
09 Giugno 2021
Microsoft si prepara ad inaugurare l'11 luglio il suo primo flaghship store europeo nel cuore di Londra presso Oxford Circus - all'incrocio tra Regent Street e Oxford Street. Sorgerà all'interno di un edificio articolato in tre piani per un totale di oltre 2.000 metri quadrati. Nella stessa area si trovano negozi di importanti marchi, a partire dal'Apple Store di Regent Street.
La struttura comprenderà aree dedicate alla formazione e ai workshop, un Community Theatre, un "Answer Desk" che fornirà supporto tecnico, il tutto arricchito dalla presenza di ampi videowall. Sarà naturalmente possibile l'intera gamma dei dispositivi Microsoft prima di procedere all'eventuale acquisto - quindi tablet Surface, console Xbox in primo luogo - oltre a quelli dei partner della casa di Redmond. Non mancherà il visore Hololens, un prodotto che in tal modo anche l'utenza consumer avrà modo di toccare con mano.
Il nuovo flagship store di Microsoft situato a Londra è il primo europeo, ma contribuisce ad allungare la lista di analoghi punti vendita che il colosso di Redmond ha attivato a livello mondiale, sommandosi a quelli di New York (aperto nel 2015) e Sidney.
Recensione Nothing Ear (2): tante piccole migliorie ma nessuna novità eclatante
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Prezzi folli e caos CONFERMO. Beh che fortuna allora :D
Vivi a Londra? Ci son stato settimana scorsa e ho visto l'Opening soon dello store Microsoft, poi ieri trovo la notizia :D
Sì, per un negozio ha anche senso, ma era un discorso più generale per le imprese, ad un'azienda che produce servizi web (esempio) gli cambia poco se ci siano monumenti o meno, ma cambia molto per quanto riguarda le infrastrutture, carenti a Roma rispetto a Milano o Torino, ed è un peccato perché Roma potenzialmente è una città fantastica, ma attualmente lo è solo se sei un turista non se ci vivi o ci lavori
È un negozio fisico.
Mica detto il contrario, però la frase era come "togli le ruote a una Ferrari, dove va?". I monumenti portano molto turismo, il che se vuoi è una cosa abbastanza stabile a differenza di alcune aziende che aprono e poi chiudono per andare in altri paesi. Non dico sia meglio, però porta soldi con un meccanismo diverso.
Le aziende non rimangono per i monumenti storici o per la storia
Surface phone
di solito quando si parla di europa è sottointeso che si parli di unione europea :P
Quello che ho scritto!
ma che stai dicendo! Europa è Europa punto. l'Europa è un continente!
-_- l'Europa è un continente. non c'entra nulla con l'Unione Europea.
È il primo che compare su Google tutto qua ;) ci sono anche la stampa e tutti gli altri.. Riprova, sarai più fortunato ;)
Guarda giornali o no è la realtà, le aziende sono tutte in fuga da Roma e il tema infrastrutturale è primario.
c'è già un flagship store europeo ed è a berlino.. cambiare titolo..
"I giornali"
Linka il foglio...
No comment
Extracomunitari
Europa sì, vero. Unione Europea tecnicamente sì (o meglio, numericamente sì), ma ne cambiano le proprietà in quel caso (ad es banalmente il fatto che ci sia un negozio Microsoft scompare quando uscirà!).
L'europa rimane comunque una.
Quello di NY proprio no, a meno che tu non intenda che esporre pochi prodotti su un tavolo sia copiare Apple. Inoltre negli Usa sono presenti molti più accessori Ms rispetto all'Europa. Già solo le type cover loro le hanno con tutti i loghi delle squadre della NFL, hanno decisamente più accessori per tutta la linea Surface.
Il secondo piano è dedicato ai vari Oem e ai loro prodotti di punta, compresa tutta la sezione gaming dove ci sono approntate due postazioni per giocare e provare.
non è piu europeo :P
Reflex+potoshop a manetta
I quali, a loro volta, sono pesantemente ispirati agli Olivetti Store degli anni '60-'70...
Massi stai allo scherzo.... che poi si sa che gli store ms sono pesantemente ispirati agli apple store
Giorno dell'inaugurazione: "ed ecco a voi quello che ad ora è l'unico flasgship store europeo!"
due giorni dopo in un'altra città europea: "ed ecco a voi quello che ad ora è l'unico flasgship
store europeo!"
Tutti bravi a fare i froçi con il cùlo degli altri
Roma ladrona
condivido
"tolti i monumenti storici" e grazie allora, non gli rimane nulla! XD
51 contro 48 per l'esattezza, tuttavia per fare un confronto unanime bisogna considerare anche le dimensioni delle due nazioni..
La iLussuria?
Monaco di Baviera.
Montecarlo o Monaco di Baviera?
Certo, Roma è brutta, tolti i monumenti storici: sporcizia, barboni, stazione termini penosa, strade pure peggio... se per te questo è bello...
Ahahah, Apple ci riempie i negozi con 3 prodotti. Sei mai stato nello store Ms di New York? Immagino di no visto che non sai di cosa parli.
Con tutti i surface ci riempi mezzo scaffale
Lol
la brexit sarà la fine per l'Inghilterra...ah no aspetta...
hai detto cesso. cesso lo si dice ad una persona/cosa brutta.
Dopo aver visto il Surface Studio 2 a Monaco non sto smettendo di sbavare.
Bene allora non gasarti troppo ;) oppure te ne torni in Svezia
Ma va? Guarda che non parlo di città a livello estetico,ma di servizi, strade, decoro ecc...
probabilmente il dirigente è PlayStation 5
Sì, ma era per dire che non esiste solo l'Italia, ecco tutto.
Io, ad esempio, scorrendo la lista dei Patrimoni UNESCO, ne ho scoperto di bellissimi di cui non avrei mai nemmeno potuto immaginare l'esistenza.
Chi avrebbe potuto pensare, ad esempio, che in Afghanistan ci fossero due bellissime e grandissime statue buddiste?
Purtroppo, però, negli ultimi 10-15 anni, l'UNESCO si è messa ad appioppare i patrimoni in maniera random e politica...
:|
una leggenda becera, matematica c'è un problema di fondo palese. la Cina ha più o meno il nostro stesso numero di patrimoni UNESCO, dunque in percentuale non è possibile superare il 50% del totale. Gli altri paesi non esistono? siamo al 6%, che è comunque il valore più alto di tutti
Roma è sempre stata così, specialmente dagli anni '80.
Occhio... non commettete il grave errore che fece quello studioso francese nei primi anni del Novecento, che si mise in testa l'idea di "quantificare" il patrimonio artistico di ogni nazione: in pratica, si mise a scartare QUALUNQUE cosa non fosse in stile europeo... e per la precisione europeo occidentale basantesi in tutto o in parte sul Rinascimento italiano.
Risultato: magicamente l'Italia risultò il paese mondiale con la più alta concentrazione di "cultura" al mondo... ovvio, aveva escluso a priorio tutto il resto...
...e molte cose non potevano ancora essere incluse o perché non ancora riscoperte, o perché ancora aventi funzioni correnti (tipo la Muraglia Cinese, che all'epoca era ancora un struttura militare difensiva dell'Impero Cinese).
Da quello studio strambo è nata la leggenda che l'Italia possegga il 70-80-90-95% (va aumentando di anno in anno, su Facebook. XD ) del patrimonio mondiale di cultura.
l'hai detto tu non io
l'invidia proprio