
04 Giu
Microsoft salirà sul palco di Los Angeles domenica 9 giugno alle ore 22 per l'atteso Xbox E3 2019 Briefing che si preannuncia davvero interessante visto che, oltre a Project xCloud e alle presentazione di nuovi giochi, molto probabilmente si parlerà anche delle future console.
Al momento non sappiamo con certezza cosa effettivamente il colosso di Redmond presenterà all'evento, ma i rumor non mancano e le ultime indiscrezioni provengono da uno dei principali e più attendibili reporter che gravitano attorno all'universo Microsoft. Stiamo ovviamente parlando di Brad Sams che, attraverso le "pagine" di Thurrott.com, ha parlato delle sue aspettative per l'evento Xbox basandosi su informazioni condivise da esperti del settore e fonti vicine al colosso di Redmond.
Secondo quanto dichiarato da Sams, in ambito hardware Microsoft presenterà la nuova generazione di console Anaconda e Lockhart ma senza divulgare dettagli e numeri precisi sulla componentistica interna. Saranno quindi annunciate le caratteristiche di base tra cui GPU Navi, CPU Zen 2, retrocompatibilità e, molto probabilmente, verranno fatti dei confronti con la potenza delle console attuali.
Parlando di giochi, nell'articolo si sostiene che Microsoft mostrerà ben 14 titoli in sviluppo presso i suoi studi first party tra cui Gears of War 5, Halo Infinite, Age of Empires, il tanto vociferato Fable, tutto accompagnato dall'annuncio di 3 inedite IP. Non mancheranno inoltre le presentazioni delle nuove espansioni per State of Decay 2 e Forza Horizon 4.
Secondo Brad Sams, Halo Infinite sarà la prima vera dimostrazione dal vivo di un gioco di nuova generazione la cui demo però non girerà su Xbox ma su un PC. Sembra inoltre che sul palco dell'Xbox E3 2019 Briefing si avrà una massiccia presenza di giochi sviluppati da software house di terze parti, e uno dei protagonisti della serata sarà Project xCloud i cui server, secondo le fonti interpellate da Sams, supereranno i 10,7 teraflops di Google Stadia.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Ci sta, IO è tra le indiziate all'acquisizione da tempo...
Concordo, a plague tale lo prendo a breve, su Zelda non posso esprimermi non avendo la switch! Ma so che è tanta roba.
Io ci riproverei con ori, calcola che in 10 ore l’ho finito al 100%, se fai solo la storia in 6/7 ore lo finisci.
sai Ori anche se credo che e molto carino, l'ho preso su pc ma non sono riuscito a finirlo, anzi l'ho abbandonato poco dopo averlo iniziato.....forse saro troppo vecchio per questo tipo di giochi? Consigli di riprovarci?
Domando, che senso ha comprare crytek? I loro giochi sono mediocri, si salva solo crysis 1 IMO, nonostante l’abbia trovato leggermente noioso e abbia preferito il 3.
Speriamo bene per Halo, per Ori non ho paura, sarà bello quanto il primo sicuramente.
Intanto hanno presentato la grandissima esclusiva xbox .. Una línea di prodotti di bellezza per Gamers. Deodorante shampoo etc marchiati xvox ahahaha quanto sono ridícoli
Ovvio, ma per il resto già hanno tra homemade ed esterni. Però certo il cryengine è ottimo se sistemato un po'
Il nuovo engine intendi lo slipspace engine dei 343 industries? Pero dovrebbero usarlo solo per halo da quanto ho capito
Non lo conterei quello della fisica e A.I (se come dici te è indipendente).
In ogni caso di potenza per mostrare novità ce n'è.
Se non sbaglio ne deve comprare altre 3 msft e crytek è una di quelle possibili. Avendo grandi partnership con unreal, unity e avendo il loro engine interno nuovo di zecca non penso ne abbiano tanto bisogno, ma prendere aziende semi fallite e dar loro fondi e carta bianca è un ottimo modo per sfornare capolavori
In realtà quei >12 tf sono solo gpu. Il coprocessore per RTX varia tra i 3 e i 5. Più ce n'è un altro dedicato a fisica e AI. Ed è questo il maggiore vantaggio su sony
Secondo te Manu ci sono possibilità che Microsoft compri crytek?
Mah...io semplicemente non vedo la necessità di creare questo tipo di frammentazione, anche fosse il prezzo la discriminante. Tanto arriverebbero sempre le versioni slim a ridurlo.
12tflops in ogni caso bastano e avanzano per partire come standard della prossima gen, e introdurre di conseguenza nuove tecnologie di rendering (da cui la piattaforma PC dipende purtroppo).
Idem!
