
04 Luglio 2019
31 Maggio 2019 149
Le reti 5G ad altissima velocità sono ormai dietro l'angolo, i piani dati erogano diverse decine di GB di traffico mensile, ma una cosa resta immutata: l'insensato limite posto da Apple riguardo il download delle applicazioni dell'App Store su rete cellulare.
Nel corso degli ultimi giorni la casa di Cupertino ha alzato questa soglia portandola a 200MB, permettendo quindi ai propri utenti di sfruttare il proprio piano dati per scaricare app e aggiornamenti più pesanti. Peccato che con il passare degli anni anche l'applicazione più basilare sia diventata sempre più esosa di memoria: basti pensare, ad esempio, che il solo client di Facebook superi i 260MB.
L'ultimo aggiornamento di questa soglia risale a settembre 2017, quando Apple innalzò il limite da 100MB a 150MB, rimasto in vigore sino a pochi giorni fa. Purtroppo al momento non esiste la possibilità di rimuovere consapevolmente questa limitazione: disponete di un piano dati illimitato e volete scaricarvi immediatamente l'ultimo titolo appena uscito su App Store? Farete meglio a pazientare e attendere di tornare sotto rete Wi-Fi!
Speriamo che iOS 13 possa porre fine a tutto ciò, magari introducendo una voce nelle Impostazioni che consenta all'utente di scegliere volontariamente se consentire i download senza limiti anche sulla rete cellulare. In ogni caso vi ricordiamo un dettaglio molto importante: il peso delle app descritto su App Store è relativo al pacchetto completo, ovvero quello che include anche gli asset necessari all'utilizzo su altre categorie di dispositivi come iPad, tuttavia quello che scaricherete - ad esempio - su iPhone avrà un peso minore. Questo vuol dire che potrebbe essere possibile effettuare il download di un'app il cui peso dichiarato è superiore ai 200MB, ma che in realtà è inferiore a questa soglia.
Commenti
Infatti molti fenomeni del blog pensano che tante persone non comprano iPhone uscendosene con frasi del tipo " parli male di iPhone perché non puoi permettertelo ecc" Quando poi la verità è molto più semplice, non vale nemmeno la metà di quello a cui viene venduto .
Vai all’ipercoop e usi il Wi-Fi gratuito
sei fantastico.. piuttosto che ammettere il limite e la cavolata di apple, sei disposto a difenderla
no... il limite e' assurdo.
dammi un avviso, ma non limitarmi... anche se avessi una promozione da 1gb, e voglio scaricare 900MB di app, che te ne frega a te? e' la mia promozione, faccio quello che mi pare.
buttami fuori un messaggio ricordandomi che sono sotto rete dati e sto scaricando un'app pesante, ma non impedirmi di farlo.
se poi io avessi 50GB?? possibile che non li posso usare liberamente?
Ahahahahah Apple e i suoi limiti assurdi nei suoi giocattoli da 1500€
e spendi 1300 euri per fare lo scroccone in giro...fantastico https://media0.giphy.com/me...
non c'è alcuna correlazione, considerando che ormai ci sono piani illimitati o comunque con decine di gb inclusi, e magari nella tua villa sui colli non arriva la fibra ma solo una misera adsl, per cui è molto più performante il 4G...
E più importante non ha alcun senso porre questo tipo di limiti al dispositivo.
Certo, non lo metto in dubbio.
Ma a sentire alcuni, sembra un problema insormontabile...
“Sempre peggio”
Come se fosse stata un’aggiunta recente.
“Fiato” perso. Non ci arrivano
Cavolo non dormo la notte. Non posso scaricare le app da 200 mb mentre sono fuori. Cavolo quasi quasi torno ad Android così posso scaricare i giochi da 1gb anche se poi dopo 2 anni (se va bene) non avrò più aggiornamenti.
Per me pecora è chi compra Android al day One. Ti faccio un esempio: un collega ha preso s10e a 750€ (Forse qualcosa menonon ricordo precisamente il grezzo) ora sta a 400€. L’anno scorso ha fatto la stessa cosa con s9+. Ha speso migliaia di euro per dispositivi che dopo pochi mesi trovi a metà prezzo...ogni anno. Queste sono le pecore.
Se non hai una linea fissa evidentemente non dovresti averne nemmeno un iPhone
Beh sono d’accordo sul limite ma non 200 mb. Perlomeno 500mb/1gb
Sono d’accordo perché non vedo spesso gente scaricare app/giochi in giro. Di solito queste azioni si fanno in casa/ufficio
Ahahahaha che vita
cribbio neanche sapevo di questo limite!!! se lo avessi saputo avrei sfottuto ANCORA PIU PESANTEMENTE chi possiede un iphone..... ma scherziamo? stacosa la dico subito a qualche amico iphoniano.
se mi PAGASSERO per usare un iphone.... rifiutere! figuriamoci pagare anche solo 10 euro per usare in iphone....
Ma che ca$$ata. 200MB sono ridicoli
1300 euro di iphone e poi non puoi scaricare più di 200MB di app............. AHAHAHAHAHAHA
Sarebbe l'ora dessero la possibilità di aggiornare senza limiti, compresi gli aggiornamenti del sistema operativo
Wow
Resta comunque il fatto che potrebbero lasciare all'utente la scelta di scaricare comunque gli aggiornamenti come ha fatto Google su Android.
In virtù di quello che leggo quotidianamente su queste pagine, potrei tranquillamente dirti che hai appena fatto una descrizione azzeccatissima dell’utenza Android (o meglio: UN CERTO TIPO di utenza Android, mica tutti grazie a D10), e che tu ne sei il perfetto esempio.
D’altronde, chi se non un pazzo esaltato che crede di essere migliore degli altri affibbia l’etichetta di “automi imbec1ll1” a milioni di persone?
E chi se non un pazzo esaltato che crede di avercelo più lungo degli altri non si rende conto che per QUALSIASI multinazionale di questo mondo i consumatori sono solo polli da spennare?
La solita vecchia storia della pagliuzza e della trave.
Ma va a ciàpa i rätt...
Sia chiaro, a nessun utente Apple fa piacere avere certi limiti.
Se si scelgono dispositivi Ios è semplicemente perché, tolti due o tre limiti, per tutto il resto sono nettamente superiori e fanno parte di un ecosistema che non ha concorrenti.
Chi non riesce a capire questo è la vera pecora.
Non devi comprarlo apposta. Molti hanno più dispoditivi, magari un secondo telefono o un tablet con sim.
In caso contrario, a meno che non vivi nella giungla, un wifi gratuito per scaricare un'app lo si trova in un attimo.
Cioè se non ho WiFi compro un altro dispositivo per fare hotspot con altro piano tariffario o magari smonto e rimonto la SIM... Interessante :-)
Basta fare hotspot da altro dispositivo mobile.
In un mondo di scelte illogiche... Apple rimane ovviamente coerente nella propria illogicità.
Cioè il mondo fatato di Apple mi obbliga ad usare la wifi per gli aggiornamenti? E se non ho la wifi?
troppo difficile
vero anche questo purtroppo...
Giusta osservazione, mi sembra strano che non ci sia un opzione per evitare questo limite
poi ti chiedi il successo di starbucks...il wifi gratisssss!!! E' pieno di fricchettoni che pagano un caffè €1,80. Però almeno scaricano faccialibro :)
La soluzione migliore è che tu non scarichi app >200mb con la linea dati.
Lo dice (impone) apple, quindi è sicuramente la soluzione più corretta XD
Cioè mi state dicendo che chi ha iphone e non ha una linea fissa a casa deve trovare un wifi a cui collegarsi per scaricare le app >200 mb ?
Poi l'utente non può offendersi se lo chiamano pecora...
E...ma...niente, è già ridicolo così. Dimostrazione ennesima di chi comanda un Tuo dispositivo pagato oltre 1000euro. Sta bene a chi compra, sta bene a chi vende ma non venitemi più a dire che con apple puoi fare ciò che vuoi.
Se hai 400 app sullo smartphone ti consiglio di andare in una clinica a farti curare
Secondo me ci sono accordi con gli operatori o altre problematiche sotto, non è possibile che aumentino il limite ogni 2-3 anni di soli 50 MB alla volta
Mamma mia come siete permalosi...peccato che questo problema del limite è frustrante quasi solo per chi non ha un iPhone.....mai sentito nessuno lamentarsi di questo .
punto 1) Per Apple i loro clienti sono degli automi 1mbec1ll1
punto 2) purtroppo hanno ragione
punto 3) i clienti Apple pensano di essere "superiori"
loro sanno cosa è meglio per te!
ridicoli, ora che ci sono abbonamenti a 50 gb di norma, o più, questo limite fa crepare dal ridere, soprattutto perché si chiama eppol, e dovrei comprarmi 2.000 euro di telefono per sta robba?
https://uploads.disquscdn.c...
Questa mi sembra la soluzione migliore, dove se vuoi procedere scarichi a tuo rischio e pericolo. Io store ti do la possibilità di ripensarci, se poi tu fai di testa tua c***issimi affari tuoi.
Sono stanco di queste soluzioni che impediscono alla gente disattenta di complicarsi la vita.
A parte che Facebook è tutto fuorché un'app basilare, il fatto che ci sia un limite è ridicolo.
oltre all'assurdità della limitazione e all'altrettanta assurdità di una mancata opzione per disattivare questo blocco, se non sbaglio se si imposta la data a 3 giorni nel futuro è possibile scaricare gli aggiornamenti superando il limite.
avevo letto di questo (strano) barbatrucco da qualche parte (cultofmac forse).
La libertà di dare la scelta all'utente non è contemplata da Apple.
siii... basta cercare online.
fai partire il download (che si fermerá perché superiore ai 150mb).
poi vai su impostazioni e setti la data su manuale e la setti un anno dopo.
Torni nella home e il download parte.
una volta scaricata rimetti la data in automatico.