
25 Giugno 2019
Huawei ha confermato che sta riconsiderando i rapporti commerciali con FedEx, dopo aver constatato che la società statunitense che opera nel settore delle consegne ha dirottato e cercato di dirottare negli Stati Uniti alcuni pacchi indirizzati a sedi della società. Più nello specifico, si tratta di due pacchi inviati dal Giappone (il 19 e il 20 maggio scorso) e diretti presso uffici cinesi di Huawei e di due pacchi inviati dal Vietnam ad altri uffici asiatici del produttore. Nel primo caso i pacchi sono stati effettivamente reindirizzati negli States (presso la sede FedEx di Memphis), nel secondo FedEx ha tentato di compiere la stessa operazione senza finalizzarla.
Huawei ha sottolineato che in nessun caso FedEx è stata autorizzata a modificare la destinazione originale e che i pacchetti non contenevano prodotti tecnologici, ma esclusivamente documenti commerciali. Joe Kelly, portavoce di Huawei, ha sottolineato:
Le recenti esperienze in cui importanti documenti commerciali spediti tramite FedEx non sono arrivati a destinazione, e al contrario sono stati o dirottati, o soggetti a richiesta di essere dirottati, a FedEx negli Stati Uniti, indebolisce la nostra fiducia. Ora, come conseguenza diretta di questi episodi, dovremo rivedere le nostre esigenze per quanto riguarda la logistica e la consegna dei documenti.
FedEx dal canto suo si giustifica sottolineando che i pacchetti non stati consegnati per un semplice errore e non per una precisa volontà di indirizzarli altrove; ha anche negato qualsiasi coinvolgimento diretto del governo statunitense o di altri soggetti nell'operazione e di essere attivamente al lavoro per restituire i pacchi ai legittimi proprietari. Huawei ha comunque deciso di presentare reclamo formale presso l'autorità di regolamentazione postale cinese per far luce sulla vicenda.
In presenza di un differente scenario politico ed economico tra Stati Uniti e Cina e senza il ban che continua a pendere sul capo di Huawei, la vicenda potrebbe essere semplicemente catalogata come frutto degli errori che nella gestione di un qualsiasi servizio di spedizione possono capitare. La reazione di Huawei all'accaduto dimostra però la crescente pressione a cui è sottoposta in questo periodo.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Commenti
"se uno mi minaccia di rubarmi il lavoro perchè lo fa meglio, non si lamentas... ah no."
Il "tutti" implica che siete almeno in due? Vabbè vi darò del "voi"...
E il vostro consiglio in risposta al mio riconferma il mio...non sai di cosa stai parlando, nello specifico "il mio consiglio lo applico già ha me stesso".
Ah certo, a molte persone piace fare "a chi figlio e a chi figliastro", e spesso risultano essere poco obiettive. Io schifo un po' tutti, quindi fortunatamente non è il mio caso.
Concordo assolutamente. Il discorso è come si dice a Roma il più pulito ha la rogna. Il fatto che queste cose esistono ed esisteranno sempre, soprattutto nel mondo degli affari. Se lo fa la Cina sono criminali, se lo fanno gli USA, questo è giusto. Non è rivolto a te, una cosa generale che si legge nei commenti.
Come ho già scritto in un numero abbondante di commenti, non critico la Cina perché così mi ha detto la testa stamattina. Il fatto che si facciano cose ugualmente orribili in altri paesi, non mi impedisce di criticare la Cina. Partite sempre col dire "lo fanno anche lì" come se questo li giustificasse e come se non si potesse criticarli. Inoltre, per quanto la discussione sia off topic, l'articolo riguarda la Cina, quindi sarebbe stato surreale scrivere a caso "la Spagna maltratta i tori", ti pare?
Senza scomodare la Cina..ma i trattamenti dei tori in Spagna? Le corride le fanno ancora, Pamplona pure nn è che è il massimo. Però siccome che quelli sono cinesi, sono peggio del peggio. Purtroppo ogni paese ha cose alquanto discutibili ed orribili.
La vicenda airbus boeing FAA sinceramente mi ha solo messo addosso tristezza. so bene che il mondo fa schifo, ma sono morte centinaia di persone solo perché FAA è connivente con Boeing e boeing era in m3 rda perché doveva fare un nuovo 737 ma che si guidasse come un 737 in modo le compagnie scegliessero quello invece di un airbus.
Se il mondo fosse corretto boeing dovrebbe risarcire miliardi di euro (non solo i due caduti ma tutti quelli che hanno rischiato nei mesi passati, quell'aereo è una bara)
Applica tu stesso il tuo consiglio e vedrai che staremo tutti meglio
Dove avrei scritto questo? Se devi scrivere cose a caso è meglio che eviti
Mi rendo conto che la pigrizia supera l'efficienza. E capisco perché alcune aziende crescono e altre invece licenziano.
