Apple Pro Display XDR ufficiale: 32" Retina 6K e prezzo di 6.000$

03 Giugno 2019 354

Al WWDC 2019 di oggi, Apple ha annunciato il suo Pro Display XDR (Extreme Dynamic Range), un nuovo monitor destinato principalmente ad un'utenza di tipo professionale, caratterizzato da specifiche (e prezzo) uniche nel suo genere.

Pro Display XDR è dotato infatti di un pannello LCD da 32" con risoluzione Retina 6K (6016x3384 pixel) e cornici spesse solo 9 millimetri. Grazie ai suoi oltre 20 milioni di pixel - specifica il produttore - Pro Display XDR offre un'esperienza di visione nitida, ad alta risoluzione e più realistica grazie al 40% di spazio in più rispetto a quello attualmente disponibile sui display Retina 5K e una gamma cromatica P3 con oltre 1 miliardo di colori a 10-bit reali.

Pro Display XDR dispone inoltre della migliore tecnologia di polarizzazione del settore, offrendo un angolo di visione superwide e colori accurati in ogni contesto o angolazione. Il nuovo monitor è inoltre dotato di un rivestimento antiriflesso con tecnologia nano-texture (opzionale) in cui il vetro è inciso a livello nanometrico per una migliore gestione dei riflessi.

Pro Display XDR utilizza un sistema di retroilluminazione diretta con una vasta gamma di LED che gli consentono di raggiungere una luminosità massima di 1.000 nit (con un picco di 1.600 nit) e un notevole contrast ratio pari a 1.000.000.000:1.

A tali specifiche Apple ha abbinato infine un sistema avanzato per la dissipazione del calore che utilizza un design a reticolo in alluminio simile a quello presente sul nuovo Mac Pro 2019. Il Pro Display XDR potrà inoltre utilizzato con il nuovo Pro Stand, un supporto disegnato ad-hoc per il nuovo monitor dell'azienda di Cupertino che offre regolazione di inclinazione, altezza e possibilità di ruotarlo anche in modalità verticale.

PREZZI

Apple Pro Display XDR e i relativi accessori saranno disponibili a partire dall'autunno ai seguenti prezzi di vendita:

  • Pro Display XDR con standard glass - 4.999 dollari
  • Pro Display XDR con nano-texture glass - 5.999 dollari
  • Pro Stand - 999 dollari
  • Adattatore VESA - 199 dollari

354

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Darkat

Per quei professionisti altre società (come Dell') offrono schermi professionali 8k, HDR e tutte le altre caratteristiche del caso. Ad un costo nettamente inferiore

KologarnIlGigante

Esistono monitor di riferimento LCD a 15.000€ infatti, io ho riportato il Sony solamente perchè preso in causa da Apple durante la conferenza.
Comunque fatti un bagno di umiltà che due c4zzat3 sugli OLED che sanno tutti non ti rendono un genio, così come dire che quel display è un normale LCD conferma il fatto che davvero non lo sei.

P.S. Il display poi può anche far schif0 a me non frega niente e se sarà un normale LCD faranno una figura tristissima visto ciò che han detto durante il keynote. (Che sicuramente avrai guardato... vero?)

KologarnIlGigante

Ripeto che secondo me sei totalmente fuori target. Il funzionale è relativo al target di utenza preso a riferimento. Un professionista che ha bisogno di un monitor Sony da 30.000€, preso a paragone in conferenza, non ha sicuramente bisogno del display di un Surface Studio o di un iMac Pro, ma ha bisogno di un livello molto più alto di qualità che ovviamente costa anche molto di più.

Se la domanda è quali professionisti? Io non lavoro nel settore video ma quello che posso affermare con certezza è che di sicuro non saranno gli Youtubers o gli editori di Hdblog, bensì studi cinematografici ed agenzie pubblicitarie di alto profilo, chiaramente se il display si dimostrerà di qualità.

Max

Uno che non può permettersi prodotti Apple eh?

Max
Mike Oxlong

1000 baiocchi per lo stand? Neanche fosse fatto a mano dalla vergine maria

Ecco qui!
https://uploads.disquscdn.c...

Simone

Chi lo produce?

The frame

Sei informato molto male e non conosci le differenze tecniche tra un display professionale come questo e uno consumer come quello del Surface studio e dello stesso iMac. Questo prodotto viene proposto per professionisti della produzione video cinematografici. Il surface non c’entra nulla, sono due mercati nettamente separati. Saluti

Darkat

Apple ha anche presentato un lettore mp3 costosissimo nel 2019, la Apple tv che doveva distruggere la concorrenza e il nuovo rivoluzionario Mac Pro dello scorso anno, che doveva ridefinire il design dei desktop. Io non faccio certo affidamento su quello che Apple dice sia giusto XD

Andrej Peribar

Evidentemente Apple non la vede così :)

Darkat

Invece io lo vedo, è un pò come la questione "un notebook non è una workstation o un pc da gioco", eppure sono molto più usati nella pratica sia a lavoro che nel gaming, mentre i fissi arrancano. Stesso discorso qui, anche essendo prodotti diversi, secondo me, si sovrappongono come clientela e io non vedo davvero motivi per spendere la stessa cifra e prendere il display Apple quando puoi prendere un AiO con uno dei migliori display della categoria (mica parliamo di un display fesso eh) ma con un più un pc, digitalizzatore incorporato e display reclinabile, penso sia una follia per il 90% di quella nicchia. E per il restante 10 (numeri a caso ovvio) ci sono monitor che a prezzi equivalenti offrono di più , cioè Dell ha monitor 8k, hdr, ruotabili, touch, a meno, ma di che stiamo a parlare

Andrej Peribar

Non cadere nell'errore di voler vedere la tua prospettiva estesa a tutti.

Questa è la proposta Apple per quel settore.

Apple è una azienda.
Ovviamente ci sono decine di altri marchi.

Ma il discorso era se fosse una alternativa allo studio di Microsoft e non lo è perché sono differenti prodotti :)

Darkat

Ma per quelle professioni esistono prodotti molto più adatti, più grandi, con risoluzioni maggiori e soprattutto prezzi più bilanciati (non dico più bassi ma più bilanciati).
Quindi di nuovo, questo monitor può comprarlo solo un appassionato della Apple, perché il mercato offre per tutte le varie nicchie prodotti più adatti ed equilibrati

Andrej Peribar

Onestamente credo sia pensato per la produzione di film, film animati e designer come architetti di fama.
(Questo per via della risoluzione e della fedeltà cromatica)

Queste categorie già comprano monitor di questi prezzi, perfino due da affiancare.

Ma hanno bisogno di collegarli a workstation che lo studio non è.

La sfaffa e l'adattatore sono un discorso a parte perché staffe altrettanto valide costano molto meno e predisposte già per VESA, anche con più bracci.

Quelle sono una presa per il cúlo e basta.

Gli aio soffrono dello stesso difetto del cestino.

Sono desktop potenti non workstation fisse

Darkat

Ripeto:
Io non ho fatto un paragone sulle caratteristiche tecniche ma sulla questione funzionale, che viene fatta nell'articolo: dicono che questo display costa tantissimo ma vale la pena per i professionisti. Ecco, quali professionisti? Perché a me viene in mente solo chi lavora con immagini, video e disegno, per una simile spesa, ma in quella nicchia c'è proposto proprio lo Studio, che allo stesso presso fornisce un AiO che ha un display da d10 con in più la notevole funzione di piegarsi (funzione molto più vantaggiosa della rotazione a 90 per i creators nominati). Quindi a quale nicchia di professionisti potrebbe davvero interessare questo monitor? Semplice: gli appassionati di Apple, non vedo davvero altra gente che consciamente prenderebbe questo monitor per altri vantaggi

Darkat

Riporto la mia risposta unica
Io non ho fatto un paragone sulle caratteristiche tecniche ma sulla questione funzionale, che viene fatta nell'articolo: dicono che questo display costa tantissimo ma vale la pena per i professionisti. Ecco, quali professionisti? Perché a me viene in mente solo chi lavora con immagini, video e disegno, per una simile spesa, ma in quella nicchia c'è proposto proprio lo Studio, che allo stesso presso fornisce un AiO che ha un display da d10 con in più la notevole funzione di piegarsi (funzione molto più vantaggiosa della rotazione a 90 per i creators nominati). Quindi a quale nicchia di professionisti potrebbe davvero interessare questo monitor? Semplice: gli appassionati di Apple, non vedo davvero altra gente che consciamente prenderebbe questo monitor per altri vantaggi

Darkat

Ti riporto la risposta che ho già dato:
No, io non ho fatto un paragone sulle caratteristiche tecniche ma sulla questione funzionale, che viene fatta nell'articolo: dicono che questo display costa tantissimo ma vale la pena per i professionisti. Ecco, quali professionisti? Perché a me viene in mente solo chi lavora con immagini, video e disegno, per una simile spesa, ma in quella nicchia c'è proposto proprio lo Studio, che allo stesso presso fornisce un AiO che ha un display da d10 con in più la notevole funzione di piegarsi (funzione molto più vantaggiosa della rotazione a 90 per i creators nominati). Quindi a quale nicchia di professionisti potrebbe davvero interessare questo monitor? Semplice: gli appassionati di Apple, non vedo davvero altra gente che consciamente prenderebbe questo monitor per altri vantaggi

Darkat

Come già detto, confronto l'utilità, allo stesso presso di questo monitor lo Studio offre un AiO per i professionisti (quelli citati nell'articolo) con caratteristi molto più utili della rotazione a 90. E comunque il display dello studio è secondo displaymate uno dei migliori nel settore, altro che giocattolo

Darkat

No, io non ho fatto un paragone sulle caratteristiche tecniche ma sulla questione funzionale, che viene fatta nell'articolo: dicono che questo display costa tantissimo ma vale la pena per i professionisti. Ecco, quali professionisti? Perché a me viene in mente solo chi lavora con immagini, video e disegno, per una simile spesa, ma in quella nicchia c'è proposto proprio lo Studio, che allo stesso presso fornisce un AiO che ha un display da d10 con in più la notevole funzione di piegarsi (funzione molto più vantaggiosa della rotazione a 90 per i creators nominati). Quindi a quale nicchia di professionisti potrebbe davvero interessare questo monitor? Semplice: gli appassionati di Apple, non vedo davvero altra gente che consciamente prenderebbe questo monitor per altri vantaggi

alexhdkn

https://uploads.disquscdn.c... la situazione è simile

max76

Aaaaah, adesso capisco...fanboy da 20 e passa anni, povero lui, non sa il mondo di roba venduta al giusto prezzo che c'è là fuori...

