Huawei smentisce la presentazione del suo sistema operativo HongMeng a giugno

28 Maggio 2019 439

Aggiornamento:

Huawei ha smentito la presentazione del sistema operativo a giugno, riconfermando le precedenti dichiarazioni del CEO Richard Yu secondo il quale l'esordio potrebbe avere luogo in Cina entro la fine del 2019 e a livello mondiale nel 2020.

Articolo originale

Non sappiamo ancora come andrà a finire la brutta storia del ban che in queste settimane ha quasi "paralizzato" Huawei fuori dalla Cina, ma una cosa è certa, che d'ora in poi la casa cinese dovrà contare sempre più sulle proprie forze e il primo passo potrebbe essere il sistema operativo proprietario HongMeng (o ARK per il resto del mondo). Sappiamo ancora poco di questa alternativa ad Android e le prime indiscrezioni riportavano di tempi ancora lunghi per un eventuale rilascio, ma i colleghi di TechRadar sono riusciti a strappare una dichiarazione al capo della divisione mediorientale di Huawei, Alaa Elshimy, e la risposta ci coglie tutti di sorpresa: HongMeng arriverà già il prossimo mese!

In assenza di un comunicato ufficiale dell'azienda dobbiamo ancora utilizzare il condizionale, ma conosciamo la serietà della redazione inglese e prendiamo quindi per affidabili queste dichiarazioni appena raccolte. La casa di Shenzhen si è chiusa su se stessa in attesa di una risoluzione e risposte più esaurienti, rispondendo con il contagocce alla stampa italiana e internazionale; d'altronde la situazione è delicata e ogni parola ha peso doppio.

Ma a dar voce all'azienda è oggi il Managing Director and Vice President of Huawei Enterprise Business Group Middle East, certo che il nuovo OS sia effettivamente pronto:

Huawei immaginava che questo momento sarebbe arrivata e si stava preparando. L'OS era già pronto a gennaio 2018 e questo era il nostro piano B

E ancora:

Non volevamo portare l'OS sul mercato data il nostro stretto legame con Google e altri e non volevamo rovinare i rapporti. Adesso, lo rilasceremo il prossimo mese


Il nuovo OS che, ripetiamo, fuori dalla Cina potrebbe chiamarsi "ARK", dovrebbe esser compatibile con tutte le piattaforme più importanti quali smartphone, computer, tablet, smartwatch, wearable, TV e automotive. Insomma un sistema a tutto tondo capace di far ripartire i diversi rami del colosso asiatico senza dover fare i conti con Google. O almeno così si spera, visto che la compatibilità delle applicazioni è fondamentale e fino a questo momento non abbiamo informazioni tecniche che possano rassicurarci.

"Le restrizioni statunitensi non si ripercuoteranno in alcun modo sul sistema operativo della compagnia e chipset, siamo autonomi sotto diversi aspetti" - ha dichiarato ancora Elshimy, seppur le ultime dichiarazioni di ARM non siano poi così positive. Se è vero che Huawei potrebbe avere pronto HongMeng/ARK e funzionare senza supporto di aziende americane, è altrettanto vero che le licenze della ARM Holdings, su cui sono basati tutti i SoC HiSilicon (Kirin), risultano al momento imprescindibili.

Insomma "toglietemi il software ma non l'hardware", su quest'utimo è molto più complesso avere un piano B, lo stesso vale se Intel e AMD dovesse confermare la porta chiusa per gli ottimi, anzi, eccellenti Huawei Matebook.

Abbiamo tutti i chip che sostituiscono quelli Intel per PC e server. Tutti i singoli competitor sul mercato utilizzano i chipset Qualcomm e noi siamo gli unici che utilizziamo i nostri. Questo è il motivo per cui possiamo andare alla velocità che desideriamo - aggiunge ancora il dirigente.

A chiudere il cerchio ci sarebbe anche un proprio database simile a quello di Oracle in fase di ultimazione. Nessun dramma anche per l'eventuale conferma dell'esclusione dalla WiFi Alliance, la partecipazione o meno a questo gruppo non preclude infatti la possibilità di sfruttare gli standard più comuni per WiFi, Bluetooth ed SD:

Dal mio punto di vista - conclude Alaa Elshimy - a perderci sarebbe l'Alliance (WiFI) se dovessero tenerci fuori dall'associazione. Dal punto di vista industriale, ci sono degli standard ed è un bene se si seguono tali linee guida, ma non devi necessariamente far parte del gruppo.

Abbiamo contattato Huawei Italia per avere dei chiarimenti su queste dichiarazioni, non appena avremo informazioni aggiorneremo questo articolo.

Aggiornamento - Huawei Italia non conferma il rilascio del nuovo sistema operativo e risponde così: "No, si tratta di rumor. Ulteriori informazioni verranno rese disponibili sui canali ufficiali Huawei".


439

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pierino0

non credo, essendo che questo OS è basato su android quindi le app dovrebbero girare quindi se ci sono le applicazioni non c'è da preoccuparsi

Pierino0

Severo ma giusto

Max Severest

Si ma stai parlando di avvenimenti di due anni fa....
Alcune app Android funzionavano anche....

Salvatore Esposito

con atoide sostituisci facilmente il playstore... ma giusto per dirne uno ma c'è ne sono un mondo...

gianny

Sicuramente non sono simpatizzante della Cina ma se Huawei da prodotti buoni a prezzi stracciati... abbassasero i prezzi anche loro. Quindi domani se l'Italia non è più nelle simpatie del Presidente semplicemente ci lasciano senza tecnologia... MEDITATE GENTE MEDITATE...

SacroLibra

Perchè la Cina cos'è?

Emiliano

Il problema è che guarda caso hanno già un sistema operativo quasi funzionante guarda caso e Trump non può mettere le mani ovunque perché poi siccome che la cena fa credito all'America non deve fare tanto il furbo Android è un sistema già obsoleto lento fiacco non aggiorna bisogna cambiarlo conosci sistema GNU Linux aggiornamenti Rolling release punto è questo Windows Phone È fallito Perché Windows è un sistema di per sé di m**** gli utenti hanno bisogno di praticità con gli smartphone creare un os Linux totalmente GNU Linux non le app scritte in Java io ho la mia televisione con il sistema Linux ed è molto più veloce di Android dovrebbero combattere la prepotenza di Google ha rotto il Forse questa è la volta che Trump la prende in c*** come si deve

Cristian P.
Davide Bergamaschi

non ci vuole una grande azienda e per prendere Android stock e farci attorno un specie di Launcher che funziona con applicazione di proprietarie

Alucard

Io ho letto 60, non so se sia un errore di chi ha scritto l'articolo

franky29

Sicuramente con tutti i soldi che hanno non ci sono motivi di dubitare dell'esistenza di un piano b

Cristian P.
antotend

Esatto

antotend

Ark.. IL personaggio di Terranigma.. sei tu ?

Emiliano Frangella

Ubuntu è sempre base Linux, come lo è Android e ios

Logan

Sanguino

Alucard

Sinceramente non capisco gli utenti che sperano in un fallimento di Huawei, posso capire (ma nemmeno poi tanto) la "simpatia" per un vero marchio, ma per il resto.... Nemmeno ne ricavassero qualcosa.
Un terzo OS sarebbe solo positivo per i consumatori, pare che ci lavorino da sette anni e che sia tipo 60 volte più veloce di Android...il problema dove sta? Se non piace non si compra, tutto il resto è solo inutile cattiveria

Umby

Huawei... contro Trump !!! America contro Cina , chi la spunterà?? Ma sicuramente il colosso cinese, e vaiiiiiiiiii!!!

Umby

Grandeeeeeee Huawei !!!!!

