
Aggiornamento 09/06
Sembra che il problema della denominazione commerciale di ASUS ZenFone 6 in India sia stata risolta rapidamente: osservando la pagina dedicata al nuovo smartphone sul rivenditore online Flipkart (link nel VIA 2), infatti, si nota come il dispositivo venga pubblicizzato come ASUS 6Z. AndroidPolice ci fa notare curiosamente come la URL riporti ancora la dicitura "zenfone 6" (ma una volta online, c'è poco da correggere...), ma ciò che maggiormente conta è che lo smartphone venga venduto ora con la nuova denominazione ponendo fine alla causa intentata da Telecare Network.

Articolo originale - 06/06
ASUS potrebbe essere costretta a cambiare nome ai propri smartphone ZenFone venduti in India, a causa di una diatriba legale avviata da Telecare Network, detentrice di due marchi altrettanto simili, "ZEN" e "ZENMOBILE".
Secondo l'Alta Corte di Nuova Delhi, Telecare Network avrebbe registrato ed iniziato ad utilizzare i marchi "ZEN" e "ZENMOBILE" nel 2008 mentre Asus sarebbe arrivata soltanto qualche anno più tardi, nel 2014, con i primi modelli di ZenFone commercializzati nel popoloso continente asiatico. Il fattore scatenante che ha portato il produttore taiwanese in tribunale, è stato aggravato dal fatto che entrambe le società operano nel commercio di smartphone e dispositivi mobili, peraltro in una fascia di prezzo molto simile.
Asus si è difesa affermando che il brand ZenFone è stato ispirato dalla fede del fondatore Jonney Shih nella filosofia Zen, tuttavia, dopo una serie di analisi da parte della corte di Nuova Delhi, la prima sentenza si è espressa a favore di Telecare Network.
Il prossimo 10 luglio si svolgerà una nuova udienza e se Asus non riuscirà a ribaltare la situazione, a partire dal 23 dello stesso mese, quest'ultima dovrà ritirare dalla vendita in India qualsiasi prodotto ed accessorio che possa contenere nel nome la parola Zen.
Questo porterebbe inevitabilmente ad un danno enorme d'immagine, ma soprattutto costringerebbe Asus ad un cambio di nome, per non interrompere le vendite sul territorio indiano, dopo il cambio di rotta imboccato dall'azienda con ZenFone 6 e gli ottimi riscontri da parte di critica e pubblico per il suo ultimo top di gamma.
ASUS ha commentato la recente vicenda giudiziaria con la seguente dichiarazione:
Il team legale di ASUS è al lavoro con l'Alta Corte di Delhi in India per risolvere la causa relativa ai marchi Zen e ZenFone. La fornitura di smartphone, portatili e altri prodotti ASUS, così come il supporto tecnico e il servizi post vendita di tutti i prodotti ASUS rimarrà invariato per tutti i consumatori
Commenti
Solo se sono belle patatine
vabbè i prossimi si chiameranno ZanZarPhone
Ma chiamarlo asus phone 6 in tutto il mondo no?
Non è solo sui nomi che è ridicolo, pure sui colori.
Non puoi usare gli stessi colori della Coca Cola per un tuo prodotto, perchè ormai sono anni che viene attribuito a loro.
Il marchio Zen della Telecare Network esiste dal 2008, quindi almeno sul mercato indiano hanno diritto di poterlo avere loro.
A me sembra molto più assurda la storia di Supreme Italia, azienda italiana creata con il solo e unico scopo di creare vestiti tarocchi vendendoli con lo stesso identico logo e nome, e prezzo, sul mercato cinese.
Supreme originale si direbbe essere molto più famoso, ma nonostante ciò ha vinto l'azienda italiana.
Quindi è già tanto che Telecare Network non si è messa a vendere modelli chiamati ZenPhone per spacciarsi come Asus.
Comunque ci sono tantissime situazioni simili.
Vedi Microsoft SkyDrive che ha dovuto rinominarlo in OneDrive per via della parola "Sky" (come puoi pretendere di impossessarti di una parola comune? eppure l'azienda che l'ha registrata ha vinto).
Oppure lo stile grafico della Microsoft, Metro UI, rinominato in Modern UI per un motivo analogo.
Perfetto grazie!
Considera che vengo da un Oneplus 3T, quindi lo posso paragonare solo a quel display, e lo trovo sufficientemente luminoso. Anche sotto il sole nessun problema, certo se lo metti diretto sotto al sole non si vede bene, ma anche con il OP3T era la stessa cosa. L'unico difetto è che se hai degli occhiali da sole polarizzati, in orizzontale non si vede. Ma nessuna recensione ne parlava. Ma in verticale è perfetto anche con gli occhiali polarizzati.
Anch'io Sono interessato a comprarlo . Se ti è arrivato , com ti trovi ? Specialmente il fatto dello schermo IPS che dicono non è molto luminoso Grazie!
Beh a Rocco Siffredi interessano tutte le persone del mondo
Io francamente non capisco ste notizie...
In india devono chiamarlo 6z, e allora? Riguarda solo l'india, e per di più è solo un cambio del nome di un prodotto. Che ne frega a tutte le altre persone del mondo?
Dopo anni di internet e di ban (qualcuno ha parlato di G@134z2i?!?) non hanno proprio imparato nulla? Un bel z3nfone e via! XD
Sull'eshop di Asus si trova già il modello da 64gb, io l'ho preso lì.
https://uploads.disquscdn.c...
Bè Matteo=Matto
Mi sembra chiaro.
Qualcuno ha novità riguardo alla variante da 256 giga di memoria interna e 8 giga di RAM? Verrà commercializzata insieme a quella da 64 giga? Per ora si trova in giro solo quella da 128 giga.
Microsoft fu costretta a modificare SkyDrive con OneDrive per colpa di Sky, anche in occidente non siamo messi meglio
E' un po' assurdo ma in effetti si poteva generare confusione nel consumatore, gli indiani sono quasi 1 miliardo e 400 milioni e non è che tutti siano tenuti a conoscere Asus
Ban apple. La mela era già opera di Adamo e Eva
Dipende.. dalle mie parti sono quelli che creano meno problemi, anche degli italiani. Sono mediamente più educati e semplici. Sul cibo dipende dai gusti.. un po' come a letto ognuno é libero da fare quello che vuole!
Così forse la smettono di produrre ogni anno milioni di cloni.
Ah no scusa, sono i consumatori che devono svegliarsi...
"Azienda aerospaziale"
Ah.
L'iMac ha rubato il nome alla mela Macintosh, si potrebbero confondere le persone. bAnNiAmO aPPLe iN aMuRicaH!1!1!1!1?3?
No, ha rubato il SO a Xerox :)
Tutto è Ban quello che finisce Ban!
E apple? Come la mettiamo? Ha rubato il nome alle mele eh
Ban Asus! Chi è il prossimo? BAN Samsung? O magari Ban Xiaomi perché il nome ricorda quello di un power ranger? O facciamo Ban Vivo perché Garmin utilizza i vivosmart e quindi Vivo è arrivato dopo? Dai dai indiciamo il concorso dei ban a caso!
Sento puzza di Ban di trump in questa storia ;-) scherzo .. Da una vita che Asus ha "coniato" questo termine per la sua sezione mobile e pc, adesso gli Indiani vengono a bussare per questo termine? Mi ricorda una situazione analoga Microsoft e Sky per il nome utilizzato per il client di chat e videochiamate sul pc SKY-PE.. concludo con una citazione tipicamente made in Palermo: Ah! Ma bella a Verità! (i 4 gusti)
Lo potrebbero chiamare shendzufone. Sicuramente i veneti ne comprerebbero a vagonate
perchè lui stesso non basta come suo meme?
Ci voleva un bel meme del buon Matteo
Solite aziende parassite che cercano di scroccare qualcosa facendo causa
l'ho scritto a posta, il fatto è se l'uso di parola comune può ingenerare confusione nel consumatore, in america puoi aprire una frutteria e chiamarla apple basta che non usi il logo della mela morsicata, ma la parola apple è di uso comune... questo caso è leggermente diverso qui vi è l'uso di una parola comune combinata a mobile e a fone che ne fa due parole completamente diverse... ma probabilmente secondo il giudice indiano può comunque ingenerare confusione nel consumatore e magari ha usato un criterio di prevalenza cronologica nel dare ragione a telcare, che anzi avrebbe più lei da guadagnare nel far credere ai suoi consumatori di star per comprare un prodotto asus... comunque sia, dubito che asus cambierà nome... probabilmente troverà un accordo con telcare...
cucinàteli a casa loro
Semplicemente assurdo che in India abbiano concesso il copyright per il termine Zen
Riscrivi il tuo messaggio in inglese e dopo dimmi se puoi ancora usare la parola mela dove ti pare.
il copyright sui nomi è ridicolo
A rate di c*lo? XD
https://uploads.disquscdn.c...
Zenmobile non è la stessa cosa e parola di Zenfone, allora qui dobbiamo far causa a tutti quelli che hanno nei marchi o nei nomi combinazioni di lettere uguali ad altri.
credo che nei paesi del terzo mondo sia diverso
Non ho parole, son sincero. Sentenza completamente senza senso ai danni di Asus. Speriamo riescano a risolvere in qualche maniera o non ci perdano troppo visto comunque il successo che gli ultimi modelli avevano ottenuto in India
E i marò?
In Africa funziona a quanto so.
C'era gente che non sapeva come fare per costrure un pozzo o depurare l'acqua che estraevano.
Il microcredito è la rovina dei poveretti, con dei tassi di interesse esagerati
Oppure come prestatore di lavoro se non si hanno soldi.
O al limite con del microcredito, che so che li va forte.
Sono razzista se dico che gli indiani mi fanno un po' schifo?
Quelli della mia città sono sporchi, puzzano, cucinano con spezie che puzzano e fanno solo baccano.
Però ehi, potrei dire la stessa cosa di noi terroni, del resto io sono siciliano.
Per 5 anni come minimo
A rate.
Assurdo la parola Zen è una parola di uso comune... è come se brevettassi la parola mela o robot... manovra per spillare soldi ad Asus che dovrà decidere se è più costoso fare appello o trovare un accordo con la Telecare...