Jam

Dove ho affermato non esserlo?
Perchè io ovunque mi giri vedo solo confronti dove questo addirittura lo esaltano come migliore dei reference sony oled da +40k dollari.
Il delirio più totale, senza nemmeno averlo visto.

Lucky

Hai mai visto una workstation dal vivo negli ultimi 10 anni antares? dai vai a farti cambiare il pannolone che è tardi

Lucky
Lucky

Normale alla tua eta non capire le cose

Lucky

Che poi apple ci ha attaccato solo il logo a sto monitor

Lucky

E il tuo target quale è? badanti e pannoloni visto che parli di robe di 20/30 anni fa e di attuale non hai un caxzxo

Lucky
Lucky

E poi sei fallito e non hai piu comperato altro? strano non sei molto credibile, forse ne avrai visto uno in un ufficio di qualche VERO PROFESSIONISTA o sei un racconta paIIe e ti hanno licenziato per quelle grosse che raccontavi e ora fai le pulizie ai cessi dei centri anziani? l'alternativa è che sei un vecchio pensionato con il pannolone!!!

Cristian Louis Watta

sorry

Markk

Parlo della qualità eccelsa di questo prodotto esclusivo Apple a un prezzo stracciato.

Un_fanboy_apple_icsdi

Neh? Alcuni prodotti Apple, considerando prestazioni, cura costruttiva a assistenza tecnica sono addirittura a buon mercato

Un_fanboy_apple_icsdi

Perchè quando ci va di mezzo Apple sono tutti fotografi del National Geographic che fanno i tecnici di datacenter nel tempo libero

Un_fanboy_apple_icsdi
NEXUS

torna a mungere il toro

NEXUS

ahahahah povero tardo.
Intanto io ho fatto un paragone di prezzo non di prodotto.
Ora torna a provare i surface stidio nei negozi lurido

Un_fanboy_apple_icsdi

È evidente che non sai di cosa parli https://media2.giphy.com/me...

StadiaPlus

Infatti, è quello che gli ho detto anch'io, un paragone del c***o.

Un_fanboy_apple_icsdi

Salty , che poi zio stai comparando due prodotti con scopi totalmente differenti, VISTO CHE CI DISEGNI SOPRA STO MONITOR.

StadiaPlus

Ho provato sia l'ultimo Cintiq che il nuovo Surface Studio 2 se ti interessa, ma visto che non sai manco leggere una frase, dubito tu possa comprendere qualsiasi altra cosa scriva... Il mio commento era riferito proprio al fatto che hai comparato un semplice display ad un PC AiO con display touch, ovvero hai fatto un paragone che non ha senso... E per quanto buono sia il Surface Studio 2 per disegnare (probabilmente il meglio che ho provato), come pannello non è niente di sensazionale, anzi... Lo consiglierei ad uno che disegna con ps/ai, ma non di certo a chi cerca la perfetta fedeltà cromatica.

Un_fanboy_apple_icsdi

Grazie

Un_fanboy_apple_icsdi

Ovviamente, la volpe che non arriva all'uva dice che è acerba

NEXUS

sai che questo è solo un display? dopo i 6k ero devi spendere altri soldi per un pc o mac, eh si meglio una wacom, povero tardo che non ha mai usato un surface studio
P.S
io lo uso tutti i giorni a lavoro

Patafrosti

Cinese e non puoi permetterlo, non sai dire altro

StadiaPlus

Paragonare mele con arance... Sul Surface Studio ci puoi disegnare sopra in quanto il display è touch, e la precisione del pennino è qualcosa di pazzesco nella nuova versione; l'unico difetto è che monta hardware vetusto all'interno... Comunque meglio di un Wacom se hai soldi da spendere, poco ma sicuro.

StadiaPlus

A 'sto giro tocca dar ragione all'applefag, l'utente sopra ha davvero confuso Bose con Beats. lol

StadiaPlus

Poverino, piangi... Agli stessi soldi di questo Retina 6K mediocre ti compri il nuovo ASUS PQ22UC 4K OLED, che quello sì come fedeltà dei colori e contrasto lo distrugge letteralmente questo LCD...

Max

L'italiano non è un opinione. Ho scritto commento id1ot4, non ho offeso nessuno.

Max

Anch'io. Sul tuo oculista.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere