
Altro che swype, verrebbe da dire, con LG G8s ThinQ si entra in una nuova era dove dialogheremo a distanza con i nostri smartphone, pronti ad eseguire azioni al comando di una mano. Sarebbe fin troppo bello se vi dicessi che siamo già davanti ad una rivoluzione, in realtà bisogna contenere gli entusiasmi e rendersi conto che questi sono solo i primi passi verso la futuristica visione d'interazione. Da qualche parte bisogna pur iniziare.
A primo impatto G8s vi sembrerà molto simile al G7 dello scorso anno: notch ampio e ingombrante, dimensioni affini e stessa interfaccia. In verità le differenze ci sono eccome e la più apprezzata di tutti è il taglio del prezzo di listino nonostante le tante migliorie apportate. Le vediamo oggi in un primo avvicinamento al dispositivo, abbiamo infatti avuto accesso anticipato ad un sample di pre-produzione che ci permette comunque delle prime valutazioni.

Abbiamo dovuto attendere fino a questa generazione per vedere anche sulla serie "G" un OLED, già adottato invece sui modelli della famiglia "V" da qualche anno. LG è leader mondiale nella produzione di questi pannelli per il mercato dei TV, è giusto quindi poter dire a gran voce la propria integrando sul top di gamma questa tecnologia, seppur la risoluzione sia adesso "limitata" al FHD+ (2248 x 1080 pixel) in 18,7:9 e la cosa di certo non mi sconvolge o crea particolari problemi.
A dirla tutta ne sono anche felice, a goderne dovrebbe infatti essere anche l'autonomia, grazie anche ad un bel salto rispetto allo scorso anno: G8s integra un'unità da 3.500mAh contro i 3.000mAh visti su G7. Non sono comunque tantissimi, è vero, ma LG ci ha abituati ad una buona gestione delle risorse e il chip Snapdragon 855 dovrebbe offrire potenza a sufficienza senza chieder troppo in cambio.
Tornando per un attimo ancora sul display, apprezzo la piccola evoluzione del Always On, adesso personalizzabile con GIF e altre grafiche. Di seguito un riepilogo delle principali caratteristiche tecniche che potete consultare anche nella nostra scheda dedicata:
- Display FullVision OLED HDR10 da 6,2 pollici 1080p con aspect ratio 18,7:9 (2.248 x 1.080 pixel)
- SoC Qualcomm Snadpragon 855:
- CPU octa-core a 64 bit (1x Kryo 485 Gold "Prime" @ 2,84GHz + 3x Kryo 485 Gold @ 2,42GHz + 4x Kryo 485 Silver @ 1,8GHz)
- GPU Adreno 640
- Modem X24 LTE Cat.20
- DSP Hexagon 690
- ISP Spectra 380
- 6 GB di RAM
- 64 GB di archiviazione (espandibile via microSD, max 2 TB)
- Comparto fotografico
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 12 MP f/1,8 / 1,4μm / 78°
- Super Grandangolo: 13 MP f/2,4 / 1,0μm / 136°
- Telefoto: 12 MP f/2,6 / 1,0μm / 47°
- Fotocamera anteriore:
- Principale: 8 MP f/1,9 / 1,12μm / 80°
- 3D: Z Camera con tecnologia Time-Of-Flight; Air Motion, sblocco con il volto e Hand ID
- Fotocamera posteriore:
- Batteria: 3.550 mAh, ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0 e wireless
- Certificazione IP68, resistenza agli urti MIL-STD-810G
- Dual-SIM, 4G LTE
- Due speaker stereo, DTS:X
- Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, NFC, USB Type-C
- Scanner di impronte digitali sul retro
- OS: Android 9.0 Pie nativo

Servirà del tempo per imparare ad utilizzare queste funzioni avanzate, più che altro è necessaria tanta pratica per individuare bene la posizione dei sensori frontali e abituarsi anche alle giuste distanze affinché l'interazione sia rapida e funzionale. Mi piace l'accento messo sulla sicurezza e la volontà di offrire qualcosa che abbia un valore reale nel riconoscimento biometrico, anche a scapito di qualche compromesso: non abbiamo ad esempio il lettore d'impronte sotto il display ma una pletora di opzioni sul tavolo.
