
Spendereste quasi 1000 euro per un TV 4K di ultima generazione? E se fosse anche in grado di effettuare chiamate? Non ho alcuna intenzione di paragonare uno smartphone ad un televisore "con la cornetta", non fraintendetemi, ma Sony è l'unica tra i produttori che è riuscita nell'intento di portare il suo know-how acquisito in altri ambiti al servizio del mobile e lo ha appena fatto su Xperia 1.
Potremmo anche definirlo come un vero concentrato di soluzioni tecnologicamente avanzate e solitamente proprie di altre categorie: dal chip X1 (for mobile) che solitamente troviamo sui TV Bravia al processore d'immagine Bionz X che troviamo sulle eccellenti fotocamere Sony Alpha. Il meglio del meglio in soli 178g e su un formato 21:9 atipico, inusuale e certamente coraggioso.
Non è questo il momento di saltare a conclusioni, questo è soltanto un primo approccio con Xperia 1 e per questo motivo salteremo a piè pari alcuni capitoli come quello dell'autonomia. Vediamo più che altro i punti salienti, quelli su cui ci focalizzeremo nel corso della nostra prossima recensione.

Il protagonista indiscusso è questo meraviglioso display OLED che merita tutti gli approfondimenti solitamente riservati a pannelli ben più ampi, un 6,5 pollici senza notch e senza buchi che va dritto al punto: massima fedeltà dei colori, eccellente luminosità. Se non ci credete allora guardatelo in video sotto luce diretta del sole e a fianco di un Samsung Galaxy S10+, ritenuto, probabilmente, lo smartphone con il miglior pannello in circolazione (fino adesso).
Poter godere di una tale superficie per guardare un film o giocare può fare la differenza, ma anche l'audio vuole la sua parte e il doppio speaker ci rende ancora più felici, come del resto tutti componenti dedicati il supporto allo standard Dolby Atmos e la trasmissione wireless di contenuti in LDAC. A patto che si abbiano le giuste cuffie.
Ma non è tutto. Sony è rimasta a lungo fedele alla singola fotocamera, di recente ha aperto ad un sistema "dual" e adesso abbiamo addirittura una tripla fotocamera. Ci sarà tempo per provarli, il punto è che abbiamo anche su smartphone una delle funzioni più belle che le Sony Alpha di ultima generazione possano offrire, ovvero l'AF occhi che li traccia automaticamente nella ripresa e ci aiuta nello scatto. Il tutto è rapidissimo e funziona fino a 10fps in AF/AE.

Un riassunto delle principali specifiche, un ripasso per chiarire con i dovuti dettagli, Xperia 1 è disponibile nelle tre colorazioni nero, viola e grigio:
- Display: 6,5" AMOLED, 4K (1644 x 3840 pixel), Cinemawide, Gorilla Glass 6
- Soc: Snapdragon 855
- Memoria:
- 6GB di RAM
- 128GB di storage, espandibili sino a 512GB
- Tripla fotocamera posteriore:
- 12 MegaPixel con ottica 16mm f/2.4, angolo di visione di 135 gradi, sensore da 1/3,4"
- 12 MegaPixel con ottica 26 mm f/1.6, angolo di visione di 78 gradi, sensore da 1/2,6", OIS
- 12 MegaPixel con ottica 52mm f/2.4, angolo di visione di 45 gradi, sensore da 1/3,4", OIS
- Fotocamera anteriore: 8 MegaPixel
- Batteria: 3.330 mAh
- Dimensioni: 167 x 72 x 8,2 mm
- Peso: 178g
- Connettività:
- Wi-Fi IEEE 802.11a/b/g/n(2.4GHz)/n(5GHz)/ac, 4x4 MIMO
- Bluetooth 5.0
- NFC
- USB Type-C
- Audio:
- Doppio altoparlante
- Dolby Atmos
- Altro: certificazione IP65/68, lettore di impronte laterale
- Colori: Purple, Black, Grey, White
- Sistema operativo: Android 9 Pie

