
26 Novembre 2019
Final Fantasy VIII Remastered è ufficiale: all'E3 2019, Square Enix, con la pubblicazione di un trailer, ha annunciato l'arrivo entro la fine dell'anno della versione rimasterizzata dell'ottavo capitolo di Final Fantasy, uscito nel 1999 sulla prima PlayStation.
Final Fantasy VIII Remastered è stato creato per celebrare il 20° anniversario della sua pubblicazione originale e per consentire ai fan della saga e a nuovi giocatori di "rivivere" la coinvolgente storia con un comparto grafico aggiornato in linea con le attuali produzioni. Il titolo debutterà su Steam, PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch.
Si ricorda che in occasione dell'E3 2019, Square Enix ha finalmente ufficializzato anche la data di lancio di Final Fantasy VII Remake il cui primo episodio debutterà il 3 marzo 2020 su PlayStation 4. Il remake del settimo capitolo del noto franchise sarà infatti suddiviso in episodi che consentono al team di sviluppo di approfondire la trama originale, esplorare nuove soluzioni ed intrecci del tutto inediti, per offrire una storia ricca di colpi di scena anche per i fan di lunga data.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Vero... ci sono rimasto un tantinello male pure io. Tanto vale rigiocare alla versione originale
Anni e anni di attesa per rifarlo con sta grafica di m3rda? Ma andatevene affanc
neanche io avevo fatto l'inglese alle elementari, eppure me li traducevo col dizionario, caro il mio ex bimbom1nk1a
Bimbim1nkia lo sei te.
Ho iniziato a giocare alla fine degli anni 90, dove su Playstation 1 una parte dei giochi era tradotta, l'altra no. Essendo solo un bambino, di quelli inglesi capivo a naso cosa ci fosse scritto nei menù, ma solo 2 frasi dell conversazioni dei personaggi.
Tu sei nato in un'altra epoca e hai affrontato altre sfide con tecnologie diverse.
Il tuo ragionamento può avere più senso ora, dove lo studio della lingua inglese DOVREBBE essere impartito fin dall'infanzia. Ma ai miei tempi non era così.
Non dare le cose per scontate quando non possono esserlo.
PS: Ho il C1 in inglese, ovviamente non l'ho preso a 10 ma a 23 anni.
ciauz
Aspetterò il remake tra 10 anni minimo.
Zone e Watts! <3
io l'avevo scaricato per il cellulare per rigiocarmelo. Comunque giochi che non si vedono più. Trame profonde e tante tante tante attività da fare!
ha senso dirlo ai bimbim1nkia di allora che hanno cominciato a giocare sulla play coi giochi in Italiano, i primi giochi con il testo a cui ho giocato erano sul Nes e sono sempre stati solo in inglese, ci si prendeva un bel dizionario e si traduceva.
Lo completai al 100%, raccolsi tutte le carte, le armi finali, le Guardian Forces!!! tuttoooooo
Era una malattia!!!
"Parmi un assurdo che le leggi, che sono l'espressione della pubblica volontà, che detestano e puniscono l'omicidio, ne commettono uno esse medesime, e, per allontanare i cittadini dall'assassinio, ordinino un pubblico assassinio". Cesare Beccaria - Dei delitti e delle pene.
ecco, ora mi è venuta la voglia di vedere una serie antologica su final fantasy, con ogni stagione che è uno dei giochi...non sono abbastanza buono per meritarmelo
LUI quando è nato conosceva già 10 lingue
liberi fatali <3
Vi darei la sedia elettrica quando ve ne uscite con ste uscite inutili buttate a caso.
speravo nel remake,ma vabbè, mancava solo lui
comunque passo, ricomprerei volentieri i remaster di FF in una raccolta al giusto prezzo,ma 20 a remaster sono troppi secondo me
Eh... la foresta non è più come quella di una volta, ma i gufi ci sono ancora...
Molto preoccupante? Non sono mica questi i problemi della vita e le cose per cui preoccuparsi.
Anche l'ottavo capitolo son 4 CD ed annesse infinite ore di gioco per arrivare a livello 100, con tutti i personaggi e tutte le armi definitive per poter andare contro Artemisia a testa alta!
Quel che mi preoccupa è il fatto che non abbiano rilasciato date esatte, se sarà solo digitale o anche fisico ma soprattutto, sarà un pezzo unico o vogliono spezzettarlo.
Molto preoccupante.
Ha senso dire questa cosa con gli adulti di oggi, ma non quando avevi 10/11 anni e a malapena capivi cosa dicessero i menù di gioco.
Fino ad oggi in assoluto il mio preferito per trama e modo di gioco. Ma a guardare il trailer a me sembra che abbiamo aumentato la risoluzione e basta. Spero non venga fuori una ciofeca perché lo rigiocherei molto volentieri con una grafica decente
Questo l'ho capito. Ma qua non dico che sei l'unico, ma quasi.
Mi dispiace per te
si invece, soprattutto perchè non mi sono piaciuti nè la storia nè il gameplay
Ahahahaha, ora scateniamo una civil war!
Mmm... c'è di meglio per me
Ma nella tua mente e basta. Laguna é anche il mio Nick storico da sempre quindi occhio a cosa dici. Emosquall é troppo stereotipato.
Fogatissimo!
Concordo, quando lo giocai la prima volta ero molto giovane e ad esempio la parte di Laguna dentro la Lunatic Pandora la stavo odiando a morte perché non capivo cosa stesse succedendo e mi perdevo sempre... Odio per la Lunatic Pandora rimasto tutt'ora ahahahah
Comunque, quando ci giocai ai tempi, sarà perchè ero piccolo, ma, sebbene lo ipotizzassi, non avevo notato i chiari riferimenti alla relazione tra i due...secondo me era stata gestita la cosa e la storia in modo tale che si potesse sia vedere il loro legame sia non vederlo e, semplicemente, pensare a dei flashback di due personaggi "a caso", non per forza collegati...il che secondo me ha permesso a questo gioco di avere una trama interessante e fruibile ad un pubblico più ampio, sia di attenti sia di più superficiali che si sono concentrati prevalentemente sul lato action
Io ero terrorizzato dal pianto lunare.
Perchè, l'attacco al Garden ce lo siamo scordati?
be molti ci hanno giocato quando ancora avevano 10 anni o poco piu', quanta gente conosceva alla perfezione l'inglese a quel tempo?
ancora non c'era neanche la diffusione di internet, quindi non avevi neanche tutte queste possibilita' di leggere in inglese come possiamo fare oggi
Raduniamo tutta la squadra? https://uploads.disquscdn.c...
Squall >> Laguna
La scena dell'arrivo a Dollet? Vogliamo parlarne?
Ho ancora i brividi quando la rivedo...
idem XD
In teoria dovrebbe essere come dici tu e lo spero vivamente. Per quanto si possa moddare ci sono alcuni limiti tecnici che non si possono superare.
Il fatto di coinvolgere e appassionare è soggettivo...
Non puoi dire che non è un gioco coinvolgente solo perché a te non è piaciuta la storia.
Quando vedo queste cose penso.. ma come, mica tutti vogliono i multiplayer? i single player fanno schifo? non si vendono più?? Basta creare storie serie e si riesce, ok che servono i fondi ma si può fare! Cavolo sono titoli x la play1, mi ricordo che il 9 erano 4 cd!! 4!!! dopo 40 ore avevi ancora un sacco di cose da fare!! qui invece la storia lunga in single finisce dopo 20 ore!! Per fortuna che non gioco ai giochi da tempo!
Ok, abbiamo capito la tua opinione. Sei stato limpido.
Denigrare gli altri a cui è piaciuto non rende il mondo un posto migliore.
Episodio della saga troppo mieloso...
Lho giocato e poi dimenticato (ho preferito di gran lunga il IX).
P. S. Non parlo del VII perché mi pare poi di esprimere il concetto del "ti piace vincere facile"
Imho, questo genere di gioco oggi come oggi ha più senso su smartphone e switch che su Xbox e ps4
Direi che la cosa mi rende parcchio felice! =)
liberi fatali è una traccia fondamentale della cartella musica sul mio smartphone da sempre, che scherziamo?! Una delle intro più cinematografiche dei Final Fantasy a mio avviso la sequenza di apertura di ff8
Quindi hanno dovuto rifarlo da 0?
Sapevo che square enix aveva dichiarato in passato di aver perso i file originali del gioco
il gioco è sempre quello quindi non penso ci sia nulla più di un rinnovo della grafica...secondo me va giocato come tale, godendo e disperandosi per le meccaniche del tempo
Speriamo non pubblichino il gioco con un bilinear filtering e basta.
sono d'accordissimo con te, peccato che in FFVIII non ci sia quella storia che coinvolge e fa appassionare il videogiocatore
Nobuo Uematsu, uno tra i migliori se non il migliore compositore degli FF