
16 Febbraio 2021
Ubisoft ha scelto l'E3 2019 per annunciare Rainbow Six Quarantine, uno sparatutto in prima persona con una forte componente cooperativa per tre giocatori, che debutterà ad inizio 2020 su PC, Xbox One e PlayStation 4. Sviluppato da un nuovo team di Ubisoft Montreal, nel nuovo sparatutto gli operatori di Rainbow Six dovranno affrontare una misteriosa minaccia che infetta qualunque essere umano nei dintorni.
Preparati ad affrontare pericolose missioni, caotiche e totalmente imprevedibili, mentre assieme alla tua squadra si rischierà ogni volta il tutto per tutto quando si entrerà nella zona di quarantena. Quando un parassita alieno mutato inizia ad infettare gli umani, spetta agli Operatori del Team Rainbow fermare la minaccia mortale prima che scada il tempo.
Il titolo, secondo quanto dichiarato, è ispirato alla modalità Outbreak, l'evento a tempo uscito lo scorso anno su Rainbow Six Siege in cui i giocatori assieme ad altri 2 amici dovevano affrontare e sconfiggere orde di mostruose creature sempre più potenti.
Si ricorda che in occasione dell'E3 2019, Ubisoft ha inoltre svelato una serie di dettagli su Watch Dogs Legion che debutterà il 6 marzo 2020 su PlayStation 4, Xbox One, PC e Stadia.
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo e al giusto prezzo di lancio | VIDEO
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Commenti
Solite cose, non è cambiato molto rispetto alla scorsa stagione.
Aspettiamo di vedere l'impatto dei nuovi scudi
che si dice su pc?
Ripeto, il gioco non è così piccolo ed evidentemente ci sono delle difficoltà impreviste. Se proprio non vuoi giocarci contro comunque ora puoi bannarla.
Nuova season nuovi glitch, persiste quello di clash
Non ho detto che non ha problemi, ma che ne ha pochi, sicuramente molti meno e meno gravi di un tempo.
Sul discorso dell'assenza di server in Africa ed in Medio Oriente ti do ragione, ma la colpa lì è di Ubisoft ed è una scelta dettata con ogni probabilità da ragioni esterne al gioco (costi troppo alti per un numero molto basso di utenti).
Il discorso del vault e delle animazioni ha senso ma fino ad un certo punto, personalmente ormai mi capita molto poco incappare in situazioni vantaggiose o svantaggiose per me che si possano ricondurre ad una cattiva gestione delle animazioni, sarà che ormai ho imparato bene come starne alla larga o non so, e calcola che ho 1600 (quasi 1700) ore di Siege su PC.
Hai dimenticato l'assenza di server in Africa e Medio Oriente che obbliga gente con 120 di ping a venire a rompere le scatole a noi europei (è dallo year 3 che hanno promesso di aggiungere dei centri dati in quelle regioni), animazioni di vaulting delle finestre completamente sballate (la gente esce ma tu non hai il tempo di ucciderla spesso perché dalla loro prospettiva erano già fuori quando tu hai visto iniziare l'animazione) e potrei continuare all'infinito (ho 1100 ore su Siege su PC, è il mio gioco preferito ma dire che ormai non ha problemi significa parlare con il paraocchi)
Per quanto riguarda il primo capoverso: è successo più di una volta che alcuni bug fossero presenti su una piattaforma e non sulle altre.
Per il discorso delle loro dichiarazioni riguardo al post health sono d'accordo, ma, come detto, è un gioco complesso e ci sta che ogni tanto ci siano dei problemi, come ci sta anche il fatto che questi vengano risolti per tentativi. Non sempre quello che pensano gli sviluppatori ha ottimi riscontri all'interno del gameplay (leggasi Ela, BlackBeard e Lion).
Comunque ho la nuova season in download, tra un paio d'ore si vedrà.-
Qui stiamo parlando del gioco di per se non del fatto che sia su pc o su ps4 o xbox one, il fatto sta che loro da operation health dovevano rimuovere tutti i bug (cazz4te), invece ad ogni season c'è qualche problema.
No il problema non sta a rimanere ancora tempo con claymore disattivate, ma sta nele dichiarazione che fanno ossia facciamo un fix temporaneo per vedere come va poi rilasciamo un altra patch della serie non sappiamo come risolverlo e facciamo tentativi a cass0.
Comunque speriamo bene
Non so su che piattaforma tu stia giocando, ma ormai siege su pc ha ben pochi problemi. Tralasciamo il bilanciamento degli operatori, che di per sè non è un vero e proprio problema nel senso che essendo praticamente un meta game è normale che per i bilanciamenti ci voglia tempo per capire i trend di gioco, ormai di problemi tecnici non ce ne sono più. Giusto qualche glitch in qualche mappa, ma sono cose assolutamente normali considerando la portata del gioco. Hanno server molto più stabili rispetto ad un tempo, il gioco gira bene, con gli ultimi update hanno anche migliorato di molto l'hud, non ci sono più problemi nella creazione del team tramite il client uplay, hanno risolto un sacco di glitch e bug con scudi e gadget vari, stanno proprio in questo momento risolvendo un glitch che rendeva le claymore invisibili scoperto solo qualche settimana fa, hanno rimosso il dropshot, hanno modificato il comportamento delle fumogene (che a breve saranno server-based e non client-based e diventeranno perfette), stanno facendo da qualche stagione ad oggi ondate su ondate di ban contro giocatori "tossici" e cheater, e potrei anche andare avanti.
Se riescono a porre fine al fenomeno del boosting e se trovano un rimedio al Ddossing, che è abbastanza frequente ad alti rank, il gioco è praticamente perfetto.
Anche a livello di risorse richieste è abbastanza ben ottimizzato, poi è ovvio che pretendere di giocarlo ad alto con un pc troppo datato è utopia, ma vale per tutti i giochi odierni.
E death stranding che sbaragliera tutto
C'è il nuovo Age of Empires 2!
;D
insomma per natale solo fifa e MW , il 90% dei titoli esce in primavera :P
Condivido, sento puzza di riciclo francamente, e non mi stupirei se operatori e meccaniche fossero uguali sputate
Da giocatore incallito di six siege sto spin off non mi ispira per niente...
Sa tanto di Outbreak stand alone, staremo a vedere