Xperia 1 è un vero fulmine, probabilmente il più rapido che abbia mai provato e bastano pochi click per rendersene conto, qualsiasi sia la task richiesta o l'applicazione aperta. Lo stesso vale quando sfruttiamo il multitasking, peccato solo che Android Pie abbia reso un po' più complesso dividere lo schermo in due con un passaggio più rispetto a prima, Sony dovrebbe pensare ad una piccola scorciatoia visto che è uno dei punti cardine dell'ultima line-up in 21:9.
I 6GB di RAM disponibili sembrano più che adeguati, altrettanto mi aspetto dalla memoria interna UFS 2.1 da 128GB, unico taglio che può esser superato soltanto con l'espansione di memoria tramite microSD (sacrificando una delle due nano SIM, ammesso che ne vogliate usare due).
Telaio particolarmente curato: vetro Gorilla Glass 6 davanti e dietro, tenendolo in mano si ha la sensazione di avere a che fare con uno smartphone premium. Mi fa piacere che sia stato contenuto poi il peso, seppur le dimensioni siano più che importanti ed è una cosa che di certo dovremo prendere in considerazione nel giudizio conclusivo.
Non è uno smartphone qualunque, non lo acquisti di certo per avere un telefono qualunque con cui chiamare e navigare sui social, è molto di più ed è importante saperlo. Sulla carta ha la stoffa per far mangiare la polvere a tanti, segnare una strada precisa verso la vera innovazione tecnologica e fare "ciao ciao" ad alcuni competitor che pretendono di stare in gioco solo per avere Snapdragon 8xx e qualche "rivoluzionaria fotocamera" (solitamente di Sony). Vedremo, appuntamento alla prossima settimana per la recensione completa.


2 mesi faSony ha annunciato l'elenco degli smartphone che riceveranno ufficialmente l'ultima versione Android 11.

7 mesi faArrivano le patch di sicurezza di giugno 2020 per tanti smartphone Xperia.

8 mesi faSony Xperia 1 II spunta in prevendita in Europa, presso alcuni rivenditori.

8 mesi faPatch di maggio in distribuzione su diversi smartphone Sony Xperia.
Commenti
Si, concordo
E per fare ulteriore chiarezza, quella prima offerta a 972 euro, era disponibile dal 22 marzo, fino all' articolo fatto circa un mesetto dopo. Il fatto è che si parlava una offerta che facevano all' estero, ma in realtà non si sapeva cosa comprendesse il bundle; contattando telefonicamente quaquazon, parlavano di cuffie. Quindi se i 972 erano per un xperia 1, mono sim con la cover , è meglio il dual a 949 con la SD da 64, ma in entrambi i casi costa troppo. Ciao
Non ho neanche provato a vedere dai vari Unieuro Mediaworld etc, penso non ci sia. Ho fatto un po' di chiarezza su quello che è successo, il modello su cacazon più cuffie era mono sim, venduto a 970, disponibile dal 22 marzo; a seguire, il dual sim a 949, tuttora presente.
No su Fnac, è una catena come mediaworld. In uk invece sito ufficiale sony 849 pound
Ma su cacazon no però, giusto?
Anche qui in francia la fanno l'offerta. Peccato che in sony continuano ad avere un marketing suicida
Ahah sono fiero dai, a parte gli scherzi oggettivamente hanno colmato certe lacune del passato. E sicuramente tirato furori qualcosa di exaltante malgrado i difetti e i limiti
Eh, fai un corso di aggiornamento ad Arestivo, evidentemente per lui esiste solo la destra estrema xD
Ma infatti, alla fine basta registrare diverse dita, non è affatto un problema.
Tenete a mente tutti quelli che criticano il 21/9 come assurdo ecc.. Poi voglio vedere quello che diranno quando arriveranno a farlo anche Samsung e Iphogn..
E accadrà come lo era il 18/9
A ok (emotico spallucce)
B in certi settori lo è (la multipla è una macchina comoda ma orribile)
C Il fatto che non si arrivi più a tirare giù la tendina non deve incoraggiare certi produttori ad aggravare la situazione. a favore di cosa poi? i contenuti vengono in gran parte tagliati. È fuori di dubbio la bontà qualitativa del prodotto, del display, del software...ma il 21:9 è un formato scomodo per molti versi, anche perhè la larghezza non è che vari molto rispetto ai 18:9 in commercio, per cui l'impugnatura è pressochè uguale. Il problema è appunto "l'altezza" del telefono. Comunque , mi rendo conto che qualcuno subisce il fascino di questi prodotti, come agli asiatici piacciono i display superiori ai 6.3 pollici. Me ne farò una ragione
A... Ok
B ah quindi ora la bellezza è oggettiva
C Non è un discorso strano, è per dire che a volte è l'ergonomia a fare le forme. Tanto alla tendina non ci arrivi ne con questo ne con le padelle che tutti comprano. Ma almeno questo (da provare ovviamente) dovrebbe impugnarsi meglio
A Si leggerà molte volte perchè davvero lo sembra.
B Un telecomando è oggettivamente più brutto di una padella. C'è poco da dire.
C Ma che discorso è? Anche il mio rasoio elettrico braun ha una presa salda e comoda. Certo è che arrivare alla parte alta dello schermo per , faccio un esempio a caso, abbassare la tendina delle notifiche non è proprio il massimo. Messo in tasca poi non sarà sta gran comodità. O forse sono costretto a comprare un borsello carpisa per portarmi dietro il telefono?mah
Mah non sono molto d'accordo. Z3 e Z5 erano parecchio al passo con i tempi sia come design che come specifiche. Infatti sono i modelli che hanno venduto di piú. Peccato che facessero delle foto a dir poco da denuncia, soprattutto lo Z3 (che ho avuto e adorato, peraltro). Verissimo il discorso della qualitá, ma se il design e la funzionalitá non seguono la qualitá costruttiva diventa un esercizio di scienza dei materiali, non un prodotto finito.
Bhe c'è da dire che Sony non è mai stata coerente con i tempi. Stiamo ancora aspettando un loro dispositivo davvero borderless. C'è da ammettere però che i loro dispositivi sono di una qualità unica
E compratelo allora. Ti voglio vedere ad andare in giro con sto telecomando a schermo 4K con 3,3 Ah di batteria. Buona fortuna.
Il design dell'X1? Sí in pratica é un elenco di cose da non fare nel 2019. Ci manca solo l'OS proprietario e poi hanno completato il quadretto per non vendere. Per loro fortuna almeno lato software sanno ancora come si fanno gli smartphone.
Ma che è, 'na compilation di stronzate? ahahahahah
Si ma A abbiamo capito non bisogna ripeterlo mille volte, B dove sta scritto che un telecomando è più brutto di una padella, C magari i telecomandi hanno quella forma proprio per offrire una presa salda e comoda?
Bah, configurazione dello schermo vecchia di tre anni, configurazione del sensore di impronte vecchio di due anni, form factor assurdo (voglio vederti a tenere in tasca quella specie di portaerei, per non parlare dell'uso a una mano...). Continuo a pensare che Sony Mobile abbia qualche motivo sconosciuto per fallire male apposta. Boh...
La cam non non mi sembra sia da top di gamma, potevano lasciare quella solita da 13 per me... questo sito ti dà dà troppe informazioni, non ti va più bene niente alla lunga; essere contenti da appassionati è la cosa più top del top, a me pare che in sony facciano apposta a sbagliare una cosa di troppo...
Ahah tranquillo non mi rompi, sei simpatico. Comunque non mi pare sia difficile da vedere al sole, poi nessun sony che ho avuto da secoli lo è, anche meno luminoso. Poi camera frontale scandalosa non mi è sembrato vedendo le foto dai, e non è stato detto da nessuno
Per la luminosità l'architetto parla di 700 e qualcosa, comunque abbastanza per non dare problemi anche se fosse meno di xz3. Mi preoccupa più che altro solo l'autonomia, e la stabilizzazione video in 4k. Poi è vero che manca una night mode specifica ma almeno stavolta fa a usare quella di Google.
Se è così fa pena. Però potrebbe aver avuto draining di rete dati, io aspetterei gsmarena perché sto leggendo pareri contrastanti. Se vedo che si riescono à fare almeno 5-6 ore di uso misto lo prendo. Altrimenti passo
Ciao Michele che vive in Francia ma va a comprarsi un Sony Xperia 1 in Arabia Saudita perché regalavano le cuffie, questo si corregge come? https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Non lo vorrei nemmeno regalato solo ed unicamente per il formato del display.
UW4K É un formato 4K!
Il guaio è che davvero sembra un telecomandooohhhh
Esteticamente Può piacere o no, son gusti.
Ma 3300 mah e 6.65"4k è vergognoso, viste le dimensioni mastodontiche.
Per il resto sony ha fatto sempre roba buona, il problema è che non la sa vendere, o forse non gli interessa.
Fosse stato 18:9 sarebbe stato in primis più gradevole e utilizzabile...avrei poi giustificato la misera batteria (ok ottimizzazione, bla bla...vediamo tra 24 mesi che famo con 3300 mAh). Ma invece davanti abbiamo un bel telecomando che monta un ottimo schermo. Peccato Sony.
Ahahahah
ma perche paragoni mele con pere, un telefono con 3300mah resta un telefono con 3300mah punto. si valuta oggi una tecnologia e ad oggi non esistono cose magiche che fanno durare 100 anni un telefono con 3300mah. discorso diverso sarebbe se tra 100 anni i telefoni durassero tutti cento anni con pochi ampere.... ma dire che un tel basta ottimizzarlo via software per far durare tanto la batteria è da ignoranti i nmateria perche i lsoftware ha la sua % di consumo ma non esiste nessun miracolo, al amassimo killi tutti i processi in background e poi? cpu, display, modulo radio ecc ad oggi han tutti la stessa base mediatek o snapdragon, quindi aver 3300mah è UN LIMITE OGGETTIVO per una padella da 6,5 pollici. gia sui 5 pollici anni fa inserivano 4000mah che scusa ha un produttore per non mettere 4000mah su un 6.5?
Non volevo offenderti. . Ma con la tua risposta ti sei tradito da solo... Il miglior cameraphone in circolazione NON ha il miglior hardware (pixel 3pro)
Basterebbe facessero la versione Max
2-3 millimetri più spessa
E vediamo che successo riscuote
é una scelta che Sony porta avanti da anni ormai. Le loro batterie sono a bassa densità per garantire le stesse prestazioni per anni e non avere surriscaldamenti. Pensare che monta gli stessi Ah di Z3 che di anni ne ha parecchi, capisci quanto ci sia di ottimizzazione, contando l'enorme potenza in più e il display molto più grande e risoluto di questo 1
Sony monta batterie a bassa densità, per diminuire il surriscaldamento e aumentare la vita della batteria. Ti farà una giornata tirata, ma te la farà per 4 anni. Senza contare che il loro algoritmo di gestione e previsione dell'uso è il migliore sul mercato, lanciato con xperia Z ancor prima che i competitor 5 anni dopo lo chiamassero AI.
Ma perché da quando l effetto bokeh è sinonimo di qualità fotografica?
Inutilizzabile e oggettivamente ridicolo
Come si chiama la canzone di questo video?
Telefono ottimo, senza ombra di dubbio, con la garanzia del supporto Sony.
Unico problema? Sony non li vuole vendere.
Poi va beh, qui sul blog il marketing è visto come un fattore negativo, ma nel mondo reale non funziona così. Anche i prodotti migliori di questa terra hanno bisogno di marketing.
Rolex non fa forse pubblicità sui siti e riviste di orologeria? Sì, eppure è una potenza assoluta del settore lusso.
Tu puoi anche fare un prodotto ottimo, ma se non lo sai vendere verrai per forza surclassato di chi fa prodotti anche peggiori, vendendoli in maniera più aggressiva.
Ora, non si dice di infestare le TV, ma cavolo, non hanno più un'area dedicata nelle grandi catene dell'elettronica, non hanno spot TV, non fanno pubblicità sulle testate hi tech... Li volente vendere o no ti telefoni?
Cerca "UW 4K" (Ultrawide 4k 3840×1600) ;)
https://en.wikipedia .org/wiki/Ultrawide_formats
Come se fosse novità non dichiarare ma fare...
L'impianto è questo: https://www. cdrinfo. com/d7/content/joled-start-mass-production-printed-oleds-new-nomi-site
La tecnologia e P-Oled con tech della Sumitomo: https://www. ledinside. com/news/2017/7/sumitomo_chemical_develops_new_oled_printing_technology_to_halve_panel_production_cost
Non c'è scritto nulla a riguardo in quei link