
06 Agosto 2019
Aggiorniamo l'articolo di stamattina con alcuni dettagli condivisi da Xiaomi sulla tecnologia che consentirà al produttore di smartphone di integrare la fotocamera sotto il display.
Botta e risposta tra Oppo e Xiaomi in una settimana che si apre all'insegna dell'innovazione. Oggetto del processo di affinamento è il design degli smartphone ed in particolar modo le soluzioni tecniche che porteranno progressivamente a rinunciare del tutto a cornici pronunciate, notch e fori sul display.
Oppo ha mostrato il suo prototipo di smartphone con fotocamera sotto il display nelle scorse ore e Xiaomi non è da meno. A sollevare il velo su un progetto che è attualmente in fase di sviluppo è stato Alvin Tse, numero uno di PocoPhone: il dirigente sottolinea che il team dedicato alle attività di R&D di Xiaomi è all'opera e pubblica un eloquente filmato per dimostrarlo:
Check this out from our R&D team! @Xiaomi continues to innovate and we have some exciting tech up our sleeves. RT if you love under display camera! #xiaomi pic.twitter.com/4Rlzt9uRAd
— Alvin Tse (@atytse) 3 giugno 2019
Nel breve video vengono mostrati due smartphone - entrambi Xiaomi, come si desume dalle icone dell'interfaccia utente: a sinistra quello con fotocamera anteriore posizionata sotto lo schermo, a destra uno - dovrebbe trattarsi del Mi 9 - con un più classico design con la cam anteriore racchiusa nel notch a goccia. Un confronto che mette subito in evidenza i vantaggi derivanti da una soluzione che non sottrae in alcun modo spazio allo schermo.
Xiaomi spiega che ogni volta che la fotocamera anteriore viene attivata (si fa esempio di un modulo da 20MP), l'area del display sopra il sensore diventa immediatamente trasparente, consentendo così alla luce di entrare. Per ottenere tale risultato, questa porzione di display è fatta di un vetro a bassa riflessione con elevata trasmittanza. Il display è trasparente solo e unicamente quando la cam è funzionante, mentre in tutti gli altri contesti il pannello funziona "normalmente" mostrando i contenuti correttamente.
Non solo: il vetro del display sopra la fotocamera funge anche da lente, convogliando più luce e permettendo di ottenere selfie - sulla carta - più luminosi.
Anche nel caso di Xiaomi non è possibile fare previsioni sulla data di esordio sul mercato di un prodotto commerciale dotato di simili caratteristiche. Alla luce della rapida risposta data ad Oppo sui social, sembra comunque che Xiaomi non voglia lasciarsi sfuggire il primato di prima azienda a lanciare sul mercato un terminale così equipaggiato. I prossimi mesi diranno chi avrà effettivamente la capacità di farlo arrivare sugli scaffali dei negozi.
Commenti
sostengo l'impossibilità dell'essere
Se speri che continuando a rispondere si nascondano i commenti dove sostieni 0 > 10
devo darti una brutta notizia.
fallica, non fallace
Complimenti! Stai dimostrando una maturità impareggiabile oltre che una logica fallace.
io il discorso l'ho finito parecchio tempo fa.Adesso sto andando avanti solo per non darti la soddisfazione dell'ultima parola.
Certo, come vuoi tu.
Adesso hai altro da aggiungere alla conversazione, oppure vuoi continuare a sviare il discorso per nascondere che hai torto?
che non è la stessa cosa....?
per quello basti tu: sei bravissimo
Molto utile alla tua causa questo commento. Stai solo dimostrando di non essere capace di rispondere. Io sarò fesso, ma tu hai fatto una figuraccia, ti rimane solo la possibilità di offendermi
Pensa che per nascondere il Face ID bastava mettere il sensore per l'impronta sotto al display
la ragione e' dei fessi.Hai ragione.
Tirarsi fuori dopo una figuraccia, lo stai facendo male.
curati. Sei strano forte. e con questo ho chiuso.
Ma tu hai seri problemi vero?
La smetti di parlare senza pensare.
