
31 Luglio 2019
30 Maggio 2019 103
DAZN, il servizio streaming e on demand dedicato agli eventi sportivi, ha tirato le somme sul primo anno di attività sul territorio italiano. Dall'agosto del 2018 ad oggi sono stati visualizzati contenuti per oltre 81 milioni di ore. DAZN parla ironicamente di un corrispettivo pari a più di 9.200 anni di streaming. A giocare la parte del leone sono state soprattutto le dirette con il 91% del totale, mentre il catalogo on demand ha occupato il restante 9%.
A maggio 2019 il 63% degli utenti ha preferito utilizzate gli Smart TV, i set-top box e le console da gioco per accedere allo streaming. Smartphone e tablet si sono attestati al 22% mentre l'accesso tramite web browser si è fermato al 15%. Il confronto con agosto 2018 mostra un cambiamento significativo. Lo scorso anno, al momento del debutto, solo il 38% degli accessi veniva effettuato tramite i televisori. Va comunque precisato che le applicazioni sono arrivate solo in seguito su vari modelli.
Le province più attive su DAZN sono state le seguenti:
Durante la sua prima stagione in Italia DAZN ha coperto oltre 2.600 eventi in diretta, circa 9 al giorno. Il calcio si conferma poco sorprendentemente al vertice delle preferenze (per le dirette) seguito da football americano, rugby, pallavolo e MMA (Mixed Martial Arts).
La classifica dei singoli eventi più visti conferma il predominio del calcio:
Veronica Diquattro, Executive Vice President Southern Europe di DAZN, ha commentato i dati in questi termini:
Siamo soddisfatti di come è andata questa prima stagione che ci ha visto crescere notevolmente. In questi dieci mesi abbiamo iniziato a tracciare un percorso, chiaramente ancora lungo, verso il nostro obiettivo ultimo, quello di guidare una rivoluzione socioculturale: rendere lo sport disponibile e accessibile per tutti i tifosi. Il fatto che la partita più vista in termini di ore, Inter - Juventus, si sia giocata praticamente al termine della stagione testimonia la fiducia che ci hanno dato i tifosi, riconoscendo i miglioramenti della piattaforma. Questo è un ulteriore stimolo a migliorarci sempre di più e continuare a investire in un mercato, come quello italiano, dalle notevoli potenzialità.
La gestione del servizio non è stata però scevra da problematiche che hanno coinvolto la qualità delle immagini e dello streaming. Anche la redazione di HDblog è incappata in tali problematiche che abbiamo descritto in questo articolo. Diquattro si è espressa anche su questo punto:
In termini di qualità, da agosto a oggi abbiamo lavorato senza sosta per migliorare il servizio, rilasciando almeno due aggiornamenti al mese per ognuno dei dispositivi compatibili con DAZN. Siamo riusciti a ridurre di oltre la metà il tempo medio di rebuffering e ad aumentare costantemente la percentuale di spettatori che potevano guardare gli eventi in HD. A questo va aggiunto un dialogo costante con i nostri fornitori tecnologici e con gli internet provider, a vantaggio non solo di DAZN, ma di tutti i servizi che richiedono una connessione dati. Siamo arrivati in Italia per rimanere e vogliamo portare un impatto duraturo all'infrastruttura digitale di questo paese ed è significativo che la banda larga in Italia possa diffondersi proprio grazie allo sport.
Pur apprezzando e riconoscendo gli sforzi compiuti da DAZN, non possiamo non esprimere alcuni dubbi sull'opportunità di affidarsi unicamente allo streaming per la diffusione di importanti eventi sportivi in diretta sul territorio italiano. Le difficoltà incontrate erano assolutamente prevedibili, come riconosciuto dalla stessa DAZN nei colloqui intrattenuti con l'Agcm per l'istruttoria che ha recentemente coinvolto Sky e Mediaset.
All'interno del documento presente sul sito di Agcm si ammettono tutti i limiti delle attuali infrastrutture di rete in Italia:
Dazn ha altresì riconosciuto la presenza in Italia di un elemento strutturale di ritardo tecnologico che, nonostante gli sforzi attuali fatti con CDN e ISP, mette sotto pressione il servizio streaming di eventi live. Infatti, soprattutto con riferimento agli eventi di Serie A, dove il numero di utenti che visionano contemporaneamente il contenuto dal vivo sono elevate, si è osservato un fenomeno di saturazione della capacità di trasmissione via internet delle reti italiane. Tale fenomeno ha l’effetto di rallentare la visione dei contenuti da parte degli utenti. Secondo Dazn in Italia il bitrate è sensibilmente inferiore rispetto agli altri paesi in cui la stessa opera, con la conseguenza di avere una qualità inferiore dello streaming del contenuto audiovisivo. Le problematiche, a parere di Dazn, si riscontrano principalmente a livello della rete di accesso ed è quindi non dipendente dagli investimenti per il miglioramento delle CDN e dei collegamenti con gli internet provider, ma legata principalmente allo stato dell’infrastrutturazione della rete di accesso (come interventi di posa della fibra fino a casa – FTTH) e all’avvento del 5G.
Quanto sopra riportato si può riassumere in modo molto semplice: nel prossimo futuro non sarà possibile evitare di saturare la rete in occasione di partite importanti e molto seguite. Lo ha ammesso del resto anche la Lega Calcio all'interno dello stesso documento:
La LNPA, allo stesso modo, ritiene che almeno per il prossimo ciclo di assegnazione (2021-2024), le piattaforme distributive tradizionali (satellitare e digitale terrestre) saranno necessarie per la distribuzione dei diritti della Serie A. Infatti, a parere della stessa, Internet non può rappresentare una metodologia distributiva sufficiente al fine di competere con le piattaforme tradizionali per l’acquisizione dei diritti della Serie A e per la loro distribuzione, sia in relazione ai problemi tecnici di trasmissione che con riferimento alla relazione di complementarità (e non sostituibilità) dell’offerta Internet rispetto a quella tradizionale. Dazn, altresì, ritiene che vi sia un limite infrastrutturale che limita l’espansione degli OTT.
Auspichiamo quindi che DAZN continui a dialogare con i provider e con altri soggetti (come Sky) per espandere le capacità della rete e per offrire un prodotto che gli utenti possano ricevere nella maniera più semplice e funzionale possibile. Molti utenti probabilmente non sanno che DAZN utilizza già la piattaforma satellitare di Sky per trasmettere le partite per i locali commerciali (ad esempio i bar).
Sugli scenari futuri peserà anche la decisione dell'Agcm che ha vietato a Sky di acquistare esclusive sulle piattaforme internet per 3 anni. Temiamo l'evoluzione della situazione odierna potrebbe non risultare così favorevole per i consumatori senza una presa di coscienza da parte di tutti i soggetti in causa.
Commenti
Prova a mettere la tua schermata qui e vediamo
Allora non hai la stessa schermata :)
Mandami la cartolina quando finirai al fresco...
LoL
Ci ho visto un paio di partite aspettando problemi di ogni tipo, e invece tutto ok, anche per juve roma che è stata l'occasione per fare la prova gratuita
Per chi segue una squadra resta troppo caro, sarebbe meglio proporre come alternativa una singola partita a 2-3€, o un abbonamento limitato alle partite di una squadra
L'ideale sarebbe dividerserlo tra tifosi di squadre diverse,cosi una settimana lo usa uno, quella dopo l'altro, e cosi via, io seguo la juve, ho fatto 2 mesi gratis per juve roma e l'ho usato 2-3 volte, qualche volta ho cercato qualche altra cosa da vedere per i miei gusti c'era poco
Come sport alternativi ho scoperto l'altro giorno che hanno i diritti della indycar,ed è già qualcosa, se riuscissero a prenderne altri sport che in italia sono poco seguiti e/o sconosciuti i 9€ al mese potrebbero avere senso
Scusami ho la stessa schermata ma non dice che sono 12 mesi gratis, dice che sono a pagamento. Mi puoi illuminare?
Vai nell'area fai da te, anche da cellulare e se la schermata corrisponde allo screen che ho messo qui sopra, allora si, avrai anche tu 12 mesi gratuiti di dazooon
Ah buono e io che mi ero fermato solo al singolo mese e poi andato di altri siti illegali
Problemi solo alla prime giornate. Per il resto è stato impeccabile. Chi ha problemi potrebbe essere per la connessione
Sicuro che non verifica anche la carta di credito? Mi sembra strano. Quindi basta cambiare mail?
Dove?
In che senso regala 12 mesi? Io vedo a pagamento dazon
eh vabbè, st1c@zz1.
Non hai capito il senso del mio post... Se hai anche una vpn e vogliono scovare il tuo fornitore includendo anche chi ne usufruisce. Puoi aver anche la vpn migliore ma non scappi...
se vai nel deep web non vai per l'IPTV :)
Cheers
Sono riusciti a beccar l'amministratore di un sito nel deep web, vuoi che se vogliono non ti beccano?! sarà un gioco da ragazzi... RIdi ridi, se e quando ti beccano... Il portafoglio e la fedina ti faranno la pernarcchia!!
Più che rete inadeguata, direi Ridicola!
É Di Stefano, l'imprenditore dietro Europa 7.
La notizia è in arrivo :) .
FTTC per quanto sia non fibra non può essere saturata così facilmente.
I problemi puoi averli a causa della lentezza del Wi-Fi o ad altri fattori interni alla tua rete, ma kn ogni caso tutti hanno sempre banda sufficiente. Ti ricordo che la richiesta di DAZN è ridicola, 7mbps
Intendevo proprio quello. Perché sai a che bitrate trasmettono? Se il bitrate è il solito dei canali legali allora è semplicemente perché hanno molto meno traffico e considerando che hanno meno costi (ci mancherebbe praticamente non pagano niente) possono spendere leggermente di più sui server, sempre rapportati ovviamente al numero dei loro clienti.
OT sembra che ci sarà un nuovo operatore sul DTT un certo fly hd, che userà un decoder proprio associato in pairing con smart card nagravision. Offrirà contenuti in PPV cioè film in ultra HD ecc
Inutile dire che fallirà subito
Nah, uso una VPN con l IPTV :) ciaooooo
Se intendevi che il fullhd di una iptv non è reale è una falsità, perchè sono gli host (openload e altri) che comprimono i flussi video, chi offre servizi di iptv ovviamente non ha restrizioni di banda.
Sarà pessimo x te. io vedo tranquillamente in hd e il servizio è eccellente. e non rischio la galera ;-)
E questa sarebbe una scusa per dare e far pagare un servizio pessimo??? La gente che sottoscrive certi abbonamenti dovrebbe pagarli coi soldi del monopoli..
Allora buon brondino...
E qui ti sbagli... In passato era come dici tu ma dagl'ultimi articoli che trovo, la guardia di finanza dopo aver "sistemato" il pusher, và a anche dai suoi "clienti"... Sicuramente sarai meno condannato ma pur sempre beccato...
Quando mai ho detto che altadefinizione offre un servizio di iptv?
xchè non hai le stesse migliaia di persone che la guardano? che dici?
CI hanno messo UN ANNO ma ci sono arrivati
sky regala 12 mesi, no problem ;-)
A parte le prime volte, diciamo il primo mese-mese e mezzo poi mai un problema. adsl 10 mega con skyq qualità hd, mai un rallentamento, mai un calo di qualità. spettacolo!
Al massimo fanno qualcosa a chi trasmette, non a noi. Viva il pezz8.
Bravo, tu paga per me
Io fatto ora... ;}
perchè altadefinizione da quando offre un servizio di iptv??? Provane una vera e poi mi dici..
Ho provato vari servizi di iptv usufruendo delle prove gratuite e tutti hanno erogato i vari canali senza problemi, in full hd o in 4k. Se Netflix trasmette tranquillamente in 4k anche in italia il problema non sono le connessioni..
Non si vedono "benissimo" neppure i canali in HD di un regolare abbonamento Sky via sat (troppa compressione dovuta al bitrate basso); figuriamoci una squallida iptv illegale.
Comunque parli per esperienza personale nel rubare, oppure per sentito dire?
Purtroppo no...
Ladri che si vantano di rubare. Che pena.
Tolgono il mese di prova...giustamente
Esatto, l'ho fatta qualche giorno fa
Tolgono il mese di prova..penso sià più che giusto dopo un anno, per evitare i furbetti
Eccola li, la seconda..l'ho fatta qualche giorno fa
Oh, a me quella non mi attizza per niente.
Preferisco guardare le t3tte della D'Urso
Eh... Una fregatura avere certi privilegi :(
È raro, ma onestamente li cerco sempre in inglese per abitudine
https://uploads.disquscdn.c...
Tipo così?
Mai avuto Netflix