Il Flop dei Fold: a metà 2019 promesse, errori e una sfida al momento persa

09 Giugno 2019 525

Promesse, attese, sviluppi, milioni di dollari spesi in ricerca ed oggi, a metà 2019, di dispositivi con display flessibile non se ne vede l'ombra, perlomeno in commercio. La sfortunata serie di eventi, le scelte non sense di Samsung e il ban imposto a Huawei da parte degli USA ha reso la tecnologia Fold qualcosa di "bello ma impossibile".

GALAXY FOLD
Più notizie

Samsung in primis, sbagliarle tutte era impossibile ma, come sempre, l'eccezione conferma la regola. Voler arrivare per primi in un segmento di mercato nuovo è importante ma il rischio di presentare un prodotto non maturo è alto. Galaxy Fold è caduto nella trappola e, fatta eccezione per il software, realizzato in collaborazione con Google e già pronto per Android Q, Fold è un prodotto che è stato sopravvalutato.

Scelte progettuali che partono dal design, nettamente diverso da Mate X, più tozzo ma con un sistema di chiusura che, come concetto, preserva molto meglio il delicato schermo interno. Un display esterno piccolo, estremamente piccolo ma, a rendere difficile da digerire il Fold, è la qualità della parte interna.

Cornice laterale plastica che si stacca facilmente, pellicola che, facendo parte del display stesso, non va staccata ma che ha evidenziato un'approssimazione di ingegnerizzazione, comunicazione e gestione davvero impensabile per un'azienda come Samsung. Fold non solo non ha mantenuto la promessa, il 26 aprile è passato da tempo e la sua commercializzazione non è mai arrivata, ma sta accumulando un ritardo tale che la sua uscita potrebbe non aver più senso.



Il Fold che abbiamo visto, che abbiamo provato e toccato con mano, se fosse lanciato oggi sul mercato senza un'importante modifica strutturale, hardware e con una diversa tipologia di schermo, sarebbe un prodotto che noi in primis probabilmente non approveremmo.

Il display flessibile usato nel modello "finale" non mi ha mai convinto. Non solo l'impatto estetico ha evidenziato enormi limiti nella qualità del pannello dal punto di vista dei riflessi, continuità in corrispondenza della piegatura, visibilità con luce battente, scorrevolezza e resistenza ai graffi, ma la presenza del notch cosi ingombrande ne ha rovinato anche l'impatto estetico, quell'effetto WOW che in un prodotto del genere deve per forza esserci e che Fold non ha offerto in modo evidente.

Fold non è 5G, e sebbene ad oggi il 5G sia "una presa in giro per gli utenti" visto che gli smartphone ad oggi presentati non hanno un vero modem 5G che sarà inserito solo a fine anno dai vari produttori, la mancanza di tale tecnologia in un prodotto così di punta e di nicchia non è giustificabile, considerando che Samsung comunque la utilizza nell'S10 5G.

Se poi consideraimo che il Fold potrebbe non arrivare neanche questo mese e che anzi, la sua uscita è tutt'altro che certa, arrivare magari a settembre senza il 5G anche solo come "caratteristica", non sarebbe particolarmente efficace.


Insomma, Galaxy Fold per come lo abbiamo visto, conosciuto e apprezzato per alcune caratteristiche, non deve arrivare sul mercato. Un prodotto diverso, profondamente rivisto sotto praticamente tutti i lati e con un pannello che possa convincere realmente è l'unica soluzione che oggi possono ammettere per giustificare non solo uno slittamento della commercializzazione del device di mesi, ma anche un potenziale investimento di 2000€ nell'acquistarlo.

  • GALAXY FOLD DUNQUE, NON PERVENUTO.

MATE X
Più notizie

Sorte diversa ma risultato simile per Mate X che forse è stato quasi fortunata vittima del Ban Huawei. Parlo di fortunata semplicemente perché non è mai arrivato nelle mani dei recensori e quindi non è mai stato realmente utilizzato in condizioni normali da persone che provano continuamente elettronica di consumo.



