
08 Maggio 2020
Non c’è solo il 16Xs tra i nuovi prodotti lanciati da Meizu: l’azienda cinese ha infatti approfittato dell’evento dedicato allo smartphone con tripla cam posteriore per svelare anche le cuffie EP2C, interessante soluzione visto anche il prezzo particolarmente contenuto al quale verranno messe in vendita in Cina a partire dal 10 giugno: 129 yuan, appena 16 euro.
Un blocco unico, “aerodinamico”, con interfaccia USB Type-C e un design degli auricolari che ben si adatta all’orecchio di chi le indossa, convogliandone correttamente il flusso audio: così si presentano le cuffie Meizu, comode da indossare anche per lungo tempo grazie alla copertura della parte esterna in materiale PC + ABS e di quella interna che va a contatto con il padiglione auricolare realizzata in gomma elastica.
Tra le specifiche menzioniamo:
Ecco dunque un'ulteriore dimostrazione di quanto i produttori di dispositivi mobile stiano investendo in soluzioni del genere, spinti dall'ottimo andamento del mercato degli indossabili, a sua volta trainato dalle vendite di cuffie e auricolari. Per dare un termine di paragone, si pensi che nel solo primo trimestre dell'anno i dispositivi auricolari sono cresciuti del 135,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. E Meizu non vuole essere da meno, cercando di soddisfare la domanda di prodotti entry-level che garantiscano nel contempo un buon livello qualitativo.
Meizu EP2C possono essere ovviamente utilizzate con qualsiasi dispositivo compatibile e verranno vendute nella colorazione nera.
Commenti
Chiedevo del dove le avresti acquistare per una questione di firma sonora, sono molto "aperte" ed hanno alti ben definiti oltre a bei bassi, quindi potrebbero non piacere a chi piace un suono "inscatolato" (tipico per esempio delle Sennheiser Momentum).
Per il cavo, non é esattamente di quella gomma che può perdere elasticità... É difficile da spiegare lol
Non é esattamente in tela, é una "gomma" un po' meno appiccicosa del solito e con una trama di "scanalature" che la tengono ben flessibile e un po' meno ingarbugliabile dei cavi normali.
Dove le compri (se le compri)?
Grazie, sembrano molto interessanti. Oltretutto sbaglio o hanno il cavo in tela non solo prima dello split ma anche dopo? Il problema principale delle xiaomi è che dopo lo split hanno il classico cavo in gomma anziché in tela e quello tende a tagliarsi/rompersi facilmente dopo un annetto d'uso
Sony MDR-EX650.
Si ma, a parte quelle apple, mancano cuffie con questa forma senza filo, era quello il discorso.
Io sento anche quando mi dicono "non ti sento"... Io mi senti sempre
Quelle oral- b sono praticamente le stesse di apple con il filo.leggermente più spesse nella parte finale .
La variante con jack e quella "oral-b" quando?
C'è gente che ha ancora il jack e lo usa, e gente che non avendolo è passata al wireless.
L'orecchio umano! Ma il suo è super umano....
cuffie E Poi 2 Cattelan.. forse due son troppi
A proposito di auricolari: qualcuno mi consiglia qualche modello simile alle Xiaomi Hybrid pro? Intendo con lo stesso design "angolato" del auricolare, che secondo me è il top per il confort nell'orecchio. Il mio paio ho idea che stia per tirare le cuoia, e ormai si trovano solo import su eBay.
L’orecchio umano percepisce suoni da 20 a 20kHz. Tutto il resto è marketing.
Come se il tuo orecchio potesse percepire la differenza...
Se stai a guardare le frequenze significa che sei un audiofilo. Se sei un audiofilo le cuffie da 16 Euri non le compri :)
Anche certe Panasonic addirittura da 6 Euro.
Le Sony MDR-EX110LP vanno dai 5 ai 24 000 e costano 12 euro
Cosa ti aspetti da cuffiette da €16?
Le frequenze?
Le solite 20- 20000?!