
07 Giugno 2019
Aggiornamento 29/5
Microsoft smentisce: non è in arrivo nessuna nuova versione "Windows Ultra". A riferirlo, negando dunque le voci di ieri (vedasi articolo originale a seguire) è un portavoce della società di Redmond.
Articolo originale - 28/5
Pare che Microsoft stia preparando una nuova edizione di Windows 10, che potrebbe chiamarsi Home Ultra. Ne ha parlato Dell in occasione della presentazione del nuovo XPS 13 2-in-1 al Computex 2019 (Dell ha presentato anche un XPS 15, ma quello è previsto solo con Win10 Home o Pro). Per il momento non ci sono indicazioni da fonti ufficiali su quali potrebbero essere le novità di questa edizione: nemmeno Dell elabora più di tanto - anzi, si limita a citarla di passaggio tra le specifiche tecniche.
Tuttavia, Mary Jo Foley di ZDNet osserva che le indiscrezioni su una nuova edizione di Windows 10 per i consumatori privati si rincorrono da tempo. Lo scorso anno si citava come possibile nome "Windows 10 Home Advanced": la stessa Microsoft prevedeva che i computer di fascia più alta sarebbero arrivati sul mercato con questa edizione di Windows 10 a partire già da maggio 2018 - pressoché un anno fa. Ma non se n'è mai fatto niente.
Microsoft prevedeva insomma una distinzione tra hardware normale e di fascia altissima come succede nel mondo professionale: a Windows 10 Pro è stato affiancato Windows 10 Pro for Workstation. Sarà così anche Windows 10 Home Ultra? Possibile, ma non si spiegherebbe molto perché lo troveremmo su XPS 13 2-in-1 e non su XPS 15 (per non parlare degli Alienware che hanno processori di fascia superiore). Insomma, ci sono ancora diverse cose da capire: ma vale la pena cominciare a tenere d'occhio questa informazione.
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
Commenti
Stavo pensando di instllarlo visto che dopo l ennesimo update semestrale mi dà dei problemi l'audio che si sente più basso. Non so se siano i driver o il sistema. A me interessano le prestazioni,la stabilità, la sicurezza e la fluidità di un sistema. Dici che 8.1 è migliore di 10 sotto questo punto di vista?
ma perchè no ? c'era ancora uno spazietto in mezzo a millemila versioni...
Dai dai, tecnico dei miei stivali spara stupidaggini
Modera i termini che non hai a che fare con uno scaricatore di porto,imbecille che non sei altro!
Monta un ssd
A questo punto sì. Anche io prima di cambiare in ssd avevo spesso il disco a 100%. La funzione di ottimizzazione di Windows e gran parte dei servizi impegna molto l'hdd meccanico che, secondo me, non riesce a stare al passo alle richieste dell'OS. Considerando poi che magari il file di swap è nello stesso disco, nei PC più datati è un macello.
Sì, insieme agli ssd spesso vendono anche della cavetteria per poter clonare l'hdd (nel tuo caso meccanico) e riversarlo nell'ssd. Ne sono certo per quello Samsung. Io ne ho due, uno per l'OS e programmi da 250gb e un altro da 500gb per storage. Oltre alla velocità, la silenziosità è qualcosa di spettacolare. Quelle fot*ute testine degli hdd meccanici, che fanno casino mentre girano, sono solo un lontano ricordo.
è davvero l'unico modo? si puo spostare windows 10 su ssd senza reinstallare tutto?
davvero?...è un problema di windows 10?
Sicuramente te l'avranno già detto o lo saprai già: ssd e via i problemi. Anche uno da 30€ da qualche GB almeno per il sistema operativo.
ok pero questo causa molto rallentamenti appena lo avvio...come si risolve?
cioe?
si
ho notato alcuni rallentamenti ( su pc vecchi) quando scarica aggiornamenti pi no . cmq per me è il migliore winzoz di sempre e sono partito da win 98 :)
ho notato anchio alcuni rallentamenti su sistemi datati o poco performanti quando scarica aggiornamenti ma poi basta tutto torna fluido
Nessuno ti obbliga a scrivere s t r o n z a t e. Ci arrivi fino a qui, "tecnico"?
Prova a cambiare modalità usb3, se ancora non lo vedi cerca su internet il modello del portatile/scheda madre aggiungendo "boot from usb3"
Se collegato alla 3.0 no, compare perfino il secondo drive collegato tramite SATA nel quale però non vi è installato alcun OS.
Ok, ma nella scheda boot il dispositivo compare?
Nessuno ti obbliga ad usare il 10 e se restituisci la licenza Microsoft te la rimborsa,ci arrivi fin qui?
Infatti!
Mi riferivo alle versioni desktop,ovviamente!
Lo credo anche io!
https://uploads.disquscdn.c...
É l'unica impostazione ove compare la dicitura "USB 3.0".
Quando un qualcosa è libero e interamente gestito dalle community, è normale che si sviluppino più versioni senza una reale logica, diverso è il discorso se la gestione è in mano ad una mega azienda che dovrebbe avere una visione ben precisa e unificata
Sinceramente facevo fatica a capire cosa avrebbe mai potuto significare "Ultra"
Si, ho messo il pinguino perchè mi piace non perchè sono un linux fan (mi piace di più Linux però).
Le versioni (distro) hanno cose diverse per scelta, lì è chiara la distinzione o la direzione.
Invece tra Windows Home/Pro per es. cambia (cambiava forse?) la possibilità di usare driver per fare dei raid, la connessione in remoto, il backup di rete, ecc.
Sono cose che in realtà ormai sono anche in casa e le usi tutti i giorni, senza contare che un tempo c'erano limiti su ram e cpu e forse ci sono ancora.
Secondo me MS ha avuto poca lungimiranza.
Stai provando ad avviarlo con il bootloader del bios (es F8), inoltre: nel bios hai impostazioni sulle porte usb 3 problematiche?
ma è praticamente già così, solo che te lo mettono in una bella scatola colorata con scritto PRO e aumentano il prezzo.
Beh.. proprio tu che hai il pinguino come logo..?
Ci sono più versioni di Linux che altro...
Comunque spero non aggiungano altre versioni a windows10.
Intendevo ovviamente escluso motivazioni economiche...
Magari.. ma ormai temo proprio che ormai non arriverà più..
e poi come fanno a farti pagare di più per la PRO?
Direi più dentro ci sono pezzi dall'obsoleto andante al moderno inutile.
Per es. molte dialog sono di Windows NT 4, identiche diciture e posizioni, altre sono talmente moderne da risultare superflue in un sistema operativo così.
Non credo che ci sia l'intenzione di fare troppe cose per evitare di scontentare gli abitudinari.
Inoltre, mettere d'accordo tutti quanti è praticamente impossibile.
Quelle 3 edizioni sono, secondo me, pratricamente uguali.
Per lavoro ho usato la Enteprise ma la vera differenza è data dai programmi, non dal sistema operativo. Detta in altri termini, ogni computer è "server" a sua volta, magari non sfruttato appieno ma lo è. Quindi perchè non fare piazza pulita?
Nel tempo mi sono convinto che è colpa soprattutto del software/driver legacy visto che c'è di mezzo una licenza estesa negli anni, ma così si tira in casa più grattacapi (sempre secondo me).
Per fortuna, già ha troppe versioni così, figuriamoci poi cosa può offrire una Home Ultra rispetto ad una Pro... come se ci fosse una reale differenza.
Perchè non rilasciano una sola release come fanno altri sistemi? Mah...
Ubuntu 19.04; sono in Uefi con i dischi di Windows in GPT mentre l'hard disk esterno con Ubuntu è in MBR. Non capisco perchè connesso ad una 2.0 nessun problema mentre alla 3.0 non appare nell'elenco di boot.
no, manca la versione per dispositivi mobili :)
Ma Microsoft passa la vita a smentire e a distruggere tutto cio' che di buono costruisce?
No perchè altrimenti non ci guadagnerebbero su pro che costa di più di home
E certo, gli è stato imposto con GWX e m e r d e varie e poi sempre aggiornato... Ovvio... Tonto.
E sul nuovo trovi preinstallato solo w10... Fatti due conti... Ma ci arrivi?
Ma lui è un "tecnico" che ha provato di tutto... Che ne vuoi sapere te... LoL
Quelle che ci sono bastano e avanzano!
Ora lo preferisce la maggioranza degli utenti a livello mondiale ed a distanza di soli quattro anni dal suo rilascio!
Secondo me non ha senso distinguere le edizioni.
Basta un Pro Pack installabile a parte che abiliti tutte le funzioni utili all'utenza professionale.
Sì sì anche io, benissimo.
ahia, se smentiscono subito vuol dire che è vero
Quoto, una delle poche cose che critico da sempre a Windows 10, fa schifo sta cosa non si può vedere nel 2019, per il resto ok.. mi trovo bene.
Grande!
Hdd meccanico?