
Apple 04 Giu
Craig Federighi è stato protagonista di una nuova intervista rilasciata al podcast AppStories di Federico Viticci; si è trattata di una chiacchierata di quasi 50 minuti (che trovate in Fonte) nella quale sono stati toccati tanti dei temi centrali dell'ultima WWDC 2019 tra cui iPadOS 13, Catalyst (precedentemente noto come Project Marzipan), SwiftUI e molto altro ancora.
Partiamo subito parlando di iPadOS, ovvero il fork di iOS destinato esclusivamente ai tablet di Cupertino. Da anni gli utenti richiedono una maggiore distinzione tra questi e gli smartphone e il 2019 è stato l'anno del grande salto. Viticci ha chiesto a Federighi come mai ciò sia avvenuto solo ora, domanda alla quale il SVP di Apple ha risposto mettendo in evidenza la strategia adottata negli anni dall'azienda.
L'iPadOS di oggi è infatti il frutto dell'ottimizzazione di tanti piccoli aspetti sia di iPad che di iOS, come ad esempio Apple Pencil, l'app File, le funzionalità Split View (presente sin da iOS 9), Slide Over e il Drag & Drop. Tutto ciò è giunto a maturazione negli ultimi tempi e quest'anno è arrivato il momento per permettere ad iPad di offrire un'esperienza d'uso ancor più distinta rispetto agli altri dispositivi iOS, suggerisce Federighi.
Un'altra delle novità principali del 2019 riguarda la forte accelerazione nell'integrazione dell'ecosistema di applicazioni tra iPad e Mac, grazie a Catalyst. Federighi ci tiene subito a precisare che Catalyst non sostituirà AppKit - il cui futuro non è per ora a rischio -, bensì che questo rappresenterà uno strumento alternativo per realizzare applicazioni per macOS e che permetterà a molte aziende di continuare a supportare la piattaforma pur non avendo con sé degli esperti di AppKit. Ricordiamo infatti che Catalyst permetterà la compilazione di app sia per iPadOS che macOS semplicemente selezionando entrambe le piattaforme come target all'interno del SDK. Twitter, ad esempio, ha già confermato che seguirà questa via per riportare il suo client ufficiale su macOS.
Nel corso dell'ultimo anno Apple stessa ha fatto affidamento su Catalyst per portare su Mac molte delle app di iOS, come ad esempio, Casa, News, Borsa e così via. Federighi racconta che ciò ha permesso alla compagnia di imparare una lezione importante sul come effettuare una corretta conversione, visto che le prime versioni di queste applicazioni non sembravano convincere del tutto gli utenti, i quali avevano come la sensazione che "non si trattasse di app per Mac". Molte di queste impressioni venivano scambiate per punti deboli di Catalyst, mentre in realtà si trattava quasi sempre di precise scelte di design - legate al come veniva fatta la conversione - fatte in questa prima fase e corrette in seguito.
Federighi ha anche parlato di SwiftUI - altra grossa novità della WWDC 2019 -, esprimendo quale sia il reale obiettivo del framework. Si tratta di offrire agli sviluppatori - dice il SVP - un sistema che permetta loro di scrivere nel modo più minimale, chiaro e leggibile possibile la loro idea di interfaccia e di permettere al sistema di gestire automaticamente altri aspetti, come ad esempio la creazione di specifiche animazioni quando un determinato elemento della UI passa da un contesto ad un altro. Insomma, lo scopo è quello di rendere più fluido e immediato il lavoro degli sviluppatori, i quali potranno vedere la propria interfaccia prendere vita e reagire ai cambiamenti già nelle prime fasi della programmazione.
L'intervista tra Viticci e Federighi tratta anche altri temi, come ad esempio le modifiche apportate all'app File e ai Comandi Rapidi; se volete approfondire il tutto, vi ricordiamo che trovate il link all'audio in Fonte.
Commenti
Grande Federico Viticci, il più grande blogger italiano a tema Apple e grande fautore del concetto di "iPad only" già da tempi non sospetti.
Il tempo gli sta dando ragione.
Giù il cappello.
È stata la novità più importante del WWDC, parliamo sempre di una conferenza per sviluppatori.
Non intendevo come CEO.
Però ha fatto dei keynote molto passionali.
Un po' di carisma lo ha anche lui. Quando presenta un nuovo prodotto si vede che ci mette l'anima, ne è convinto e quasi gode.
E poi probabilmente è la figura più nerd tra quelle in prima linea.
Se n’è parlato poco, ma la presentazione di SwiftUI è stata la parte più importante del Keynote. Nei 2 giorni passati ho provato qualche funzione (per quel poco che riesco a fare) e devo dire che è eccezionale!
Schiller non ha carisma. Va bene dietro le quinte, ma non lo vedrei come CEO.
È Santosss, lascialo fare.
Quindi se hai dei disegni DWG o di SOLIDWORKS non è comoda la chiavetta?
Un' app universale era in realtà un pacchetto che includeva sia l'app per iPhone che l'app per ipad.
Ma sempre app separate erano anche se sullo store apparivano come una sola.
In altre parole non cambia nulla.
Ma neanche per idea.
Sono solo una scomoda necessità in alcuni casi il che è ben diverso dall'essere il "metodo migliore".
È la stessa cosa che ho pensato io. Federighi è la figura più carismatica in casa Apple.
Beninteso: sempre il giorno in cui Tim dovesse lasciare.
Per il momento va ottimamente così.
iPadOS è ancora iOS (non è cambiato nulla a livello di funzioni di sistema e di codice di sistema)
Nemmeno AppStore è cambiato.
Le uniche cose che cambiano sono le funzioni del multitasking, della Pencil e dell’interfaccia.
Ma poi le app sono legate all’Apple ID per cui quelle che hai acquistato rimangono finché lo sviluppatore non decide di rimuoverle (a quel punto puoi usarle solo se le hai già installate).
Poco ma sicuro
Nice bait
So che è compatibile solo con mac e di solito non chiamo il destinatario per sapere se ha prodotti apple...
Airdrop. Ma tu che ne sai...
Se guardi bene sono sempre state separate ipad/iphone sullo store ma una volta scaricata viene abbinata al tuo id, quindi è sempre tua
per logica si xD
Quindi tu se non sei me sei lui?
:p
In realtà sono tutti nic, ma proprio tutti, sul blog ormai scrivete solo tu e lui con centinaia di account eheheh
Nah, mi sembri solo un demente, saluti
A me basta essere secondo. Lascio a tutti gli altri l'impressione di essere primi. Tranquillo
Saluti
Non mi risulta (almeno in italia) sia la norma passare file a una velocità fino a 500 MB/s se non usando chiavette, dischi ssd esterni
Ma se vive in una villa con 10 figli e 3 mogli con 50 iphone 20 ipad e 10 mac
Ma le app universali acquistate in passato (iPhone e iPad) continueranno ad essere incluse (essendo già pagate) in iPadOS?
Guarda bene... sss... ;)
O peggiorando... Dipende dal punto di vista. ;)
Evidentemente sta migliorando :)
Mi ha fregato stavolta XD
touchè
Io credo che invece l’individuo a cui hai risposto sia una persona che ci sta mooolto simpatica... :)
Fate una colletta per il poveraccio "MAX il disadattato" che augura fallimento ad un azienda da migliaia di dipendenti perche non ha i soldi per l'abbonamenteo e non può guardarsi le partite se non quelle rubate in iptv. Solito BUFFONE leone da tastiera finto benestante raccontabaIIe
https://uploads.disquscdn.c...
Io non credo che depas sia max e nemmeno che Luca sia cdev.
Poi chissà su sto blog non mi stupisco più di nulla.
nel mondo del lavoro sono fondamentali dai su... Se devi passarti file, aprire disegni su tablet sono fondamentali, copi su chiavetta e apri su tablet
Ah, nemmeno io :)
Infatti ero curioso :)
No. Ma possono essere comode per qualcuno.
lo so, ti sono superiore tranquillo
duro essere te. :D
Saluti
dura la realtà
Ma piantala...
Saluti
Probabilmente è così.
Ma non poco è sia 150€ come 450€.
Visto che avevo già letto questo tuo commento credevo fosse conosciuto il prezzo.
Era una domanda sincera
Per la serie, quando non c'é nulla di grandioso da dire o fare mandano in scena il tacchino digitale.
Interessante come si impegnino tanto nei confronti dei programmatori per OSX-iOS e dall'altra parte continuino a fare prodotti sovraprezzati-mal progettati e che incontrano sempre meno le esigenze del pubblico, perdendo numeroni nel marketshare mondiale.
Perché è OVVIO che non costeranno poco, no?
Ah, ok.
Chiedevo perchè diceva "acqua acqua" come se lo sapesse
Uno dei peggiori keynote Mai visti
Peccato che fino ad ora le chiavette e HD sono il metodo migliore
Come mai scrivi e rispondi da solo MAX
Non l'hanno detto.