Meizu 16Xs ufficiale: medio gamma con Snap 675 e tripla cam posteriore | PREZZI

30 Maggio 2019 77

Meizu 16Xs è stato presentato ufficialmente nel mercato cinese, preceduto dalla pagina del prodotto pubblicata online con tutte le specifiche tecniche.

Tutto come da programma, Meizu 16Xs rispecchia le informazioni che l'ente cinese TENAA aveva anticipato nei giorni scorsi, vediamo quindi da cosa è composto l'interno di questo nuovo medio gamma.

MEIZU 16Xs
  • Display AMOLED da 6,2" FHD+ (2232x1080 pixel), 18.6:9, 403 PPI, 430 nit
  • Processore Qualcomm Snapdragon 675 fino a 2.0 GHz, GPU Adreno 612
  • Sistema operativo Android Pie 9.0 personalizzato Flyme
  • RAM 6GB LPDDR4X
  • Memoria di archiviazione 64/128 GB
  • Tripla fotocamera posteriore da 48 MP f/1.7 + 5 MP f/1.9 +8 MP f/2.2, PDAF, HDR, Super Night Mode
  • Fotocamera anteriore da 16 MP f/2.2, sblocco con il volto, HDR+, modalità ritratto
  • Sensore impronte digitali integrato sul display Super mTouch - velocità 0,2 s
  • Connettività LTE, Wi-Fi dual-band 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS, USB- Tipo C
  • Dimensioni: 152 x 74,4 x 8,35 mm
  • Peso: 165g
  • Batteria da 4000 mAh con ricarica rapida Meizu mCharge
PREZZI

Meizu 16Xs sarà disponibile nelle quattro colorazioni Knight Black, Coral Orange, Ice Silk White e Atlantis Blue. I prezzi sono pari a:

  • 6/64GB - 1698 Yuan (circa 220 euro al cambio attuale)
  • 6/128GB - 1998 Yuna (circa 259 euro al cambio attuale)


77

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
JakoDel

Con il firmware china gli aggiornamenti arrivano regolarmente, non vogliono aggiornare in tempi ragionevoli le versioni global

T. P.

visto che sei in opera di autoconvincimeto non ribatto! :)

GLancing

"diciamo che senza aggiornamenti potrebbe comunque andarti bene ma essi alzano le probabilità che tu non incorra in nessun problema"

Bravissimo, eccolo qui il concetto chiave. Si sta parlando di passare da un ipotetico e traballante 20% di sicurezza (per quei telefoni aggiornati 1/2 volte l'anno, e sto parlando di aggiornamenti minori, non chiaramente di major release) a un blindatissimo 98% (per quelli aggiornati quasi mensilmente), oppure si tratta di passare da un appena sufficiente/discreto 70% ad un più che rassicurante 90%?

So che non è pensabile sintetizzare con un numeretto tutta la questione, però io non so cosa "ci stia dietro" agli aggiornamenti/patch e quale sia la gravità o la piccolezza delle falle che intercettano, mentre so per certo che molta parte della tutela dei nostri dati la fa il comportamento che teniamo quando navighiamo (i siti rischiosi che frequentiamo per scelta, i siti cui diamo i nostri dati inserendoli volontariamente, le app che scarichiamo per le nostre esigenze più o meno utili, ecc.).

Magari sbaglio, eh… ma finché resto ignorante sulle migliorie apportate da questi aggiornamenti, mi piace pensare che sto Meizu tutto sommato ci sta (non so se si è capito, ma tutto il ragionamento serve a darmi la carica per giustificare l'acquisto! ah ah ah).

Luca

I global non li aggiornano..mentre la versione Cina gli aggiornamenti sono frequenti. Ciò sta a dimostrare che non hanno un segmento sviluppo software per i global nella loro azienda

spino1970

penso proprio di sì...

T. P.

in realtà sono importanti sia le patch sia gli aggiornamenti che risolvono evenutali bug (e più ancora gli aggiornamenti dell'intero sistema).
meizu si distingue per ignorarli tutti o, almeno, questo è quello che ha fatto fino ad oggi.
che poi non è che non aggiorna proprio...
magari uno o due per prodotto li concede...
gli aggiornamenti servono per evitare problemi di vario tipo tipo furti di dati e molto altro...

che poi al singolo utente, quale potresti essere tu, la cosa non interessi è un altro discorso...

diciamo che senza aggiornamenti potrebbe comunque andarti bene ma essi alzano le probabilità che tu non incorra in nessun problema!

Ma la vera domanda è i cinesi si fanno concorrenza tra loro sui mercati esteri?

spino1970

Eh. E come dicevo, sarebbe il momento giusto per cogliere la palla al balzo e rosicchiare quote di mercato a Huawei, per dirne una...

Frazzngarth

Di NFC non se ne parla... vero?

GLancing
matteventu

Beh oddio quello dipende lol

Roundup

La stessa azienda

Roundup

Ma con le patch aggiornate ;)

Techno30

Non male, ottimo prezzo anche. Peccato per il software, che in realtà ha una buona base, la flyme a me piace, però è ancora acerbina per gli standard odierni e soprattutto le versioni android e patch di sicurezza non vengono distribuite con regolarità

Desmond Hume

design stupendo

Fabio

Ma non si può installarci un S.O Android One? Così da avere il terminale sempre aggiornato. Hanno fatto un lavoro fantastico sul design. Troppo bello

Bless TheQueer

E l'amoled

matteventu

Fosse stato di un'altra marca avrebbe avuto un notch o un buco.

Mister chuck revenge

Anche con alcuni"contro" resta un ottimo terminale, personalmente lo acquisterò.

Queen

Bello come design e caratteristiche, peccato sia meizu e quindi niente update.

FuckingIdUser

Se solo rilasciassero una versione internazionale con Android One... Sarebbe stupendo.
Il design Meizu è oggettivamente sempre un passo avanti la maggior parte degli OEM.
Seguono la loro strada senza cadere nei trend del momento.
E' davvero un peccato che la Flyme abbia smesso di essere innovativa qualche anno fa.

Cid

L'unico problema che ha è essere un Meizu..

CoreyTaylor

Non mettono android one per il semplice fatto che per tenere i costi bassi devono preinstallare app e store di terze parti

palladicuoio

Samsung una roba con queste caratteristiche la farebbe pagare il doppio.
Prezzo giusto questo, resta l'incognita aggiornamenti sempre. Mannaggia a meizu

Il jolly matto

220 euro al cambio attuale.. Lo portassero anche a 320 in Italia sarebbe più che ottimo! Ah... E' un meizu, aggiornamenti pari a 0

GerryNap

Ma meizu sta aggiornando o è sempre la stessa azienda?

William

Se poi lo prendi di core nero nemmeno te ne accorgi dei bordi neri

William

Si esatto ... È come dovrebbe essere

William

Gran bel telefono il 16x

Zioe

È meno ottimizzato della variante top in cornici, ma ha una fottuta 4000mah in quelle dimensioni! Portateli in Italia!

Zioe

C'è il 16s che è più ottimizzato

Dongiovanni82

Se avesse cornici laterali ridotte sarebbe a design il meglio rispetto a buchi nortch e flip

Minion

ce l'ha la micro SD?

marco bovio

Angoli schermo un po' meno pronunciati e Android One avrebbero reso questo smartphone strepitosamente interessante. Rimane comunque lo smartphone più interessante che ho visto da gennaio 2018 ad oggi.

gimmiboz

questo si che è bello,snap,4000 di batteria,design , se ha una fotocamera buona con poca luce mi sa che lo prendo, per chi dice che meizu non aggiorna ) ho un pro 5 del 2015 ha ricevuto un grosso aggiornamento 2 mesi fa ))) inoltre meizu ha un software pieno di funzioni eccezionali indipendentemente che sia android 7/8/9/10/15 ) ma il mondo è pieno di asini che guardano solo il numerino

TomTorino

In cina i servizi google sono vietati (liberali col cu*o degli altri)

John Marston

Grandissimo, ovviamente lo comprerei se non fosse meizu. Comunque anche al posteriore non hanno fatto un cattivo lavoro, direi uno dei pochissimi telefoni gradevoli oggigiorno

T. P.

su altri loro modelli, in passato, il modding era cosa rognosa e non sempre possibile...

Mirko D. Peterpan

no lo dicono tutti. Purtroppo Meizu non capisce che la gente vuole Android One, come gli altri non capiscono che la gente vuole un design pulito senza notch e buchi.

Ivan Terribile

Sono eretico a dire che il frontale è assolutamente perfetto?

zdnko

b20?

E non lo dici solo tu.

spino1970

Come spesso accade, Meizu vince ma non convince. Se decidessero di adottare Android One (e attualmente il momento sarebbe ottimo per annunciarlo), farebbero il botto.

Alex

fra l'altro il bordo quando è sottile è poco invadente ma allo tesso tempo funzionale

a me il senza bordo non piace neppure

Ha un display che ti strega.

Cristiano M.

Apparte la pop up che come soluzione personalmente mi piace, hai ragione. Una soluzione bella da vedere, funzionale e che non suona come un "vorremmo ma non possiamo"

josefor

ottimo, sul PH-1 volendo c'è la beta, ma attendo la versione definitiva.

Nelle immagini se le scorri, c'è anche la variante completamente bianca.

josefor

quando uscii aveva un bel design, il notch a goccia, ceramica e titanio, goccia che è stata ripresa in massa nel 2018/2019, ancora bello ma oramai dopo due anni di utilizzo sia design che batteria mi danno da fare.

Complimenti!
Spero che sul mio arrivi anche Android Q, è uscito con Oreo e dovrei avere Q come ultima major.

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto