
26 Agosto 2019
I pannelli OLED per TV da 48" arriveranno nel 2020. A dichiararlo alla testata China Business News è stato Oh Chang-ho, vice president of the TV business di LG Display, la branca che realizza i pannelli LCD e OLED per tutte le tipologie di dispositivi. Il pannello da 48" non è una novità assoluta. É infatti comparso di recente nella tabella di marcia di LG Display.
La risoluzione del pannello è Ultra HD, esattamente come la quasi totalità dei pannelli prodotti da LG ad eccezione dell'88" con risoluzione 8K, le cui vendite prendono il via questa settimana in Corea Del Sud. La qualità dell'immagine non dovrebbe presentare alcun tipo di differenza rispetto ai tagli di maggiori dimensioni. Non si tratterà quindi di un pannello pensato per prodotti di fascia inferiore agli attuali TV OLED. Le dimensioni più compatte consentiranno a tutti i produttori di espandere la gamma OLED in un territorio attualmente occupato unicamente dagli LCD.
Il pannello OLED da 48" è caratterizzato da una densità di pixel pari a 91,8 ppi (pixel per inch). Per avere un metro di paragone, basti pensare che il 55" ha un ppi di 80,1, il 65" un ppi di 67,8, il 77" un ppi di 57,2 e l'8" 8K arriva a 100,1 ppi. Per LG la sfida non è dunque tanto sul piano tecnico quanto su prezzo da applicare ai pannelli. Sarà imperativo trovare il giusto compromesso tra appetibilità sul mercato e la necessità di non sacrificare eccessivamente il posizionamento "premium" della tecnologia OLED.
LG Display ritiene di poter produrre circa 4 milioni di pannelli per TV OLED nel corso del 2019, un numero che dovrebbe crescere fino a 7 milioni nel 2020.
Commenti
io ti batto, in cucina/sala ho un proiettore da 150 pollici
no 82, minimo
Leggo molto ottimismo ed essere visionario... Hai qualche dato certo almeno?
Assolutamente no! Perché i display Micro-LED sono all'orizzonte e sostituiranno gli IPS, VA e OLED che diventeranno obsoleti.
JOLED debutterà nel 2020 in quarta, stanne certo!
Il Joled ora come ora è solo tanta aspettativa visto che ci lavora il gotha della tecnologia ma prima di vedere dei prodotti validi di quel tipo passeranno ancora qualche anno...
Questo non smentisce quello che ho scritto sopra. A maggior ragione!
Forse t'è sfuggita la notizia che LG ha inaugurato un nuovo stabilimento per la produzione d'oled e con l'acquisizione dei brevetti di Dupont miglioreranno ulteriormente la resa abbassando finalmente il costo finale quindi produzione di massa in arrivo...
ce a chi e capitato e lg prontamente gli ha sostituito il pannello.
haha scherzavo non prontamente ma sotto insistenza o in casi estremi minacce di procedure legali.
un dato e certo se lg sostituisce i pannelli stampati vuol dire che riconosce il difetto.
Monitor oled consumer non ce ne sono, c'è un Asus pro che costa 5000 e passa euro, a livelli di contrasto la cosa più simile che ci sia che io sappia è quello che ho detto, che poi sia inutile per un comune mortale è un altro discorso, volendo ci sono monitor 4k HDR molto più economici
Ho un OLED da 2 anni e non presenta burn-in
Ma negli oled c'è il problema del burn-in
Lo hanno deciso solo perché all'orizzonte c'è JOLED di SONY e Toshiba che realizzerà display da 10 pollici fino a 49 pollici tutti in OLED
mi serve proprio lo aspetto da anni
Il prossimo acquisto per la cameretta.
Cicciolina approva
sul mercato consumer non esiste
di solito ad aumentare del polliciaggio aumenta la possibilità della penetrazione.. ^_^
Ma anche no: lui vorrebbe un oled 4k consumer e tu gli proponi un lcd 6k pro?? Come se entrassi in un autosalone chiedendo una Ferrari per andare veloce e loro mi Proponessero un Classe G per il fuoristrada. Boh.
Paradossalmente la cosa più simile a prezzo umano è il monitor presentato ieri da Apple
Alleluia
io solo in bagno, è troppo piccolo per casa mia
bene bene oled anche per i phovery
Ottima notizia!
caspita 80 M. di Lire ....
era ora, che bella notizia...
indispensabile diminuire il polliciaggio per aumentare la penetrazione nel mercato.
Finalmenteee