
17 Giugno 2019
28 Maggio 2019 1343
Aggiornamento
Aggiorniamo l'articolo proponendovi un video unboxing che ci consente di apprezzare ancora più nel dettaglio K20 Pro. Da notare i LED che circondano la fotocamera pop-up...
Il video lo trovate a fine articolo.
Articolo originale
Si è appena conclusa la presentazione cinese di Redmi K20, il nuovo smartphone top di gamma nato da una costola di Xiaomi e pronto a portare sul mercato quello che potrebbe essere il top gamma più economico 2019. Redmi K20 non sarà pero il top gamma, ma il modello "medio" e solo il Redmi K20 Pro sarà infatti equipaggiato con lo Snapdragon 855.
Tutti confermati i rumor e le indiscrezioni che abbiamo visto in queste settimane e K20 Pro non delude assolutamente le aspettative. Ha praticamente tutto quello che si potrebbe desiderare da un prodotto di fascia alta con piccole rinunce che hanno permesso all'azienda di mantenere il prezzo basso.
Redmi K20 Pro è comunque concreto, con una connettività completissima e con NFC, GPS Dual Band, Bluetooth 5.0, Wi-Fi 6 e Jack da 3.5mm. Manca la memoria espandibile, la certificazione IP68 e la ricarica wireless ma potremmo considerare questo prodotto come il OnePlus 7 Pro economico.
Stesse caratteristiche generali per il K20, modello normale, che però è basato sul processore Snapdragon 730 a 8nm e dunque una CPU estramente interessante, potente e molto apprezzata essendo un chipset di ultimissima generazione e che non ha molto da invisiare allo Snapdragon 835.
Disponibilità dal 1° giugno in Cina.
Disponibilità dal 6 giugno in Cina.
Etichetta energetica, dal 1°marzo si cambia. Guida alla lettura
TV 8K Samsung: come funziona l'upscaling con intelligenza artificiale
Perseverance, successo storico! Ma ora comincia il vero viaggio | Video
Twitch: storie di ban ambigui, streamer in "rivolta" e regolamenti poco chiari | Video
Commenti
Gombloddo!!!!
montano sempre la miui?
Con i vari NextBuying Italia che vendono i Redmi K20 PRO 6gb e 8gb RAM...
Si,parlavi di "cloni"decenti che dovrebbero fare i cinesi dell' s10e,non so dove tu pensi di aver fatto riferimento alle dimensioni...che ben fosse, esiste il mi9 se
Non posso esprimermi sulla OneUI, non ho mai avuto modo di provarla approfonditamente.
Per quando riguarda la MIUI forse sbaglio definendola un "coacervo di bug". Forse sarebbe più giusto parlare di assenza di cura: lo smartlock non funziona (solo con mi band e comunque non benissimo), le notifiche heads up non è possibile espanderle e sempre per quanto riguarda le heads up, spesso all'arrivo di un messaggio, viene mostrata l'anteprima del messaggio precedente. Giusto per citarne alcuni, per me molto molto fastidiosi. Tanto fastidiosi da farmi cambiare la ROM dopo pochi giorni dall'acquisto. :)
La copertura 5G su tutto il territorio nazionale averrà nel 2020, nel secondo semestre del 2019 Milano Torino Roma e Sicilia forse. Questo significa che del 5g adesso non ne fate niente ....
Quando il 5G sarà utilizzabile concretamente questo sarà già riciclato tre o quattro volte.
Ci sono Infiniti esempi di smartphone con meno megapixel che scattano meglio di altri con più megapixel.
Vedi Pixel versus *smartphonerandomda48MP*
...5G che utilizzerai per almeno un paio di anni a partire da quest'estate sotto al ripetitore a Milano, Roma, Torino, ecc...
No io mi baso sul discorso che faceva qualcuno più su.
Di fatto si parlava di non usare store inaffidabili, quindi escludando gli store sconosciuti con reviews pessime su trust pilot e tanti altri siti web, la realtà dei fatti è che Iphone costa di più di tutti e nessuno degli handset di cui parliamo escluso iphone supera i 1000 euro.
Non ha il 5g, inutile spendere tanti soldi per acquistare il k20 pro o altri al di sopra di 300€ visto che fra poco le compagnie telefoniche faranno offerte o le rimoduleranno inserendo il 5g
Infatti s7 edge è stato l'unico telefono per cui ho speso (avendo fatto il contratto piuttosto che pagare max 350 in contanti) di più rispetto al mio target, visto che ho pagato in soldoni il doppio tolti i costi di contratto... anche se con la card del cinema ho persino guadagnato ai tempi...
Hai detto che questo costa la metà di s7 se non 1/3 quindi 350 * 2 = 700 e 350 * 3 =1050.Appena uscito s7 costava 729 euro el Galaxy S7 edge 829 .Come hai fatto a pagare s7 350 euro.Idee confuse?
Io la chiamo inutilità e tentativo e ingrandimento del numerino sulla scheda tecnica, punti di vista.
Un 6.4 pollici ha praticamente la stessa utilità di un 5.5 pollici, buh.
Per fortuna sembrano essere sempre meno.
Noto che la gente pian piano si sta svegliando :P
Questo comincia ad assomigliare ad un telefono che comprerei.
Ed ecco il genio...
Era davvero così complicato comprendere che facessi riferimento alle dimensioni degli smartphone?
E in cosa si traduce se non quello?
