Apple iPad: mouse supportati da iPadOS sotto la voce Accessibilità

05 Giugno 2019 445

Aggiornamento 05/06

Ci sono nuovi dettagli sul supporto ai mouse da parte di iPadOS (e iOS 13). Le informazioni sono state raccolte dal blogger Steven Aquino direttamente da Apple, che ha confermato come tale funzionalità sia il frutto di due anni di lavoro e sia stata implementata espressamente come ulteriore elemento per l'Accessibilità. Nessuna trasformazione desktop di iPad, dunque, ma solamente l'offerta di uno strumento ulteriore che consenta a persone disabili di accedere al tablet con il mouse, specie quando questo è l'unico modo che hanno per poter svolgere determinate attività e per interagire con il dispositivo.

Per questo motivo, dunque, il supporto al mouse è stato inserito all'interno del menu Accessibilità del sistema operativo (ricordiamo, è presente anche in iOS 13, ma ovviamente l'impiego di un mouse risulta essere più pratico su display di dimensioni maggiori), anche se Apple non nasconde di apprezzare che questi tipi di funzionalità possano essere impiegati anche da più tipologie di utenti. Confermato infine il cursore circolare: non aspettiamoci dunque la classica freccina.

Articolo originale - 04/06

Apple ha dimostrato di voler modificare in maniera importante il sistema operativo degli iPad presentando ieri iPadOS, una nuova versione che, tra le varie novità, rende meno rigida la gestione di funzionalità come il trasferimento dei file - è finalmente arrivata la possibilità di collegare i supporti di memoria USB - e ancor più versatile la gestione delle app in multitasking. Ad arricchire il quadro interviene la constatazione che la prima beta di iPadOS introduce il supporto ai mouse, sia USB, compreso il Magic Trackpad di Apple, sia quelli collegati tramite Bluetooth.

A fornire importanti conferme in tal senso è lo sviluppatore Steve Troughton-Smith che per primo ha segnalato l'utile funzione. Allo stato attuale il supporto ai mouse è stato introdotto sotto forma di funzionalità di AssistiveTouch: il cursore del mouse ha la tipica forma circolare del relativo menu e simula il consueto tocco con le dita. Apple non aveva citato il supporto ai mouse in sede di presentazione di iPadOS, ma i primi riscontri lasciano pochi spazi a dubbi, mettendo in evidenza la presenza di un'altra caratteristica molto richiesta dal pubblico.

Analogo supporto, conferma lo sviluppatore, si riscontra con iOS 13 e iPhone e iPod Touch, anche se per ovvie ragioni l'utilizzo del mouse ha più senso su un display di ampie dimensioni e con una piattaforma software maggiormente ottimizzata per sfruttarlo.

iPadOS è ancora in fase di sviluppo, quindi non è da escludere che con le prossime versioni di test la funzionalità descritta venga modificata/affinata. L'esordio della versione stabile di iPadOS è fissato per l'autunno. Sarà disponibile come aggiornamento gratuito del software per iPad Air 2 e versioni successive, tutti i modelli di iPad Pro, iPad di quinta generazione e successivi e iPad mini 4 e successivi.


445

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Di Domenico

... ed il Magic Mouse 2 non è supportato...
Ridicoli.

artick82

Su Amazon

artick82

Su Amazon

artick82

Io ho preso a 521 versione 64 con cell

Callea

Tra iPad Pro 10.5 e iPad 2018 c'è un abisso, in tutti i sensi.
Non pensarci nemmeno.

Callea

Apple non vende i dati dei propri utenti ad app terze.
Sarebbe bello se facesse un servizio simile in proprio, quello sì.

GeneralZod

Grazie del prezioso contributo. Ho corretto così potrai passare oltre. Per inciso nemmeno il tuo messaggio è in italiano, ma in un dialetto da allevatore di ovini.

noncicredo

Senza apostrofo, 'gnurant.

RAZO MAYOR

longevità credo non più di qualche anno. Qualità tutta (display, ram, processore 10X, altoparlanti e fotocamera)

domedele

hai trovato un'offerta? io unieuro il 64 cellular a 549. sono indeciso con l'ipad 2018
più che altro 200 euro in più mi garantiscono sulla longevità?

artick82

appena comprato il pro 10.5 (2017) periamo che il nuovo os sia allaltezza di sostituire i pc.

Chirurgo Plastico

Si ma ci vado sopra come? Ho una “palla” non un cursore

lore_rock

Infatti é disattivato e presente solo come accessibilità...

lore_rock

Che soldi avrei speso?

NEXUS

hahahahaha povero tardo
io non ho un super mac, sono solo una persona che lavora e ipad non serve a nulla per fare cose pro, un surface pro le fa le cose da grandi
Ora torna ad usare ipad per giocare su facebook

Cristian P.

In che modo l'hai messo?

GeneralZod

Caro mio, hai tirato in ballo i disabili in modo molto infelice. Le disabilità possono essere molteplici e tu devi averne una a livello di empatia verso chi è stato più sfortunato.
Tornando in topic, sostituire il PC non significa un beneamato caxxo. Chi? Per fare cosa? Io non posso lavorare con iPad. Ma a casa in genere non lo faccio e per ogni task, dal videoediting al fotoritocco passando per disegno, animazioni, home banking, navigazione e fruizione di contenuti multimediali, il PC a casa non lo sto accendendo più. Quindi per me in dati contesti iPad sta sostituendo il PC.

Lucky

A me del tuo super mac fotte sega, tanto che caxxzo ci fai giocherelli a fare caxxzate immagino poi fai vedere i lavoretti di autocad alla fidanzatina immagino ahahah sfigati, non dire che sei un professionista che cazxxzeggia sui blog a sparare minkiate perché non ti crede nessuno

Lucky

Visitina da uno bravo invece che spendere i tuoi soldi in stronxzxate no è?

Lucky

Ma cosa caxzxo centra, tim coook disse che l'ipad sostituisce i pc ma è una grande stronzxata, vabbe ma se tu non capisci un caxzxo e non ci arrivi non è colpa nostra!

Antares

Si ma questo funge anche da tavoletta grafica all’occorenza o da tablet, che poi sarà anche l’uso primario.
Quindi si acquista un tablet che all’occorenza farà da tavoletta e da pc.

Desmond Hume

Chiaro nulla che non ci fosse già su android (sui tablet android i problemi sono certamente altri :D) ma non si può non apprezzare la maturità raggiunta su iPad con questa ultima versione del software.
Sicuramente più interessante anche il supporto del mouse bluetooth invece di tenere attaccato a penzoloni un mouse con adattatore lightning sui vecchi ipad

Mako

Si scherza, se devi prendere per vero tutto quello che leggi è preoccupante

Tito73

Off topic:
iPad 2018 a 299 euro ....non c’è storia per altri tablets...!!!Credevo che non si notasse la differenza tra A9 ed A10Fusion,...invece si nota eccome,...peccato solo lo schermo...alzassero di 50 franchi il prezzo e mettessero lo schermo che minimizza i riflessi!

Dark!tetto

Ognuno ha le sue esigenze, oltre allo scopo principale, è un metodo di input più preciso del touch, può essere utile se ti si frantuma lo schermo e devi recuperare dei dati che non sono sincronizzati o per continuare ad usare un ipad con schermo rotto. Insomma certramente un'interfaccia stile desktop quando colleghi il mouse sarebbe ottima, ma poi chi li compra i macbook ?

Dark!tetto

Però dai, gia sul G1 c'era la trackball e la possibilità del mouse. 2 anni per fare cosa di preciso ? Decidere la forma del puntatore ?

Marco SoC

sull'articolo della diretta de wwdc non hai fatto altro che dire che questo non va bene e questo nemmeno nonostante per una volta finalmente abbiano fatto modifche utili e che tutti aspettavano da anni. Lo sport dei mediocri è il lamento.

Mario

E allora cosa lo mettono a fare per prendere in giro le persone?

alexhdkn

E poi magari l'ultima volta lo hai usato nel 98, dai su.

lore_rock

Per questo dico che SE deve essere aggiunto un input esterno oltre alla pencil é più corretto abilitare il magic trackpad piuttosto che un mouse

lore_rock

Perché ipad non é pensato per essere usato in quel modo

lore_rock

7000 euro per la panda di rovazzi e 200 euro per una mountain bike

lore_rock

E perché dovrebbe?
Apple non ha mai detto che iPad può sostituire un PC facendo quello che fa un PC, un po’ come dire che siccome gli smartphone sostituiscono (non sempre) le fotocamere allora dovrebbero montare degli obiettivi intercambiabili

Mako

ma chi ti conosce? e chi si lamenta?

Mario

Lo so, Non è comodo come un mouse "Normale", devi fare un click per selezionare la parola altro click si posiziona il cursore a destra e poi con la tastiera devi scorrere a sinistra fino alla lettera, non è un'ottima implementazione.

Marco SoC

No sei solo un lamentoso a prescindere, non c’è un solo tuo commento in cui non ti lamenti, del nulla tra l’altro

sagitt

"perché non metterlo", almeno 10 motivazioni

Meglio dopo che mai.

L’hai sottolineato dopo però!

Buruburu

Con il touchpad notebook esistono le gesture.

Il problema potrebbe anche non porsi.

Buruburu

Io capisco che dovendo dare un senso ai Mac, a questi livelli si danno un contegno. Però quelli sono comunque rivolti ad ambiti professionali, dove risulta necessario avere a che fare con un os completo.

Se mi metti in vendita iPad Pro con una tastiera agganciabile, pretendo almeno di non dovermi spostare da essa per interagire con gli elementi a schermo.

Tablet si, ma a questo punto utilizzo direttamente la tastiera virtuale e ciao.

GeneralZod

Scusa ma con adattatore la sd la puoi caricare già oggi. Con la prossima versione del SO non sarai limitato alla tipologia di file/directory delle fotocamere.

GeneralZod

Spera di non diventarlo mai disabile, è un un'attimo.

Nuanda

Basta un'interfaccia apposita come Dex di Samsung.....

C#Dev

Possibile che non riuscite a levarvi questa mentalità da PRIGIONIERI?

La domanda non è A CHI SERVE?, la domanda è PERCHÈ NON METTERLO?

Visto che stiamo parlando della cosa più elementare del mondo.

Risposta:
PURA LOGICA COMMERCIALE.

E la pura logica commerciale va sempre contro il bisogno particolare degli utenti. SEMPRE.

Ma questo voi non potete capirlo.

GeneralZod

Con adattatore.

sailand

Più che colpa degli sviluppatori è il formato e la risoluzione degli schermi ad essere diversi.
Quanto al solo funzionalità extra non so, purtroppo apple per me sta prendendo parecchie decisioni discutibili ultimamente.
Non sono certo contrario ad avere un file manager più completo e maggiori aperture a dispositivi usb ma ormai non mi fido più di questa apple di cook e temo sempre la fregatura nascosta.

sagitt

Molto probbailmente le app verranno aggiornate, diverse lo sono già

sagitt

Ma anche per altre cose come carplay, faceid bla bla

R41

nel mio ipad pro il magic trackpad 2 viene visto solo via cavo, niente bluetooth

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere