
11 Ottobre 2019
Una delle novità più interessanti di questo Computex 2019, che per noi si è appena concluso, è stato sicuramente lo ZenBook Pro Duo di Asus, un notebook caratterizzato da un display secondario da 14” touch, denominato ASUS ScreenPad Plus, che consente di facilitare le attività lavorative e di creazione di contenuti.
Dopo la nostra anteprima abbiamo deciso di tornare allo stand di ASUS per passare qualche minuto in più in compagnia di questo notebook per mostrarvi quanto può essere effettivamente utile avere a nostra disposizione un secondo display in diversi scenari d'uso, non solo quello lavorativo.
Lo ZenBook Pro Duo UX581 di ASUS, ricordiamo, ha un panello principale OLED touch 4K UHD da 3840x2160 pixel ed integra processori Intel Core di 9a generazione, fino a 32GB di RAM, GPU NVIDIA GeForce RTX 2060 e SSD fino a 1TB PCIe 3.0. Sarà disponibile anche una versione da 14” UX481 ZenBook Duo, dotata di display NanoEdge FHD e ScreenPad Plus FHD con processore Intel Core i7 e GPU GeForce MX250.
Entrambi saranno disponibili nel corso del terzo trimestre ma al momento non si conoscono i prezzi.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Più lo guardo meno mi convince, tastiera in posizione d'uso sacrificata, secondo display con angolo di visuale pessimo e posizione di utilizzo scomoda (usando il display i polsi e gli avanbracci stanno sopra la tastiera). Utilità del tutto da dimostrare secondo me.
Di certo l'effetto wow c'è, ma appena finito quello i dubbi sono tantissimi.
Nessuno, infatti finirà presto dimenticato
Cambio molto radicale!
angolo di visione penoso, mi chiedo che senso abbia.
Si stessa risoluzione, lo schermo inferiore si comporta esattamente come un secondo schermo
Dai 1200 a >2000 in base al modello
Amazon deve chiuedere.
La risoluzione in larghezza è la stessa dello schermo principale?
Comunque mi pare una soluzione interessante anche senza contare su software fatti appositamente. Io mi immagino con Blender di utilizzare la parte sotto per tenere l'editor dei nodi o altre impostazione sempre alla portata, in modo da non abbandonare la vista 3d sullo schermo principale. Ma in generale con ogni software professionale con interfaccia personalizzabile si sfrutterebbe bene il display secondario
Si infatti mai pagare con bonifico bancario fanno giri strani
Più la guardo e più quella tastiera messa li mi sembra di una scomodità incredibile...
A me finora non è mai capitata una cosa del genere, in effetti. Ieri per esempio ho ordinato il nuovo Echo Show, che sarà disponibile il 26 giugno, e non mi è stato addebitato nulla
Invece mi è successo che ordinando con una carta di debito, la mia banca (BNL, ma mi è stato detto che lo fanno anche altri istituti di credito) addeibitano due volte l'importo del prodotto acquistato, una come preautorizzazione dell'importo sul conto e la seconda come addebito vero e proprio. Solo che per sbloccare la preautorizzazione e rendere di nuovo i soldi disponibili sul conto può passare anche un mese (a me è successo due volte per dieci giorni), quindi anche ben oltre la data in cui il pagamento del prdootto è stato effettuato. Ma qui è colpa delle banche, non di Amazon (ed è una vera bastardata)
si quello è il congelamento dell'importo, viene fatto in diverse occasioni anche fuori da amazon...tuttavia nella tua immagine dicono che, come sapevo io, addebitano l'importo SOLO al momento della spedizione, come scrivono in "importante"...invece secondo il tizio ora basta già la prenotazione per l'addebito (o si tratta di un congelamento fondi?). Strana cosa.
A me piace come soluzione, non ho capito però se il secondo schermo può essere usato anche come desktop secondario e quindi per poter eliminare la barra delle applicazioni dal monitor principale. Nutro però dei dubbi sulla durata della batteria, visto che dovrà fare gli straordinari. E non oso immaginare il prezzo di questo mostro
https://uploads.disquscdn.c...
strano perché ad esempio qualche giorno fa ho preordinato il nuovo echo show e non mi è stato ancora addebitato nulla
@redazione @niccolo
Sta girando questa immagine su alcuni canali di offerte telegram...che voi sappiate è vera questa cosa? C'è davvero un cambio nella storica politica di prenotazione Amazon?
https://uploads.disquscdn.c...