Google Maps: dopo gli autovelox è in arrivo il tachimetro con i limiti di velocità

05 Giugno 2019 185

L'esperienza di navigazione di Google Maps su sistema operativo Android sembra pronta a compiere un ulteriore step evolutivo: dopo l'introduzione della funzionalità autovelox anche in Italia avvenuta soltanto pochi giorni fa, l'azienda di Mountain View ha iniziato a testare la possibilità di visualizzare un vero e proprio tachimetro con velocità di percorrenza.

La nuova funzione, attiva in diverse parti del mondo come Brasile, Stati Uniti, Belgio e UK, può essere abilitata o meno all'interno delle impostazioni di navigazione dell'app e mostra contemporaneamente:

  • il limite di velocità della strada che si sta percorrendo (riquadro statico non colorato)
  • velocità del veicolo che si sta utilizzando per gli spostamenti (riquadro più a destra)

In base a quest'ultimo dato, il colore della scritta virerà verso una tonalità più rossa via via che si oltrepassa il limite.


In base a delle nostre rapide prove, il tachimetro non sembrerebbe essere attualmente attivo in Italia. La funzionalità, tuttavia, potrebbe comunque giungere presto sui nostri dispositivi attraverso un aggiornamento lato server. E voi l'avete ricevuta? Fatecelo sapere all'interno del box commenti.


185

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

vabbè nelle grandi città non ci sono sb1rri che se ne sbattono le p4lle di quello che laggente fa nelle strade

megalomaniaq

Tachimetro arrivato. E' attivabile nelle impostazioni.

Andrea Enzo Lattmann

Ecco, appunto... come immaginavo.

Andrea Enzo Lattmann

Banali? Mancano quelli che si chiamano dati.

Andrea Enzo Lattmann
Andrea Enzo Lattmann
Andrea Enzo Lattmann
Andrea Enzo Lattmann

Inserire gli autovelox costa tempo, forse nei centri abitati è più difficile per i sistemi di riconoscimento, distinguere gli oggetti presenti, dagli autovelox, quindi nei centri abitati sono pochi.

Andrea Enzo Lattmann

Però quello dopo è indicato (ed è un tutor pure lui).

Tizio Caio

ma il tutor non è un autovelox infatti :D

Cristiano72

Gli autovelox è da un paio di settimane che io li visualizzo.

Giuseppe Baldetti

Grazie della risposta amico. A volte non ci voglio credere che prendono ogni istante della giornata per il c..., mi devo rassegnare.

Oltre L'Obiettivo - Blog Photo

È tutta un inutile bufala, amico. Non è arrivato nulla. E sono anche iscritto al programma beta. Fanno solo ridere!

acca

Waze

Non credo siano segnalati dagli utenti, perché sono precisi al centimetro.
Intendo che il limite cambia _esattamente_ in presenza del cartello, ogni volta.

Immagino sia parte della mappatura originale.

Marcobarat

pare sia stato abbandonato per favorire google maps :(
io amo waze, soprattutto per le classifiche social ahahhaha

massimo musella

Su Smartphone indica ad ora solo autovelox fissi, niente tutor o mobili, la distanza di segnalazione è troppo esigua... possibilità di segnalarlo non c'è ancora.
Funziona su Android Auto.
Tachimetro c'è ma diverso, è circolare e non indica il limite corrente.
Non funziona su Android Auto.

O_Marzo

Mandato diverse volte ma sembra che dopo essere entrati sotto Google lo sviluppo sia rallentato spaventosamente

Angelo Mantellini

sono segnalati da comuni mortali.
in principio con waze ognuno prendeva in gestione una piccola zona e disegnava le strade e metteva i segnali. Credo che non sia piu' cosi', ma si puo' contribuire ancora.

LaVeraVerità

Che li prende da... ?

Angelo Mantellini

molti dati dovrebbero essere presi da waze

Giuseppe Baldetti

Salve a tutti. Io ho la versione 10.17.2 di Google Maps su samsung a5 2017 ancora non ho ricevuto nella di tutto quello che si scrive e cioè autovelox, limiti e quant'altro e pure sono un Local Guide. Bha!!!!

LaVeraVerità

Ma da dove li prendono i dati dei limiti di velocità? Dall'ANAS?

LaVeraVerità

Beh, ti interessa e ce l'hai quindi qual'è il problema?

AstralHD

Anch'io con la panda di mia nonna...

AstralHD

Che cos'è vaze?

AstralHD

La voce Autovelox dov'è?

Trizio

vero, ma anche se mi avvertono nella metà delle volte ho almeno la speranza di ridurre le multe nella metà delle volte.
Non è tutte ma non è nessuna.
Sulla Salaria vicino Roma ci sono due autovelox fissi. So dove sono ma ogni tanto mi distraggo e rischio di essere al pelo della velocità massima in uno dei due ...
Se mi avverte è meglio di niente!

Tony Musone

Verissimo. Mancanza ancor più grave quando la svolta è in galleria o appena dopo. Anzi sai che c'è. Mò gli mando un feedback ;)

Porco Zio

Lo so

Chiaro.
Però per mancare un tutor.. significa che è fatto un po' con i piedi... :-)

O_Marzo

Non è una mancanza per me la parte a piedi, è un navigatore da auto e come tale va più che bene, forse la più grossa mancanza in tel senso è la previsione del percorso quando entri in galleria, se perde il segnale GPS va nel pallone quando altri navigatori ipotizzano la tua posizione dalla velocità di ingresso

rsMkII

Ma guarda, sicuramente non c'è da "fidarsi" dei suoi dati, secondo me. Più che altro uno sta attento come al solito, e se proprio c'è un autovelox inatteso, ben venga che sia segnalato. Per tutti gli altri conviene la vista! XD

A me mostra gli autovelox (comunque in modo del tutto impreciso, saltando persino tutor presenti da anni), ma non mostra l'opzione per attivare e disattivare autovelox/tachimetro, come indica lo screenshot dell'articolo.

Tra l'altro c'è un tutor che lì non indica...

edit: anzi, due.

MagnumPI308GTS

Ma solo a me interessa la funzione di Maps che fa vedere in grigio durante la navigazione le strade alternative con indicati i minuti in più che occorrerebbero per arrivare a destinazione? Non ricordo che Waze abbia questa funzione per me indispensabile.

Zimidibidubilu

Nemmeno a me...

acca

Erano funzionalità già presenti sul mio Nokia xpress music
Sinceramente non capisco questa politica e queste scelte che arrivano così in ritardo dopo anni dall'acquisto di Waze

Ikaro

Non mi pare che la navigazione ar sia pubblica...

Ikaro

Ah, se mio nonno avesse avuto 5 ruote....

Simone

Compare un icona apposta durante la navigazione

silvio

Ottima cosa..certo c'è da dire che altri navigatori lo avevano da anni.. Google ci ha messo circa 10 anni per implementare una cosa che definisco, scontata per un navigatore

orsidoc

Arrivato stasera

Sterium

a settembre vengo a farti visita!

Desmond Hume

sai esistono anche le piste per andarsi a divertire con quelle macchine che vanno a 300 all'ora

Desmond Hume

finalmente sembrano aver capito che è uno dei loro servizi migliori e lo stanno potenziando.

Mario Sernicola

un'auto che va a 300 kmh può accelerare molto più rapidamente fino alla velocità al limite consentendo sorpassi più sicuri. non per forza bisogna andare a 300 (ci ho provato) .

O_Marzo

Waze è pensato come navigazione in auto, puoi fare anche lì la ricerca dei poi, basandosi direttamente su Google i risultati son gli stessi

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video