Secondo questa logica dovrebbero montare ancora tutti dei sensori da5 megapixel tanto non serve ad avere migliore qualità fotografica
A 20w,carica più veloce il mi9 wireless del tuo telefono via cavo
Ma è ovvio, il k20 non ce l'avrá mai e tu dovrai fartene una ragione,o continuare a fare commenti come questo
Il mio è un commento oggettivo,il tuo cose da infanti
Ah e tu lo sai bene a quanto pare
:(
Contratto, ergo prezzo pieno. Non ho mai speso piu di 350 euro in contanti per un telefono. Il contratto tolto il prezzo del piano tariffario e la carta del cinema era comunque decente. Ma oggi con telefoni come il k20 pro a 350 euro non ha alcun senso.
Quanto lo pagate s7?Io l'ho pagato 550 tre anni e mezzo fa.
per questo i notch non mi danno alcun fastidio...
tanto tutti i contenuti sono in 16:9 e il notch viene tagliato via comunque
può essere che costi di più l anno scorso il mi8 partiva da 529€ anche se in yuan costava meno del mi9
è uno screenshot...credo che stesse riprendendo con uno xiaomi ma non sono sicuro
Quindi uno smartphone con camera a scomparsa è uguale ad uno con foro o con notch più o meno grandi e di varia forma, uno con bordi ridotti al minimo è indistinguibile da uno con cornici enormi, uno con la camera posteriore singola è uguale ad uno con quadrupla fotocamera, uno con fotocamera a filo è uguale ad uno con fotocamera che sporge che se lo metti su un tavolo lo smartphone ti sta di sbieco, uno con cover in vetro è indistinguibile da uno in alluminio o in plastica. Io forse non ho letto ma tu hai bisogno degli occhiali
Un 16:9, ma mi accontento anche di un 18:9, son diventati tutti inutilmente telecomandi i telefoni. e da Xiaomi che ha sfornato il Mi Mix (17:9) quando gli altri ancora avevano cornici su tutti i lati o schermi curvi inutilizzabili è quello che mi aspetto. Non capisco l'utilità di mettere la camera pop-up o lo slider se alla fine comunque mi dai una porzione di schermo totalmente inutile.
In realtà penso che il K20 Pro (o Mi9T Pro) costerà più di Mi9, ha più batteria e anche la camera pop-up
spero che la foto non sia fatta con questo telefono! E' ignobilmente scadente!
DisastroH !
Scherzi vero? Vuoi mettere la comodità di averli subito pronti all'uso, senza chiavette o menate varie. Non c'è paragone
Purtroppo non hai neanche letto quello che ho scritto o non lo riesci a capire. Io ho scritto "COME FATE A VEDERE DIFFERENZE ESTETICHE FRA UNO E L' ALTRO" e tu mi chiedi come dovrebbe essere un telefono esteticamente diverso secondo me, con tono arrogante e saccente senza capire la cosa più ovvia, cioè che l' estetica non deve compromettere l'utilizzo e quindi c'è poco da fare.... Come se uno ti chiede di che colore è il cielo e tu rispondi che la pizza è buona.... Che risposta volevi che ti dessi? Quella che meritavi.
gombloddhhhoooo,,
Manovre commerciali per Noi europei sempre favorevoli ;(
Pulse width modulation, trovi facilmente su google :)
cosa importante: le memorie sono UFS? su entrambi?
Penso costerà comunque di più poichè ha la camera pop-up e una batteria più capiente
non può costare molto di più altrimenti uno prende mi9 o mi9se.
Non so che mano tu abbia, ma io i telefoni con larghezza sopra i 73mm (piu o meno eh) faccio fatica a tenerli agilmente con una mano. Non dico che voglio un 3.5 pollici ma perdiana un prodotto tipo Pixel 3, Mi9 se oppure S10e. Stvo appunto dicendo inoltre che NONOSTANTE per me sia scomodo mi attira per via di soluzione estetiche/tecnologiche che mi garbano.
L'ipod non vale manco la pena commentare, mi pare na strunzata.
basta eh?
In che mondo?
Qui dovrebbe uscire come Mi9T, vedi post sopra
Mi dispiace deludervi tutti, ma qui probabilmente arriverà come Mi9T, con conseguente aumento del prezzo...
https://uploads.disquscdn.c...
Ma una bella chiavetta type c da 128 gb e risolvi il problema?
Ma esce solo in Chingchunglandia o anche qui ufficialmente?
Idem. È il degno sostituto di s7, solo che costa la metà ,se non 1/3 di quanto pagai s7 ai tempi.
Ho una scimmia abnorme per questo telefono. Prezzo e spec non mi fanno titubare minimamente nel cambio dal mio s7 edge dopo 3 anni pieni di onorata carriera.
Una cosa è certa. Ho provato recentemente un mi4 pagato 110 euro (CENTO) 3 anni fa, quando era ancora abbastanza nuovo, e tutt ora gira BENE pur avendo una cpu giocattolo per gli standard odierni.
Se penso che s7 sulle apps comuni non gira tanto piu veloce, come anche s8 e s9 di amici e familiari (abbiamo tutti gli S in casa) a dispetto del pocof1 di un amico che è un siluro ovunque con batteria infinita, e se penso che l'ho pagato 800 e passa euroai tempi, mi sono reso conto che quei soldi extra non solo minimamente giustificati, ne per samsung, ne per huawei, ne soprattutto per apple. Sono palesi cloni di pari catene di montaggio, con solo il logo diverso, e di conseguenza il posizionamento commerciale dovuto alla forza dello stesso.
Chi vuol continuare a esporre un brand e il blasone lo faccia. Io con 1000 euro posso comprami un k20 pro, sublime, e con i restanti farmi un viaggio o assemblarmi un pc fisso di ottima caratura.