
TWRP continua a fornire aggiornamenti costanti per l'utenza Android che vuole provare ad avventurarsi nell'articolato mondo del modding, attraverso la sostituzione della recovery ufficiale con quella fornita dal Team Win Recovery Project.
Dopo l'ultimo aggiornamento alla versione 3.3.0 rilasciato ad aprile, recentemente si sono aggiunti nuovi dispositivi che potranno quindi usufruire della recovery custom, per apportare modifiche al software, come flashare nuove ROM personalizzate, o creare backup di sistema. Naturalmente, si tratta di operazioni che richiedono - per ogni terminale - lo sblocco dei permessi di root, non sempre possibile in tutti quei casi dove il produttore limita tale possibilità.
A seguire la lista dei nuovi modelli, compatibili con la recovery TWRP:
- ASUS ZenFone Max M2 - TWRP Recovery
- Lenovo Tab4 10 Plus - TWRP Recovery
- UMIDIGI F1 Play - TWRP Recovery
- Vestel Venus V4 - TWRP Recovery
Come sempre, potete procedere all’installazione della TWRP scaricando l’app dedicata su Play Store (richiede i permessi di root) o tramite il sito ufficiale.
-
Official TWRP App | Android | Google Play Store, Gratis

Commenti
Però c'è un umidiccio (: