una determinata struttura questo in italia non é garantito(capita di pazienti che rimangono mesi in lista d'attesa anche per patologie molto gravi). Meglio del sistema americano certo, ma di problemi nel nostro sistema ce ne sono eccome.

Los Endos

Certo, perchè come ho detto la sua ambizione infinita ha preso il sopravvento ed ha iniziato a prendere scelte folli mettendosi contro UK, USA e URSS completamente da solo. Prima di ciò però (diciamo fino all'occupazione della Francia del 1940), mi sembra che l'economia tedesca andasse molto bene, soprattutto considerando la situazione disastrosa da cui proveniva.
Insomma, io un leader che sfrutta la potenza del suo Paese per fare il gradasso e schiacciare gli altri non lo considero un "Gran Presidente", ma se lo facessi, non vedo perchè Hitler (nella prima parte del suo operato) non dovrebbe ugualmente esserlo.

Salvatore Esposito
PassPar2_

Da tutti i discorsi fatti hai estrapolato questa informazione? Confermo che hai problemi di comprensione della realtà.

Ray Allen

perchè Adolf Hitler ha lasciato un cumulo di macerie a livello economico, Trump non ancora, anzi.
Questo per te potrebbe essere un dettaglio, per me non lo è.

Ray Allen

Sai benissimo che contro Huawei non farà quasi nulla, il suo fine è un nuovo accordo con la Cina quindi di cosa stai parlando?
Certo l'esplosione del debito pubblico americano è frutto delle politiche di Trump vero? peccato che con Obama presidente sia quasi raddoppiato in otto anni, passando da 10 a 19 miliardi.
Dettagli?

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo