
13 Giugno 2019
Apple ha annunciato nel corso della WWDC 2019 che iTunes per macOS è ormai giunto al capolinea (ne abbiamo parlato nell'articolo dedicato a macOS Catalina), dopo 18 anni di onorato servizio. La popolare applicazione dedicata alla gestione dei contenuti multimediali verrà rimpiazzata da tre app separate. Lo stesso destino non toccherà tuttavia alla versione Windows di iTunes, arrivata nel Microsoft Store poco più di un anno fa.
La versione di iTunes per il sistema operativo della casa di Redmond non sarà suddivisa nelle tre applicazioni Musica, TV e Podcast, continuerà a funzionare così come avviene oggi. Non è possibile però fare ancora previsioni sugli eventuali progetti per espanderne le funzionalità, né per quanto tempo continuerà ad essere supportata. Tutto ciò che la casa di Cupertino afferma è che gli utenti Windows potranno continuare ad utilizzarla e che allo stato attuale non è prevista alcuna interruzione del supporto.
Nulla cambia quindi per gli utenti iPhone e iPad che utilizzano un sistema basato su Windows per la sincronizzazione dei contenuti. Si ricorda che iTunes per Windows può essere scaricato sia tramite il sito ufficiale di Apple, sia dal Microsoft Store.
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Commenti
Ma separare le due cose? No eh? Ah aspetta, è quello che hanno fatto! Forse sei tu ad avere problemi allora...
Io mi sono sempre trovato bene e la scomparsa di iTunes per quanto obsoleto è un colpo duro... Ora ho una domanda: da felice possessore di un iPod Classic in che modo potrò continuare a sincronizzare la musica e soprattutto potrò continuare a usare iTunes Match? Potrò continuare a fare le stesse cose con Apple music?
Io uso il combinato dei due
La maggior parte di chi ha iPhone non ha nemmeno il pc, altro che iTunes.
Saluti
Ma c'è ancora qualche pirla che ha una libreria di file su itunes invece di usare lo streaming?
Speravo che me lo levassero dai cojoni. Il sofware più obsoleto di sempre.
Me la sono fatta
Lo dici te, la maggior parte di chi ha iPhone ha iTunes installato, magari non lo usa regolarmente per sincronizzare la libreria musicale ma ce l’ha installato
Ma quando mai. La maggior parte dell’utenza non sa nemmeno cosa sia iTunes.
Saluti
si ma perche deve venire a scrivere qui? può scrivere su tom's, che tanto tra idioti si trovano perfettamente.
Io non capisco proprio.
Perché la maggior parte della tua utenza di fatto ha Windows?
Mac è un loro prodotto, è tutto integrato. Perché impiegare tempo e risorse per Windows? iTunes su Windows è sempre stato “trascurato”. Non ha senso metterci mano adesso stravolgendo tutto e facendo un’app in più per la gestione dei dispositivi iOS.
Saluti
Allora su Mac che vantaggi avrebbe?
Per ottenere quale vantaggio?
Saluti
Fare come su mac
appunto
a te non frega, di conseguenza non sei capace di usarlo per le sue potenzialità.
avere una libreria gestita, di musica personale e comprata, con tanto di gestione avanzata dei tag id3 bla bla, con una sincronizzazione multidevice contemporanea wifi e cablata non è uguale al tuo programmino spastico.
"non sei capace di usarlo" scusa ma hai sbagliato completamente persona.
Io voglio gestire i miei iDevice. Punto. Di tutto lo schifo che Apple ci ha messo attorno di contorno non me ne frega nulla. E visto che iTunes riesce a sbagliare anche le sincronizzazioni, mi son rivolto ad un altro software free e portable che con due pulsanti "aggiungi" e "sincronizza" fa tutto alla perfezione.
è per dire, era possibile.
Cosa ad esempio?
Lavorare su un sw per Windows perchè modificato su macOS? Dai su...
