
17 Luglio 2019
Aggiornamento 4/06
Ad avvalorare ulteriormente l'ipotesi che il prossimo esponente della linea Note possa supportare la ricarica rapida a 45W interviene la certificazione nel mercato coreano di un caricabatterie, identificato dal model number EP-TA845. La documentazione allegata contiene anche una foto dell'accessorio, purtroppo ripreso da un'angolazione che non permette di dare uno sguardo alle caratteristiche tecniche.
Si ipotizza che si tratti del caricabatterie per la ricarica rapida a 45W, tenendo conto che l'analogo accessorio per Galaxy A70 e A80, che supportano la ricarica a 25W, è contrassegnato dal model number EP-TA800. Non si può parlare ancora di una prova incontrovertibile, ma di un tassello che, uniti ai precedenti, fa acquistare maggior peso all'ipotesi.
Articolo originale - 2/06
Tutti concordano sul buon lavoro fatto da Samsung con la nuova line-up 2019, tre Galaxy S10 in diverse misure e stessa convincente base hardware, ma c'è una cosa su cui bisogna ancora lavorare: i tempi di ricarica. Il cambio di direzione potrebbe arrivare presto con il Galaxy Note 10, terminale che completerà la famiglia nella fascia alta e capace, forse, d'integrare per la prima volta un sistema di ricarica rapida fino a 45W.
Sarebbe un bel salto in avanti rispetto ai 15W garantiti lo scorso anno con l'ottimo Galaxy Note 9, ben oltre anche i 25W discussi di recente in un altro leak ufficioso. Ad anticipare la cosa è stato il noto Ice Universe tramite un "criptico tweet" che mostra Leonardo Da Vinci (vi ricordo che il nome in codice del Note 10 è proprio "Da Vinci"), un numero binario "101101" che in decimale si traduce in 45 e il simbolo del fulmine a rappresentare la ricarica:
— Ice universe (@UniverseIce) 1 giugno 2019
Insomma, il messaggio è chiaro, resta da stabilire se sarà effettivamente così e su quale dei 4 modelli possibili sarà effettivamente integrato questo nuovo sistema di fast charging. Magari lo vedremo su tutti, oppure sarà una caratteristica delle varianti più costose, vi ricordo che precedenti anticipazioni parlano infatti di:
Display curvo in formato 19:9 e Infinity-O con foro centrale, una posizione quindi diversa rispetto ai fratelli minori Galaxy S10 e tre fotocamere posteriori disposte in verticale in alto a sinistra. Per il momento è più o meno tutto quello che sappiamo, di certo ne sapremo di più molto presto.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
Commenti
Tro
Putt
grazie mille
10W standard
15W in fast
Si tranquillo uso il cell in modo già piuttosto intenso e avanzato, era giusto una curiosità. Grazie comunque
SAMSUNG MODEL EP-TA20EBE
INPUT 100-240V 50-60HZ 0.50 A
output 9.0V 1.67A or
5.0V 2.0A
aiuto
Al momento le batterie alla frusta con i telefoni rallentati senza informare i clienti risulta essere un produttore
Prendi la tensione scritta sull'alimentatore e moltiplicala per la corrente scritta affianco
qualcuno sa il note 8 a quanti w ricarica? non riesco a trovare questo dato
La fotocamera mi piaceva un sacco. La memoria l’ho riempita il giorno stesso che l’ho preso, installando le app che avevo sull’iPhone 6. La batteria non ne parliamo, alle 17 ero già col 20% minimo
Basta con stà storia che ricaricare la batteria velocemente la degrada. È una leggenda metropolitana dura a morire.
Ma ti riferisci ai Samsung o in generale?
Samsung permette di disattivarla
Puoi disattivarla dal menù Batteria
Ma tutti questi telefoni con fast charge danno la possibilità di disattivarla oppire c'è e te la tieni?
Purtroppo non lo vogliono capire che rapida è solo una porzione della ricarica complessiva, e avviene solo nella fase in cui la batteria può assorbire la corrente massima erogata dal caricabatterie senza comportare un deterioramento apprezzabile.
in parte sono daccordo con Antonello, se non hai esigenze particolari tieniti il note8 che va benissimo, il cambio è giustificato se sai cosa ti manca di cosi importante di preciso.
Leggendo vari articoli a riguardo sembrerebbe fare più danni della ricarica rapida stessa, a lungo andare. Oltretutto se ben gestita lato software la ricarica rapida non fa questi enormi danni come molti pensano, perché è relativa solo ad una prima fase della ricarica, diciamo fino al 50% circa, in cui lo smartphone è in grado di assorbire tutta la corrente massima che il caricabatterie è in grado di erogare, senza grosse ripercussioni (se non dopo innumerevoli cicli di ricarica). Detto ciò, il metodo delle cariche parziali è indubbiamente quello più indolore in tutti i casi, seppur comporti in determinati casi una grande rinuncia.
Più che sicuro per due motivi, primo: note 9 va troppo bene, secondo: ha ancora jack 3.5 ed i tasti fisici e poi mai visto un terminale cosi potente, in multitasking (e lo uso parecchio), non si è mai seduto, è un mostro.
Redmi note 5 consuma 1% di batteria all'ora se ben ricordo non è proprio il massimo per fare il confronto dovrrsti prendere in considerazione qualche telefono di fascia alta che ha varie ottimizzazioni che considerano l'uso utente come iphone
Però poi sono gli altri che vanno nelle notizie Apple a parlare di android, giusto
ok..ciao ciao batteria dopo 2 mesi..
okok, è risaputo che tutti gli oppo durano sue settimane dato che hanno la ricarica piu veloce presente sul mercato, e tutti i qualcomm ne durano 5.
del tuo uso non mi interessa particolarmente ma grazie per averlo condiviso. il fatto che tu ci creda non è detto che sia vero dato che ci sono anche diversi studi
IOS13... ahh ok... allora la tecnolgoia QNOVO che sony (e in seguito anche da lg e forse altri) usa da anni sui suoi smartphone (anche non top di gamma), che fa esattamente quello che hai descritto?
perche' attribuire i meriti ad apple che tra l'altro ancora IOS 13 se non sbaglio non e' stata neanche rilasciata, quando altri lo fanno gia da anni?
io non ho preso s10+ x quello...
45w, il mio pc ne utilizza 19 per caricare, ma no tranquilli che non si usurano le batterie
Ha senso usare un caricatore da 1 A per caricare il telefono durante la notte più lentamente?
“Cosa inconcepibile per Apple”
Infatti la nuova gestione di ricarica smart presente in iOS 13 verrà attivata/disattivata a scelta dall’utente.
quindi sostanzialmente a cosa serve?
per caricare anche un laptop?
Sui samsung hai la possibilità di attivare/disattivare la ricarica rapida, cosa inconcepibile per Apple
Mica ti obbligano ad usarla tutti i giorni, meglio avere più opzioni non credi? Ma tanto quando apple inizierà a vendere un caricatore da 45W per 120€ cambierete idea subito come lo è stato per le penne, display più grandi, OLED, ricarica wireless, etc..
Senti, io la ricarica rapida la uso quando mi serve, mica sono un fissato con la batteria, ma tu in questo momento mi stai dicendo che il sole sorge ad ovest. È semplicemente falso.
Ho uno Xiaomi Redmi Note 5 e un iPhone 8 Plus. Mi dispiace deluderti, ma iOS continua ad avere una gestione dei consumi (che si traduce in maggiore autonomia) di gran lunga migliore.
Speriamo che consumi meno o almeno allo stesso livello di uno snapdragon
Ci sono un sacco di video tutorial su internet.. impossibile spiegare tutto qui... io ho note salvate dal note 2 ... anni su anni... spero note 10 sia all'altezza
Considerando che solo i dispositivi apple li ricarichi 2 volte al giorno la vita media delle batterie android è il doppio di quella di iPhone
A parte il friggere che è una questione di gestione delle temperature. La vita media alla finr dovrebbe essere identica a una ricarica normale visto che il numero di cicli totale sarà identico.
il fatto che la ricarica rapida frigga la batteria penso che ormai sia una cosa di cui è sta ampiamente smentita sia da oppo che da altre società che gia la usano da anni.
il tutto sta in una gestione oculata delle temperature in fase di ricarica
Mentre Apple con iOS 13 implementa funzioni software per caricare la batteria più lentamente e intelligentemente in base alle abitudini di ricarica dell’utente allo scopo di allungarne la durata di vita, qui si sperimentano nuovi metodi per friggerla il più presto possibile.
Però quelli che fanno obsolescenza programmata stanno a Cupertino.
in 7 mesi così non te la passa neppure la garanzia semestrale
il caricabatterie ha l'adattatore per ricaricare le tesla?
Se solo mettessero anche il loro nuovo Zoom 5X....
La buona notizia é che sono usciti i primi benchmark e monta l'exynos 9825, che dovrebbe differire principalmente per le dimensioni più piccole, speriamo bene...
Ok, stesse cose per cui lo uso io, ma chiedevo per, eventualmente, scoprirne di altre.
Tanto poi si mantiene disattiva...solo per poter dire ce l'ho più grossa...
Aweii ban
E ora cosa vuoi?
Meno rispetto al 4G*