Facebook Avatar, meglio tardi che mai: anche Zuckerberg ha i suoi bitmoji

03 Giugno 2019 14

Facebook Avatar è la novità lanciata oggi - inizialmente solo in Australia - che consente agli iscritti al social network di creare un proprio alter ego digitale da utilizzare nel feed o su Messenger. I “noi” virtuali arriveranno successivamente nel resto del mondo: si parla di fine 2019 - inizio 2020.

A cosa servono? A “rappresentarci” sulla piattaforma anche in maniera visiva, riprendendo in tutto e per tutto i nostri principali caratteri. Proprio su questo ha lavorato il team che si è occupato del loro sviluppo, che ha cercato di mettere a disposizione degli utenti il maggior numero possibile di strumenti per personalizzare il personaggio tenendo conto delle caratteristiche somatiche e non solo. E allora un commento o un messaggio diventeranno più divertenti, trasmettendo lo stato d’animo (faccina triste, felice, innamorata, …) con il nostro volto. O quasi.


Crearlo è semplice: basterà cliccare sulla faccina nel campo di testo di un commento e selezionare la “modalità” sticker. Da qui parte il processo di personalizzazione per selezionare il genere, i capelli, i vestiti, gli accessori, e chi più ne ha più ne metta (non il fattore “età”, però). Al momento non è possibile sfruttare un selfie come punto di partenza, anche se Facebook ci sta lavorando: bisognerà per ora accontentarsi di crearsi l’avatar dalle opzioni messe a disposizione dal sistema.

Il social network specifica che - almeno per adesso - non è prevista alcuna forma di monetizzazione. Un domani, magari, si potrà scegliere di indossare virtualmente un vestito di marca o le scarpe all’ultimo grido, ma ad oggi è tutto “gratis” e non ci sarà un ritorno economico diretto per l'azienda. Resta però valido il discorso che Facebook sia arrivata tardi sul mercato: gli avatar, in generale, non sono di certo una novità, e già da diverso tempo esistono su piattaforme concorrenti "personaggi" simili - Snapchat, giusto per fare un esempio, con i Bitmoji. Non solo: più di un anno fa erano stati scovati i primi segnali degli Avatar nel codice dell’app dedicata al sistema operativo Android. Insomma, di tempo ce n’è voluto per svilupparli, forse troppo.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
WiL

Fortunatamente rimangono la minoranza.
La maggior parte delle persone è contraria, però i più grandi media, le aziende multinazionali più potenti e le persone più ricche, ovvero quelli che si fanno sentire di più, sono diventati così rinc..niti.
Finchè uno decide per se stesso non ho problemi, se invece diventa propaganda e vengono indottrinati persino i bambini, che di sessualità non dovrebbero sentir parlare per niente finchè non saranno cresciuti e sarà l'istinto a fargliela conoscere, mi sale l'odio per l'umanità che sta sbagliando completamente rotta.
Così come la discriminazione che nei bambini non esiste, e viene comunque cercata a tutti i costi di essere eliminata tramite il lavaggio del cervello.

John

"meglio tardi che mai"

C4zzo non ci dormivo la notte

Ivan M.

Ringrazia i movimenti "progressisti" e liberali che tanto vanno in voga in America. Sono fuori di testa, non a caso è nato il meme clown world. Alcune cose sono fuori da ogni concezione logica, e sinceramente non si riesce nemmeno a capire del perchè si sia arrivati a tal punto. Normalizzare la violenza sui bianchi, indottrinare i piccoli con concetti perversi su razze e orientamenti sessuali (esempio, pre-teen travestiti) Ovviamente il tutto viene esportato qui in Europa, e guai a dire il contrario.

Andhaka

Meglio mai.. Ma assolutamente e incontrovertibilmente meglio mai.

Cheers

Cristiano72

Mi ha cambiato la giornata...

berserksgangr

Haha pensavo lo stesso

StadiaPlus

Si è estinto. È l'evoluzione.

WiL

Ma l'uomo bianco?
Nella promo ci sono tutte le razze, sessualità, religioni, tranne l'uomo bianco e cristiano. Razzisti.

WiL

Meglio mai.

19e20
Roberto

Se ne sentiva il bisogno?

ferragno

ma solo da telefefono?

Homo Baskens

Non sono abbastanza gender fluid. Prevedo stragi mediatiche.

Arcangelo

Roba grossa...si ammazzano di fatica per farci contenti..

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO