Microsoft Edge (Chromium) in arrivo per Windows on Snapdragon: trapela build

07 Giugno 2019 13

Il nuovo Microsoft Edge basato su Chromium è in arrivo anche in versione nativa per i PC Windows on Snapdragon: una prima build compilata per processori con architettura ARM64 è trapelata in Rete nelle scorse ore. La build appartiene al canale di sviluppo Canary. La versione è 76.0.182.0, la stessa per architetture x86 e AMD64.

Non consigliamo l'installazione del software a chiunque: per cominciare il download non proviene dai server Microsoft (anche se l'installer è firmato digitalmente da Microsoft ed è stato pubblicato da una fonte generalmente affidabile), e poi naturalmente si tratta di una versione instabile. Il punto più importante, comunque, è sapere che i lavori per questa piattaforma procedono, e che i sistemi Windows 10 con processori Qualcomm Snapdragon non dovranno continuare a fare affidamento sull'emulazione della versione x86 (con conseguente, inevitabile, perdita di prestazioni).

Nel frattempo segnaliamo che il canale Dev di Microsoft Edge è disponibile ufficialmente anche su macOS da un paio di giorni (prima erano disponibili solo build del canale Canary, il più instabile). Il download è sul sito ufficiale.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ritornoalfuturo

Ok dai siccome dici di usare un lumia .....posta un tuo screen ...

yepp
Vash

Fatemi capire, un browser basato su chromium, che gira nativo su arm in processori sgnappoladragon…… hmmmm eppure mi ricorda qualcosa…. davvero, dejavu' a nastro...

Lolloso

adesso si chiama WoS ?

Matteo

Giusto in tempo per Stadia!

Samuele Capacci

È vero mado sono tutte diverse. Tipo l'app Xbox di fluent design praticamente non ne ha per quanto sia fatta abbastanza bene. La game bar invece funziona un po' a caso (la gestione del volume semplicemente dopo la prima volta che attivo la bar, non funziona) però ha il fluent design. Giusto per citarne due che, come dire, magari uno si aspetta che siano simili

DefinitelyNotBruceWayne

In realtà, anche guardando le linee guida del Fluent Design, non ci si capisce una mazza.
Sembrano le linee guida scritte da due UI designer mentre sorseggiavano una birretta al bar. Nulla di troppo definito, nulla di troppo chiaro e infatti anche internamente, quando gira bene e decidono di adottarlo per le app di sistema, lo fanno a caso.

Samuele Capacci

Che andrebbe pure bene, ma ci mettono anni per fare qualsiasi cosa e nel frattempo bisogna tenersi il minestrone di stili

DefinitelyNotBruceWayne

In realtà a quanto pare MS starebbe pensando di introdurre bordi arrotondati nel Fluent Design.

alexhdkn

Tanto è per ARM64, che c'entra l'Exynos?

Robylyon93

Anche io lo sto usando come browser principale dal primo giorno di rilascio della dev.
Per quanto riguarda lo stile, sicuramente c'è da ritoccare qualcosina, ma è un grande passo avanti rispetto all'attuale Edge. Almeno qua il menù impostazioni è utilizzabile.

Samuele Capacci

Lo sto usando da 3 mesi e mi trovo bene, peccato che lo stile grafico secondo me andrebbe leggermente rivisto, più che altro per la forma delle schede che dovrebbero essere più squadrate.

Albi Veruari

Tanto io c'ho l'exynoss

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023