Salvatore Esposito

non hai capito che stai parlando con l'ennesimo iTrashBoy di turno? per lui o Apple o fogna, poi gli fai notare che Apple copia da tutti e lui si innervosisce

Salvatore Esposito

devi capire che gli iTrashBoys devono fare pace con il cervello.
sono capaci di dire "emui è brutta" e poi al rigo dopo "emui è uguale a iOS" e al rigo dopo "iOS è bellissimo" e a questo punto realizzi che quando hanno distribuito i cervelli gli iTrashBoys erano tutti assenti

000

beh presentarlo/mostrarlo non credo che sarà tanto difficile sopratutto se è vero che ci stavano lavorando da tempo, considerando che alla fin fine è una personalizzazione di Andoid AOSP no ci vedo nulla di strabiliante nei tempi...

d_eagle-buonista

Falliranno miseramente, come hanno fallito in precedenza quel cesso di Windows Mobile e di Tizen

faber80

quindi solo finchè la batteria non cede.

gianny

Pazzesco! Un presidente di una nazione che decide su due piedi cosa è chi di può vendere dall'oggi al domani a casa mia si chiama DITTATURA!!!!!

Napigator

Riceverà gli aggiornamenti ios senza rallentare il dispositivo?

Loris

Molto ma molto curioso di questo sistema operativo... Vedremo cosa uscirà fuori

matteventu

Non hai colto la battuta eh lol?

matteventu

Ma infatti non sono le icone il problema lol ma vabbè che lo dico a fare a te.

matteventu

Symbian XuLiu Wang allora si chiamerebbe lol

matteventu

Ma che caspita stai dicendo?

matteventu

Va detto che il nostro amico ha ragione però lol fra tutti i fork Android cinesi che scimmiottano iOS, la EMUI nuova é la più brutta (era bella fino alla V3).

Garrett

Hongmeng?

Uno potrebbe dire: "che sistema operativo del menga"

Vash
matteventu

Per curiosità, avevi supportato anche Maemo e MeeGo? O non sviluppavi ancora ai tempi?

Bastia Javi

Voci di corridoio dicono che chetah mobile sta lavorando affianco ad uauei per perfezionare l'os.

faber80

non direi, si parlava di compatibilità con android, si parlava di un terzo competitor, si parlava di emulazione apk...
Ti ricorda qualcosa ?
non volevo toccartela volontariamente, tranquillo

Aster

Ognuno ha le sue esigenze e disponibilità, molti si trovano benissimo in molti settori :)
https://uploads.disquscdn.c...

Max Severest

Sei riuscito a tirare in ballo MS anche in questa notizia .... Ti hanno rapito il gatto?

AstralHD

ecco un altra bidoneria marchio avei.

xMx

Esatto, in più a quanto pare TSMC continuerà a produrre SoC per Huawei , per la quale sta progettando anche una versione del kirin985 con modem 5G

https://uploads.disquscdn.c...

Hoyz

Le uso tutte, ovviamente con tempi e modi moooolto differenti, ci sono app che uso tutti i giorni e più volte al giorno, ad app che uso ogni due o tre giorni, quelle una volta a settimana, o al mese, o al bisogno (il che può voler dire ogni due mesi come ogni due giorni). Ma se sono installate sul telefono vuol dire che, prima o poi, mi serviranno, perchè in genere tendo a disinstallare le app di cui sono non aver più bisogno.

rudy

fatto bene … gli auguro tanta fortuna da spazzare apple...

pietro

Ma adesso fack-inotti

Norman Tyler

si infatti si è visto il successo

DefinitelyNotBruceWayne

La sviolinata dei prodotti copiati regge fino ad un certo punto, anche perché tutti iniziano copiando e sia lato telecomunicazioni che smartphone o altri dispositivi Huawei ha ormai una sua identità e spesso arriva prima dei competitor (vedasi 5G).
Detto questo pure le grandi aziende occidentali campano di contratti e finanziamenti statali e non parlo solo di casi disperati come Fiat, ma anche di aziende serie che per progetti di ricerca, assistenza o commesse statali di vario tipo ricevono mucchi e mucchi di bei dollaroni.

ZioRob
Massimo

Ammazza che super cinesata

Era uno dei migliori in circolazione.

Talmente bene che wp è durato quanto un raffreddore.

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto