
21 Novembre 2019
Xiaomi Mi Fit torna ad aggiornarsi sul Play Store a distanza di qualche settimana dal rinnovamento estetico introdotto a partire dalla versione 4.0. Il recente update, disponibile per il momento solo su sistema operativo Android, porta l'app alla versione 4.0.2 introducendo la funzionalità Timer a bordo della più recente smartband Xiaomi Mi Band 3 (QUI la recensione completa).
Per poter accedere alla nuova funzione, posizionata in un apposito menù, basterà attivare il display ed eseguire una serie di swipe verso l'alto. Il timer - a sua volta - potrà essere avviato attraverso una pressione prolungata del pulsante touch centrale. Grazie allo stesso aggiornamento - specifica l'azienda cinese - è stata inoltre migliorata l'esperienza utente grazie alla risoluzione di alcuni bug riscontrati con la precedente release.
Di seguito il changelog ufficiale:
NOVITÀ
App:
- Abbiamo migliorato l'esperienza utente e corretto bug noti.
Mi Band 3:
- Aggiunta la funzione Timer.
La nuova versione è già disponibile per il download sul Play Store.
Commenti
aggiornato ma niente =|
certo. ogni tanto smettono di funzionare, ti basta aprire l'app e sincronizzare nuovamente la band 2. io per sicurezza vado su profilo, mi band 2, trova bracciale per sincerarmi che sia correttamente collegato, e da quel momento ricominciano le notifiche
Sì ma non vorrei che venga bannata dal PlayStore... Ora come ora aspetterei un attimo a comprare roba Huawei... :(
purtroppo con gl ultimi aggiornamenti non si vede più il nome del chiamante sulle telefonate in entrata
qualcuno ha provato la galaxy fit E?
Era presente solo il cronometro e tra l'altro è anche scritto tra le novità dell'aggiornamento. Dal paleolitico quindi ci verrai tu visto che non conosci la differenza tra un cronometro e un timer.
Io utilizzo notify&fitness for Mi band dai tempi di mi band2. Sono 3€ di spesa ma vale la pena. Miglioramento di autonomia per il band ma anche per telefono e non perdi una notifica anche con applicazione chiusa!
In che senso? Non basta l app propietaria e associarlo al telefono?
Mmmh no, nella sezione altro era presente solo il cronometro come strumento. Il timer è stato aggiunto con questo aggiornamento.
In realtà no, c'era solo il cronometro in quella sezione. Il timer non era ancora stato introdotto
Chi scrive sti articoli mi sembra uscito dal paleolitico, c'era già solo che era nella sezione altro
Sì adocchiata su Amazon ma ho paura che se il Ban si concretizzasse non avremmo più supporto nel PlayStore...
Ma una bella smart band con GPS a prezzo Xiaomi? Attualmente o ci si butta su Samsung Gear fit (troppo costosa e futuristica esteticamente per me), o sui Garmin vivosport (dopo 6 mesi si rompe il cinturino non sostituibile e la butti) oppure su Huawei 3 pro l'avrei già presa (la più bilanciata tra prezzo ed estetica) se non ci fosse il Ban con rischio di mancato supporto all'applicazione...
Ma già c'era, era nella sezione "Altro"... Semmai, l'hanno spostata dandole una "sezione" propria
La 4 ha un display nettamente migliore ma personalmente a me da fastidio vedere la sua forma squadrata al di sotto dello schermo arrotondato... Dovevano oscurarlo in qualche modo mannaggia
Se può servire la mia esperienza, ho da gennaio la band 3 pro di huawei con l app huawei healt , pagata 68 euro in offerta .
Tralasciando la qualità dell avere il gps...tutti i monitoraggi sono eccezionali la qualità costruttiva e lo schermo amoled più impermeabilità fanno di questa band un prodotto veramente completo...il display a colori si vede anche in piscina.
Lato batteria...ho solo sempre impostato il monitoraggio del sonno ( non la levo mai la band) e la sveglia silenziosa, e mi trovo costretto a ricaricarla una volta ogni 5 giorni anche se in 30 40 min è praticamente al 100 per cento
Sporadiche disconnessioni bluethoot in prossimità dei vari aggiornamenti della app...da gennaio almeno 5
Consigliatissima
No ho capito, ma penso sia scomodo da usare. Ha fatto successo per il prezzo, ma ve ne sono altre di economiche ma ben più funzionali
- " Pokemon Detective Pikachu " - (1080p disponibile)
visita presto, solo su questo sito la migliore ora ??
Divertiti qui: THEPROSHOW9.BLOGSPOT.COM
Ora fa del Tech mordicchiante.
Esatto....non c'è paragone
molto! la b4 non penso che migliorerà! parliamo di fascia bassa quindi penso che non possano eccedere, pure amazfit fa leggermente cacare sotto sole... e aime anche il mix 3 5g appena comprato fa decisamente schifo! aveva il display piu luminoso il mio vecchio mi8
concordo... poi ho ovviato andando in imp e mettere funzione in backg. e nessuna restrizione su batteria.. anche se chiudo tutto va
Dai speriamo migliorino sto display con la band4 per il resto ora col timer di può dire completa.
No
È un elemento talmente basilare che inserirlo tramite update sarebbe il minimo.
Ultimamente il pairing Bluetooth è attivo
Purtroppo si.
Bisogna sperare in Mi Band 4
Ci sta su honor band 4
SemiOT: su iOS, ricevete le notifiche di whatsapp sulla mi band 2?
È morto?
È sempre la MI Band 3, han solo aggiornato il software
Sotto i raggi diretti si, per il resto nettamente meglio della 2
Sotto il sole sarà sempre unammerda?
Ma lasciala perdere sta app che è quasi amatoriale, usa
Notify & Fitness for Mi Band
Se clicco sulle schede del sonno, battito cardiaco, punteggio corpo, 1 volta su 50 tentativi si aprono le relative schede di dettaglio. È stato davvero un ottimo aggiornamento questo...
Ma l'amazfit bip 2 dove è sparito???
1 anno di ritardo.
Finalmente
Mi sa che non hai compreso.
Cosa intendi per scorrimento?
su ios a me non funziona proprio...
Ma solo io ho un problema che il touch fuori dal "pulsante" funziona quando gli pare?
Strano tu non abbia dovuto scrivere riccard0
Qualcuno ha l'AmazFit Verge?
Ho una Huawei Band 2 e trovo ridicola l'assenza di una simile funzione.
Anche voi riscontrate difficoltà nello scorrimento tra i giorni quando si visualizza il resoconto (giornaliero/settimanale/mensile) dei passi e del sonno (la modalità con gli istogrammi per intenderci) dalla versione 4 di mi fit?