Non riesci a capire che il 10% era di un prototipo. Non capisci che le 8 ore non devono essere continuative? Non riesci a capire che quelle 8 ore le fai di schermo alla luce?! Oppure tu usi lo schermo in tasca? Comunque durante quelle 8 ore di utilizzo sei alla luce e lo ricaricaresti. Non posso credere che tu non riesca a capirlo! E per di più fai anche il gradasso! Non devi essere SEMPRE alla luce. Ma quando sei alla luce lo ricarichi! Non riesco a capacitarmi del fatto che tu riesca a lamentarti di una soluzione che aggratis ti regala un 10% che non sarà chissà cosa MA è comunque meglio dello 0% che il tuo telefono ricarica alla luce. E poi quello da ricovero sarei io? Tu stai proprio messo male LOL
non riesci proprio a capire che ci vogliono 8 ore per avere il 10% in piu' vero? e che deve essere sempre alla,luce, e di conseguenza non puoi tenerlo in tasca... non ci arrivi proprio a capirlo vero? sei proprio da ricovero.
Beh ovvio qualsiasi cosa che può servire per aumentare la durata della batteria è ben accetta..
"ho semplicemente detto che se lo lasci sotto il sole non ti dura un giorno." - immagino sia pensata la cosa e che l'avessero previsto. Pensa che ci sono brevetti per il riutilizzo della luce del display che si infrange nei bordi, ovviamente c'è dispersione e non viene recuperata tutta, però comunque è più di zero. Bisognerebbe trovare qualche articolo in più.
LOL sei davvero un genio!
Tu continui a paragonare la ricarica a filo con quella derivata dal pannello.
Quei 400 sarebbero GRATIS derivati dal tuo normale uso.
Ergo se di solito con la tu batteria ci fai 8 ore di schermo e poi si spegne, in questo modo faresti 8 ore e avresti ancora un 10%! Mi prendi in giro e non vedi la str0nz@t@ che hai scritto!
"e quindi, comunque, dopo 8 ore e' KAPUTT.DECEREBRATO AL CUBO." - proprio non ce la fai vero? Avresti il 10% in più rispetto al solito! Ahahahahah come fai a non arrivarci. Suvvia non è difficile.
Rimane il fatto che avere comunque un 10% in più a gratis a te fa schifo. Ok, evidentemente l'intelligenza non è di casa tua.
MAI detto che non uso il cell di giorno... ho semplicemente detto che se lo lasci sotto il sole non ti dura un giorno. Se poi questa fantomatica tecnologia fa ricaricare il cell con la luce indiretta (tipo calcolatrice) ben venga... ma ho i miei dubbi sull'effettiva capacità di ricarica. IMHO
il 10% di 4000mha e' 400.GENIO.Che non sono nulla se ci vogliono 8 ore per averle.GENIO.Anche considerando che in quelle 8 ore usi il telefono e quindi, comunque, dopo 8 ore e' KAPUTT.DECEREBRATO AL CUBO.
Quindi tu NON usi MAI il telefono di giorno? Perché tra il lasciare il telefono sotto al Sole in agosto con 45 gradi e l'usarlo, non c'è via di mezzo?
Quante ore fai di schermo al giorno? Mettiamo 5. In quelle 5 ore si ricaricherebbe un pochino. La cosa ti fa schifo? Ti si è mai sciolto il telefono durante quelle 5 ore di schermo?
Sai che è esistito un Samsung con pannello solare nel retro? Dici che si sia sciolto a tutti i possessori?
Ovviamente non sarò un genio della fisica come te, ma forse e dico forse hai mai usato il Samsung che aveva il pannello nella back cover? Forse e dico forse, io fossi in te mi cercherei qualche articolo prima di continuare le personali illazioni sulla fisica. Pensa che c'è perfino un brevetto per inserire dei pannelli fotovoltaici nei bordi del display per recuperare la luce riflessa.
Sei talmente furbo che parli senza pensare.
1 - il 10% ogni 8 ore era di un PROTOTIPO. Se si arrivasse ad un 20%?
2 - il 10% è una percentuale in caso non te ne fossi accorto, ma NON sai di quanto. Potrebbe essere una batteria da 4000mAh e quindi diventa un grandissimo risultato.
3 - Non devi "aspettare", si ricarica mentre lo usi. Mettiamo caso che tu faccia 8 ore di schermo, in quelle 8 ore il telefono essendo nelle tue mani, è al sole e quindi si ricarica.
4 - Perché ovviamente TU hai il filo e la corrente vicina 24h al giorno.
5 - La cosa che mi fa arrabbiare è che SENZA FILI, SENZA BATTERYBANK, SENZA nulla, questa soluzione allungherebbe l'autonomia e TU genio di turno schifi la cosa. Io sarò un politico, ma tu sei solo decerebrato
Troppo calore... La mia ragazza ha dovuto buttare un cell dopo averlo lasciato una mezza giornata al sole mentre eravamo al mare... lo trovò rovente e spento e in assistenza dissero che era partita la scheda madre! Anche quando avevo l'iphone se lo mettevo sul cruscotto in macchina, con il sole diretto, dopo un oretta usciva il messaggio di emergenza che obbligava a raffreddare il dispositivo! da allora evito di tenere i cell al sole come fossero vampiri! xD
shhh non dirglielo
se ne parla da anni. iphone ha molte più cose da nascondere non solo la fotocamera
buona cosa, c'è da vedere il risultato finale
Ovviamente non ho provato, ma basta un po' di fisica: per ottimizzare l'assorbimento della luce, dev'essere tendenzialmente scura la superficie a contatto con la sorgente luminosa; inoltre poiché sfortunatamente non siamo in grado di convertire il 100% della radiazione in energia elettrica, il resto è dissipato in calore. Aumentando la temperatura la batteria perde prestazione e si deteriora, così come peggiorano le prestazioni del dispositivo in generale. Puoi provare anche ora che è estate a lasciare il telefono anche 5/10 minuti al sole, dopo è quanto meno spiacevole da utilizzare
Esiste uno xiaomi con una personalizzazione software al pari di quella di galaxy note, con pennino e tutto il resto ?
Uno xiaomi con modalità desktop?
Non dico che fanno schifo gli xiaomi ma se costano meno un motivo c'è
Ahahahahahahahah quante caz4ate che spari, buffone.
Ahahahahah quante caz4ate che spari, buffone.
Vabbè inutile che perdo tempo con te, vuoi avere per forza ragione!
Treccani, innovazione: [...] L’atto, l’opera di innovare, cioè di introdurre NUOVI sistemi, [...] ogni novità, mutamento, trasformazione che modifichi RADICALMENTE o provochi comunque un efficace svecchiamento in un ordinamento politico o sociale, in un metodo di produzione, in una tecnica, ecc. [...]
Innovare vuol dire fare qualcosa di nuovo che abbia un impatto sostanziale su qualcosa.
Il face id non vedo in che modo rientri in tale definizione, in quanto è un miglioramento tutto sommato marginale di quanto già esistente.
Non ha rivoluzionato nulla, non ha reso "obsoleti" altri sistemi.
Tanto che l'impronta digitale è parimenti veloce e sicura.
povero tardo albanese
sei n politico vero? hai detto talmente tante caxxate che alla fine sembrano vere. Il risultato scadente e' dover tenere alla luce un telefono per 8 ore per avere solo il 10% di autonomia in piu'. Se devo aspettare 8 ore, non faccio prima a ricaricare col filo ed in mezz'ora ho gia' il 50%????? ma parlare e' troppo bello. Datti alla politica.Farai scintille.
Dove essere credo si parli di pochi mesi
cerca meglio...
Ho cercato . Ma non trovo nulla a riguardo che xiaomi fa ricerca e sviluppo
O ma non sai usarlo il PC ? Vattelo a cercare da solo e magari ti schiaffeggi pure da solo già che ci sei. Quando avrai qualcosa di intelligente, o quantomento non stupido, da dire riavrai la mia attenzione, fino a quel momento goditi il tuo samsung con la cam UD, ah no aspetta non hanno manco presentato un progetto. Ma puoi sempre stamparti il brevetto su cellulosa e sbavare su quello.
Ciao
Per quale motivo?
Dagli articoli che lessi al tempo non v'era traccia di problemi di calore. Ma se lo dici tu, che hai provato e che sai la tecnologia impiegata, allora sicuramente sarà così. Pensa che avevano studiato anche dei modi per metterli anche nei singoli pixel dei display OLED. Ma sia mai, sotto al display ci va soltanto il sensore biometrico, perché che schifo vedere un cerchio nel back cover. Amen se poi la batteria mi dura 3 ore di SOT.
Infatti il brevetto é quello di Samsung .
I cinesi sino arrivati un anno dopo e come al solito
Hanno copiato tale tecnologia poi l'avranno modificata per cercare di non infrangere i brevetti di Samsung .
I cinesi comprano i vari componenti .
Se sai che xiaomi fa ricerca e sviluppo dimmi dove li hai letto .
"risultato scadente"
mi fate così arrabbiare che non avete neanche idea.
In primis l'aumento dei costi è da vedere, dato che i prezzi sono a cartello e dato che NON hai idea di quanto possa costare una soluzione del genere.
Poi risultato scadente perché si parla di prototipi, di cose non ancora pronte per il mercato e di fasi iniziali.
In ultimo il risultato scadente è avere telefoni da 160mm con batterie da 4000mAh con ottimizzazione fatta alla cieca, densità delle celle altissima con surriscaldamenti a discapito della longevità delle batterie. Un risultato scadente è dover pregare per telefoni spessi come putrelle oppure telefoni che non arrivano a sera, ma con la genialata della ricarica rapida, così dopo un anno hai la metà della tenuta.
Il mercato non si evolve perché c'è gente che schifa le innovazioni perché il costo potrebbe aumentare. Allora tenetevi i vostri dispositivi che hanno autonomia come i top di 10 anni fa. Se il futuro è questo continuo aumento dei mAh e basta, allora sì che è un risultato scadente.
Basterebbe ragionare oltre i primi due secondi per capire i risvolti che porterebbe un pannello sotto al display.
Oltre al fatto che da buon fanb0y hai detto "il brevetto è samsung" come se ce ne fosse solo uno, quando te l'ho detto hai continuato a insistere e ora continui parlando di aria fritta. Io non ho detto qual'è il migliore, ma che il brevetto non è uno solo e che un brevetto è appunto aria fritta, non dice nulla nè sulla qualità finale, ne se l'azienda effettivamente realizzerà tale tecnologia. Apple brevettò il rettangolo con gli angoli smussati in america...tanto per dirne una a caso.
"Xiaomi ha brevettato la sua "fotocamera sotto il display"....ma prima lo ha fatto Samsung un motivi ci sarà"
Si che Samsung è un'azienda che opera nel settore da decenni e ha un'intera squadra che lavora sui brevetti, non necessariamente per realizzarli, ma per mettersi in una posizione dominante su tecnologie ancora non realizzate.
Smettila di fare il fanb0y, credimi ti annebbia la mente, sono oggetti prodotti da multinazionali per il puro profitto a spese nostre
se ci mettono una fotocamera potrebbero tranquillamente metterci un led di notifica sotto al display..la cosa più facile del mondo
Quello di Samsung risale al 2018.
Bisogna vedere se i cinesi non hanno violati i brevetti .
Bisogna vedere la qualità finale delle foto, su quello di oppo si parla già di scarsa qualità.
Stai Tranquillo che se tale tecnologia era matura e con una qualità paragonabile a quella delle cam esterne, Samsung l'avrebbe implementata già.
Xiaomi ha brevettato la sua "fotocamera sotto il display"....ma prima lo ha fatto Samsung un motivi ci sarà.
Ah tra due serie penso di sì, ma stavolta sarà leggermente dietro la concorrenza.
Hai tempo di scrivere inutilmente qua e non a cercare con Google ? Che gente...scrivi su google "under display cam patent" e oltre ai brevetti Samsung in prima pagina trovi quelli :
Xiaomi
Oppo
Essential
LG
Google
Internet usatelo per espandere la vostra conoscenza, non per rafforzare la vostra 1gnoranza ( nel senso di argomenti ignorati)
É una normale evoluzione tecnologica.
Già Samsung qualche hanno fa ha brevettato tale cosa .
Ok. La fonte di quello che dici ? Dove hai letto che xiaomi e altri hanno brevettato una cosa del genere .vorrei leggerla