Secondo me e proprio impossibile, non avranno neanche ancora deciso che tipo di gioco fare
Magari un teaser
Xcloud va già di suo a minare il concetto di "hardware longevo" in quanto si avrà sempre a disposizione l'originale. Semplicemente proporranno Gen come si deve (qua si parla di >12 tflops) solo che dopo verranno aggiornate spesso e supportate tutte. In questo modo ogni tasca può avere quello che vuole
Male, perché così si perde il vantaggio delle console di mantenere longevo il proprio hardware, e di non essere aggiornate spesso e volentieri inutilmente.
Meglio fare una gen come si deve (e farla pagare anche un centone in più), piuttosto che proporne una di intermezzo.
The iniative sta ancora reclutando personale, secondo me prima del 2022 non si saprà nulla di un loro gioco
Vi state dimenticato di the initiative
Bon esiste più il concetto di Gen per Microsoft
Vero, potrebbe anche essere di un nuovo studio acquisito, tra i rumors emersi potrebbe essere un nuovo gioco di Io interactive(hitman)
Hehe :)
Ok!
Ninja Theory sicuri, ma InXile sta lavorando a Wasteland 3, e sebbene non sia da escludere che abbiano qualcos'altro in cantiere, difficilmente sarà già abbastanza maturo da essere presentato.
Compulsion Games è molto probabile dato che finito We Happy Few non si sa che cosa stiano facendo.
Turn 10 probabilmente farà Forza 8 e hanno saltato un anno per arrivare sulla next gen. Con Playground che sta facendo un RPG (Fable?) mi sembrerebbe strano mettere completamente in pausa i Forza.
Obsidian sta per rilasciare The Outer Worlds e quindi probabilmente è già in pre-produzione per un nuovo gioco, ma anche qui come per InXile è ancora troppo presto per un annuncio.
Rare la escluderei perchè sta già lavorando a due giochi, Sea of Thieves e Battletoads.
Mojang sta lavorando a Minecraft Earth, non so se possano fare altro.
Undead Labs sono al lavoro su State of Decay 3.
Insomma la terza IP è difficile da individuare, potrebbe anche venire da una nuova acquisizione.
Si, ho confuso i team ed ho dato per scontato che con nuova ip si intendessero anche titoli di prosecuzione.
Non centrac nulla ninja gaiden
Ma di cosa parli, che c'entra Nioh 2 che comunque rimane esclusiva PS4 e forse verra anche su PC. Sopra si parla di Ninja Theory...non c'entra niente con Nioh e Ninja Gaiden.......forse avrai in mente Team Ninja tu...
Si
Curioso di vedere cosa presentera MS! Speriamo bene.
L'ultima nuova ip che svilupparono fu HellBlade se non svaglio.
Ninja ha fatto un signor gioco...
Microsoft ha proprio bisogno di un gioco stile Ninja, ok combattimenti e tutto ma soprattutto con una storia ed una bella narrativa...
Nuova ip è nuova...
Premessa l'ultima ipotesi...
Ninja Teory son daccordd' con te...
Compulsion Games? Non so...
inXile ancora più difficile.
Più che altro per la questione tempo... SicueamSicu questi giochi sono giochi che usciranno tra molto tempo...
Basti pensare a l fatto che l'anno prossimo l'arco temporale sarà coperto da Halo Gears e Forza...
In ordine temporale:
-compulsion
- Ninja
-niXile...
Sono più propenso per una nuova ip Rare sinceramente...
Ah quindi proprio nuove nuove queste ip.
Peccato però, i ninja theory in fondo solo roba di combattimenti fanno (per questo ho pensato a Ninja Gaiden).
Ok dico la mia, le 3 nuove Ip saranno di:
1)ninja theory
2)compulsion games
3)inxile
Sempre che sia vero il fatto che i playground stanno lavorando a fable
Gli altri team no?
Interessante la grande assenza di Forza...
Per quanto riguarda i team, Undead labs e improbabile, al massimo ci sarà qulcequ grosso update + DLC.
Turno 10? Boh, se non fanno un Forza potrebbe esserci altro ma ne dubito.
The iniziative? Improbabile.
The Coalition, 343 ok...
Compulsion Games probabole.
InXile probabile.
Rare, molto probabile.
Playground ok...
Obsidian probabile...
Ninja ok, Minecraft ok.
Queste 3 nuove Ip dovrebbero essere degli studi acquisiti da Microsoft, ninja garden comunque non sarebbe una nuova Ip
NiOh 2 già l'hanno mostrato.
Magari un nuovo Ninja Gaiden?
Questa volta niente mid-gen però, che farebbero ridere.
Non dovrebbe essere una nuova Ip, dovrebbe essere un reboot di fable