
20 Dicembre 2019
Galaxy XCover 4s è ufficiale, ed è stato progettato per "offrire la migliore esperienza utente possibile, indipendentemente dalle condizioni in cui si opera". Sono queste le parole con cui Carlo Carollo, vicepresidente della divisione telefonia di Samsung Electronics Italia, presenta al pubblico il nuovo smartphone resistente, dedicato in modo particolare a chi necessita di un dispositivo completo e affidabile anche in condizioni ambientali estreme.
Confermate tutte le indiscrezioni anticipate nei giorni scorsi. Samsung Galaxy XCover 4s supporta gli standard di resistenza militari MIL-STD 810G ed è certificato IP68 che garantisce la resistenza all’acqua fino a 1,5 metri di profondità per un massimo di 30 minuti e protezione da polvere, sporcizia e sabbia.
Su Galaxy XCover 4s torna il tasto XCover che può essere personalizzato per avviare le app usate più di frequente (attivazione torcia LED, apertura fotocamera o altro).
Basato su Android in versione 9.0 Pie con interfaccia OneUI, Galaxy XCover 4s integra un processore Exynos 7 Octa 7885 (Lassen-O) da 1,6GHz supportato da 3GB di RAM e 32GB di memoria integrata espandibile. Il display è un TFT HD da 5 pollici di diagonale. A completare le specifiche una batteria rimovibile da 2.800mAh, una fotocamera posteriore da 16MP con apertura f/1.7 ed una anteriore da 5MP con apertura f/2.2.
Galaxy XCover 4s sarà disponibile in Italia da luglio al prezzo di 299,99 euro.
Commenti
Non mi sembra male si trova sulle 150 è piccolo come non se ne tovano più oggi sono tutti padelle da tenere in tasca ,e poi batteria sostituibile quindi durata ben altre qualsiasi tel top da 1000 euro che dopo 6 mesi vale 500
Capisco che il target è diverso. Ma una batteria da 2.800 3gb 32 di memoria processore vecchio più di un anno a 299€. Insomma pollo chi lo compra
Il processore è lo stwsso di a8 2018 e con 4 gb ram girava benone (l'ho avuto) ...ram e prezzo non mi convincono .. Meglio un G7 LG ALLORA
Ma cosa c'entra? Ma sei ridicolo! Critica prezzo, ram quello che vuoi ma ste stupidaggini basta!
se cerchi informazioni specifiche capisci quanto siano "labili" e poco significative queste certificazioni. Comunque per la X8 si parla di immersione permanente ma la durata del test la decide il produttore con l'ente di certificazione ad una profondità decisa dal produttore (generalmente 3m). Il tipo di test cambia a seconda del tipo di prodotto: una pompa di pozzo deve resistere ad immersioni minuscole ma "infinite", dispositivi da esterno a spruzzi potenti ma per brevi tempo, dispositivi da immersione invece alte profondità ma relativamente brevi. Fra l'altro occorre porre la massima attenzione: si parla di acqua potabile a temperature controllate... prove sul campo anche meno severe con acque di natura diversa (marina o di piscina o a temperature non consuete ad esempio) potrebbero non essere contemplate e quindi non superate danneggiando il prodotto
Ci sono tanti processori peggiori di questo e girerà bene probabilmente... Ricordi il listino del galaxy A8? Lo stesso processore a molto meno è ok...(lo scorso anno quindi tutti i processori exynos non top di gamma facevano schifo per te? Non esageriamo... Non è il processore di un galaxy A5 che è peggio)
what?
la X7 è fino a 1m per 30 minuti, la X8 è fino a 1m permanente... no?
la X9 non sapevo nemmeno esistesse
“Dedicato a chi necessita di un dispositivo affidabile”
- Ha Android
A sto punto meglio Lg G7 che è ip68 con certificazioni militari con processore e ram migliori con la batteria che dura pressochè uguale...
Li vale solo per il marchio non certo per la sostanza.Certo ip68 se hai esigenze che mettono a rischio lo smartphone continuamente puo' essere un'dea ma potevano pompare di più processore,ram e batteria
1000 euro poi un rugged non convengono visto che per quanto costano ti conviene prendere uno che costa 300 euro che si rompe non devi chiedere il finanziamento per ricomprarlo..
Appunto un processore di Gennaio 2018 che già laggava e che aveva 4 giga di ram mentre questo esce un'anno e mezzo dopo con addirittura 1 giga in meno non mi pare una scelta adeguata nè al prezzo nè all'anno corrente. Sicuramente per un uso blando puo' avere senso ma la batteria mi pare scarsa visto che di solito i rugged hanno capacità ben maggiori ..
no, non è cosi: con il livello x8 la durata la sceglie il produttore (così come la profondità)... con la certificazione "x9" deve essere superiore ad almeno 1h mentre con la x7 1m per un massimo di 30 minuti...
Il processore dovrebbe essere quello del galaxy A8(era il top exynos in fascia media) lo scorso anno
Lo stesso del galaxy A8?
No caro mio, quello non centra un fico secco.
Se ti vai a guardare i Galaxy Xcover precedenti, i Galaxy S Active, ecc ecc, avevano tutti prezzi di massimo 50/150€ superiori a smartphone dello stesso produttore di pari hardware.
Questo Xcover 4S è un insulto alla decenza. Hardware del genere non merita più di 70€, aggiungiamoci 100€ per la "ruggedizzazione" e fanno 170€, non 299.
E' un insulto alla decenza.
Andrebbe immerso nell'acido sto coso, altroché nell'acqua.
IP68 consente l'immersione permanente in acqua, non fino a 30 minuti.
Con le custodie rugged sti telefoni non hanno più senso
Ma comunque il 3310 non è che fosse sto grande rugged eh, quand'ero piccolo mi cadde dal motorino e si distrusse lo schermo
Nokia 3310 ... quello vero!
Scaffale, meglio l' lg q 60 dell' altro ieri...
Si vendono a quel prezzo ma non sono il loro valore reale a mio parere.
Certamente 299 li vale per chi lo compra visto che è difficile trovarne uno convincente come Samsung per qualità del marchio.
Visto che pochi lo producono , pochi lo comprano , mi sembra logico che i prezzi siano gonfiati.
Come i vestiti " di alta moda " costosissimi per fare scalpore , visto che il resto delle altre aziende di abiti si limita a produrre qualcosa di indossabile. Eppure c'è sempre qualcuno a cui serve un vestito per sconcertare il pubblico e che è disposto a pagarne il prezzo.
Era uscita la notizia dei 250€.
Peccato.
si esatto poi di marche sconosciute
Non hai idea di quanto costino i prodotti rugged, un mio collega ha un tablet rugged da quasi €1000 e ha un processore mediatek di quelli scarsi
Exynos 7885
ma che processore è Lassen-O?
Penso solo cinesi alla blackview
Qualcosa stile rugged, affidabile ma che non costi 300€?