Realme 3 Pro da oggi in Italia, SD 710 e dual cam da 199 euro

05 Giugno 2019 136

Se siete interessati ad acquistare Realme 3 Pro, oggi è il giorno giusto. Alle 12:00 parte infatti in Italia e nel resto d’Europa la vendita dello smartphone annunciato lo scorso 23 maggio, primo modello nel nostro Paese del neonato brand che si propone come soluzione di fascia media con ottime caratteristiche tecniche e un prezzo particolarmente aggressivo.

Abbiamo già avuto modo di testarlo, mettendolo alla prova durante una giornata intensa e gradendo in modo particolare come lo Snapdragon 710 di Qualcomm gestisca in modo egregio l’intero sistema.

"Siamo felici che realme 3 Pro sia finalmente disponible in Italia”, spiega Levi Lee, Direttore di realme Europa. “Con questo nuovo smartphone Android, che offre le prestazioni di un flagship per un prezzo molto accessibile, siamo convinti di avere un device in grado di conquistare i consumatori europei, soprattutto i più giovani”.

REALME 3 PRO - SPECIFICHE TECNICHE

  • Dimensioni: 156,8x74,2x8,3mm per 172 grammi
  • Android 9 Pie con ColorOS 6.0 (fa parte del programma Android Q Beta)
  • Display IPS da 6,3” FullHD+ 19,5:9 con rapporto schermo-scocca del 90.8% e notch a goccia, 408ppi, Corning Gorilla Glass 5
  • Qualcomm Snapdragon 710 @2,2GHz
  • GPU Adreno 616
  • 4/64GB o 6/128GB, memoria interna espandibile fino a 256GB
  • 4G VoLTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0
  • GPS, GLONASS
  • Dual SIM + microSD
  • Sensore delle impronte digitali sulla scocca posteriore
  • Jack da 3,5mm
  • Fotocamera anteriore da 25MP f/2.0, sensore S5K2X5SP03-FGX9 1/2.8”, pixel da 1,8um, pixel 4 in 1, sblocco facciale
  • Dual cam posteriore da 16 (Sony IMX 519) + 5MP (GC5035), pixel da 1,22um, sensore da 1/2.6”, apertura f/1.7+f/2.4, Dual Pixel Fast Focusing, flash LED, EIS, video in 4K @30fps
  • Batteria da 4.045mAh con ricarica VOOC 3.0

Realme 3 Pro è disponibile nelle colorazioni Nitro Blue e Lightning Purple ai seguenti prezzi:

  • 4/64GB: 199€
  • 6/128GB: 249€

Appuntamento dunque dalle ore 12:00 al seguente link:

VIDEO


136

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Desmond Hume

le markette di hdblog si riconoscono ad anni luce di distanza perchè "stranamente" trascurano particolari che possono mettere in ombra il prodotto.

<< eh ma se non è specificato "in collaborazione con" non è una marketta!!1! >>

Honoré de Balzac

ahahah stavo cercando proprio quello

Honoré de Balzac

esatto

Livio Gore

meglio quelli che l'assurda assenza delle icone delle notifiche del redmi. Finchè non le mettono non lo compro (e non parlatemi dell'app sostitutiva sul play store grazie)

Fra

Boh non lo so non mi convince, ok per lo Snapdragon 710 ma l'ho visto dal vivo ed il display non è un gran display, preferisco mille volte il mio Note 7 di Xiaomi predo da Honorbuy in rosso che, tra l'altro, ha anche l'USB C

Vittorio599gtb

Un informazione, questa è una sottomarca di Oppo, sulla falsariga di Redmi con Xiaomi?

teob

Peccato per la batteria del g7 ....

franky29

E pure i gamma

Frazzngarth

È un vezzo.

Sulla prova statistica hai delle fonti?

Desmond Hume

ma tu pensa che dimenticanza il non aver inserito la micro usb tra le specifiche citate

Andrea900

Perché è statisticamente provato.
La reversibilità è un comodità ulteriore, non un vezzo.

Frazzngarth

Motorola One
Xiaomi Mi A2 Lite
Asus Zenfone Max Pro M1

Giulio 134

Redmi note 7

ego

OT
in un range 150-170 euro,che telefono consigliereste? (preferirei android stock o simili) grazie

saetta

Si, ma qua si parla di povery kristy

Ritornoalfuturo

No i raggi x

Frazzngarth

perchè dovrebbe durare di più?

poi dai... la reversibilità è un vezzo, sarà mica una fatica dover inserire un connettore correttamente?

Ritornoalfuturo

199 euro A40 con nfc e alto .

