HP al Computex 2019 con i portatili ENVY Wood in legno, EliteBook e ZBook

28 Maggio 2019 48

HP presenta al Computex 2019 di Taipei nuove soluzioni mobile e desktop dedicate al mondo consumer e business, introducendo tra l’altro la prima serie di PC convertibili con scocca in legno - HP ENVY Wood Series - offrendo così un prodotto davvero particolare sul mercato che unisce elevate prestazioni alla cura estetica.

Approfondiamo qui tutte le novità dedicate alla mobilità con tutti i portatili e convertibili annunciati dall’azienda americana. Così introduce i prodotti Anne-Sophie Hadberg, GM EMEA Personal Systems Business di HP:

I consumatori, i lavoratori e i creatori di oggi desiderano prodotti che offrano esperienze autentiche e personalizzate che si adattino al mondo in cui lavorano e vivono. Le nostre ultime aggiunte al portfolio HP - EliteBook premium, potenti workstation Z, VR immersivo ed Envy PC premium - dimostrano perché HP sia all’avanguardia nella creazione dei dispositivi e delle soluzioni intelligenti più interessanti al mondo.

ENVY WOOD SERIES
HP ENVY 17

Legno e tecnologia si fondono perfettamente in HP ENVY 13, HP ENVY x360 13, HP ENVY x360 15 e HP ENVY 17, tutti con inserti in materiale naturale nelle combinazioni Nightfall Black con Natural Walnut o Natural Silver con Pale Birch. All’aspetto puramente estetico va aggiunto l’elevato livello di prestazioni garantito dai processori Intel Core di ultima generazione o dai Mobile Processor AMD Ryzen di seconda generazione con Radeon Vega Graphics.

Sono disponibili diverse funzionalità, tra cui il supporto ad Alexa, Wake in Voice, Modern Standby, il lettore Wake on Fingerprint, HP Sure View e la soluzione HP Webcam Kill Switch.

  • HP ENVY x360 13 e 15
  • HP ENVY 13
  • HP ENVY 17, Uptown Tote e Thunderbolt Dock

Dedicati alla serie ENVY sono due accessori utili per la protezione e per incrementare ulteriormente la produttività:

  • HP ENVY Uptown Tote: borsa per trasportare elegantemente e in sicurezza i portatili. Disponibilità e prezzo: estate, 149,99€
  • HP Thunderbolt Dock G2 con adattatore HDMI: connessione a monitor 4K, reti e altri accessori. Disponibilità e prezzo: estate, prezzo ancora da definire

La serie HP ENVY Wood sarà disponibile a partire dal prossimo autunno a un prezzo non ancora specificato.

ELITE ED ELITEBOOK

Dedicati in modo particolare a chi lavora in mobilità, i nuovi EliteBook garantiscono il massimo della sicurezza e protezione contro i malware con le soluzioni integrate offerte da HP, tra cui HP Sure Sense, basata sull’intelligenza artificiale e il deep learning. Il portfolio di prodotti appartenenti alla serie EliteBook è costituito dai modelli:

  • EliteBook x360 1030 G4: convertibile sottile, compatto e leggero, integra le connessioni Gigabit Class 4G LTE, WiFi 6 e Bluetooth 5. Disponibilità e prezzo: settembre, da 1.189€

  • EliteBook x360 1040 G6: convertibile da 14” (opzionale 4K HDR) con un’autonomia fino a 24 ore. Disponibilità e prezzo: luglio, da 1.159€

  • Elite x2 1012 G4 ed Elite x2 1013 G4: 2-in-1 dal design moderno e con una tastiera in pelle, è particolarmente attento alla privacy con una doppia cam ed un “privacy screen”. Disponibilità e prezzi: agosto, rispettivamente da 1.039€ e 1.119€

Tutti e tre i convertibili possono essere utilizzati con la Active Pen G3 ricaricabile (disponibile da questa estate a un prezzo non ancora comunicato).

ZBOOK

I nuovi HP ZBook portano le prestazioni desktop sui portatili: ecco dunque ZBook 15 G6 e ZBook 17 G6, dedicati espressamente ai “creativi” che possono contare su processori Intel Core di 9a generazione, Intel Xeon e grafiche Quadro RTX di NVIDIA. Il modello da 17” offre tra l’altro un display con DCI-P3 al 100%, ideale soprattutto per designer e video editor, senza dimenticare il mondo della realtà virtuale. A proposito di VR, HP porta a Taipei anche la nuova soluzione HP VR Backpack, creata per motori VR come Unreal e Unity e con Intel Core i7 di 8a generazione e NVIDIA GeForce RTX 2080. Lo zaino garantisce il 30% in più di prestazioni e una grafica superiore del 25% rispetto alla generazione precedente. Disponibilità e prezzo: estate, da 3.900€.

  • HP ZBook 15 e 17 G6
  • HP VR Backpack

I nuovi ZBook saranno invece disponibili a partire da questa estate con prezzi a partire da 1.850€.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bitace

più che il lusso lo spreco

marco

Grazie ma è più di quanto volessi spendere. Su Amazon ho visto l x250 tra i 250 e i 279 con 12 mesi di garanzia estendibili a 36 pagando 26 euro, penso di prendere uno di quelli o di aspettare l x260

Simone

Credo che la garanzia sia la cosa migliore

persson

lo stesso venditore ne ha piú di 10 disponibili di quelli di terza generazione (ne ha venduti 389!), costano peró 478 euro compresa spedizione perché hanno il display con risoluzione FHD 1920x1080 (i miei sono HD (1600x900).
se ti interessa dacci un occhio, io posso garantirti che sono davvero molto seri.
p.s. gusti personali ma il il clickpad lo preferisco ai classici tasti...

1984

ora si che posso dire che il mio falegname lo faceva meglio con 20 euro

marco

Molto belli, sono pc eccezionali. Io cerco la generazione successiva per il touchpad con i tasti nella parte superiore, mi secca cambiarli io xD

matteventu
Questioni Culturali

Le serie Z son di qualità elevata. Tranne l'annata 2014 dove ho visto parecchie macchine con problemi, son degli orologi. Peccato siano alquanto brutti.

persson

Arrivati dall'Inghilterra, aziendali ricondizionati, X1 Carbon 2nd gen. I7 4600U, 8GB, 256GB ssd, w10pro 64bit, le batterie durano oltre 4ore e mezzo, nessun danno estetico (solo piccoli aloni sui monitor), garanzia 12 mesi.
Al cambio pagati 376 euro compresa spedizione.
Uno dei migliori affari della mia vita.

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

andrea55

A parte questo è molto più pericoloso il supporto, hanno fatto un aggiornamento bios che ha reso il pc inutilizzabile e il downgrade è bloccato

boosook
Markk

Non si scandalizzano perché i mac rappresentano il lusso.

Bitace

ma folli di cosa? se vendono i mac a 6000€ e nessuno si scandalizza

Markk

Prezzi folli e sempre in aumento: Zbook (gli unici che servono) da 3.900€.

strelly

a qualcuno interessa uno zbook 15 g2? in ottime condizioni...scrivetemi su strelly @ teletu . it

random

guarda io il mese scorso ho beccato un hp da 14" con i5-8250u e 256 ssd a 499€ in offerta da mediaworld

marco

Qui a Budapest, per svago, ho trovato un negozio che vende PC rigenerati stupendi. X1 carbon grado a con i5 di 5 generazione a 300 euro, x250 stessa generazione ma grado b a 260 (ma ottimo solo qualche graffio nella parte di sotto). Peccato per la garanzia assente dall'Italia

cipo

Effeto legno in omaggio ad ATARI..

Spark

Quel modello lo stavo tenendo d'occhio anche io. L'ho visto spesso in giro tra i rigenerati.

marco

I nuovi pentium sono buoni invece

Nicola Mastrandrea

anche se, se parliamo dei prodotti cinesi, ho visto che di solito lasciano sempre una porta sata3 per espandere la memoria con una M2 e installarci sopra il sistema operativo. Li ho sempre visto quei celeron come collo di bottiglia, dove veramente sono roba che può girare solo con qualche distro linux leggera.

marco

Dopo l'estate penso di prendere un thinkpad rigenerato. X250 suo 250 euro

marco

Basterebbe non mettere le emmc. Già un pentium con ssd va benissimo per molti, ma se mi metti la emmc mi limiti in tutto

Nicola Mastrandrea

vero, ne ho fatto prendere uno un mese fa e il panorama è come lo descrivi tu. Si sono spostati tutti sulla fascia dove c'è margine e abbandonato il segmento entry-level lasciando il solo ultra-low end alle cineserie (che devo dire migliorano di generazione in generazione). Il problema principale è Intel probabilmente. Quando la CPU ti pesa così tanto sulla BOM devi tagliare sul resto e se esci con portatili poco appetibili vendi poco e sei meno propenso a proporre qualcosa di nuovo.

Heisenberg

Avatar
Heisenberg
un'ora fa
O.T. Circa due anni fa mi sono assemblato un computer uatx con ryzen 5 1500x, GTX 1060, 16gb di RAM etc. Ieri il computer dopo essersi acceso non dava nessun segnale in output. Dopo aver resettato la scheda madre si è avviato. Si accendeva il led che dava problemi sulla CPU. Utilizzato per circa due ore poi spento di colpo e stessi problemi all'avvio. Penso che sia la scheda madre. Qualcuno potrebbe consigliare una buona scheda madre am4 uatx per ryzen sotto i 100€?
P.s. Ho una msi b350m mortar.

marco

Si questo lo penso anche io, sarà un rivestimento.

Nicola Mastrandrea

parlano di scocca in legno ma penso sia solo il poggia polsi in legno, dalle foto non è chiaro...al massimo la scossa sopra (quella del display).
Non penso proprio sia tutta in legno soprattutto per questioni di dissipazione

marco

Ma è l'unico...11 - 13" scomparsi, rimangono solo quelli di fascia alta

marco

Sono nella tua stessa situazione. Il problema è che spingono su prodotti da 1000 euro, come se tutti ne avessimo bisogno. chi prova i prodotti dovrebbe evidenziare queste cose...

Nicola Mastrandrea

infatti per questo il matebook D attorno ai 500€ con Ryzen 5 2nd spopola(va)

Arch1Mat

Hp sta facendo bei pc, ma finchè verranno in Italia con quella tastiera...
Parentesi angolari a destra della barra spaziatrice e l'invio orizzontale (e quindi la ù messa sopra e non alla sua sinistra)...

Spark

E in quei 500 ci sono perlopiù portatili di stampo classico, con piccole batterie e schermi penosi.
Praticamente non c'è mercato di niente, chi come me cerca qualcosa di efficiente sulla fascia bassa rimane fermo e non compra nulla. Poi si lamentano perché il mercato è in crisi.

marco

Come dicevo sotto, ormai o vendono celeron e pentium a 500 euro o si passa ad 800 900 con i5

Spark

Tutti prodotti tanto fantastici quanto inarrivabili per le tasche. A quanto pare il computer è diventato una nicchia come si usava negli anni 70, quindi si buttano diretti su prodotti super e basta.

marco

Bellissima la copertura in legno, ma la scelta di spostare in basso la tastiera e ridurre lo spazio per il poggiapolsi non mi convince. Ho provato quelli attuali e mi trovo male avendo le mani grosse

persson

molto belli! i wood sono in collaborazione con Mozo? ;)

marco

Pc di fascia bassa sui 400 500 non ne produce più nessuno? (esclusi i marchi cinesi) o celeron venduti a 400 euro...

Raffael

Molto molto molto belli

UnoQualunque

Si hai ragione, intendevo come questione di principio. In azienda sto prendendo solo HP perchè il rapporto qualità\prezzo è il migliore (a mio parere). Però se non li formatti sono davvero inchiodati ed è un peccato rovinare cosi dei PC per colpa di decine di software inutili.

Siccome avevi scritto "eviterei hp solo per quello" ho pensato che parlassi per te. Naturalmente concordo sul fatto che una persona normale ste cose non le fa.

UnoQualunque

Certo, come dice Felk è la prima cosa che faccio su ogni pc, ho la mia immagine personalizzata e via. Però noi lo sappiamo, una persona normale ste cose non le sa e non le fa.

Felk

Che è la prima cosa da fare su qualsiasi PC.

gli omen? ancora niente?

Pialli tutto no?

UnoQualunque

La serie elitebook è davvero bella, se solo diminuissero le cornici dello schermo sarebbero perfetti. Però continuo la mia lotta contro le decine di software inutili che rallentano incredibilmente il pc. Eviterei HP solo per quello.

sgarbateLLo

Steampunk!

mds
Samuele Capacci

Oddio ma sono bellissimi! Adesso ne voglio assolutamente uno! Vi prego recensite quelli in legno se vi sarà possibile!

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office