
15 Giugno 2019
All'E3 2019, Phil Spencer, oltre a svelare i primi dettagli su Xbox Scarlett, ha annunciato che il primo test pubblico di Project xCloud, la piattaforma per lo streaming dei giochi di Microsoft, avrà inizio nel mese di ottobre quando debutterà l'inedita funzione "Console Streaming" che "trasforma" Xbox One in un server personale per giocare alla propria libreria di titoli (inclusi quelli di Game Pass) su praticamente qualunque dispositivo mobile.
Al momento purtroppo non sono stati svelati ulteriori dettagli, il capo della divisione gaming di Microsoft ha semplicemente sottolineato che con Project xCloud la società sta effettuando investimenti per per offrire agli utenti la libertà di giocare con i titoli che vogliono, con chiunque e dove desiderano.
Segnaliamo inoltre che tutti i partecipanti all'E3 2019 sono di fatto i primi che hanno la possibilità di testare l'atteso servizio giocando sui dispositivi mobile via streaming con alcuni giochi Xbox One, tra cui Halo 5 e Hellblade.
Si ricorda che, secondo quanto dichiarato alcune settimane fa, la piattaforma per lo streaming di Microsoft, allo stato attuale, ha la capacità tecnica di trasmettere più di 3.500 giochi dai cataloghi di Xbox One, 360 e Original, senza la necessità che gli sviluppatori intervengano sui titoli. Le software house sono quindi in grado di scalare su tutti i dispositivi i loro giochi già esistenti, senza fasi di sviluppo extra, manutenzione aggiuntiva del codice base e aggiornamenti dedicati.
Recensione Nothing Ear (2): tante piccole migliorie ma nessuna novità eclatante
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
https:// www .everyeye .it/amp/articoli/provato-project-xcloud-xbox-nuvola-e3-44141.html
Perché adesso è un problema fare quello che fa Google?
Ma un abbinamento a 15 euro con il game pass stadia lo straccia
https:// www .everyeye .it/amp/articoli/provato-project-xcloud-xbox-nuvola-e3-44141.html All’e3 era in cloud
All’e3 era server streaming a ottobre sarà disponibile il console streaming
No in realtà il console streaming non è in rete locale, usa l’xbox come server
Stadia a novembre è disponibile con una “””””””””””beta””””””””””” a porte chiuse per chi acquista la founders
Si vero, però preferisco rinunciare a giocare in mobilità piuttosto che giocarci. D'altronde se sono in "mobilità" non gioco, ho altro in testa. Si gioca seduti attorno a un tavolo in compagnia, o con una console o altro ma comunque sempre in ambito casalingo.
Non è quello il discorso, è ovvio che giocare su un monitor o una TV sia chiaramente più godibile, ma lo smartphone è portatile, lo hai sempre con te, puoi giocarci in qualsiasi circostanza in cui tu non abbia a disposizione un monitor, una tv con divano e il wifi; Io a seconda delle circostanze gioco sia su smartphone che su un 43" in 4K, non è che una cosa escluda l'altra.
Ms è stata davvero confusionaria nella presentazione di xcloud, onestamente mi aspettavo un focus soprattutto dopo l'annuncio di Big G.
Bah nella comunicazione Ms deve migliorare.
Ho paura che siano indietro se hanno fatto vedere cosi poco di questo servizio. Va bene non essere i migliori nel comunicare però è troppo pure per loro.
a microsoft non gli interessa di vendere console dopotutto è un'azienda di servizi e non di hardware ed infatti ha fatto un accordo con sony per affittargli i loro datacenter azure, piano piano entro i prossimi 10 anni passerano entrambi definitivamente al gaming as service in cloud
Beh, quella è esattamente la risoluzione e il framerate che ha anche su PS3, visto che i giochi PS Now girano in remoto su PS3-PS4 custom. E così sarà anche con il servizio di di M$.
No, semplicemente chi ha una console un po' alla volta passerà a questi servizi e chi non ce l'ha ci entrerà per la prima volta. Sostituiranno il vecchio sistema e allo stesso tempo inggandirsnno il mercato
Ti rendi conto che si cannibalizzeranno se garantiscono le stesse prestazioni che avresti con console...
