
21 Dicembre 2020
28 Maggio 2019 4
SteelSeries Apex Pro (e variante TKL) è la prima tastiera del produttore con switch proprietari "dinamici": l'utente può regolare via software il punto di attuazione - ovvero il momento durante la corsa del tasto in cui la pressione viene effettivamente registrata. Gli switch si chiamano OmniPoint, e sfruttano dei sensori magnetici. Il range a disposizione è molto ampio: da appena 0,4 a ben 3,6 millimetri. SteelSeries promette una risposta fino a 8 volte più veloce, un'attuazione fino a 3 volte più rapida e una durata nel tempo doppia (100 milioni di pressioni) rispetto a switch Cherry MX Speed.
Più basso è il punto di attuazione, maggiore sarà la sensazione di reattività della tastiera; viceversa, si otterrà una precisione maggiore. Con questa soluzione dinamica, ogni utente avrà la possibilità di scegliere il proprio bilanciamento ideale - anche in base al tipo di attività che si deve svolgere (in genere per i giochi più frenetici si predilige la reattività, mentre per strategici o scrittura la precisione). Apex Pro permette addirittura di regolare il punto di attenuazione indipendentemente per ogni tasto (solo quelli "principali", escludendo i tasti funzione e il tastierino numerico laterale). Esempio più banale nel gaming: massima sensibilità per i tasti di movimento WASD, maggior precisione per le armi speciali, i poteri o gli oggetti dell'inventario. Nella scrittura, potrebbe aver senso ridurre la precisione del tasto SHIFT per facilitare la scrittura di una parola tutta in maiuscolo.
SteelSeries Apex Pro include anche una retroilluminazione RGB indipendente per ogni tasto (compatibile con gli effetti PRISM), un piccolo display OLED in alto a destra per visualizzare profili e impostazioni e controlli multimediali dedicati - una rotellina cliccabile per regolare il volume e un tasto vero e proprio. Il telaio è realizzato in alluminio, e tra gli accessori figura un poggiapolsi magnetico. Ovviamente non mancano NKRO e funzioni anti-ghosting. Resta fissa la forza di attuazione, ovvero di 45 cN - valore del tutto in linea con quello dei Cherry MX Red (si tratta quindi di switch "leggeri e veloci").
SteelSeries Apex Pro figura già sul sito ufficiale del produttore: è stata presentata in occasione del Computex 2019 di Taipei, ma arriverà solo in occasione dell'E3 2019, ovvero a metà giugno (settembre la TKL). Costerà 229 euro in variante full size, 209 la TKL (senza tastierino numerico laterale). Sono previsti diversi layout, ma purtroppo non quello italiano. Tutte le regolazioni potranno essere fatte attraverso una futura versione del software gestionale SteelSeries Engine per macOS 10 e Windows (da 7 in poi).
SteelSeries ha anche presentato Apex 7 e Apex 7 TKL: sono le rispettive varianti delle Apex Pro con switch meccanici tradizionali - blu, rossi e marroni. Costano 40 euro meno della versione Pro.
Commenti
per tutti i gusti proprio!
Che spettacolo di tastiera! Non mi e chiaro però se e possibile salvare le impostazioni in diversi profili, così da switchare da modalità gaming ad esempio modalità scrittura, così sarebbe perfetta.
steelseries sempre avanti, lo dimostra anche con la qualità delle tastiere inclusi nei lap msi.