Google Home o Amazon Echo con Alexa? Ecco dove trovarli al miglior prezzo

30 Maggio 2019 212

Google Assistant e Amazon Alexa sono due dei principali assistenti virtuali attualmente disponibili nel nostro mercato, perfetti per gestire un intero sistema domotico. E' notizia di poche settimane fa, infatti, che il primo ha superato quota 30.000 prodotti compatibili, estendendosi a ben 16 nuove categorie mentre Alexa a raggiunto i 60.000 dispositivi smart supportati.

Il dubbio, però, è quale scegliere tra i due? Alcuni mesi fa abbiamo realizzato un confronto approfondito nel quale sono stati analizzati gli aspetti positivi di entrambe le piattaforme. Nel caso in cui abbiate optato per Google Assistant, questo è il momento perfetto per acquistare gli smart speaker ufficiali Home e Home Mini, attualmente disponibili al miglior prezzo del web.

GOOGLE HOME

Se, invece, la vostra preferenza ricade su Alexa, potete comprare gli Echo Input e Echo Dot al prezzo minimo storico, ovviamente su Amazon. Ecco i link:

AMAZON ECHO

Vi ricordiamo, infine, che Amazon ha anche ufficializzato l'Echo Show 5, una nuova versione compatta dello speaker con telecamera e monitor integrato, questa volta da soli 5,5 pollici. La data di uscita è stata fissata per il prossimo 26 giugno ma potete già preordinarlo grazie alle offerte lancio che trovate a seguire:

Fateci sapere nei commenti quale assistente virtuale utilizzate abitualmente oppure se avete approfittato degli sconti appena riportati.

VIDEO


212

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pollopopo

google home per chi non pasticcia troppo è più naturale da usare....è solo ostico prendere il via a dire ok google o hey google.....alexa sotto questo aspetto ha un richiamo molto più naturale

Lorenzo Copparoni

Ho da un paio di giorni un Echo Dot. Potresti suggerirmi qualche skill utile? Per esempio quella di Trenitalia tanta roba.

WryNail

No way mi dispiace.

met

Esatto, stessa situazione.. Il gateway non c'è verso di farlo funzionare fuori dai server Cina vero?

maxforum

nel senso che google non ha mail legato un suo prodotto all utilizzo specifico con un determinato servizio di sua proprietà. non mi stupirei che un giorno alexa parli solo con amazon music unlimited e prime video o siri con itunes.

WryNail

v1 o v2?

WryNail

Idem, sono forzato sul server cinese per farle comunicare con il gateway per le regole di automazione.

WryNail

Il problema c'è con le Yeelight V2.

Con le V1 invece tutto perfetto.

WryNail

Grande delusione nel vedere come Alexa non riesce a comunicare con le Yeelight v2.
Solo v1, con l'app Mi Home e server Cinesi.
E pare che oltre IFTTT (che insomma, stare lì a dire "Alexa trigger accendi luce grande") non ci siano soluzioni.

Tiwi

io preferisco google

Horatio

Io ce l'ho su server in Germania e va l'echo dot.

Horatio

Ho una yeelight e va perfettamente.

MatitaNera

Lasci tutto così e premi gli interruttori.

MatitaNera

E' uno scenario fantastico

Maxi

io ho una mijia 1080p su non ricordo che server che presto verrà lanciata dalla finestra

met

Ecco io devo tenerle su server Cina per interfacciarle con altri accessori Xiaomi, quindi niente Alexa

Litos
bldnx

Home, puoi utilizzare tranquillamente la tua libreria Play Musica lanciando i brani o le playlist a voce, mettere in pausa, alzare e abbassare il volume ecc. tutto con la voce. Per me poi ha un plus perchè sono un ascoltatore ossessivo di Podcast e utilizzo Google cast per inviare l'audio dall'app di Podcast sullo smartphone direttamente alla mini in bagno da qualsiasi parte della casa. Per Inviare l'audio alle Home basta utilizzare il comando "Trasmetti a tutti..." da Assistant su smartphone e parlare per inviare un audio ai mini che hai in casa

:-)

Maxi

EU (germania) dall'app Yeelight

proxyy

uso l'echo con le yeelight e non ho mai avuto alcun problema

met

Le Yeelight le hai configurate sotto server Europa o Cina?

provolinoo

Mi permetto di contraddirti, ne ho regalato uno ai miei genitori c(non hanno niente di domotico in casa) e lo usano in 50.000 situazioni diverse durante tutto il giorno

provolinoo

Certamente, li può usare come speaker bluetooth, ma la cosa è un po' inutile visto che supportano di base tutti i vari servizi di streaming in maniera nativa

provolinoo

Sei un mito

provolinoo

Purtroppo devo darti ragione, li ho provati entrambi e Google Home è molto più avanti su questo aspetto. Alexa funziona bene soltanto se ti limiti all'ecosistema Amazon Ma come esci da questo tracciato mostra subito parecchie incertezza

provolinoo

Io ne ho cinque in casa, uno per stanza e ti posso dire che sono qualcosa di fantastico una volta che ti abitui alla comodità di poter fare una domanda in qualsiasi punto della casa e avere sempre la risposta pronta

provolinoo

Prendi il Google Home, è veramente ottimo e soprattutto ha una capacità molto maggiore di capire le domande poste in maniera naturale

Gaetano

OT: devo regalare uno di questi smart speaker, in particolare o echo dot oppure home mini.
La persona a cui lo regalerò ha un telefono android, non ha domotica a casa, quindi l'utilizzo sarebbe quello più blando, sveglia, meteo, qualche domanda, forse un po' di musica.
Io sarei più orientato verso google mini, perchè questa persona non usa nemmeno amazon per gli acquisti e credo che forse il mini è meglio integrato con android, pensate che possa essere la scelta migliore? o meglio echo dot?

Maxi

ho il mini e nessun problema con le YEE (lampadine e led strips) e prodotti meross,
ho usato spotify un paio di volte e mi pare che riproduca solo le playlist ma non sono sicuro. Che telecamere hai?

LaVeraVerità

La soluzione è (volutamente?) provocatoria. Il fatto che tecnicamente funzioni non implica che sia efficiente ed elegante.

In effetti però bisogna anche dire che è esattamente quello che si fa quando si brucia combustibile per produre calore, che poi produce vapore, che poi produce corrente, che poi tramite una resistenza elettrica produce... calore!

Alessio Falavena

Va direttamente, prendi Spotify, basta dirgli di farlo uscire via Google cast e ti esce dal tuo home mini..

il Gorilla con gli Occhiali

Infatti quando dico una cosa è perchè è il mio punto di vista. Per me non vale quanto Google Home.

losteagle17

Beh .. non ho ancora provato, ma se con pazienza installi, come suggerito da un altro utente Google Assistant come skill di Alexa potresti dire alla Skill di riprodurre il tuo contenuto Netflix su Chromcast e credo ... dovrebbe funzionare.

il Gorilla con gli Occhiali

Se lo uso per quello automaticamente per me è anche utile.

Se è per questo la TV è di LG, eppure con Assistant funziona.
Le casse sono SONY, eppure funzionano con Assistant.

Dipende dalle abitudini e dai bambini che si hanno in casa...

ahaha Bravo!

pakocero

Prenderò uno di questi cosi, solo quando sarò costretto e non potrò farne a meno.

Frank

Per me non ha senso. Perche perdere il cervello con due ecosistemi, due account, due app, diversi tipi di comandi etc etc. Preferisco stare su ecosistema unico e non complicarmi la vita. E' un punto di vista, come lo è il tuo. Per me, più semplice è meno avrò problemi nel gestirla.

Hyperion4070

Ero alla ricerca di qualche piccolo sensorino di movimento low cost che una volta ricevuto l'imput potesse attivare determinati comandi creati in Alexa.

Frank

Il problema con gli interruttori è che, nonostante si trovino in abbondanza su Amazon, hanno tutti il "dietro" compatibile con le scatole USA per cui, a meno che tu non voglia allargare il buco nel muro come ha fatto un mio amico, non sono compatibili. la soluzione che ho adottato io è diversa. Ho lasciato stare gli interruttori e ho cambiato le lampadine. Tutte. Ho anche messo un paio di prese intelligenti e un paio di switch. Il tutto debitamente nascosto e poco visibile. Il risultato è che tra comandi vocali impartiti a Google Home Mini, routine e timer non tocco piu gli interruttori. Vuoi un esempio? Prima delle lampadine Smart e di Google Home Mini: Alle 6,45 suona la sveglia, accendo la luce della comodina, mi alzo e vado al cesso. Dopo mi dirigo in sala e accendo la luce. Mi preparo, spengo entrambe be luci ed esco. Adesso: Suona la sveglia alle 6,45. Google accende la luce sul comodino e la imposta sull'azzurro, parte nel frattempo il notiziario RTL. Dopo 5 minuti si accende la luce di sala. Mi preparo ed esco. Le luci dopo 5 minuti si spengono... Non c'e' che dire. E' una bella comodità.

met

Continuo a leggere commenti sul fatto che Alexa sia più avanti in ambito domotica...eppure ho comprato un echo input pensando di farci almeno le cose che facevo con assistano dalla smartphone... E invece, le yeelight non riesco a comandare, le telecamere neppure, non posso riprodurre musica su spotify perché non ho premium.. Boh è la su un cassetto e rimpiango di non aver preso un Home Mini

LaVeraVerità

Non riconoscere l'ironia e rispondere seriamente ad una battuta dovrebbe essere un reato previsto dal codice penale.
D'altra parte capisco che sei Sheldon quindi è normale.

https://uploads.disquscdn.c...

LaVeraVerità

Non riconoscere l'ironia e rsipondere seriamente ad una battuta dovrebbe essere un reato previsto dal codice penale.

sagitt

Quello che hai fatto tu comunque è domotica, in ambito audio.

sagitt

Comodo forse, utile no

sagitt

Non per dirla ma è la cosa meno utile di un assistente vocale

sagitt

No dal momento che cast è di google

sagitt

Il fatto che ti abbia deluso non lo classifica inferiore. Stai parlando di un giudizio soggettivo in un argomento oggettivo

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo