
Oppo 24 Apr
Oppo è tra i produttori più originali per quanto riguarda lo sviluppo di soluzioni atte a massimizzare il rapporto schermo-scocca degli smartphone. Già ai tempi di N3 si era notata una certa propensione alle fotocamere rotanti (ricordate?), e con Oppo Reno è stato trovato un giusto equilibrio tra design e praticità. Dipende ovviamente dai gusti personali, ma il pop-up progettato sull’ultimo dispositivo dell’azienda cinese è davvero intrigante. E allora perché non (ri)pensare a una selfie-cam rotante?
Ecco dunque il brevetto depositato da Oppo presso lo US Patent and Trademark Office (e pubblicato il 28 maggio), in cui si mostrano alcune soluzioni atte a “pulire” il display da qualsivoglia impedimento, foro o tacca che sia. Qui si vede una fotocamera pop-up a forma di mezzaluna in grado di ruotare su se stessa. Il modulo gira con l’ausilio di tre ingranaggi che - ovviamente - restano nascosti dietro la scocca, permettendo alla fotocamera di posizionarsi sopra al display. In questo caso non si tratta di una cam dalla doppia funzione anteriore e posteriore, visto che dai disegni a corredo della documentazione sono evidenti le due fotocamere poste sul retro. Si tratta di idee e non di progetti definitivi, certo, ma è curioso come Oppo stia lavorando incessantemente su queste tipologie di soluzioni (anche lo slider è un'opzione).
A quando il primo Oppo con fotocamera a mezzaluna rotante? O forse preferite il design di Reno?
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
e vedrai che magicamente lo faranno tutti.
ma non perchè uno copia l'altro... è tutto made in china, quando è possibile per un brand lo diventa possibile per tutti gli altri, iphone compresi.
si appena letta la notizia anch'io... oltre ad oppo anche xiaomi ne ha presentato uno
oppo ha appena presentato un prototipo
per ora la qualità viene abbassata un pò ma sicuramente si migliorerà
hai ragione. Fine.
Il notch è brutto e il buco... Un po'meno
Ok, ma quando vedi un film è in 16/9, quindi non lo vedi, mentre in verticale il foro centrale lo vedi sempre appunto perché sta in mezzo
Concordo.
Piuttosto, bordi, bordicini, flip, slip, crack, tutto quello che vogliono, basta che lascino lo schermo "pulito".
ho spaccato tanti di quei display nella vita che l'opzione "se mi cade" equivale a "display rotto... poi deve caderti proprio mentre fai un selfie e proprio su quel lato
intendevo che con la caduta questo meccanismo di sicuro si romperà facilmente
non so se il 38% di trasparenza sia sufficiente.
ad ogni modo quella tecnologia punta a rendere trasparente bianco o nero, come si comporta su uno smartphone che ha sicuro contenuti di entrambi i colori.
quei display sono stupendi ma adatti a vetrine o roba simile in cui ci spari contenuti controllati da te e non contenuti incontrollabili come su uno smartphone (prendi una pagina web che puoi trovarci di tutto)
perché ora se ti cade a terra ti rimane sospeso a mezz'aria?
nella maggior parte dei dispositivi con notch, soprattutto con quelli a goccia, puoi nasconderlo dalle impostazioni. il notch è sempre posizionato più vicino al margine superiore del display, mentre il foro presenta prima qualche millimetro di display, per cui quando ruoti il dispositivo in orizzontale, la ‘banda nera’ per coprire la zona del display col foro sarà maggiore rispetto a quella del notch. tranne sui pixel lol.
ti cade il telefono d amano mentre fai un selfie e ZAC, hai sfraciullato tutto
Perbacco, Santosss!
Ora riesci anche a pronunciare delle frasi intere??
La cura psichiatrica intensiva sta finalmente iniziando a dare dei risultati... non ci speravamo più.
O.o
Che è esattamente ciò che ho scritto sotto.
No il contrario...la rotazione della camera flip ha molte più possibilità d'utilizzo..permette d'inquadrare davanti con smartphone in orizzontale (camera 90 gradi), solo quello è una bazza assoluta
Sì così ce l'hai sempre in mezzo alle palle
non sono d’accordo. trovo più fastidioso il foro, dato che a farci caso non c’è via d’uscita per entrambi i casi, ma almeno uno è simmetrico, l’altro no.
Be' ma così esco di strada e cambio direzione.
Ruotalo nel senso opposto e sei sistemato
e che sei 00Cat ?
No, se il foro sta a sinistra, ruotando in senso antiorario di 90 gradi il dispositivo per vedere un film o per giocare, il foro si posiziona in basso e non da fastidio.
Puro fatto oggettivo.
Sinistra o destra è uguale
La goccia è orrenda, sempre in mezzo agli occhi dato che è centrale, il foro laterale invece non ci fai mai caso
Io mi riferisco che con lo Zenfone 6 si può fotografare da dietro gli angoli.
E la qualità degli scatti é paragonabile? Unico neo di Zenfone é l'assenza di una fotocamera tele fissa sul posteriore
"The King of the Mountain"
E il nido di chiurlo non ce lo mettiamo?
Anche a forma di vertebra di moffetta lol
Maddai! https://media2.giphy.com/me...
Ma non è mica una idea nuova.
https://uploads.disquscdn.c...
Dovevano farla a forma di camel toe ed eravamo tutti felici.
^Se ha la fotocamera rotante voglio anche il maglio perforante altrimenti scaffale ^
Un meccanismo che pare più semplice rispetto a quello dello Zenfone 6, ma con meno wow e possibilità di utilizzo.
anche no..
meglio il notch o la goccia, più facili da gestire e nascondere
Una soluzione rispettabile ( non la disprezzo ) ma non perfetta.
Ma il foro deve stare a sinistra, perchè a destra impiccia.
La miglior soluzione è un foro a lato
mamma mia che brutto
aspetto gli schermi trasparenti come quelli che ha presentato lg di recente
Fatele come vi pare, l'importante è che in mezzo al display non ci sia nulla.
Cesare Cremonini ringrazia
Meglio quella di Zenfone 6 a questo punto
Manca a forma a zoccolo di gnu e poi le hanno fatte tutte
LOL xD
Quello sarà il prossimo brevetto
Meraviglioso... però si può notare che non c'è la fotocamera, suppongo esca in popup nel terzo piano... edit: ah no sta sotto... peccato.
Rimane meglio la soluzione Huawei/Asus