Saluti
su mac portare le 3 app è semplice, si integrano perfettamente col sistema, backup compresi nel finder... e via.... traslate da iOS\iPadOS... su windows andrebbero progettate app separate (con anche il doverle distribuire separate sia su store che fuori) ed in più creare un gestore di device.
lo faranno eh, ma molto più in la.
si chiama finder.
windows non è mac, non basta un aggiornamento di sistema per risolvere tutti i problemi ed integrare il restante nel finder.
ci vorrebbe una ri-progettazione apposita per windows di tutte le funzioni.
semplicemente non sei capace di usarlo o non ne conosci le potenzialità.
copytrans manager non è un sincronizzaotre, ne uno store musicale, ne uno store video ne altro.
a te interessa fare il copia ed incolla dei file, e quindi vedi meglio compytrans.
vabbè potevano anche inventarsi qualcosa
Uso iTunes solo quando devo fare i backup. Per sincronizzare i file multimediali invece, mille volte meglio CopyTrans Manager: gli butti dentro i file e lui li sincronizza senza fare storie.
iTunes è uno dei peggiori software con cui abbia mai avuto il disonore di usare
e qui ritorno al mio commento iniziale:
lo spero! ;)
Credo che proprio perchè dismesso, non "scadranno" le versioni precedenti.
Insomma, in un modo o nell'altro dovranno permettere ai "vecchi" utenti di ascoltare Apple Music e ripristinare iOS da Mac.
Saluti
rendere incompatibile una versione di iTunes con una nuova versione di iOS. Visto che iTunes viene dismesso bisogna vedere fino a quando potrà funzionare con vecchie versioni di MacOS (es. High Sierra).
Faranno cosa? Cosa hanno già fatto?
Se il tuo OS è quello con iTunes, è normale che resti.
Se poi ti preoccupi del ripristino dei dispositivi è un altro discorso.
Saluti
perché prima o poi lo faranno, come hanno già fatto. È anche normale che dopo un po' sopraggiunga l'obsolescenza, ma quando ti capita ti girano... Mai capitato che dopo aver aggiornato iOS quando lo colleghi al Mac ti chieda di aggiornare all'ultima versione di iTunes? Capita praticamente ad ogni versione di iOS o quasi. È un attimo trovarsi a piedi ;)
E' la più scaricata perchè necessaria, non perchè piace.
Saluti
Scusa ma perchè non dovrebbe funzionare sulle versioni precedenti? E' come dire che se hai Leopard non funziona mail, Safari, ecc ecc.
Cambiare Mac per non avere iTunes? Geniale :D
Saluti
Basta scaricare al posto di iTunes le 3 app (da microsoft store). Oggi comunque l'utente deve andare a scaricare il software da qualche parte e non lo troverà preinstallato su Windows. Questa la chiamo arrampicata sugli specchi.
ahahahahahahahahhaha
Saluti anche a te
Non è che c'era molto da ragionare eh... :D
Saluti
Cosa avrebbero dovuto fare per te?
Saluti
Ora funziona bene? :D
Saluti
Su XS non si è per nulla raddoppiato.
Nessun essere ragionante ha mai detto che il sensore fingerprint sotto lo schermo funziona meglio. Si parla solo di gusti e comodità personali.
Saluti
Si chiamano stolti
Bravo, che fai più bella figura...di illuminato non hai mai detto nulla
che iTunes continui a funzionare sui vecchi Mac, per aggiornamenti e/o eventuali ripristini di iPhone/iPad, almeno finché potrò cambiare il mio iMac ;)
Sarà sempre il solito pachiderma?
Beh, ovviamente direi.
Saluti
Si spera cosa?
Saluti
Che sfiga. Uno spera di sbarazzarsene...
dovresti aprire vocabolario
Dopo la patch funziona malino invece che malissimo.
Ovvio. D’altronde cosa sono i nuovi software Musica, Podcast e Tv? Tre applicazioni proprietarie installate di default su un sistema operativo proprietario eseguito nei computer prodotti dai proprietari del suddetto sistema operativo e delle suddette app. Rimuovere iTunes da MacOS con questi presupposti è semplicissimo.
Con Windows la cosa si complica, dato che un utente difficilmente installerà tre app se con iTunes faceva solo qualche backup. Sarebbe stato masochistico. Meglio lasciare il pacchetto completo.
Secondo me è già pronta