
28 Giugno 2019
NVIDIA potrebbe presentare tre nuove schede grafiche GeForce RTX all'E3 di Los Angeles (11-13 giugno), questo è quanto suggerisce il recente report dei colleghi di tweaktown.com. Stando a quanto riportato, il produttore californiano avrebbe realizzato nuove varianti delle attuali GeForce RTX 2080, RTX 2070 ed RTX 2060, pronte per contrastare subito l'arrivo delle Radeon RX 5700 con GPU Navi a 7nm presentate da AMD al Computex di Taipei | AMD svela al Computex 2019 le nuove Radeon RX 5700 con architettura Navi.
Dopo aver creato molte aspettative con il recente trailer "Something super is coming" | NVIDIA GeForce, in arrivo "qualcosa di super" | al Computex NVIDIA ha di fatto lasciato tutti a bocca asciutta, riservando la sorpresa per l'E3 2019, evento che tra le altre cose vedrà AMD presentare "sostanzialmente" le nuove Radeon RX 5700.
In attesa di ulteriori riscontri sulle intenzioni di NVIDIA, gli eventuali refresh delle varie GeForce RTX 2080, RTX 2070 ed RTX 2060 (QUI il nostro approfondimento) dovrebbero offrire frequenze di clock GPU più spinte, affiancate a memorie GDDR6 di nuova generazione, nettamente più veloci rispetto a quelle attuali (ferme a 14 Gbps).
Ovviamente rimane l'incognita GeForce RTX 2080 Ti, attuale modello di punta della linea NVIDIA RTX con GPU Turing. Un'eventuale variante "potenziata" della GeForce RTX 2080 potrebbe infatti avvicinarla ulteriormente a livello di prestazioni, disturbandone inevitabilmente le vendite. A questo punto quindi ci chiediamo se NVIDIA abbia in cantiere anche un refresh della RTX 2080 Ti, una soluzione che sarebbe più in linea con la campagna "Something super is coming" e che, facendo due calcoli, potrebbe collocarsi tra l'attuale RTX 2080 Ti e la Titan RTX.
Commenti
Sicuro, anche perché la differenza di colpo d'occhio è qualcosa di sublime, nel mondo console dove ragionano per "next gen" il ray tracing sará fondamentale per dare la percezione di sta benedetta "prossima generazione "
ma in realta' probabilemnte sara' aggiunta in successive revisioni, vedi per ps5
eh appunto non c'e' il raytracing .. ;D
Si sa già tutto in realtà: Nvidia non ha intenzione di presentare né nuove architetture ed è altamente probabile che non ci saranno nuovi chip.
Semplicemente presenterà variazioni sul tema per avere un competitor "esatto" delle navi, come ha fatto con la 1070ti. End of story.
In che modo questo sia correlato ad un flop o una pezza all'ultimo momento non riesco a capirlo.
Nvidia è un una posizione di controllo totale del mercato, navi non andrà nemmeno a scalfire la top gamma, di che stiamo parlando? Il flop ce stato eccome, ma non ha niente a che vedere con navi: hanno provato ad alzare l'asticella di prezzo delle gpu da gaming e hanno perso mercato, con tantissime persone che hanno scelto di non cambiare la propria gpu "vecchia".
Chi ti dice che non abbia fatto storie anche per AMD?
E poi parli senza neanche sapere, sai già quali saranno le differenze, cioè vai piano, ancora non si sa nulla, si sa solo che saranno migliori, e il fallimento resta, perché sembra come se Nvidia si sia trovata alle strette e abbia deciso di correre ai ripari all’ultimo in questo modo.
infatti fanno i monitor a 240hz 144hz e 165hz .....io la differenza la vedo tra i miei 2 pc...non so che dirti
Infatti,più concorrenza c'è e meglio è per noi ;)
Meglio allora, ero convinto fossero rumor.
L'occhio umano fuori dai 100 hz non riesce a distinguere la differenza so quello che dico perché il mio mestiere è il pilota.
Quindi non sparare balle
Dichiarato da Sony (ps5 monterà architettura navi) e confermato da AMD
non ho letto da nessuna parte la certezza che ci sia...
Esagerato..
In realtà le architetture NAVI hanno supporto HW al Ray Tracing
Comunque a livello di consumi fa ben sperare che samsung voglia utilizzare rdna anche in ambito smartphone. Magari arrivano schede dedicate per notebook in grado di competere con nvidia.
L'unica reale differenza è che, al massimo, ti si affatica meno la vista, ma non è che ottieni vantaggi reali in-game, quelle sono fantasie romantiche da b4mb1ni.
Altrimenti, questi supermen dovrebbero dimostrare di poter beneficiare di quel frame rate superiore riuscendo ad ottenere un punteggio.. non dico tanto eh, ma almeno inferiore ai 100ms qui: www humanbenchmark com/tests/reactiontime
Paura? Rebrandano le schedine che già hanno alzando di un briciolo il clock e mettendo delle RAM diverse... costo zero
Non è nulla di diverso dalla 1070ti presentata per fare concorrenza diretta alla Vega 56. Non capisco perché la cosa vi stupisca...
E quindi non è una nuova serie ma una mezza cagata
E quindi? Neanche queste saranno "3080" (o comunque vogliano chiamarle), ma saranno "20xx". Versioni pompate degli stessi chip.
Si ma non è una 680, questo volevo dire
No. Perché se ti serve una cosa, valuti e acquisti, punto. La sfera di cristallo non ce l'hai
Chi ha preso quel catafalco avrebbe dovuto aspettarselo. Solo un rincoglionito prenderebbe una scheda con un rapporto qualità prezzo così scandaloso credendo che il mercato non cambi nel tempo.
Tralasciando che il termine "paura" usato da molti non ci azzecca nulla. Il punto è che il confine tra fascia "media" e "alta" è diventato così sottile che le varie 60 70 80 sono intimamente legate, molto più che in passato.
Non c'è paragone neanche al di fuori del gaming
Si potrebbe essere!
L'indiano non ha indossato la casacca blu?
Però quella fa parte della serie 500 ed è una X90
No, il gpu mining è finito in toto. Restano gli asic
590
nemmeno io l'avevo visto, poi l'ho visto e non c'e' paragone, almeno negli fps, per molti giochi 60fps vanno benone
1670 1680 1680ti per me queste per contrastare navi che non supporta ray tracing in HW
1670 1680 1680ti
Sospetto che sia un tentativo di entrare nel mercato mobile data la contrazione di quello PC, un po' come ha già fatto Nvidia.. avere una GPU amd su ogni exynos potrebbe far comodo ad entrambi, soprattutto strizzando l'occhio al cloud gaming e al cross platform, oltre a contrastare gli A12 di apple.. le prospettive sono interessanti
non esageriamo con l'hype che poi anche la roba buona sembra peggio perche' non raggiunge presupposti inarrivabili....
Meno problemi di motion crap andando oltre i 60
Ci sono più schede video Nvidia che smartphone Huawei
480 580 e la terza?
prova.....l'unica è provare....io vedo anche una bella differenza tra 160 hz e 240hz se è per quello....poi certo, devi avere un pc un po pompato
Ormai alla nVidia sono nel panico totale, non sanno più che fare di fronte ad una AMD risorta dalle rovine dal 2016.
Hanno paura di subire un netto calo come per i loro gemellati Intel.
Spero tanto che l'indiano traditore che è passato dalla parte verde, possa pentirsi amaramente della sua scelta.
,':(
più che finita in cina esistono gpu economiche solo per quelle
Ma cos'hanno di male i 60 Hz?
Io uno schermo a maggior frequenza non l'ho mai visto, però mi pare sinceramente che lo stiate tutti gonfiando un po' troppo...
Rtx2050 ti, 2060 ti, 2070 ti, difficile che presenteranno la serie 21xx !
io farei una 2080 ti senza raytracing, cominciamo a giocare in ultra in qhd a 165 hz visto che ancora non ci siamo arrivati, poi penseremo ai raggi di luce ma a 60hz non si torna più
Che affliggeva solo le prime 2080ti ma va beh tanto continuerete a ripetere questa storia all'infinito.
Il perché però lo sappiamo: mining. E grazie al c i e l o questa assurdità è finita.
peccato che la vecchia non si svalutò anzi
Stiamo parlando di un refresh di frequenze e memorie, non di gpu nuove. I notebook non avranno niente di nuovo semplicemente perché non hanno le stesse frequenze delle desktop.
E quelle "vecchie" non andranno meno, e non saranno meno sfruttabili, visto che il core è lo stesso, l'architettura pure etc.
Chissà perché ste storie le fate solo quando si parla di nvidia, quando amd ha fatto uscire 3 generazioni della rx480 in 2 anni era tutto normale e anzi, "meno male così si svaluta la vecchia".