
12 Gennaio 2021
Samsung e AMD hanno annunciato un'importante partnership che apre nuovi scenari nell'evoluzione del catalogo smartphone del produttore sudcoreano. In base ai termini dell'accordo di durata pluriannuale:
Samsung conferma quindi parte dei rumor diffusi nei giorni scorsi e allo stato attuale fa cadere la sua preferenza su AMD - si era fatto anche il nome di NVIDIA tra quello dei possibili partner. Lo scenario più plausibile è che quindi i prossimi SoC Exynos possano integrare una GPU che utilizza le tecnologie mutuate da AMD .
Inyup Kang, Presidente di Samsung Electronics ha commentato: Non vediamo l'ora di lavorare con AMD per accelerare le innovazioni della grafica mobile che contribuiranno a portare il futuro del mobile computing ad un nuovo livello. Non manca il commento di Lisa SU, Presidente e CEO di AMD: l'adozione delle nostre tecnologie grafiche Radeon su PC, console di gioco, cloud e mercati HPC è cresciuta in modo significativo e siamo entusiasti di collaborare con il leader del settore per accelerare l'innovazione grafica nel mercato mobile.
Commenti
ci manca anche che una CPU intel vada in thermal throttling visto che riesce a malapena a dare un segnale video.
Il vero problema... è che le AMD si bruciano se li metti troppo sotto-stress e vanno in thermal-throttling, cosa che una CPU Intel o NVidia non succede... AMD è molto brava a fare le APU, peccato che il materiale usato sia carta-pesta...
Mi fa piacere per Samsun. E Samsung che fa?
ma vai mangiare i sassi ritardato che si finge saccente.
Ok, non sei in grado di comprendere né di formulare una frase coerente. Un altro analfabeta funzionale.
straciufolo 1 la mia risposta non è sulla tua ma sulla affermazione
le CPU ok, ma mi riferivo alle gpu mali che iniziano a perdere clienti i quali vanno su adreno ed ora amd
quindi ho semplicemente risposto con l'anagramma come a dire che si torna alle origini quando era ATI (AMD) a fornire la tecnologia.
Indentazione zero vero. Tanto per fare i saputelli.
Dire cose che so già non significa che la cosa diventa parte del discorso.
Il discorso iniziato dall'altro utente era: le gpu Mali stanno perdendo market share molto velocemente quest'anno.
Cosa stracazzo c'entra qualcomm, che con le sue adreno non usa le gpu arm Mali da secoli?
Niente.
Se il tuo scopo è scrivere tanto per prego. Semplicemente Adreno è un anagramma di Radeon che Qualcomm adottò quando AMD acquistò ATI che forniva con il brand Imageon la tecnologia per le gpu a Qualcomm. L'accordo fra AMD e Samsung riporta in vita quel discorso venduto frettolosamente a Qualcomm un decennio fa. Prego.
I prezzi si livellano al rialzo. Questo dice il mercato. La concorrenza è una pura illusione, oggi come oggi non abbassa i prezzi ma semplicemente offre una scelta. Io ho scelto Intel Outside dai miei sistemi sempre e comunque.
Si nei tuoi sogni...li ho avuti tutti (S7 edge, S8, S9+ e attuale S10) e di certo l'aumento di qualità è sempre stato visibile e non di certo dovuto al solo software...ok sono tutti 12 mpx
S8 è uguale a s10 ...come è uguale Iphone 7 con xs cambia veramente poco
Ok, come ora trovi ovunque lo SnapDragon 855, trovi ovunque le Adreno, ma nessuno del grande pubblico sa cosa sia sta roba
Però le specifiche dei cellulari le trovi ovunque, mentre pochi vanno a vedere quelle delle console.
E perché mai dovresti sperarlo, con la concorrenza si abbasserebbero i prezzi e aumenterebbero le prestazioni.
tra l'altro il sensore di s8 non era lo stesso di s7? almeno si diceva...
si ma sopratutto cosa centra con la notizia? Analfabeti funzionali in libertà.
PARIGI=TOUR EIFFEL
Se lo scopo è solo dare risposte a caso che non hanno niente a che vedere con il discorso iniziale, prego.
ADRENO=RADEON
scusa ma è la stessa cosa a livello di "sporco". Avessi detto meglio la pop-up avrei potuto capire.
tu pensi che dietro le esclusive ci sia il talento? Ci sono i dollari e su questo piano pagliacci come Intel e Nvidia ne hanno a pacchi. Altri pagliacci si comprano gli studios per averle e le pagano carissime dato che per il publisher una esclusiva significa limitare la distribuzione poco importa quale piattaforma la ottenga. Esclusiva=limite distributivo. Poi che una esclusiva dedicata ad una specifica piattaforma seguita dalla A alla Z dal produttore renda bene è ovvio. Il mercato Android lascia spazio a centinaia di combinazioni hw e personalizzazioni che un sistema chiuso, anche nell hardware, come apple non ha.
sempre che Intel non impedisca la commercializzazione nei MW
le schede Intel spero facciano un buco nell'acqua, detto questo lato semi-custom AMD sta facendo faville e con 1/100 dei budget concorrenti.
Se Qualcomm oggi ha le ADRENO è grazie ad AMD con RADEON. Bene per AMD e per Samsung che così può fare uno step avanti rispetto alle attuali Mali.
D'altra parte prendi 1000 possessori di XboX One e PS4, quanti di questi, secondo te, sanno che all'interno dei loro giocattoli c'è tecnologia AMD?
Nessuno, o quasi.
Sarà un banale "Powered by Radeon"... Forse eh. Non dimentichiamoci che XboX e PS4 hanno al loro interno tecnologia AMD. Chi sa di questa cosa? Praticamente nessuno dei casual gamer che le usano.
Da utilizzatore praticamente da sempre di AMD/ATI non posso che essere curioso di come si evolverá la cosa. Credo porterá vantaggi non tanto nell'uso quotidiano (dove cmq si fará sentire) quanto per l'utilizzo del Dex. Si vedrá..
Beh, adreno esistono da secoli. Però Samsung era effettivamente un big player che va perso. E questo in concomitanza con i problemi con huawei (altro big player che usa gpu arm).
Paragoni un medio gamma attuale con un top superato da due generazioni...anche altri medio gamma fanno meglio di S8. A vabbè ma il pixel fa anche meglio di S10...
Anche. Scaldava e tanto.
Cut the Rope c'è anche su Windows store ahaha
Ormai Android Q avrà la modalità desktop e con un cavetto si potrà collegarlo al monitor della TV
Radeon
Adreno
nostradamus di hdblog
Con le API Vulkan era normale fare una collaborazione con AMD.
Eh? Cosa? ATI ha ceduto il marchio e la tecnologia a Qualcomm, non l'azienda
Vuol dire un notevole miglioramento perf/watt, se non la mettevano
Allora è confermato il miglioramento prestazioni/watt, se no Samsung diceva "ciccia!".
Si ma con tutti i servizi di game streaming che arriveranno, qualsiasi idea di console android muore sul nascere.
La scelta di avantaggiarsi di AMD è forse dovuta allo scarso potenziale delle attuali gpu in tandem con exynos; spesso costa meno fare un accordo con chi sa fare, ed ha know how nel settore, piuttosto che investire in ricerca e sviluppo.
Cosa c'entra? Ho avuto cellulari Samsung e lg da sempre. Detesto quando leggo che un gioco esce per Ios o ha esclusiva temporale per esso perché appunto la quasi totalità di utenti viene esclusa solo commercialmente per dare l'unico vero vantaggio ad Apple, le app e le esclusive. E Samsung potrebbe fare molto di più con il suo store. O ancora meglio Google
Il problema era la batteria non certo la temperatura dei componenti.
A parte switch AMD sta collaborando con tutti, console, desktop, aziende, Google stadia e chissà quante altre.
Soprattutto per le CPU ha ottime performance , inoltre a differenza dei blu e verdi dispone sia di GPU che CPU offrendo in questo modo uno sconto a chi prende in stock entrambe.
Le cose potrebbero canbcamb con le schede video dedicate di Intel.
AMD sempre meglio. BRAVI
Ammesso anche che il nome di AMD finirà tra le specifiche, Samsung troverà il modo di renderlo appetibile. Stiamo parlando del marketing Samsung, mica di quello di Microsoft...
Anche qui? https://uploads.disquscdn.c...
Quindi?
praticamente amd è ormai sinonimo di gaming. brava amd fin da quel cesso del k6 li ho comprati come dimenticare il meraviglioso Athlon su slot A, bellissimi e potentissimi per l'epoca. non vedo lora di provare una gpu Ati/amd, che poi di fatto le gpu degli snapdragon derivano da un progetto Ati
Arcama..nna
Serve, non serve, potente, non potente. Samsung ha adottato questa GPU AMD e visto che non sono gli ultimi arrivati sapranno quel che stanno facendo.
Non é da escludere
Anagramma