
24 Luglio 2019
Chi viaggia spesso per lavoro - specialmente su tratte molto lunghe - sa quanto sia importante poter disporre di una connessione internet anche mentre ci si trova in aereo. Purtroppo la qualità delle connessioni attuali è davvero molto bassa, specialmente a causa dell'utilizzo dei satelliti per portare la connettività su un veicolo in movimento ad alta velocità, ma sembra che questo scenario possa cambiare in futuro.
Ad annunciarlo è Gogo, una delle società che si occupa di realizzare la strumentazione e di offrire i servizi di rete utilizzati da molte compagnie aeree. Al fine di migliorare la situazione attuale, Gogo ha dichiarato che intende sfruttare il 5G per poter connettere gli aerei ad una rete ad alta velocità e con bassa latenza, grazie ad un suo modem proprietario. Ovviamente i passeggeri non dovranno disporre di un terminale di nuova generazione, visto che la connessione sarà accessibile tramite i punti di accesso Wi-Fi installati nelle cabine.
Gogo ha dichiarato che intende sfruttare le sue 250 torri per la costruzione dell'infrastruttura, che si baserà principalmente sulle frequenze non assegnate nella banda dei 2,4GHz, ma non esclude l'estensione ad altre bande in futuro. In assenza del segnale 5G, la rete può sfruttare anche la tecnologia 4G e 3G per mantenere una connessione, tuttavia in questo caso le prestazioni peggioreranno notevolmente.
I servizi offerti da Gogo dovrebbero essere disponibili a partire dal 2021 ma non sono ancora note quali compagnie aderiranno.
Commenti
Di fatto, nulla di mortale o pericoloso, ma comunque...
Cioè, nel 2019 c’è ancora gente che pensa che a Chernobyl si muoia all’istante e che ci sia la lava radioattiva eh...
Beata ignoranza.
quello è il 5Ghz del wifi
e allora tutti coloro che prendono l'aereo più volte a settimana per lavoro cosa devono fare?
cioè, tu col frastuono dell'aereo riesci a dormire? complimenti
Peccato, era rimasto l'unico mezzo di trasporto su cui si poteva dormire senza sentire in continuazione suonerie e gente che urla al telefono.
La smettiamo di fare allarmismo basandosi sul nulla cosmico?
I valori SAR di ogni nuova generazione di rete sono inferiori a quella precedente, quindi al contrario ben vengano nuovi standard
Strano ma con Eurowings è già disponibile il wifi,in 3 pacchetti. Da pochi KB/s (non ricordo quanti) a 15 Mega/s
Useranno piuttosto Starlink, i satelliti di Elon!
Da decenni le aspettative di vita aumentano, ma si, la tecnologia è pericolosisssssima.
P.S: un viaggio intercontinentale ci espone a più radiazioni ionizzanti rispetto allo stesso tempo trascorso davanti al sarcofago di Chernobyl.
E no, non scherzo.
Con tutti gli aerei che ci sono potrebbero tranquillamente crearsi una rete mesh solo tra di loro e quelli vicini alla terra ferma fare da gateway verso il resto del mondo
Senza huawei non vanno da nessuna parte si pagano prezzi folli
Ahahahhaha
Speculazioni a parte..
Nel caso specifico dell'aereo non cambierebbe praticamente niente perchè l'antenna per il 5G sarebbe esterna all'aereo e tu saresti al sicuro dentro la cabina che funge da gabbia di faraday.
Fidati, uccide di più l'ignoranza. E un accesso a internet.
Visti i prezzi del servizio internet a bordo non credo che ne farò mai uso.
solo steward venderanno
il 5G è magia
Con Gogo diventano 7G
Il 5g come il grafene!
https://media2.giphy.com/me...
la mia espressione dopo aver letto del panino!!!
devo procurarmi il lardo quanto prima!
anche se io lo metto sulla bruschetta senza burro ed inforno!
la tua ricetta, apre nuovi orizzonti!!! :)
e magari lo dici fumandoti la 25 esima sigaretta della giornata o dopo esserti mangiato e terzo panino condito con burro e lardo di colonnata...
E vai di tumori... con il 5G ci sarà un aumento di casi con persone con tumore
Ma il 5g non ha un corto raggio?
"Si può rimediare all'orchite? Si, grazie al 5G"
Poter essere l'unico/a che pubblica la storia perché tanto i follouerz ti ripagheranno il tutto a differenza di tutti gli altri p*zzenti... Non ha prezzo! XD
5G is the new grafene
"Wi-Fi ad alte prestazioni anche in aereo? Si, grazie al 5G"
e grazie al c*zzo aggiungo io!
ryanair non so, ma con easyjet meglio lasciar stare XD
Io spero sempre nella vendita delle hostess... LoL
Sti azzzi dei costi. Tanto tutto inizialmente costa, tra qualche anno sarà gratis. L'importante è che si inizi
Per instagram questo e altro
quindi ryanair oltre a profumi, , fazzolettini, ninnoli, biglietti della lotteria, pupazzetti, gratta e vinci, inizieranno anche a vendere password wifi...
tanto te li fanno pagare una cifra