
09 Giugno 2019
HMD Global ha un obiettivo per il futuro degli smartphone Nokia: eliminare la confusione del portfolio che li racchiude. Per capire in che modo HMD Global intenda procedere bisogna fare un piccolo passo indietro e tornare al 2017, quando è divenuta licenziataria dello storico marchio finlandese.
Nel suo primo anno di attività, infatti, HMD Global ha posto le basi per il ritorno del marchio Nokia nel mercato degli smartphone con una lineup chiara e concisa, che aveva convinto gran parte dell'utenza combinando una buona dotazione hardware al sistema operativo Android (stock).
Secondo quanto spiegato da Pranav Shroff, Global Portfolio GM di HMD Gloabl durante un'intervista rilasciata a gadgets360, uno degli elementi di rottura dell'equilibrio raggiunto è stato il lancio della serie Plus avvenuto all'inizio del 2018.
Da quel momento - spiega Pranav - Nokia è passata ad una nuova strategia: "uno smartphone Nokia per tutti".
Col senno di poi, è qui che abbiamo creato confusione. Penso che abbiamo introdotto qualcosa come dodici o tredici telefoni in un mercato come l'India. Dobbiamo assicurare ai nostri consumatori - e in generale a tutti - che il nostro portafoglio prodotti sia chiaro. Se non l'abbiamo chiarito, e sono d'accordo che non l'abbiamo fatto, allora questo è qualcosa su cui dobbiamo lavorare meglio.
Quali, dunque, gli obiettivi futuri di HMD Global? Il nuovo intento dell'azienda - ha concluso lo stesso Shroff - sarà quello di eliminare la confusione creata, commercializzare meno smartphone e riportare dunque la semplicità e la chiarezza nella denominazione dei prodotti che fino ad allora l'avevano contraddistinta.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Il pure view è un dispositivo per intenditori che fa storia a se, con una filosofia diversa, un' idea di base ottima, ma ancora embrionale, tanto quanto l' xsperia1 o il galaxy fold...
Ci vuole al suo fianco un Top classico che metta d'accordo tutti, però il progetto pure view lo devono sviluppare ugualmente
Ma che stai adddì
Ah beh francesco, questo è poco, ma sicuro...Nokia è in buona compagnia..
Parole sante!
Duuuh si che l'ho letto.
Ho sottolineato che la strategia che hanno usato finora è esattamente all'opposto delle loro attuali dichiarazioni e anche delle strategie che hanno usato quest'anno. Visto cosa ha fatto Nokia negli ultimi anni avrebbero già dovuto imparare la lezione...
Tutti a lamentarsi di una line-up confusionaria, ma nessuno parla di Xiaomi, Huawei e Samsung... chissà come mai...
Se fanno un top di gamma che se la gioca testa a testa con gli altri, perché no?
Ma l'hai letto l'articolo?
nessun marchio ha la credibilità per spillare 800 € alle persone
Non hanno imparato una sega perché la storia di Nokia con Microsoft è stata uguale, millemila dispositivi solo per creare confusione.
Secondo me Nokia dovrebbe concentrarsi sulla fascia media e medio-bassa.
Dai 120 ai 300€ .
Non ha più la credibilità per spillare 800€ alle persone!
Sarebbe poco equivocabile se non fosse per il fatto che dovevano rilasciare i modelli in base alle loro caratteristiche invece di ripercorrere la strada Lumia con tutti quei numeri che alla fine differenziavano di qualche decina di euro , potevano semplicemente fare che (esempio per 2019)
1 base (snap 2xx o Mediatek) ( es Helio A22)
2 bassa schermo piu grande (snap 4xx o Mediatek) (es sd 429)
3 bassa (snap 4xx o Mediatek) (es sd 439)
4 medio bassa schermo più grande(snap 4xx o Mediatek) (es sd450)
5 medio bassa (snap 6xx o Mediatek ) (es 630/632/636)
6 medio schermo piu grande (snap 6xx ) (es sd s660/670/675)
7 medio alta/ design particolare (snap 7xx) (es sd710/712)
8 medio alta schermo più grande (snap 7xx) (es sd 710/712/ 730)
9 top di gamma ( 8sd 55)
o magari rilasciare ad alternanza tra serie pari e la serie dispari o semplice rilasciare i modelli di fascia bassa ogni 1,5/2 anni e concentrasi sui modelli medi ( visto che quelli di fascia bassa, rimanendo di fasscia bassa non ha senso cambiare il processore per poco più di incremento di prestazioni )
spero semplicemente che Mettano il formato alla Samsung/ Vecchia Nokia con le Series.
no
geniale...potevano anche arrivarci prima di lanciare quasi contemporaneamente nokia 2.2, 3.2 & 4.2..
e poi, togliere dal mercato quelli vecchi, sennò quelli nuovi non li vendi più!
Ok benissimo, sarebbe ora...però si sono già smentiti da soli presentando nel 2019 già 3 android one di fascia bassa (2.2, 3.2, 4.2). Ne bastava forse uno...
La sciagurata decisione sulla serie plus (anzi "X") è stata comunque imposta dai cinesi, nel momento del passaggio di consegne fra rappresentanti di Nokia Technologies in cda (=ridotto controllo Nokia). Si limitino a produrre/assemblare e lascino il resto del lavoro a chi lo sa fare.
Quanto al numero identificativo della generazione...c'è già, e almeno quello mi pare semplice e intuitivo (8.2 è il modello successivo all'8.1 che a sua volta era successivo al Nokia 8...non mi sembra tanto complicato...).
dovrebbero numerare solo con i dispari 1,3,5,7,9 e magari metterci l'anno oppure un numero che segna la generazione tipo nokia 10, poi il prossimo 11 e così a seguire
sembra che alla fine non si sia rilevato sto gran dispositivo.....anche leggendo in giro gli utilizzatori non mi pare che ne siano entusiasti....
Per il momento
nokia 9 pureview?
era ora, meno modelli e con nomi meno confusionari, invece di nokia 8... 8.1... 8.2... magari chiamateli nokia 8 2019 ecc...
Beh quello di xiaomi per l'europa ora è abbastanza chiaro e scarno
Mi chiedo perché riportare solo parte della dichiarazione allora... Mah...
Grazie comunque.
Tempo fa foxconn aveva annunciato qualche taglio indiretto ai prodotti sulla sua partecipata legata a HMD
Praticamente il "meno soldi per decine di smartphone" si trasforma in "voglia una linea di prodotto più chiara e limitata"?!
in ogni caso, effettivamente, rispetto ai primi prodotti si sono persi un po'
testuale "the intent is to do a lot less plus models [going forward], if not get rid of them"
"Quali, dunque, gli obiettivi futuri di HMD Global? Il nuovo intento dell'azienda - ha concluso lo stesso Shroff - sarà quello di [...] commercializzare meno smartphone e riportare dunque la semplicità e la chiarezza nella denominazione dei prodotti"
Sinceramente nella dichiarazione riportata non leggo affatto "dobbiamo lanciare meno prodotti".
Basterebbe fare un prodotto per prendere i vecchi clienti di OnePlus ormai troppo imborghesita
tutti chiedono a gran voce IL top di gamma!
e loro fanno il 2.2...
"Fate uscire" no?
Anche HTC diceva così ai tempi del primo calo delle vendite, però non l'ha fatto come Lg è poi perdono fiducia è clientela
Era ora.
Indimenticabile LG
uscite un top di gamma con la cam degna del nome che porta... poi ne riparliamo...
E ci voleva tanto?
Le fasce sono 3 o 4 se vogliamo aggiungere il top gamma come fascia a sé.
Basta farne uno fatto bene per ogni fascia e sono tutti contenti.
Solo che quei tre hanno praticamente sempre avuto le vendite in crescita mentre Nokia ha già cominciato a rallentare, quindi in questo caso mi fido di questa dichiarazione.
Il problema di Nokia è fare il super top di gamma, l'ammiraglia dell'azienda.
Fatto questo, allora il loro prestigio aumenterebbe.
(Ma le strategie le fanno loro, mica io)
Già sentito questa frase, Da Samsung, Huawei, Xiaomi (mica vero)