Ritornoalfuturo

Motorola z2 force su tim 4gr a 199 euro

Andrea900
Andrea900

Così si è resettato.

Andrea900

Si rovina prima e non impari magicamente il verso di inserimento. Molte volte capita di sbagliare.

Andrea900

Mantieni la reversibilità e la durevolezza nel tempo, mica poco.

Andrea900

Anche io l'ho trattata con i guanti, ma prima o poi cede.

Andrea900

Questo è il punto.

Andrea900

Oramai la cavetteria type-c la si procura con pochissimi euro. La porta microusb è destinata a rovinarsi ben prima rispetto all'ultimo standard, a prescindere dalla fascia di appartenenza del prodotto.

lello

199-44=155 euro dove?

Tony_the_only

Note.

Tony_the_only
Tony_the_only
an-cic

l'utente medio usa una mail, whatsapp e fb. wa e fb deve scaricarlo anche sulla miui e il client gmail c'è anche su android one. per gli utenti basici come quelli che elencavo non c'è nessun problema ad usare un dispositivo ao, fatto il test con mia madre e un mi a2 lite

Lucagildo

Decisamente Redmi note 7, non che non sia buono questo, ma sta a 44 euro in più, e non ha un software degno

Andrea900

Non te lo lascio dire. Se l'ottica non è malaccio, tra EIS e un sw come OpenCamera (che permette di aumentare il bitrate audio/video) si si ottengono risultati più che dignitosi.
L'OIS rimane pur sempre una mancanza notevole, soprattutto di sera.

Patafrosti

lol

Andrea900

Io penso che sia proprio Android Stock ad essere inadeguato per l'utente medio. Nella MIUI, tanto per fare un esempio, si ritrovano un pacchetto sw curato e pieno di utility carine.

Ray Allen

fare video in 4k con un telefono da 199 euro è come fare i 260 km/h con una Panda 4x4 : una m....

Ray Allen

concordo

Ray Allen

rn7

Francesco

154 cm. Dovresti portarlo in braccio come minimo

Stefano

Si sa nulla della versione global del Realme X ???

lello

Questo.

saetta

Ok il note no, magari a qualcuno interessa

FuckingIdUser

Pagherei oro per tornare ai 16:9.
Ancora ricorda la bellezza di tenere un Lg g2 in tasca. Lungo la bellezza di 138cm.
Adesso ci siamo rassegnati a telecomandi da almeno 154cm.
A B S O L U T E L Y PIG DISGUSTING.

Vive

I difetti ci sono anche se non in ogni smartphone del mondo (sarebbe grave se lo fossero), non guardate solo nel vostro piccolo.

One M7 aveva anche il difetto della ultrapixel che fa foto viola (l'ho visto da un amico) e a me non é mai capitato.

Tanti smartphone LG tutt'oggi hanno il bootloop, il G4 di una mia amica si surriscaldava di continuo lo dovette cambiare e immagino tu non abbia mai visto niente di tutto questo.

sk0rpi0n

Questo vs Redmi Note 7? Quale preferireste?

an-cic

redmi ha uno storico, ha un sw che può piacere o mene ma che almeno è sicuro che viene aggiornato e seguito. oppo non ha storico e quel poco che ha non è positivo, con pochi aggiornamenti e una cura sw che lascia a desiderare. con android one oppo avrebbe potuto offrire delle garanzie agli acquirenti e avrebbe potuto farsi conoscere, io stesso non avrei avuto dubbi a consigliarlo ai vari padri/madri/zie/casalinghe/pensionati poco tecnologici. allo stato attuale invece, nonostante riconosca che il rapporto prezzo/hw sia ottimo (pur con le mancanze che altri elencano ), la parte sw mi porta a scartarlo a piedi pari

Frazzngarth

io non giustifico solo NFC, che è l'unica effettiva mancanza.

la TypeC non ha NESSUN vantaggio rispetto a una MicroUSB, a meno di avere un'uscita video prerogativa dei top di gamma.

Andhaka

Come no? Devi alzare il telefono per sbloccarlo!! Sei fuori?! Sai la fatica sollevarlo ancora e ancora e ancora.... :D

Cheers

Andhaka

HTC one m7 ancora in uso come muletto e riproduttore audio, no problem con la presa USB e va per i 6 anni. LG G4 in uso da tre anni e mezzo, micro USB senza un problema.
Tablet Asus da tre anni, no problemi alla presa...

Basta averne cura delle cose. ;)

Cheers

giangio87

Ed anche una fetta di mortadella? Oppo deve farsi conoscere anche nella fascia bassa da noi. Insomma, neanche il redmi note7 ha android one, ma sembra che stia vendendo molto

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show