Bhe trovami qualcuno a cui piace giocare uno sparatuttto in prima persona su uno schermo da 6 pollici piuttosto che su uno schermo da 24".
Trovamelo...
Non ho bisogno di crederlo, si analizza quel che c'è! Quando e se ci sarà qualcosa di nuovo si rianalizzerà la situazione.
Non come i fanbimbi Microsoft, che ripetono sempre "vedrete, arriverà" e poi non arriva mai un tubo!
Guarda che nessuno sta dicendo che non faranno il cloud streaming... si sta semplicemente dicendo che Microsoft e Sony hanno un problema: se puntano troppo sul cloud, smettono di vendere console. Se non ci puntano, cedono il settore a Google. Google può permettersi di spingere da pazzi sul cloud perché non ha da vendere le console, MS e Sony no. Per questo, Google ha interesse a che il suo cloud sia senza compromessi, MS e Sony no. Abbiamo già visto i limiti del cloud Sony: giochi a 720p a meno che tu non li scarichi (ovvero: compri una playstation). Staremo a vedere cosa farà Microsoft con xCloud.
I dati sul mobile gaming non confermano propriamente la tua tesi.
Di FPS su Play Store e App Store ce ne sono a bizzeffe, molti anche di buona qualità (sta persino per arrivare un COD ufficiale su mobile), e ti assicuro che sono giocabilissimi.
A te potrà far ribrezzo giocare su un 6" ma converrai che i tuoi gusti personali non necessariamente rispecchiano le esigenze del mercato globale.
Ma infatti , il fatto è che per chi come me giocherà massimo a 2 giochi non conviene comprare una console , per me non sarebbe sensato spendere 700€ per giocare a forza Horizon 4 , però con il Cloud è tutta un'altra cosa, fai un abbonamento se vuoi giocare a un gioco lo paghi e bon , già feci questo errore quando presi la PS3 che poi ho venduto , praticamente la comprai per giocare solo a gta , speriamo che ci faranno vedere e diranno qualcosa di più preciso riguardante questo servizio
Si la conferenza e' stata piu' incasinante che altro
Grazie caxxo nn stavo capendo nulla riguardo a questa cosa, non hanno detto nulla durante la conferenza e da quello che stava passando sembrava ci fosse per forza bisogno di un Xbox invece così è ben diverso
Credici
https://media2.giphy.com/me...
Sicuramente, concordo in toto. Io di certo come giocatore xbox ho 0 motivi per stadia, ho gia' un'amplia libreria di giochi miei che potrei giocare su xcloud, posso eventualmente fare il console streaming e ho anche il gamepass (nei 3 mesi free). Poi e' di google quindi possono anche morire per me lol
Non ce lo vedo stadia riempirsi di giochi, vedrai. Gia' il fatto che alla partenza abbiano avuto solo questi pochi giochi fa capire come abbiano problemi a tirarli fuori. inoltre non credere che la gente se ne sia fatta una buona impressione, non per il servizio in se ma per come l'hanno gestito.
Non avevo visto
leggi lo screen nel commento esattamente sotto al tuo. puoi fare entrambe le cose
Si ma bisogna anche vedere una cosa. Si parla di servizi complicati e delicati. Google non ha fatto una beta, ha fatto un test durato qualche giorno. Se xcloud si rivela problematico, sara' giustificato dalla preview. Se stadia si rivela problematico, non avra' giustificazioni (le avrebbe se ci fosse fuori quello gratis ma fino all'anno prox ci attacchiamo). penso che microsoft se la stia prendendo cautamente per evitare flop, vista la concorrenza ha un sacco di tempo a disposizione
Insomma leggero,si parla di piattaforma già pronta all'uso contro un altra che andrà in beta ad ottobre (per rimanerci non si sa per quanto) con chi sa quali limiti iniziali.
Diciamo che la discriminante sono i giochi e sono d'accordissimo.
Quindi per giocare da smartphone in streaming bisognerà avere per forza l'Xbox non funzionerà come stadia ho capito bene ?
Non era un sistema migliore. Windows phone era un sistema con buone idee, realizzate male e non più sviluppate. Non offriva alcun vantaggio pratico per l'utente finale rispetto ad Android, cosa che stadia fa rispetto agli altri.
Il migliore, globalmente parlando, è quello che all'utente finale offre quello che fanno gli altri più qualcosa. Cosa c'è sotto il cofano importa poco se non hai motivi per farti scegliere.
Io posso parlare tranquillamente con tutti. E posso anche rispondere a chi non sa. Ma se uno insiste dopo che ho mandato articolo, screen, ho spiegato con mega messaggioni per mezz'ora, gli insulti sono meritati. Comunque il motivo è semplice, Microsoft nella conf ha fatto un casino assurdo( (tutt'ora non si sa se ad ottobre uscirà console streaming o anche il server streaming) però chi era lì ha potuto testarlo e di conseguenza parlarne veramente. Gli altri riportano il casino uscito dalla conferenza. Nelle prossime ore (sto chiedendo a quelli di Windows central che conosco) forse posso rispondere anche alla domanda ancora irrisolta. Mi viene da pensare che faranno un evento dedicato nei prox mesi prima della preview
In base ha ciò che hanno presentato fino adesso e ciò che ha presentato Google. Sta tranquillo che se metteranno sul piatto qualcosa di interessante sarò lì a dirlo, ma per ora non c'è nulla
L'ho letto ed effettivamente dice che quella era una prova del server che dicevi tu. Il che è molto strano visto che non c'è nessun altro articolo che dice la stessa cosa. Parlano tutti di streaming dalla console e non di streaming da internet.
Il che mi sembra molto strano.
In ogni caso non mi pare corretto insultare a caso (negli altri commenti). Ho chiesto solo informazioni
In base a cosa lo sai solo tu nella tua testa bacata. Per fortuna che il mondo non va come pensi tu
È SOTTO L'HO MANDATO MEZZ'ORA FA
Questa rispetto ai precedenti è una fonte.
Passi il link? Grazie
Non dice quello che sto dicendo io? "Azure datacenter miles away" sicuro? L'articolo completo ce l'hai sotto scorrendo babbuino
Sicuramente stadia è leggermente più avanti come preparazione per il grande pubblico (oppure Google sta per lanciare un servizio problematico o Microsoft è fin troppo conservativa) ma parte con uno svantaggio incredibile. Renditi conto che qua dentro ci si lamenta per la guerra tra esclusive e si parla di 3 giochi l'anno sulle centinaia presentati. Figurati quando hai un catalogo di 31 giochi in totale è 0 esclusive
A me non importa una sega di Stadia.
Ripeto stai parlando del niente, hai mezzo articolo come fonte e non dice neanche quello che stai dicendo tu. "Ma l'inglese non è per tutti " (cit.)
Leggi su e ora abbia la decenza di stare zitto
Visto che a quanto pare ci sono Seri problemi di analfabetismo e di difficoltà nell'aprire gli articoli, allego direttamente screen con tanto di ink per evidenziare l'area di interesse https://uploads.disquscdn.c...
Ti ricordi le potenzialità di Windows Phone vero? Sistema migliore ma con poche app. Che fine ha fatto dopo 10 anni scusa? E partiva con meno svantaggio di stdadia
TE L'HO MESSA SOTTO QUESTO È UNO SCREEN CRISTODDIO https://uploads.disquscdn.c...
Ma sei tu che hai problemi di comprensione, stadia fag dei miei stivali
Aridaje... Chissenefrega dei prossimi anni!! Qui c'è in ballo il futuro del gaming e tu stai a pensare a sto 3-4 anni!!
Benissimo.
Comunque io la butto lì per ora Stadia è più maturo,l'unica discriminante rimangono i giochi,io spero vivamente costeranno il giusto.
xCloud per il futuro in confronto a stadia è il nulla! Possono anche commercializzarlo oggi, il nulla rimane così come sembra essere fino adesso! Non ha proprio le basi per competere in futuro.