
20 Dicembre 2019
Samsung sembra essere intenzionata a proporre nuovamente sul mercato uno smartphone rugged, erede di quel Galaxy Xcover 4 che debuttò in Italia due anni or sono (per essere precisi uscì a marzo a 259 euro). A riportare la notizia è il solitamente ben informato WinFuture, che in rete condivide specifiche tecniche e immagini della versione 2019, denominata - senza troppa fantasia - Galaxy Xcover 4s, a dimostrazione che si tratta più che altro di un aggiornamento del dispositivo precedente più che di un salto generazionale.
Nome in codice SM-G398F, il rugged sud coreano è esteticamente simile (identico?) al modello 2017: al di là della copertura in gomma resistente, cambiano i disegni sui tasti fisici e la forma del flash LED posteriore, e poco altro. Parliamo di un dispositivo dotato di display LCD da 5” con risoluzione HD (stesso pannello di Xcover 4), con 294 pixel per pollice.
Samsung Galaxy Xcover 4s
In sintesi:
Samsung Galaxy Xcover 4S dovrebbe essere disponibile sul mercato già a partire dal prossimo 12 giugno a un prezzo di circa 250 euro. Attendiamo riscontri in merito.
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Le novità della OneUI 5.0 provate su Galaxy S22 Ultra: ecco le migliori | Video
Smartphone top di gamma 2022 a confronto: quale sarà il migliore?
Commenti
Il play store, è bloccabile da sistema, non c'è bisogno di app aggiuntive, tappi sul play store e dai blocca, lui semplicemente sparisce.
Provo a controllare l'esistenza della cartella, ma non credo che una azienda come la mia, possa comprare da AliExpress.
Era per dire comunque una persona non troppo delicata con l'uso di un cellulare ma che già usa un semi-smartphone.
Questo non è pensato come telefono per gli anziani.
Se hanno inibito il play store come dici allora qualche app con privilegi importanti è stata caricata... Sei in una condizione si customizzazione del sistema, non puoi essere obbiettivo sul reale funzionamento del sistema originale samsung.
Non so se arrivo a 300 installazioni, ma ci avviciniamo parecchio, e nessuno ci ha segnalato i problemi da te descritti.
(però ora che ci penso ci erano capitati da un clienti problemi strani su diversi xcover 2, poi venne fuori che li aveva acquistati su aliexpress e avevano firmare differenti rispetto a quelli destinati al mercato europeo, puoi verificarlo perché mi pare ci fosse la cartella BAIDU nel filesystem, noto motore di ricerca cinese)
Dici è buono per gente anziana in sostituzione di un Samsung Star II? Ho paura che essendo abituati a roba con display in plastica, un cellulare normale lo distruggano in 3 secondi. D'altra parte però paghi un casino per avere un cell che ha meno della metà delle prestazioni di un Xiaomi allo stesso prezzo. :/
Il play store è inibito.
Il firmware è ufficiale.
Mmm, si sono I Vs, la versione Samsung originale ha playstore installato, quindi, o stai sbagliando modello di telefono o vi hanno montato un firmware NON ufficiale che evidentemente vi porta problemi (magari essendo studiato per altro dispositivo)
Il telefono in questione, è privo del play store, l'unica app proveniente da lì è g map, ad esclusione di tutti gli applicativi necessari al funzionamento del telefono(foto, camera, dialer ecc ecc), gli unici altri applicativi(2), sono aziendali, uno serve per gestire il cartellino, l'altro è un sistema parecchio evoluto di "uomo a terra", il telefono si blocca, ha degli spegnimenti random, spesso pur essendo sotto carica non si carica, il GPS salta, il Bluetooth si disattiva casualmente e non c'è modo di riattivarlo se non spegnendo il telefono, idem per il wifi e la connessione dati, spesso non si riesce a spengere il telefono... È il mio difettoso? Abbiamo circa 300 di questi telefoni, tutti lamentano gli stessi problemi.
Giusto per completezza aggiungerei qualche motivazione fossi in te... Se deve essere usato con mille app: mail, social, multimedia... Sicuramente è carente, ma se deve servire ad uno specifico scopo, come un'app ri reportistica/interventi per tecnici, allora ha veramente la duttilità di un rugged e la comodità di uno smartphone di qualche anno fa (no padella)
Xcover 4
Non è chiaro se ti riferisci ai samsung xcover 4...
Sono orribili, ne ho uno aziendale, da tirare contro un muro
Comunque vorrei dire a chi commenta a caso, che il prezzo per questo prodotto specifico 250€ non sono nulla. Non è paragonabile ai cinesi dalle specs pompate che sono buoni solo sulla carta.
Io ho comprato un Crosscall CORE-X3.
Dimensioni schermo: 12,7 cm (5"), Risoluzione del display: 1280 x 720 Pixel, IPS. Processore: Qualcomm Snapdragon 425. Capacità della RAM: 2 GB, Capacità memoria interna: 16 GB. Risoluzione fotocamera posteriore (numerico): 8 MP. Capacità della scheda SIM: Dual SIM ibrida, 4G. Sistema operativo incluso: Android 8.1. Capacità della batteria: 3500 mAh. Colore del prodotto: Blu. Peso: 213 g
A 270 euro circa. Va veramente bene per uso rugged. Quindi alternative ce ne sono :-) Poi ognuno sceglie secondo gusti.
Settordici modelli per ogni fascia presentati ogni anno e non fanno altro che aggiornare un modello uscito più di 2 anni fa?
la batteria è rimovibile, cosa quasi impossibile da trovare
az non lo avevo notato.
OK la batteria va bene anche se è sotto i 3000mah.
Eh, però poi con i blackview dovresti provare a lavorarci per un po'... Connessioni che saltano, riavvii, impostazioni orarie che da sole vanno sul fuso orario Cina, certificazioni un po' discutibili...
Gli xcover 4 si trovano sui 150€ e ti posso assicurare che per certi impieghi (tipo App specifiche) sono, sul ns mercato almeno, imbattibili...
Sicuramente arriverà la gente a criticare questo telefono.
Bhe sappiate che un rugged di una azienda sconosciuta con specifiche paragonabili costa uno sproposito lo stesso.
Inoltre fatelo voi resistente un borderless.
Inoltre hanno usato un processore collaudato, mossa saggia. Sai quando sono in situazioni critiche non voglio avere bug o altro.
Quando mi trovo in situazioni critiche non mi metto a giocare o fare altro.
Buon upgrade del modello vecchio.
L'unica cosa che fa storcere il naso è che non hanno aumentato la batteria, ma non cambiando le dimensioni è difficile farlo.
Autonomia che dovrebbe essere comunque migliorata dato il nuovo soc.
Ooook siamo tornati nel passato con dei prezzi assurdi