Che bel teatrino haha
L'errore ci sta per carità....ma cose tipo tra Agrate Brianza e Agrate Conturbia, tra pudongjongon e memphis c'è di mezzo una grandissima figura di da parte di fedex.
Huawei con questa notizia fa brutta figura altrettanto....la stanno buttando in caciara...se volevano leggere quei documenti lo facevano fare al man in black di turno.
si ne hanno parlato a tempo debito,tu intanto leggi come gli usa hanno spiato airbus per favorire boeing tanto per dire una banale.
Quando non si sa di cosa si sta parlando è meglio tacere...a meno che non lavori nel Vietnam.
Ah beh, se da te è così allora è per forza così in ogni azienda del mondo! Scemi noi che non ci abbiamo pensato!
Se guardassi fuori dalla tua finestra ti renderesti conto di molte cose.
Dopo i nuovi processori e il nuovo sistema operativo Huawei metterà in piedi una società di spedizioni tutta sua.
Mi stai fraintendendo. Non dico che sono più umani perché non lo fanno alla luce del sole, piuttosto dico che, se non lo fanno alla luce del sole è perché lo stato ha provveduto ad emanare leggi e direttive per difendere i diritti degli animali (nel limite del ragionevole); invece, se vedi che queste persone possono fare quello che vogliono sotto gli occhi di tutti, in un vero e proprio evento, allora significa che lo stato non ha fatto assolutamente niente per impedirlo. Che lo facciano "di nascosto" è inevitabile, ma non meno crudele. Ora, non so se negli allevamenti occidentali succedano cose riprovevoli, ma so per certo che non sono al livello delle atrocità del festival (sto parlando solo del festival, poi quello che i cinesi fanno nei loro allevamenti non lo so). Non so se hai mai visto quello che succede, ma è tutto documentato con tanto di filmati. È abominevole.
Ok, rispetto i tuoi principi, ma non sono d'accordo sul fatto che quello dei nostri macelli sia un trattamento più "umano" rispetto ai festival cinesi. L'unica differenza è appunto che là è "alla luce del sole", ma questo cambia forse qualcosa dal punto di vista dell'animale? Negli allevamenti intensivi "occidentali", dove un pollo nasce cresce e muore in una gabbia così piccola che neanche può muoversi di un passo, e da dove mai vedrà la luce del sole, possiamo forse dire sia un trattamento più corretto rispetto ai cinesi?
Trumpa tromba..io aspetterei il prossimo devise di Huawei Mete 30 con ArkOs..Dio non vedo l'ora..
pensa, per esempio, che nell'antico egitto i gatti erano sacri...
Spionaggio industriale: non ci vedo nulla di surreale; tutti, se possono, cercano di carpire i segreti degli altri per non pagare la ricerca, sta a chi è avanti difendere il proprio primato da chi vuole copiare; non a caso si chiama "segreto industriale". Più che altro mi fa specie che in T-Mobile abbiano permesso più e più volte che ingegneri di altra ditta si "solo" avvicinassero a quella macchina.
Per chiudere invece mi interesserebbe sapere come hanno fatto gli stati uniti ad avere quelle email....
Io non parlo di condizioni igieniche, che sarebbe un altro discorso, ma di come sono trattati gli animali. Che tu ci creda o no, a me non da fastidio che in Cina mangino carne di cane, a me da fastidio il modo in cui quei cani vengono trattati durante il festival e il fatto che il governo cinese non faccia assolutamente niente per evitarlo. Anche qui ci sono persone che abusano degli animali, ma non lo fanno in pompa magna e alla luce del sole, perché in un paese come l'Italia passerebbero dei guai; in Cina invece, come dimostra la realtà dei fatti, puoi fare quello che ti pare. Il fatto che lo facciano anche qui non vuol dire che in Cina va tutto bene e che sono giustificati. La Cina è solo uno dei tanti paesi in cui è possibile vedere scene simili (vedi la Grindradrap, tanto per fare un esempio) e dovremo fare in modo di non vederne più, invece di giustificarle (a patto che si sia sensibili a scene simili).
Animale da macello o no, non è questo il punto del mio discorso. Io rispetto le loro tradizioni, perché hanno sempre mangiato carne di cane; diversamente, non rispetto quelle che chiaramente non sono tradizioni e che non sono altro che una manifestazione di crudeltà verso gli animali. Se poi vuoi dirmi che hai visto le stesse identiche cose del festival qui, in Italia, allora dimmelo perché i responsabili meritano lo stesso disprezzo che provo per le loro controparti cinesi. Mi sembra il discorso tipo: "le bombe nucleari le hanno gli Usa, quindi deve averle anche la Corea del Nord", "gli Usa ci spiano, deve poterlo fare anche la Cina", "il cristianesimo ha fatto le crociate, ora tocca agli islamici"...
