
12 Dicembre 2020
Durante l'ultimo I/O 2019, Google ha annunciato tante novità in arrivo nel segmento della realtà aumentata, ed è proprio in queste ore che emergono le prime novità in questo senso, con la graduale introduzione di funzionalità legata alla ricerca.
Lo ha comunicato l'azienda attraverso un tweet, si comincia dalle informazioni legate alla ricerca degli animali, che ora in alcuni casi restituirà la possibilità di visualizzare una versione in realtà aumentata, in grado di fare rivivere un'esperienza tridimensionale di grande impatto.
It’s AR of the tiger!
— Google (@Google) 31 maggio 2019
If you’ve got an AR-enabled phone, you can now bring select animals right into your space for a safari (or safe snuggle) with Search. pic.twitter.com/kWpudETgeq
Tra le possibilità offerte al momento, troviamo la visualizzazione in AR di animali come leoni, tigri, orsi, capre alpine, papere, ricci europei, rane pescatrici e pinguini imperatori, ma è probabile che la lista aumenterà nei mesi a seguire.
La disponibilità è assicurata su tutti i dispositivi compatibili con AR e la ricerca potrà essere effettuata sia da browser che tramite l'applicazione Ricerca Google, ecco un esempio dell'interfaccia offerta e del risultato finale che potremo ottenere.
Google sta attualmente collaborando con NASA, New Balance, Samsung, Target, Visible Body, Volvo, Wayfair e altri importanti nomi, per poter rendere disponibili contenuti di terze parti nei prossimi mesi: si parla di utilità a tutti i livelli, dallo shopping agli strumenti di studio, ad esempio sugli elementi dell'anatomia umana e molto altro, non ci sono limiti e gli scenari d'utilizzo risultano molteplici e di grande interesse.
Al momento leggiamo di disponibilità discordanti nel mondo, legate a momentanee incompatibilità con determinati dispositivi. I più recenti smartphone Pixel di Google sembrano quelli meglio supportati, noi sul nostro Samsung Galaxy Note 9 non siamo riusciti a testare la funzionalità, fateci sapere nei commenti se le nuove funzioni AR sono per voi disponibili. La funzione non è limitata di soli dispositivi Android, ci sono testimonianze del funzionamento anche sugli iPhone, sia da Safari che dall'applicazione Ricerca Google.
Sempre a proposito delle novità annunciate al Google I/O 2019, è recente la notizia che i nuovi filtri di ricerca e traduzione di Google Lens sono disponibili per un maggiore numero di dispositivi Android e iOS.
Perseverance, successo storico! Ma ora comincia il vero viaggio | Video
Twitch: storie di ban ambigui, streamer in "rivolta" e regolamenti poco chiari | Video
Recensione Xiaomi Mi Watch: con Alexa integrato ha una marcia in più
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Commenti
No. Ogni sabato mattina parte la competizione. Vediamo quale edificio crolla prima.
La realtà aumentata la vivo già di sabato. Sarà che la gente è più serena dopo aver finito la settimana ma ogni sabato sembra di stare a un concerto. Saranno 1000watt di attrezzatura, sparati a palla dal mio vicino È dura competere...
lol
Mamma mia che spocchia, sinceramente parlavano di papere licantropi, ti sfido a trovare qualcosa di simile... Dai da bravo a cuccia...
Il licantropo è un lupo mannaro, questo è un vampiro
Mi raccomando state in fila e non affiancati come prevede il codice della strada. Grazie
Talmente divertente da essere vero hahah poveracci d'animo.
Si per me va bene la scelta fino a quando però non generano tutta questa spazzatura e inquinamento in generale allora lo accetterò.
Capirai... Mica lo facciamo tutti i giorni
Vedi di tornare a casa per riattaccare la spina prima di rimanere a secco... LoL
Non l'avevano disabilitato nella DP3?
https://www. xda-developers. com/android-q-storage-access-framework-scoped-storage/
Cos'è?
O.T. nessuno parla della p0rcata di SAF in android q?
ad andare in bici si diventa impotenti, meglio i "fasci di luce"
[ Pokemon Detective Pikachu ] completo di sottotitoli (HD 2019)
se vuoi vedere il meglio qui disponibile ??
divertiti qui: GOLOVERS9.BLOGSPOT.COM
Piccolo OT :
Perchè nelle info di un contatto Whatsapp sotto la voce Info e numero di telefono compare un'altra voce con scritto Altri telefoni ma sempre con lo stesso numero?
Mutazione genetica. Occhio al mais ogm
Si, purtroppo il futuro è questo. Mi ricorda il film "il mondo dei replicanti".
Tutto da casa. Poi sono gli stessi che trovi dal medico perché quando fanno 10 metri a piedi annaspano.
Il bello di alcuni posti è che per scoprirli ci devi arrivare con le tue gambe.
Comunque, questione di scelte.
menomale ce stai tu
Quindi il futuro é di stare seduti su una sedia a vedere tutto da un pc?
Per fortuna ho già staccato la spina, preso i piedi e mi faccio km alla scoperta del vero mondo.
Ah martedì mi farò una tirata in bici insieme a un amico di 90km per raggiungere un posto meraviglioso.
Agli altri lascio i fasci di luce emessi dagli schermi
Inutilità senza fine che resuscita dagli anni 90
Questo?https://uploads.disquscdn.c...
ma come , non lo sai?
Su Pixel 3a ancora niente..
Avranno dimenticato di mettere la virgola :D
A me non viene