HTC U19e e Desire 19+ ufficiali: il produttore taiwanese non molla

11 Giugno 2019 96

HTC, come preannunciato, ha presentato oggi il suo nuovo HTC U19e, smartphone di fascia media cui avevamo avuto già diverse informazioni per quanto riguarda le caratteristiche hardware, tutte confermate. Annunciato anche una device di fascia inferiore, HTC Desire 19+, dotato di un processore Mediatek Helio P35.

HTC U19e

HTC U19e è basato su Android in versione 9.0 Pie con interfaccia HTC Sense ed integra un processore Qualcomm Snapdragon 710 supportato da 6GB di RAM di tipo DDR4X, 128GB di memoria integrata espandibile, un display OLED da 6 pollici in formato 18:9 con risoluzione FHD+ e supporto HDR 10, speaker stereo BoomSound ed una batteria da 3930mAh con QuickCharge 4.0.


Il comparto fotografico vede l'adozione di una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 12MP con apertura f/1.8 con stabilizzazione digitale e messa a fuoco a rilevamento di fase, ed un secondo sensore da 20MP con apertura f/2.6 per zoom ottico 2x e rilevamento della profondità di campo. Doppia fotocamera anche sulla parte anteriore con una principale da 24MP con apertura f/2.0 affiancata da un secondo sensore da 2MP per effetti bokeh digitali e sblocco con rilevamento dell'iride.

HTC U19e verrà venduto sul mercato taiwanese al prezzo di 14,900 TWD$, circa 420 euro, in due colorazioni di cui una viola con retro leggermente trasparente. Non ci sono informazioni per quanto riguarda l'arrivo anche su altri mercati internazionali.

  • Display: 6 pollici (2160 x 1080 pixels) Full HD+ 18:9 IPS 2.5D curved glass con Corning Gorilla Glass
  • Processore: Octa Core Snapdragon 710 10nm (Dual 2.2GHz Kryo 360 + Hexa 1.7GHz Kryo 360 CPUs)
  • GPU: Adreno 616 GPU
  • Memoria: 6GB LPDDR4x RAM, 128GB storage espandibile fino a 2TB con microSD
  • Sistema Operativo: Android 9.0 (Pie) con HTC Sense
  • Cellular: Hybrid Dual SIM (nano + nano / microSD)
  • Fotocamera posteriore: 12MP f/1.8 aperture, Dual LED flash, PDAF, EIS, secondaria 20MP telephoto f/2.6, zoom ottico 2x, zoom digitale 10x
  • Fotocamera frontale: 24MP f/2.0 aperture, 2MP (riconoscimento iride)
  • Sensore imponte
  • USB Type-C Audio, HTC BoomSound Hi-Fi dual speakers
  • Dimensioni: 156.5 x 75.9 x 8.0mm; Peso: 180g
  • Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11ac (2.4 / 5GHz), Bluetooth 5, GPS + GLONASS, NFC, USB Type-C 3.1
  • Batteria 3930mAh con QC4.0 fast charge
VIDEO

HTC DESIRE 19+

HTC Desire 19+, come detto, è uno smartphone di fascia medio/bassa sempre basato su Android in versione 9.0 Pie con interfaccia HTC Sense ma dotato di un processore MediaTek Helio P35 supportato da 4GB/6GB di RAM e 64GB/128GB di memoria integrata espandibile. La batteria è da 3.850mAh mentre il display un IPS da 6.2" di diagonale con risoluzione HD+ in rapporto 19:9 con un notch a goccia che ospita una fotocamera frontale da 16MP.


Sul retro, invece, ci sono tre sensori: il principale è un 13MP con apertura f/1.85, un secondo da 8MP con ottica grandangolare ed un terzo da 5MP per catturare informazioni sulla profondità di campo.

HTC Desire 19+ verrà venduto in due varianti di colore al prezzo di circa 280 euro per quanto riguarda la versione da 4GB e circa 310 euro per la versione da 6GB. Anche in questo caso non ci sono informazioni per quanto riguarda la commercializzazione su altri mercati internazionali.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dongiovanni82

Si su u12+

Paul

Sai dirmi se HTC ancora mantiene su questi nuovi terminali il WIDGET dell'orologgio dei modelli vecchi Wildfire con le ore e minuti in quadrato bianco? Parlo del U12+, anche U19e

Paul

Sai dirmi con certezza se il modello U19e registra i video a 1080 a 60 fps?

Ben

Io criticavo a ragione avendo avuto solo HTC, ai tempi possedevo M8 e poi HTC 10, e sul 10 HTC se ne è prese di critiche, solo nel vostro gruppo si ostentava che tutto era perfetto! Ormai è acqua passata!

Nico

Mi sa che sei stato nel gruppo sbagliato. Se qualcuno è stato cacciato, è perché ha criticato in maniera aspra senza argomentare, senza aver posseduto, gettando solo fango per "moda". E credimi, dire che htc fa schifo è davvero una moda. Ma per il resto, credo che potremmo avere una medaglia per la nostra tolleranza. Abbiamo persino gente che chiede consigli su altri brand, e possessori di altri brand. Per me ci può stare che qualcuno scelga di non prendere HTC. Ma le critiche gratuite che riceve, sono davvero troppe. Molte più di quelle che hanno preso in passato produttori che facevano smartphone nettamente inferiori. Semplicemente HTC non sa vendersi. Ma un vero esperto dal palato fino, o che bada al sodo, o anche una persona un minimo super partes, non potrebbe mai dire che htc fa schifo. Detto questo, se sei stato cacciato dal gruppo, racconta pure cosa è successo e ne parliamo.

cip93

stanno cadendo a picco, se la tirano pure

Yuri
From Monkey Island 2 (bannato)

Sono particolarmente affezionato a htc e sono stato un felice possessore di molti prodotti della casa taiwanese.ho accolto con piacere e tristezza la presentazione di u12 life. Piacere perché sostennero di aver ascoltato i clienti e quindi reintrodussero io Jack audio. Dispiacere perché c' erano 4 gatti alla presentazione.
Oggi però noto che hanno abbandonato il Jack su u19 e... Vorrei sbagliarmi, ma leggo nell' articolo usb type c audio...

From Monkey Island 2 (bannato)

Stessa identica storia, anche io sono passato da u11 a 6t. Con il 6t mi ci trovo benissimo, ma u11 pur essendo un telefono più vecchio aveva qualcosa nell' esperienza d' uso in più. È indubbio che, ovviamente, l'HW del 6t sia superiore, ma u11 aveva quel modo immediato di fare le cose, lo squeeze che ad esempio tutti hanno bistrattato mi manca. Detto questo ormai lo schermo in almeno 18:9 è d' obbligo (anche se per me era indifferente come piacevolezza d' uso)

Patri

c'è una bella differenza tra uno stato, al quale paghiamo le tasse, e htc a cui NON compriamo i teleofni..

Dongiovanni82

Il u13+ promette bene ho saltato u12+ x via della batteria avendo u11+ anche se a 380 euro è molto appetibile...

Dongiovanni82

Brava HTC anche una tripla fotocamera te la mette con un design stiloso....adeguato alla qualità sempre alta dei materiali che utilizza
Per chi critica guardatevi il nuovo iphone
Ma anche il retro fotocamera di Samsung è di un piattume ...senza stle

gp

Perché 400€ è il cambio in yen

matteventu

Non male davvero U19e (che nome del càzzo però).

Speriamo lo degnino di un supporto software come si deve.

proxyy

robaccia, ora mai htc fa un errore dopo l'altro, purtroppo il declino.

Mattia Stortini

Mai detto che 6t avrebbe delle incertezze..ho solo elogiato il mio vecchio u11. Non come spiegarlo ma l'esperienza d'uso é diversa che ti devo dire .....la classica scelta cervello - cuore

Lupo1
Lupo1

Lg seria?

Lupo1

Ma che cavolo vuol dire? Che sarebbero le incertezze del 6t?

Gen L

Ma perché vuoi spendere 500 o più se questo ne costa 400, e solo di listino?

Bruno Boborosso Craighero

Va che Oneplus o Android One è come confrontare una macchina elaborata contro una utilitaria...
Se vuoi, Samsung sui top copre tre Major update, almeno da quanto ho visto, ma non è che ti cambi la vita avere il sistema operativo precedente imho be l'esperienza d'uso

gp

era per dire che fino a quando lo paghi 250 280 questo processore ci sta ma quando devi spendere 500 euro o più voglio un top di gamma in tutto... non ti piace s10 ci sono altri mille top di gamma, con android one, pixel UI, miUI, zenUI quello che vuoi... quando sarà acquistabile in italia ad un prezzo decente sarà troppo vecchio. è sempre stato così e se non lo fosse stato htc non si troverebbe in questa situazione. te lo dice uno che voleva comprare un m9 a tutti i costi e aveva snap. 810 che era un fornello, una batteria mediocre una fotocamera scarsetta ma solo per designe e UI.

Mattia Stortini

Questi modelli mi fanno sperare per il prossimo top monti OLED grandangolare e batteria ampia . Ho preso 6t ma HTC u11 lo rimpiango , alla fine stava lì sempre pronto e mai nessuna incertezza .

Gen L

A 150 in più. Ma s10 ha questa batteria? No, è un telefono di fascia alta e con potenza e dettagli da fascia alta. E con sistema Samsung.
Se mi interessa il sistema Samsung e voglio un ottimo telefono senza arrivare alla fascia alta, per i costi elevati o perché non mi piace il buco (un neo enorme sullo schermo!) o non voglio andare in giro con quel telefono, vado di fascia media Samsung, A8, A9, A70 o quel che sarà. Escluso questo caso, il 19e se la può giocare benissimo con i suoi concorrenti.

gp

A quel prezzo si compra già un s10 non scherziamo

Queen

Bellissimo, praticamente il medio gamma perfetto.
Condivide le caratteristiche del m9 se ma con 900 mah in più di batteria ed un design ancora migliore privo di notch o buchi.
Leggermente troppo grande e mancanza di ois, per il resto come scende sui 350€ è da consigliare a mani basse (Se il sensore camera sarà buono).

marco

Allora, il 19e è tipo il medio gamma perfetto anche se a 420€ è esagerato, peccato manchi la grandangolare presente invece sul 19+ che non è male ma sinceramente non so come si comporti un mediatek p35

monkaS

Da ex-utente HTC posso dire che non è successo nulla di tutto ciò, HTC ha solo sofferto l'appiattimento del mercato perché era una vera marca premium, e a differenza delle altre che hai citato non ha tartassato con la pubblicità o l'ha fatto in maniera sbagliata, ha anche fatto prodotti sbagliati in momenti sbagliati (M8 su tutti).
HTC era solo ed esclusivamente ottimizzazione software, cosa che manca a tutti e, perdonami, ma piuttosto che prendere un dispositivo mal ottimizzato con specifiche inutili preferisco prendere Xiaomi che ha un'ottimizzazione decente alla metà del prezzo degli altri. Ho provato altri dopo il glorioso M7 (S6 Edge e G7), son tornato ad HTC con il 10 ed ora possiedo un Mi Mix 2s e sono abbastanza soddisfatto.
Io pagavo per la qualità di HTC, non sono disposto a spendere la stessa cifra con assistenza e reperibilità scarsa che c'è al momento in Italia o prendere un altro marchio Top che di Top per me ha ben poco se non la fotocamera (problema aggirabile con un semplice APK della Gcam).

Bastia Javi

contento per te, comunque, basta aspettare 2-3 messi e cala di 50-60 euro, meno 10% con htc club e stai su un prezzo ''giusto''

maxfkt

Il primo ed unico commento serio e sensato in questo insieme di ignoranza e pura cattiveria. Ma da gente di 14 anni non ci si ci può aspettare di meglio. A questo gregge di poracci basta spendere poco. LA QUALITÀ SI PAGAAAA.

SVEGIAAAA!!!

Complimenti ancora per il commento.

Xpertus

In pratica è un Mate 10 pro, solo che costa 120€ in più.

Xpertus

THC è ciò che hanno assunto in HTC pensando di risollevarsi con questo smartphone.

Gen L

Non si compra solo il processore.

Nyquist

Non capisco i commenti negativi.
Ormai c'è una pletora di persone che pensa a Xiaomi/Oppo & Co come benchmark di qualità e riferimento di prezzo.
Invece è solo prezzo zerò qualità
il risultato è che più vendor come Xiaomi crescono più la qualità e l'innovazione si attestano verso il basso per assecondare l'aspettiva di prezzo.
E' una questione culturale..si valuta un prodotto su 4 e 5 numeri e si fatica a capire che il prodotto è fatto da tanti fattori e non può costare al di sotto di certe soglie.
basta che ti vengano date 2Gb di memoria in più al 30% del prezzo e si tralascia il fatto che l'antenna ti frigga il cervello e che consumi e performance peggiorino drammaticamente nel tempo.
Lunga vita a produttori seri come Samsung, Sony, LG, HTC,... che mettono in primo piano qualità e innovazione e speriamo che la gente si svegli e cominci a boicottare i prodotti cinesi

gp

Se sei disposto a pagare oltre i 500€ per uno snapdragon 710 (sicuramente verso settembre-ottobre) fallo, io comprerei altro

Nyquist

non male

cip93

Ormai non si capisce più quale sia il top gamma, ho perso la cognizione..

Joey

Rip THC e tutti coloro che, ignoranti in materia, continuano a pensare che sia una buona marca di smartphone

Stefano

Il prezzo di per sé non è basso (anche se ovviamente al day one costano tutti troppo in base a ciò che offrono), però quando scenderà intorno ai 300 sarà tanta roba guardando a tutte le altre caratteristiche. La questione aggiornamenti rimane un punto interrogativo effettivamente (un po' come il ban Huawei)

PietroPezzo

E di grazia chi comprerebbe mai uno di questi due sapendo che il supporto software fornito ai top è inesistente?

Davide Coppola

hanno messo i sensori per lo sblocco con l'iride quindi tra impronta e sblocco con iride dovrebbe essere facile da sbloccare in tutte le situazioni

Fiore97

beh se costa sui 400€,mentre la concorenza offre di meglio perché devo comprare un HTC che può fallire da un momento all'altro e addio aggiornamenti?

Stefano
Fiore97

con 400€ ti prendi smartphone migliori

Frazzngarth

con 400 euro prendi U12+, penso

Fiore97

adeguado dove?

aniello Vicedomini

Htc fa sempre smartphone stupendi

babudoiu993

U19e promosso.
ottima batteria, niente notch, snap 710, design translucent, display oled e il prezzo è anche adeguato. spero in una recensione

Jiek

Sono telefoni belli , ma devono capire che noj avendo né un nome tra i giovani né fedeltà dai vecchi non possono creare robadi troppa qualità che rischia di far aumentare troppo il prezzo dei telefoni.

Potevano fare con lo snap 675 ( se fosse costato meno del 710) o 660 tanto per fare un telefono di fascia media.

Francesco Vitti

HTC presto non sarà più e basta.

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023