Google ci insegna che lo sblocco con il viso non è ancora sicuro come altri metodi di riconoscimento biometrico, molti dei produttori non se ne preoccupano più di tanto ed offrono sistemi 2D particolarmente veloci e facilmente aggirabili (con una foto). LG inserisce invece un sensore d'immagine ToF per il riconoscimento 3D del volto, il sensore a raggi infrarossi per rilevare il reticolo di vene nel palmo della nostra mano (il più affidabile di tutti, pare) e un classico lettore d'impronte sul retro. Insomma poco di cui lamentarsi.
Particolarmente interessanti poi le Air Motion, ovvero gestures tramite cui è possibile attivare un piccolo menu in alto e scorrere alcune applicazioni, avviarle e controllare le impostazioni base come volume, play o pausa. Gli scenari di possibile espansione sono davvero tanti: pensate a quante volte si vorrebbe usare lo smartphone con le mani sporche, mentre si cucina o si lavora, o ancora le mani bagnate. Insomma, i controlli a distanza non sostituiranno già da oggi quelli classici ma potrebbero presto sovrapporsi.

Tutti i produttori ormai decantano capacità fotografiche oltre ogni aspettativa ma la verità è che spesso si rimane delusi, ma con LG avviene quasi il contrario: poca "enfasi marketing" e, spesso, più sostanza. La mia prima impressione con questo sistema triplo è positiva, con una facilità di scatto e di messa a fuoco che ben si coniuga con i miei gusti.
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 12 MP f/1,8 / 1,4μm / 78°
- Super Grandangolo: 13 MP f/2,4 / 1,0μm / 117° o 136°
- Telefoto: 12 MP f/2,6 / 1,0μm / 47°
- Fotocamera anteriore:
- Principale: 8 MP f/1,9 / 1,12μm / 80°
- 3D: Z Camera con tecnologia Time-Of-Flight
Sono solo i primi scatti, sia chiaro, ma guardate il livello di dettaglio di entrambe le foto e la qualità della Tele 2x, capace di evidenziare degli elementi minutissimi senza batter ciglio. Mi ha poi sbalordito la gamma dinamica nella foto che segue scattata con la grandangolare in pieno controluce, ha effettivamente riprodotto tutti i colori e le ombre come se il sole non fosse presente.
Piccola nota su questa wide: solitamente si inquadra un campo di 117° senza apparente distorsione ai lati, ma LG offre la possibilità di ampliare ancor più la vista fino a 136°, ma seppur l'effetto fisheye in quest'ultimo caso sia poi evidente.
Non cambia invece moltissimo sul fronte software, l'interfaccia è sempre quella classica della personalizzazione UX di LG, con in più le nuove funzioni in parte descritte e altre piccole cose che analizzeremo in queste settimane. Cambia qualcosa anche sul fronte audio, con doppio speaker stereo a disposizione al posto del DAC HiFi e jack audio da 3,5mm che si conferma a fianco della Type-C.
Come anticipato è stato ridotto il prezzo di partenza, LG G8s sarà infatti in vendita in Italia entro la fine di giugno a 769,99 euro in questa variante con 6/128GB di memoria (espandibile). Il modello che vedete nelle nostre immagini e in video è quello denominato "black", seppur si avvicini più ad un grigio scuro e la back cover specchiata rende il tutto molto cangiante.
La casa di Seoul arriva di certo in ritardo rispetto alla diretta concorrenza che si è esposta al MWC 2019, ma offre a questo giro una soluzione diversa e in grado di poter dire la sua. Appuntamento alle prossime settimane per la recensione completa!

Commenti
Penso di sì anche se a me personalmente non piace
Conviene ora?
Proprio in sti giorni è stato messo a 299
però non lo dite agli iphone...
il g8 quad dac il g8s no
Ha lo sblocco con il viso 3d (alla Apple insomma)!!!
cmq questo telefono ha del potenziale. Relativamente compatto, batteria decente finalmente, setup fotocamere completo, snapdragon (buono anche per la gcam), espandibilità, impermeabilità, deprezzamento LG. Peccato per quel notch schifoso, ma per il resto è il più completo (purtroppo i samsung s10 sono parecchio dietro lato foto e autonomia).
A settembre spero di trovarlo a 399€ in qualche modo
Quando uscì l's8 i recensori scoprirono il termine "concreto" dando del concreto a qualsiasi altro smartphone non fosse s8 e ricordo i salamelecchi per il g6.... tutto questo durante un bel viaggio in casa Lg in Corea.
Con questo smartphone a quanto pare il termine "concreto" ha perso di importanza tanto da rendere affascinante e innovativo quello che il mago Silvan fa da 50 anni.....sim sala bim!
Mah, alla fine il recensore se la rigira come gli pare
Vabbè risparmiati la fatica...
Un Sony verrà aggiornato tempestivamente e per quasi 3 anni. Questo verrà dimenticato tra 4 mesi.
Qualche mese? Siamo ai primi di giugno, mica a novembre!
Con la stessa logica manca "qualche mese" al 2021...
"Giusto per sapere se per le le caratteristiche tecniche -più scarse o
meno scarse in rapporto al prezzo- contano, o contano solo le cornici e
in notch quando ti fa comodo..."
A me pare che max76 diceva l'esatto opposto, cioè che non si può valutare un telefono dalla cornice che ha e lo scrive in italiano...
Vabbè addio, ci ho provato però tante volte ma evidentemente hai pochi kB a disposizione per leggere i messaggi sopra. Il tipo max76 parlava sempre e solo di cornici.
Non ce la fai proprio a leggere i commenti per cui inizi discussioni senza senso. Continua a fare screenshot che quello però ti riesce bene.
Tu hai confrontato terminali di anni diversi, scritto una stupidaggine dopo l'altra ("da una pista", confrontato il 5S con gli ultimi iPhone ecc. ecc. ecc.) e ancora parli?
Addio, ora vado a lavorare
Il tuo messaggio iniziale è pieno di inesattezze ti ho semplicemente corretto perchè i dispositivi che citavi, non hanno 2 anni (unoi ne ha appena 8 mesi) la gestione della batteria non è più quella di una volta e i mAh sono benissimo paragonabili tra iOS e Android. Inoltre parli di una caratteristica di XS (la cornice ridotta) quando nessuno lo aveva menzionato prima, ne io ne tu ne l'utente del primo commento. Bastava dire "oh scusate stoi parlando di X/XS e ho fatto confusione" invece di insistere visto che sta tutto scritto nel tuo primo post.
Bhe, in realtà vi è gente che attacca e gente che (giustamente) nega le accuse a maggior ragione se non fondate :/
Non facciamo disinformazione, li parliamo di unità difettate come accade ad OGNI MARCA, ma siccome il G4 ha fatto notizia si sono ingigantiti i casi.
Sei senza speranza, se vuoi parlare prima leggi i messaggi in cui ti intrometti.
Quindi hai scritto XS, intendendo 8plus ma poi scrivi XR ? E dai a me del confuso ? G7/S10/OP6T/XR/XS/8+ io non li ho mai nominato, l'utente sopra parlava di 8+ e XR e ti ho fatto notare che XR non ha 2 anni come affermi tu, non li ha nemmeno 8+ se vogliamo essere precisi. Tu hai tirato in ballo il successore dando per scontato che sarà superiore a questo e quindi vorrei vedere da dove prendi queste informazioni e se sopperisce alle mancanze nei confronti di questo G8s o meno.
"Ha comunque quasi un anno e sta per essere rimpiazzato."
"Tutto il resto del mio discorso è valido visto che parli di un
dispositivo (XR) che sta per essere rimpiazzato dal suo successore"
"Ha comunque quasi un anno e sta per essere rimpiazzato."
"Looool, cosa ti faccio vedere che sai benissimo che deve essere ancora presentato il nuovo XR, ripigliati!! aahah"
..sento rumore di specchi eh
Fai pace con te stesso e lascia perdere
fai pure gli screen ahahahahaa. Ovvio che li modifico perché talmente sei messo male che mi hai e talmente m'interessa poco il tuo discorso completamente fuori di testa che semplicemente mi hai fatto sbagliare, non ti seguvo più! Ho corretto XS con 8 Plus perché di Plus si parlava, me ne sono accorto e ho corretto! Tu tiri scema la gente solo perché non è fuori come te.
Tu fai confronti senza senso con terminali dell'anno scorso (e io, ma girala come vuoi tanto ti ho capito già dai tuoi commenti assurdi passati come sei messo, anche con quelli di anni fa perché l'utente sopra di quello parlava. A te ti ignoravo, e avrei dovuto continuare a farlo).
Looool, cosa ti faccio vedere che sai benissimo che deve essere ancora presentato il nuovo XR, ripigliati!! aahah
Puoi modificare i messaggi quanto vuoi, si parlava di XR, e ti ho risposto perchè sei tu che continui a disinformare. Io non devo confrontare nulla, Ti ho solo fatto notare che XR ha 8 mesi non 2 anni e di quello hai continuato a parlare. Io a differenza tua un iPhone ce l'ho e ce l'ho sempre avuto. Quando scrivi i messaggi faresti prima a verificare ciò che scrivi perchè l'originale arriva nelle notifiche genio. Me lo fai vedere dove il nuovo XR con IP68, amoled, cam grandangolare o sarà il solito upgrade del SoC e basta quello ? Mi fai vedere dove passo da G8s vs XR ad altro ? O sei tu che parli di S10 e G7 e tutti i top usciti nel 2019 (XR no). Va continua a parlare di quanto è fantastico e avanti XS con la cornice sottile per convincerti che XR sia uguale, magari prima ne prendi uno vero in mano e ne riparliamo.Inoltre se tu sapessi leggere eviteresti figure di m... perchè il mio primo commento esclude proprio il SoC e l'os cucito su (prestazioni eh si sa mai continui a non capire) per il resto questo come detto gli da na pista, display, batteria, camera, certificazioni, ricarica rapida, audio tanto per essere precisi visto che non sei capace di capire da solo.
Ci fai più figura a dire che parlavi di XS e ti sei confuso invece di arrampicarti sugli specchi. https://uploads.disquscdn.c...
Parli di ciò che possiedi o almeno hai visto più di 5 minuti perchè io non parlo di mie ipotesi, ma di dati di fatto (verificabili).
Best buy sotto i 650/600
Articolo ieri mi pare, ma brand TIM non ancora
ma non è inutile sto notch, ci sono dentro altoparlante, fotocamera e i sensori...logicamente se non c' erano i sensore lo facevano più piccolo.
io non credo se tizio o Caio prenda in considerazione le gestire, io ti dico perché c'è.
le gesture si possono anche non usare
che sia 5 gradino sotto per il supporto di Lg è un discorso a parte, e su quello hai ragione, ma magari miglioreranno.
Tu mi sai che ti fai di roba molto buona. Io non ho risposto a te e parlavo (e parlava) di XS anche e soprattutto.
Tutto il resto del mio discorso è valido, ti contraddici in ogni passo e salti da una cosa all'altra.
Parli di prestazioni che dà una pista, cosa disinformante e falsa (oltre che altro argomento), ho avuto G7, uno dei miei terminali preferiti che preferisco nettamente al mio attuale OP6T ma tu dici baggi4nate che tira fuori iPhone anche nel giorno del suo matrimonio.
Fatevi curare
Si si, ovviamente non mi riferivo al tuo caso nello specifico, ma a quelli che cambiano smartphone dopo 6/12 mesi. Per dire se oggi prendi un buon medio (magari con SD710) e lo cambi (in generale non inteso come tu lo cambi) fra 8 mesi difficilmente noti il calo di prestazioni, specie se l'utilizzo principale è social e non ha nulla a che fare con Multitasking, modalità desktop, mining etc etc. Anch'io devo ammettere che non ho mai avuto uno smartphone per un anno intero, e li cambio di continuo, ma sono del settore e oltre ai bonus devo o meglio dovevo tenermi aggiornato. Ora non lo so, mi sono ritirato dalla distribuzione e ho acquisito 2 punti vendita, magari riesco a tenermi un telefono per un pò, tanto S10e e Pocophone non dovrebbero "rallentare" così in fretta
Io ho sfruttato per 2 anni uno snap805 con note 4, da solo con s-pen e con micro usb 11 pin con adsttatore hdmi e l'app "sentio launcher", poi un aggiornamento Samsung me l'ha ucciso, ora ho s10e per fare le stesse cose che facevo con il note, ma avevo uno smartphone allora (z1c) ed ho uno smartphone adesso (xz1c), e credimi, già uno snap625 o un 636 faticano a starmi dietro nel mio uso multitasking (mi a1 e zenfone max pro m1), poi personalmente, preferisco top gamma così sento di meno il calo di prestazioni alla fine del secondo anno, purtroppo non sono mai arrivato al terzo per usura del dispositivo....
Quindi, ad ogni esigenza la propria fascia, ma personalmente se cambio è solo per necessità, non per avere l'ultimissimo modello con l'ultimissimo sw (anche se la scelta della fascia alta è avvalorata dal fatto di avere più supporto).
Oddio non ce la fai proprio a continuare un discorso con filo conduttore, hai parlato di XR inutile tirare in ballo altri prodotti, persino di altri brand e XR ha il bordone sotto e tutto intorno che manco i gusci meliconi. Io non sono h4ter di niente, ma quelli come te non li sopporto. Quel mm di bordo in meno gli altri non è che non lo hanno raggiunto, ti basterebbe mettere a confronto reale X/XS con un S8/9/10 e vedere l'ingombro con un minimo di razionalità vedrai che sono uguali, ma lìimpatto visivo è diverso. Quindi ci sarebbe da arrotolare il display, aumentando lo spessore del telefono e i costi di produzione e quindi di vendita. L'unica d'avere una f4nbase abbastanza numerosa e disposta a spendere per futilità è appunto Apple, la dimostrazione è che l'unica vera killerfeature non ve la cag4te nessuno.
"Tutto quello di cui parli, a parte le gesture fuori schermo che reputo
una figata (nonostante sia ancora tutta da dimostrare la sua utilità),
il resto è in linea con tutti i top usciti da mesi e forse neanche."
Tutti tranne appunto XR di cui parlavamo, che se proprio vogliamo dargli un punto oltre al SoC sopra citato è FaceID>ToF
Semplicemente adorabile! <3
Guarda che il film te l'ho sei fatto tu. Io fino a ieri avevo G7 che ora ha una mia collega e fatto prendere a mio nipote. Solo che sei il solito hat3r di parte.
A me questo G8S piace, ma continuare a parlare di cornici e poi quando faccio notare che miracolosamente in 2 anni nessuno è riuscito a eguagliare quelle sotto (tu ne hai parlato, ma in effetti è un miracolo in negativo per gli altri e non in positivo per Apple se vuoi, se suona meglio)... Nonostante questo sia un OLED ha dei cornicioni ovunque, punto.
Tutto quello di cui parli, a parte le gesture fuori schermo che reputo una figata (nonostante sia ancora tutta da dimostrare la sua utilità), il resto è in linea con tutti i top usciti da mesi e forse neanche. Esce tardi, tardissimo (quasi 3 mesi dopo gli S10 e anche 1 mese dopo G7 dell'anno scorso.....) e sarà strasvalutato come gli altri.
A me la cosa che mi ha lasciato di sasso in positivo è la vibrazione che sarà eccellente, così come la maggior parte delle sue caratteristiche, ma nulla di innovativo (a parte quello che ho appena accennato) e come cornici molto deludente.
Audio chi te l'ha detto, hanno tolto il DAC tanto pubblicizzato in passato, così come il Boomsound mega strafig0 e ripreso la soluzione speaker che altri hanno (e in cui iPhone semmai eccelle nonostante sia uscito ormai da tantissimo parlando di ere tecnologiche).
Ricambio il successo che ho nella vita dedicando parte del mio tempo ai bisognosi.
Continuo a non essere d'accordo il solo fatto di aver non solo mantenuto ma addirittura reso ancora più BRUTTO il Notch, tra l'altro inutilmente senza alcuna ragione Valida, e non dirmi che era necessario ma veramente credi che qualcuno prenda in considerazione utilizzare le Gesture???? già questo lo declina 5 gradini sotto i vari top di gamma se poi Aggiungi che anche il miglior smartphone al mondo non può prescindere dal supporto Software perde ancora punti. Mi Dispiace ma questo LG Farà la fine dei precedenti modelli e la Colpa Non è degli Utenti che non capiscono una Mazza ma e solo ed esclusivamente da imputare al prodotto stesso LG se la Prenda Con Se Stessa. Se devo scegliere uno smartphone anacronistico Mille volte Sony, sicuramente inusabile con una mano ma a parte questo vince su tutto ed ha un supporto Software da primo della classe
Io non sono fanboy, ho parlato solo di scheda tecnica che è un dato di fatto, e su quello dovete ammettere la completezza di questo smartphone che è l' unico full optional come S10
Che tesoro, dopo 8 ore stai ancora pensando al mio commento... XD
mah.
Ho capito, e devo complimentarmi con Apple per il grande lavoro svolto negli ultimi anni. E' riuscita a mettervi in testa che 1/2 mm di cornice è l'evoluzione del secolo, chi se ne frega del display amoled, di uno dei migliori e più completi reparti fotografici, di un'audio che anche XS si sogna, un'autonomia migliore e degli standard di resistenza su un oggetto che hai in mano tutto il giorno. Comunque parliamo di un Oled LG, no LCD "RETINA TURBO HDR CON LA MELA" non sarà mai all'altezza. Quindi si gli da una pista anche con il mentone.
PS: Saranno pure acerbe le funzioni ma almeno c'è qualcosa di nuovo da provare, iOS è emozionante su XR tanto quanto sul 5S
Ha comunque quasi un anno e sta per essere rimpiazzato. Una pista non gliela da, non credo qualcuno si sia mai lamentato della grande fluidità di XR che, per essere un LCD, non ha poi tante cornici in più del più nuovo G8S. Soprattutto sotto dove LG a fine giugno uscirà con un mentone sotto nonostante i 10 mesi più nuovo
neanche lontanamente paragonabili a quelli che ci furono con G4, e comunque in percentuali altamente ridotte.
Ed Ecco Così disse Colui che fu Sgamato e non aveva più Argomentazioni Ciao Ciao
E niente... Quando pensi che l'intelligenza media dei commenti sia aumentata ci pensi tu a rassicuraci sull'immutabilità delle cose.
si parla di 6/128 a 769€
curati da uno bravo.
G8 è superiore e te lo dico da possessore SUPERCONTENTO di V40
https://uploads.disquscdn.c...
VCX is the first completely transparent not-for-profit rating systems for mobile phone manufacturers and consumers.
I suoi membri includono Samsung, Oppo, Vivo, Qualcomm, Xiaomi, Mediatek, LG, Sony, Motorola, Vodafone, TCL
VCX decreta AD OGGI come migliori camera smartphone
1) LG G8
2) LG V50
https://uploads.disquscdn.c...
Ripeto l'unica cosa che manca alla LG di oggi è un po più di marketing il resto sono chiacchiere ("eh ma il G4 bla bla")
Guarda potrei contraddirti punto per punto talmente delle c4zz4te che hai scritto ma mi limiterò a farti fare una figura di M3rd4 semplicemente sul Punto Notch, che poi avvalora il mio discorso precedente riassumendo la totale incompetenza del settore mobile LG e la totale incapacità di stare dietro lo esigenze degli utenti. (D'altronde non si ha una divisione ormai da anni in perdita solo per l'assenza di marketing, non ho mai visto una pubblicità Xiaomi, oppo, oneplus Eppure Hanno Asfaltato LG in termini di vendite)
TU HAI SCRITTO: "il notch può non piacere. nessuna obiezione maè necessarie per i sensori. Non si può fare solo una critica estetica senza capire che, in questo caso, il notch è estremamente funzionale"
Questo è il sunto della situazione. il Notch e stato bocciato a mani basse da tutti i consumatori, conosci un Certo IIDUSA(International Institute Design United States of America.) Ogni anno assegnano un punteggio a tutti i settori: moda auto tecnologia ecc... sai qual'è stato il punteggio più basso mai assegnato ad una innovazione tecnologica??? Te lo svelo io al Notch, sul loro sito ci sono tutti i risultati del sondaggio fatto in 5 continenti con un campione totale di quasi mezzo miliardo di utenti, l'83% di essi vorrebbe avere un display privo di interruzioni...
Morale della favola tutti Ma proprio tutti i principali produttori di smartphone stanno convergendo verso questa direzione cercando strade alternative più o meno riuscite per eliminare Quella M3RD4 di Notch. QUESTO A CASA MIA SIGNIFICA ESSERE ATTENTI ALLE ESIGENZE DEGLI UTENTI...
Ora analizziamo LG, cosa ha fanno per venire incontro alle esigenze degli utenti????
Semplice e stata capace di Rendere Ancora più BRUTTO ed Enorme a dismisura l'elemento più odiato e bocciato della storia di design della tecnologia...
Ed è inutile la storia dei sensori perché sono una C4GATA Pazzesca che non innovano non sono funzionali e non portano alcun Vantaggio all'utente finale che non li ha chiesti e che mai li userà Semplicemente perché non sono funzionali, in più costringe ad avere il Notch più BRUTTO di Sempre.
QUESTO SIGNIFICA FREGARSENE DELLE ESIGENZE DEGLI UTENTI.
Quindi BastA DIRE C4ZZAT3 LG sta Fallendo nel Mobile è questo è un dato oggettivo (9 Trimestri in perdita o se preferisci 2 anni e 3 mesi) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER INCAPACITÀ il marketing aiuta solo se hai un prodotto valido che risponde alle esigenza di Mercato PUNTO IL RESTO SONO CHIACCHIERE DA FANBOY BIMB0MINKIA
non diciamo stupidaggini pls
ma i pixel non ci sono?? come mai?
se vuoi fare una discussione da persona matura ed informata la facciamo. se vuoi continuare a parlare del niente la smettiamo qui.
- se parli con addetti ai lavori ti diranno che gli LG hanno il più basso return rate (normalizzato paragonabile ad Apple) nel mercato smartphone = qualità alta.
- il notch può non piacere. nessuna obiezione maè necessarie per i sensori. Non si può fare solo una critica estetica senza capire che, in questo caso, il notch è estremamente funzionale
- le altre critiche neanche le ho capite. Io con il V40 ci faccio un giorno di autonomia...ho amici con Xiaomi, Honor, etc che si lamentano molto perchè al di là del valore nominale la batteria ha un veloce degrado di capacità..
- il livello di emissioni (dove LG eccelle) non lo invento io ci sono misurazioni comparative dove molti cinesi risultano avere valori allarmanti... io da padre non darei mai in mano un telefono di questo produttori
quindi quando dici "il disastro è dovuto alla loro incompetenza nell'offrire un prodotto che risponda alle reali esigenze del consumatore" non credo sia supportato da argomentazioni concrete. Dai a LG lo stesso budget di Huawei in pubblicità e vedrai come improvvisamente le esigenze dei consumatori cambiano.
o mamma mia.
In realtà ci sono stati anche casi di G5 e G6
Ed é un problema