
16 Luglio 2019
Quello che secondo le anticipazioni dei giorni scorsi poteva essere l'amazfit Verge 2, è stato presentato da poco. Il nuovo smartwatch di Huami non cambia forma rispetto al precedente Amazfit Verge, migliorando dal punto di vista dei materiali grazie all'utilizzo della ceramica, e arricchendosi nel software di molte funzionalità. Si tratta tuttavia di un prodotto dotato di nomenclatura in cinese, che non sappiamo se arriverà nei nostri mercati diventando a tutti gli effetti l'atteso Verge 2.
Lo smartwatch si presenta dunque con un cinturino in pelle e due pulsanti fisici collocati sulla corona. Huami afferma che ogni unità richiede fino a 35 giorni per la realizzazione del corpo, attraverso 24 processi di lavorazione della ceramica e di altre componenti.
Il modulo GPS può essere utilizzato in combinazione con dieci diverse modalità sportive (corsa, camminata, corsa indoor, indoor, ellittica, alpinismo, equitazione, calcio, salto, trail running) e, come anticipato nei giorni scorsi, la versione che integra il sensore ECG non solo consente il monitoraggio accurato della frequenza cardiaca 24 ore al giorno, ma stila anche uno screening in tempo reale di aritmia PPG ed ECG con fibrillazione atriale.
I cinturini sono tutti in silicone per la versione base, e misto tra pelle e silicone per il modello ECG. Infine, non manca una terza versione limitata, personalizzata da alcuni personaggi del film Marvel Avengers.
Per quanto riguarda i prezzi, la versione standard arriverà ad un prezzo di 999 yuan (130 euro al cambio), l'edizione limitata Avengers - prodotta in sole 5000 unità - costerà 1499 yuan (190 euro al cambio), mentre la versione ECG avrà un prezzo di 1299 yuan (169 euro al cambio).
Solo il modello standard è prenotabile da oggi in Cina, gli altri due modelli saranno disponibili a partire dal mese di luglio, per l'Italia ancora nessuna notizia.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Commenti
Mi ha particolarmente convinto questo passaggio di una delle recensioni: "Dopo il Grado di protezione IP68 Lo smartwatch è protetto da polvere e acqua fino alla profondità del misuratore 1. Tuttavia, Huami sottolinea chiaramente che l'orologio non è adatto per fare la doccia e nuotare!".
Non mi sono occupato di approfondire la notizia, ma ho preferito non rischiare e non lo indosso in doccia.
In tutti i forum e soprattutto in tutte le recensioni viste su YouTube prima di comprarlo.
Prova a googlare "amazfit verge si può fare la doccia", troverai risultati inquietanti, pertanto ho deciso di non rischiare.
Il Verge 2 invece essendo dato come "adatto al nuoto" credo che fughi ogni dubbio.
Ma dove lo hai letto che sconsigliano di farci la doccia?
La scheda tecnica sul sito ufficiale riporta chiaramente ip68 https://uploads.disquscdn.c...
No, con il primo sconsigliano di farci la doccia, ti pare IP68 così? Mi tocca toglierlo tutte le volte.
No non l'ho mai usato per le chiamate direttamente dall'orologio, quando sono in scooter o bici lo uso per controllare chi è che chiama a volte rispondo pure, ma uso gli auricolari.
Ho visto una recensione, aggiungere materiali "pregiati" con quella forma secondo me lo ha reso molto più brutto, almeno prima era uno Sport Watch economico, lo prendevi per quello che era, in plastica e amen, ma così è pacchiano.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Anche il primo ha ip68, altrimenti neanche per lo sport avresti potuto usarlo visto il sudore.
Ciao sto pensando di acquistare il verge, sai dirmi come ti trovi con le chiamate ? Fattibile ? Grazie.
Il GPS ormai è preciso su tutti. Per il solo tracciamento gps puoi usare anche un amazfit bip, risparmi. Se vuoi anche battito preciso prendi una fascia, e allora vai su un Garmin
Corsa a livello amatoriale tre volte alla settimana. Le notifiche mi interessano si e no... Piuttosto vorrei sapere su quale dei due prodotti il GPS è più preciso.
Non ho abbastanza info. Che sport? A che livello? Vuoi notifiche? Non lo vuoi? Ecc....
A me serve un dispositivo per fare sport tre volte la settimana. Quale dei due mi consigli?
Non direi..
Non c'è una risposta, sono due prodotti completamente diversi
Secondo voi è meglio Garmin Forerunner 235 o amazfit verge?
E l'IP68 dove lo metti? Con il primo modello neanche la doccia si può fare
Ma avrà la possibilità di avere un conteggio delle calorie bruciate ?
Costa pochissimo
Anche x me. . In questo caso diventa uno dei tantissimi... A questo punto un calcio alla lima w prendo un gear watch, che è meglio in tutto e dura di più
Quella dei materiali è pura preferenza, io lo uso per correre e voglio qualcosa di più leggero possibile. L'ecg l'upgrade? È sicuramente comodo averlo, ma non lo reputo indispensabile. Soprattutto si deve vedere quanto è accurato, withings fa device che sono paragonabili agli strumenti medici, sarà lo stesso? Chi lo sa.
Cento volte e migliore? Non trovo un miglioramento estetico netto, anzi il tasto lo trovo brutto. In ogni caso non è in nessuna delle due varianti il tipo di orologio che indosserei sotto una giacca, io l'ho preso principalmente come sportwatch.
aspetto la versione vedova nera
https://uploads.disquscdn.c...
Speriamo la pensino tutti come te, così scende di prezzo :D
beh, insomma. L'Estetica è cento volte migliore di prima.
Poi possiamo discutere se sia meglio la plasticaccia o la ceramica per l'usura... :)
A circa 130 su Amazon, ma per stare tranquillo su assistenza/reso. Da altre parti costa meno
Non mi pare che sono la stessa cosa, questo è di un'altra categoria, anche come rifiniture e materiali
rispetto alla mi band 4.. :D
Per chi è interessato, Garmin Forerunner 735XT con fascia cardio da polso a 266 euro venduto e spedito da Amazon
Dato che stai dando giudizi su dei film che non hai neanche visto, hai la stessa valenza del Berlusca quando parla di giustizia.
Solo l'ECG vale l'upgrade.
Senza contare finalmente la ceramica sul polso anziché la stupida plasticozza
Un degno upgrade del mio pace.. se ha i cinturini compatibili :)
Infatti, hai ragione. Le miei critiche erano rivolte proprio al genere e non alla saga nello specifico, capisco che non l'ho espresso specificatamente perché si parlava di avengers in generale legato alle politiche di marketing dei vari prodotti.
Sono scontati e banali; non ho la palla magica.
Film "copia e incolla" e poi dici di non averne visto neanche uno? C'è qualcosa che non torna
Ehm... sono film di supereroi, cosa dovrebbero fare? Discutere sui massimi sistemi della vita o indagare su una morte sospetta? Se non vi piace il genere non lo criticate tanto! Criticate piuttosto film appartenenti al vostro genere preferito ma che vi hanno deluso. Ah e per la cronaca gli Avengers non sono finiti. Manca ancora il terzo film di Spider-Man per chiudere la fase 3 e presto arriveranno i supereroi della fase 4 ad aprire una nuova saga :) ciaoooooo!!!
a quanto lo hai preso(dove)? ero interessato anche io
non mi pare certo tanto.....
Il problema non è il SoC, è il software. Qui non c'è WearOS, come ha detto Cris può fare una settimana.
Molto bene, al polso non si sente ed il display fa la sua figura. Lo uso per monitorare la corsa (3 - 4 giorni su 5) e le notifiche (alcune ore al giorno), e si, confermo 5 giorni pieni li fa.
Sto leggendo del Verge 1 da qualche giorno... come ti trovi? autonomia ho letto che si arriva a 4-5 giorni senza problemi. Confermi?
Cheers
si concordo ma ancora non mi piace! :)
poi come scritto, sto giudicando solo in base alle immagini...
dal vivo, potrei ricredermi! :)
non so la parte stondata esterna del quadrante non mi piace...
certo poi dovrei vederlo dal vivo per giudicare meglio! :)
Ho il verge 1 da meno di 20 giorni, e non vedo motivi per passare al 2 (potrei renderlo questo ). Autonomia peggiorata, non hanno introdotto supporto al nuoto, ed anche l'estetica non mi pare abbia fatto miglioramenti particolari.
Ho da 20 giorni il verge 1 e lo terrò, niente cambiamenti sostanziali e soprattutto l'autonomia 28h, ho un redmi (anche) per non avere l'ansia della batteria col telefono, figuriamoci se posso averla per l'orologio.
Noooooo....l hanno imbruttito!! Mi tengo il primo bianco...
Mmm in cosa lo trovi brutto? Cioè per quale motivo? Ha un design semplice e con cornici ridottissime, non mi sembra male
Il vecchio verge durava 1 settimana, un bel passo avanti con questo sarebbe...
2 Giorni?!?
Bocciato in quel caso.
Cheers
Baci e Bobbo
Si parla di autonomia di 2gg....saluti e baci...