Non credere che sia una persona ottusa che deve difendere i cani per puro attaccamento affettivo. Inoltre, non bisogna avere un cane per vedere le atrocità perpetrate durante il festival. Se, invece, le consideri "normali", beh...
Dipende dal paese e dalla cultura. Ripeto: se proponi a un britannico gli sfilacci di cavallo rimane disgustato come noi col cane.
Il concetto di animale "da macello" o no è puramente arbitrario... chi ha detto che il maiale è da macello e il cane no?
E ci sono migliaia di agriturismi in Italia che non usano la filiera "controllata" dei macelli, dato che fanno tutto "in casa".
Dai non siamo ipocriti... delle condizioni igieniche della carne non frega un ca**o a nessuno in questo dibattito, siamo "disgustati" solamente per un fattore culturale, così come lo sono gli inglesi verso il cavallo: credi che abbiano tentato per anni di vietarlo in sede europea perché non si fidavano della filiera e dei controlli? È perché lo ritengono ripugnante, come noi il cane.
Sarebbero?
Ho capito, ma io ti sto dicendo che se ti fossi rivolto al Corecom (è gratis e non serve l'avvocato!), avresti guadagnato bei soldini da tutta questa vicenda!
Immagino come lavora la tua testa : "siccome Apple ruba l'iva, allora la Cina è innocente". Beato te che campi sereno con la superficialità che hai
Detto da uno che difendeva apple perche ci rubava anche il 21% di iva oltre la totale elusione europea delle tasse non fà altro bullo ma c0glione.
Tra l'altro il macigno l'hanno creato i cinesi, per anni hanno fornito risorse alla Corea del nord per svilupparla. Ingegneri e appoggio di infrastrutture, in cambio se li sono fatti alleati. Il tutto al fine di tenere sotto paura gli avversari cioè Corea del sud e Giappone, che sono sempre sotto minaccia di missili balistici. Come fai a non amare la Cina!
Con quel macigno a nord...
Questo è fuori di dubbio
hyundai
parte del gruppo tata
hynix
kia motors
Hankook
Ssangyong
giusto per nominarne alcuni che mi vengono in mente...
hai capito i sudcoreani?
Vabbè poverelli i coreani, almeno ci provano ad essere evoluti. Sono comunque uno stato democratico e con un sistema di diritti.
Naaa... sarebbero stati identici ma fatti da persone diverse.
LG?
Pensate se un corriere cinese avesse mandato in Cina, invece che in Usa, dei documenti di Apple.
Credo che i commenti sarebbero stati molto diversi :D
Una fiction ormai.
Beh anche io ho spedito una raccomandata la scorsa settimana ad un indirizzo del mio comune in prov. di Torino e la raccomandata ha viaggiato Torino-Novara-Milano-Genova-Torino: ma queste sono le poste ita....
Stessa reazione, anche se loro poverini hanno solo Samsung... quasi quasi lasciamoli fare, alla fine su altre cose si comportano bene.
E se ti dico che il governo coreano fa dumping e riversa fondi su Samsung?
Nella notizia si parla di documenti commerciali. Per esempio, potrebbero essere cataloghi, listini e brochure per la forza vendita dei paesi di destinazione. Inoltre, non ci sono elementi da questa notizia per desumere che Huawei non usi anche cloud, firma digitale ed e-mail
ci sono anche ragioni storiche per cui il gatto e il cane non finiscono in pentola da noi...
Sai perché non sono paragonabili? Perché, come puoi vedere dal resto dei commenti, stiamo parlando di due cose diverse. In particolare tu parli degli animali da macello, tenuti in un allevamento e uccisi mediante tecniche sicure; io sto parlando del festival di Yulin. Se pensi siano la stessa cosa, possiamo anche chiudere qui la conversazione.
Era una casa in affitto e non ho pagato un euro più del dovuto.
Anche se si mettevano a piantonare la casa io stavo in un'altra regione per cui me ne fregava meno di zero. La rottura di scatole erano le telefonate continue...
Invece sono la stessa identica cosa, cambia solo l'animale.
Conigli, uccelli e cavalli non sono animali da compagnia?
Le due cose non sono neanche paragonabili.
Io ho sempre disdetto via PEC (che vale come raccomandata) e hanno sempre ubbidito ai miei ordini.
Se tu hai avuto problemi potevi rivolgerti al Corecom e avresti avuto anche un cospicuo risarcimento danni.