Mate X potrebbe avere potenzialmente gli stessi problemi del Fold, un pannello delicato come quello del Galaxy ma ancora più esposto a graffi e maltrattamenti essendo completamente esterno. Mate X ha convinto tutti per il desing, ma è chiaro che lato software si è sempre dimostrato molto inferiore al diretto competitor.

Anche per Mate X ho comunque notato gli stessi problemi di riflessi, continuità in corrispondenza della piegatura, visibilità con luce battente, scorrevolezza e resistenza ai graffi visti sul Fold a dimostrazione che comunque questa tecnologia è ancora molto lontana da quell'idea di perfezione che molti potrebbero desiderare.


Mate X non arriverà, o meglio, anche per lui la commercializzazione è sospesa in un limbo, e a rendere la sua uscita ancora più incerta contribuisce anche il flop del Fold. Huawei non può permettersi di sbagliare con Mate X. ha troppo da perdere soprattutto oggi con l'incertezza presente sul mercato.

  • MATE X DUNQUE, NON PERVENUTO.

CONFRONTO
146.2 x 161.3 x 11 mm
8 pollici - 2200x2480 px
117.9 x 160.9 x 7.5 mm
7.3 pollici - 2048x1536 px

Dopo tanta attesa, quindi, a metà 2019 i fold sono un'idea che non si è concretizzata e nonostante i tanti produttori interessati a realizzare device flessibili (Motorola, Oppo, Intel, Xiaomi e via dicendo), presentare oggi un prodotto con questa tecnologia è un rischio enorme.

L'utente nerd altospendente, pronto a comprare la qualunque al dayone è ormai disilluso, tagliato fuori dal possibile acquisto compulsivo e il flessibile oggi "spaventa" e servirà qualcosa di veramente convincente, concreto e funzionale per riportare tra gli appassionati la fiducia e curiosità verso questa tipologia di prodotti.


525

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nembolo

Guarda proprio notizia di oggi è che l'uscita del mate x è stata spostata a settembre. Poi non è detto che esca, ma sicuramente non esce prima.
Per cui samsung ha tutto l'interesse a non affrertare i tempi e sfruttare tutto il tempo disponibile per migliorare il prodotto rimanendo comunque il primo ad averlo lanciato.
Di flop si potra parlare se il fold, come il note 7, sara messo in commercuo , ritirato, riproposto modificato e poi definitivamente ritirato.
Per ora il fold non è ancora stato messo in commercio.
Poi vedremo.

Sergio fff

Per come la vedo io non c'è proprio miopia, mi dispiace, ma dai primi terminali che si rompevano si capiva già che qualcosa era stato progettato male e avrebbe richiesto molto tempo per una soluzione.
Certo, non sono un ingegnere, questa è solo la mia opinione. Ma da qui a dire che la mossa del biondo abbronzato sia solo un aiuto a Samsung, che Samsung non abbia commesso errori di progettazione ed inveire che siano solo gli haters a pensarla così è più miopico di quel che credi... di flop ne è piena la storia e Samsung non è certo esente.

comatrix

No no, non credo che tu non abbia da fare nulla come me, infatti passi le giornate a scrivere str0nzate in rete cercando un pollo a cui fregare i soldi per poi andare in spiaggia ad abbronzarti, quella è la tua natura da tro10na...
Innanzitutto la ludopatia è una patologia da gioco d'azzardo e non mi pare che i video giochi sono un gioco d'azzardo, in seguito io non devo rendere conto a te di cosa faccio donna di merd4, in terzo loco son caxxi miei se faccio 14 ore che è il mio record, lo faccio per chi mi segue no certo per persone decerebreat3 come te, in quarto loco invece di mostrare foto ad mikhiam ed a sparar3 solo putt4nat3 come i classici leoni da tastiera, quinto io servo a qualcosa, aiuto le persone, tu seri a fare cosa, ad inkular3 le persone?
Qui a chi serve ma uno buono sei tu, perché io di quelli buoni ne vedo ogni giorno, ed ogni giorno mi ringraziano, sia gli addetti ai lavori sia le persone che aiuto, mica come te che invece di usare il cervello fornito dalla natura lo sprechi in caxxate immane cercando di intrallazzarsi della vita degli altri, tu se come il grande fratello di disqus, una cogfl10ne, merdacci4 che non sa fare nulla nella vita probabilmente e passa ad interessarsi cosa fanno gli altri dando suggerimenti ad minlhiam no sapendo nulla, fornendo pure suggerimenti manco fosse un medico ahahahahahahahahah ( per di più sbagliati).

Ma per favore va, ma perché non ti vai a nascondere...

P.S. Invece di scrivere minkhiate, vai a veder quante ore ho fatto in MESI si Twitch prima di parlare, poi di gioco d'azzardo ahahahahahahahahahahaha, soprattutto che non solo ci guadagno ma mi diverto con persone che mi stimano, non come te ove invece per vivere cerca di inkhulare gli altri perché altro nella vita non sa fare, eccome se son orgoglioso di cosa faccio nella vita e no ho nulla da rendere conto a te dement3 decerebrata e cogl10na...
TU sei una persona piccola piccola, il tuo cervello è ancora più piccolo, ma la tua tastiera è MOLTO grande (le classiche persone da leoni da tastiera che poi nella vita reale no sanno fare un caxxo, ma rompono il caxxo, mi dispiace sol per i tuoi genitori per la figlia che hanno avito, poveracci che pena, per i tuoi figli se ne avrai un giorno poveracci pure loro cosa dovranno sopportare e mi dispiace pure che hai diritto al voto, ti dovrebbero internare)

sagitt

ios 12 velocizza abbastanza e un reset fa bene

comunque il 5s di mia m4dre non sarà una scheggia ma per i suoi anni va più che bene e non si pianta.

certo le app si sono appesantite ed è molto più lento ad avviarle rispetto a 7 anni fa.

GilgameshJR

Probabilmente è dovuto al fatto che il FullHD era "troppo" già da nuovo per quella cpu, ma ho sotto mano un 6 Plus (iOs 11, non ho aggiornato ancora, 12 va meglio?) che è veramente lentuccio nell'apertura delle app, avevo un G3 un pelo piu vecchio che non era messo così. Magari con iOS 12 e un bel reset migliora

comatrix

Ahahahah e questo che cosa a che vede con la ludopatia ahahahah, e sono io quello che non a l'italiano ahahahah...
Il peggio qui sei tu che scrivi caxxate dalla mattina alla sera....
Io. Ni guardo allo specchio e non solo, chiedo anche a chi di dovere, visto che parli di patologie e non sai manco la definizione dei termini.
E tanto per, in confronto a te il mio italiano è migliore....,e non solo quello.. Te lo ripeto ancora una volta,:

- qui la persona decerebrata sei tu e je tue cogl10nerie sa dement3

Nembolo

Il ban huawei ha cambiato le carte in tavola.
Oggi per samsung non esiste piu un urgenza ad uscire prima possibile con un prodotto che volterebbe davvero pagina nella storia degli smartphone, perchè al suo vero concorrente huawei qualcuno ha messo il bastone tra le ruote ed ora in Cina hanno ben altri problemi che quelli di lamciare il mate X senza android.
Per cui scambiare la ritrovata calma di samsung in difficoltá progettuale è davvero miopia assoluta. Gli hater ok ci Marciano ma mi stupisco per il giornalista
Il fold non ha una sua scadenza come il note o il galaxy che se non esce in quel dato mese è un problema (note 7 docet). Che esca a giugno, luglio o settembre sarà comunque una pietra migliare nella storia della tecnologia mobile, che si ami samsung o meno o che sia ami Il pieghevole o meno.
E Apple?. Farà qualcosa quando sarà sicura di farci la grana... il suo motto si sa è "vai avanti tu che mi vien da ridere" (cit.)

Jezuuz

Appenditi

lore_rock

Al fatto che i macbook pro e air vengono venduti sia nuovi che ricondizionati pur sapendo che la tastiera é difettosa (e anche i cavo del display per il macbook pro) e che tanti hanno avuto problemi..però ci sono altrettanti a cui funziona bene

Lucky

Ti fai i discorsi da solo come un rimbambito tanto per far credere che non sei jezuus?, torna a giocare con la playstation... beota

Lucky

Ti fai i discorsi da solo come un rimbambito tanto per far credere che non sei max?, torna a giocare con la playstation... beota

centrale

presto accadrà :)

centrale

illuminami... a cosa ti riferisci?

fabbro

"presentare oggi un prodotto con questa tecnologia è un rischio enorme." come per qualsiasi prodotto che innova e vuole cambiare qualcosa!
Facciamo tutti come apple che fa prodotti uguali, perchè correre il rischio di innovare.
Le innovazioni passano attraverso prodotti incompleti o fallaci, sono fallimenti a dare maggiore slancio negli sviluppi.
L'articolo è pieno di contraddizioni, basta leggere l'inizio e la fine "Promesse, attese, sviluppi, milioni di dollari spesi in ricerca ed oggi, a metà 2019, di dispositivi con display flessibile non se ne vede l'ombra, perlomeno in commercio" il mate e il fold cosa sono?miraggi?
si dice sia una pecca non avere il 5g, come tutti gli altri, si afferma che il "5g sia una presa in giro per gli utenti" ma il fatto che questi dispositivi non lo abbiano è una grave mancanza...Vi decidete?Se dovevate fare un'articolo contro samsung e huawei potevate trovare altri 100 spunti.
L'utente nerd è disilluso dai fold?davvero??l'utente nerd è l'unico prodotto che vuole avere in mano è quello, provarlo e tenersi il primo del suo genere, come fu per l'iphone 2g, prodotto molto immaturo ma che vendette tantissimo tra i nerd del mondo che erano disposti a viaggi in america per averlo.

#KYRO#

ma io preferisco giochi diversi Calcio, Tennis, e Golf :) sempre giochi sono eh :)

Boronius

Penso che ci sia la possibilità per Microsoft di lanciare un ottimo prodotto, gli altri hanno fatto il flöppone

David Lo Pan

Ma è ovvio che il mio è un parere personale condito da una buona dose di ironia. Ognuno compra quel che meglio si adatta alle proprie necessità.

Ce li vedi i Puffi smanettare con un 6,9"???? Si scherza, ora lo sai.

Come cover, una valigetta mi sembrava troppo delicata. Utilizzo una Mustang del '67. In tasca ci entra, anche se un pochino a fatica.

P.S. i giochi non riguardano solo i ragazzini. Dovresti saperlo, se frequenti questo tipo di blog. Su YouTube, se vuoi, ci sono tanti over anche 50 che pubblicano o addirittura registrano dirette video delle loro sessioni di gioco. E non vengono certo presi in giro, per questo.

Non si dovrebbe smettere MAI di giocare, ragazzo.

Perché poi si müörë.

Sandro Pignatti

Ma neanche io ho fretta. Posso morire anche senza vederli in realtà

Marco SoC
David Lo Pan

Certo. Forse mi sono espresso male io, ma la negligenza ci fu soprattutto in quel caso. A tutto svantaggio degli utenti finali, però. Io stavo parlando di un prodotto in fase BETA, quindi non ancora pronto per il mercato. In questo caso, Samsung si è fatta male da sola, senza coinvolgere la salute delle persone che hanno avuto in prova il Fold. La vicenda del Galaxy Note 7 è stata ben più seria, sicuramente.

tuxie007

LG con i televisori OLED arrotolabili è in prima fila e all'avanguardia nel settore.
Forse davvero era troppo presto per dispositivi mobile del genere

tuxie007

Forse forse per una volta ne azzeccata una LG quando, tramite Cinquegrana, dichiararano che la tecnologia in casa ce l'avevano ma che ritenessero fosse troppo "presto" l'uscita di dispositivi del genere.
In questo senso, e lo dico da sempre, apprezzo (e comprendo, col senno di poi) molto di più il V50 ThinQ con il Dual Screen (non imposto, ma è una gradita opzione extra) piuttosto che questi prototipi in versione beta che sarebbero arrivati in Italia a prezzi stellari

Max

Beh ma io il ciarpame non lo considero.
Però guardo con interesse le poche novità che escono ogni anno, sia in casa Apple che nel mondo Android.
Alla fine qualcosa di buono è sempre uscito.

Max

Staremo a vedere. Il bello è che non ho fretta.

#KYRO#

Samsung ha di buono che è uno dei pochi produttori ad avere una divisione engineering fortissima, uno dei pochi brand che porta innovazione, ma purtroppo ha il terribile vizio di non testare a fondo le cose.. dovrebbe ricordarsi che è meglio aspettare e presentare le cose fatte bene...

comatrix

Ahahahah ludopatia, ahahahah
Ma, per favore va, non parlare della vita degli altri set non dai nulla...
Invece di scrivere paroloni cui manzo conosci il significato, prima guardati allo specchio decerebr4t4

Andrea

E comunque vogliamo ricordare il primissimo smartwatch presentato da Samsung?
Un prodotto commercializzato con l'unico intento di dire "siamo arrivati prima noi", in un periodo dove i rumors su Apple Watch si facevano sempre più insistenti.

Uno smartwatch di una bruttezza, pessima qualità costruttiva e (in)utilità che lo rendevano raccapricciante.

Cosa simile, anche se non del tutto, con Note 7. Dispositivo assolutamente non pronto, ma spinto dalla dirigenza in modo che venisse presentato con un certo anticipo rispetto al "successivo" iPhone.

Sono scelte assolutamente ricorrenti in Samsung. Scelte che io, personalmente, non posso giudicare come SBAGLIATE in termini assoluti, visto che comunque il produttore continua ad avere una certa fidelizzazione del cliente e sicuramente una certa redditività aziendale.
Forse li tratta come esperimenti, un pò come Google quando apre una nuova divisione quasi assurda, per poi chiuderla dopo 10/18 mesi.

#KYRO#

Questo è il tuo parere personale.. non tutti usano giochi .. anzi direi solo i ragazzini.. per me un 6,9” sarebbe improponibile... come cover hai comprato una valigetta?

Nyquist

bene hanno fatto LG, Apple e Xiaomi a posticipare...

Brubri_

Anch’io ho avuto la stessa impressione...

Pezz8

È santosss

Massi91

Anche qui mi sembra di notare della negligenza. Fare 100.000 piegature con dei robot è una cosa, ma almeno dei dispositivi di prova internamente li dovevano dare proprio perchè si tratta di un dispositivo nuovo.

Gjlmour

Effettivamente il lambrusco va bevuto a temperatura ambiente.

Sandro Pignatti

Nessuna anche secondo me.
Solo le membrane organiche hanno queste proprietà fisiche e chimiche. Tutto il resto non credo.
Per la tacca? Bhe la soluzione è facilissima, basta non metterla e si tiene un design pulito e funzionale. SU questo non vedo alcun problema.
Ma purtroppo il mondo è malato.

Nicoripara

Nella scheda tecnica di questi prodotti bisognerebbe aggiungere alla voce dimensioni, lo spessore da chiuso.

B!G Ph4Rm4

Ma quindi ha mollato HDBlog??

B!G Ph4Rm4

Rimangono i dubbi e comunque parliamo di oggetti che non usciranno prima dei prossimi x anni, non parliamo certo di sti cosi.
E comunque anche dopo c'è sempre da capire chi se li vuole prendere, perchè i dispositivi di adesso funzionano in maniera eccellente, dubito che ci vorranno pochissimi anni per fare un aggeggio sottilissimo e indistruttibile che appena lo apri passa da 10 a 20 pollici.

BoORD_L

quando tacere sarebbe meglio, almeno lavorerai il dubbio. invece...

Max
Jezuuz

La pensiamo al contrario, io gli smartphone non li sopporto più, soprattutto quello che c’è dietro, non tanto per Apple, fortunatamente sanno contenersi, ma alcuni brand cinesi.. fanno venire la nausea con sto spreco incontrollato di risorse per dell’immondizia tecnologica.
(Ho escluso Apple perché non fa 10 telefoni l’anno, giusto per questo, vero huawei, xiaomi ecc ?)

Max
Max
Max

A me continuano ad interessare. Il mondo dei pc invece è una noia mortale da tempo.

Max

Prima.

Max

Mi infiammo per le minkiate scritte da gente come te.

Redvex

I rilevamenti automatici delle attività, pur non dipendendo dal gps sono molto imprecisi se scolleghi il telefono.

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023