Gigabyte AERO 15 OLED 4K: portatile compatto e potente per i creator | VIDEO

30 Maggio 2019 61

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Gigabyte presenta a Computex 2019 il notebook AERO 15 OLED, nuova variante del modello presentato lo scorso aprile in occasione del lancio dei processori Intel Core H di 9a gen | Gigabyte Aero 15 Classic: Intel 9th gen ed RTX 2080 in una scocca da 18mm.

Tratto distintivo di questa nuova versione è il pannello OLED 4K da 15,6" targato Samsung, caratteristica che rende questa configurazione ideale per i creator e tutti coloro che cercano una certa qualità dell'immagine. Il pannello Samsung vanta tempo di risposta di 1ms, copertura DCI-P3 del 100% oltre alle certificazioni X-Rite Pantone e HDR400.

Come la variante Classic presentata ad aprile, anche AERO 15 OLED si avvale della tecnologia All Intel Inside, utilizzando processori Core H 9a gen, SSD 760p e LAN/WiFi6 Killer; non manca poi il supporto alla piattaforma Microsoft Azure AI.

Le caratteristiche tecniche (link nel VIA), come del resto il design (2Kg per 20mm di spessore), sono praticamente invariate e prevedono opzioni per processori Intel Core i7-9750H o Core i9-9980HK, grafica NVIDIA GeForce RTX 2080 o RTX 2070 Max Q Design, DDR4 2666 Samsung, doppio slot per SSD M.2 PCIe e connettività Thunderbolt 3/USB 3.1 gen 2.

Al momento Gigabyte non ha reso noto il prezzo di questa nuova versione OLED dell'AERO 15, verosimilmente più costosa della variante AERO 15 Classic non-OLED; Gigabyte ha infine anticipato che sta lavorando a una versione da 17 pollici (AERO 17), basata su piattaforma Intel Core i9 e attesa per il terzo trimestre dell'anno.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Soleluna

Ma secondo te è meglio vedere un pixel unico o vederne 4?

danieleg1

Perché la stessa superficie è disegnata dal doppio dei pixel.

Soleluna

Per quale motivo dovrebbe essere più definito?

danieleg1

Non è uguale visto che il testo è più definito.

Soleluna

In 4k ti serve il binocolo. Se zoommi invece diventa uguale. Quindi inutile.

danieleg1

No, non è inutile: i testi e tutte le altre cose sono più definite.

Aster

ottima scelta

Soleluna

Esatto inutile

danieleg1

?
Un 15" 4k lo imposti con lo scaling al 200% così hai l'area di lavoro di un 1080p, ma tutto è più definito.

IlRompiscatole
Gark121

Io sono convinto sia un errore di scrittura.

KiTo

la fiera delle configurazioni sbilanciate.

Nicola Mastrandrea

Si, probabile. Anche se, ho letto male o anche il nuovo Dell XPS 13 2-in-1 ha l'opzione 4k OLED?

Sheldon Pagani

Piccolo OT: C'è una spiegazione del perché i bianchi sui display OLED fanno pena?

CastSimone

Già, adesso facciamo fare da beta-tester a qualche utente che si fida a comprarli e se fra qualche anno non hanno problemi allora potremo acquistarli XD

CastSimone

Impossibile per chi ci lavora. Io ho la schermata di revit per più di 8 ore al giorno ed è praticamente bianca. Al massimo mi alterno con alti programmi come autocad o la suite adobe, ma anche li quando li apro ci lavoro per molte ore di uso continuato.
Per non parlare poi del calo che si ha di luminosità nel tempo, il mio galaxy s6 lo confrontai con uno nuovo 1 anno e mezzo dopo averlo acquistato e la luminosità massima era scesa un bel pò.

Soleluna

Inutile. Io ho un 4k da 32 e su Windows devo usare lo zoom.

Maverick

No

TwentyThreeDave

Arriveranno in Italia?

Praticamente uguali.
https://uploads.disquscdn.c...

Se proprio devo fargli un appunto ha la cerniera del monitor un pò debolina.
Avrei preferito una 'tutta di un pezzo'.
Ma per il resto top.

Zazzy

Lo pagai sui 1700€. In Cina però, eh...

Honoré de Balzac

che ansia l'oled su un computer

BLERY

Prezzo?

Hyperion4070

Ammetto di non averne mai usato uno perché non mi serve ma secondo me una tale risoluzione sì adatta meglio a dimensioni più grandi come un 17/18"

danieleg1

Sì vede che non ne hai mai usato uno... Io ho sul mio xps 15 ho uno schermo 3k e non tornerei mai indietro ad un 1080p.

Zazzy

io ho acquistato 6 mesi fa un Aero 15X V8 con 1070 max-q (pannello 1080p 144 Mhz), e devo dire mi trovo una favola. Veramente una bella macchina...

Paolo C.

Perchè quando scrivi sulla tastiera generalmente non usi il tastierino numerico

Decentrato dove? Sta bene.
Considera che devi escludere il tastierino numerico.

Veronica

se vuoi vedere - " The Last Summer " - questo è il migliore !?
completo di sottotitoli (1080p disponibili)
gioca qui: SUBPLATINUM.BLOGSPOT.COM

Petaloso

qualcuno mi spiega perchè mettono il touchpad decentrato? Oltre che a disturbarmi fin dentro le viscere quando lo vedo, lo trovo anche scomodo...

Mauricio

Dipende dagli usi, se su un portatile rimani con lo stesso programma aperto in primo piano per ore, senza mai controllare la posta o cercare qualcosa online, allora sì, potrebbe diventare un problema.

Aster

figurati un 4k su 13-14 che esiste da anni

alex

Beh oddio, se lo usi per lavoro certo che rimani per ore con lo stesso programma aperto.

Gark121

diciamo che per uso domestico, magari prevalentemente multimediale, sono ottimi.

per un uso anche e soprattutto lavorativo, io eviterei per ora. sempre che non me lo paghi l'azienda, in quel caso mio D1 :D

Ardral
Coolguy

Core i9?
Buona fortuna.
Gli aero con core i7 e rtx 2070 vanno in throttling a bestia. Dubito abbiano risolto. E' per questo che ad aprile ho scelto asus rog strix gl504gw!

Mauricio

Ovviamente non si adatterà a tutte le situazioni, penso sia peggio per i monitor desktop, dove sono più probabili situazioni di programma singolo. Avevo letto tempo fa di un monitor Dell oled (da 5.000€) che nel caso l'operatore non stesse guardando il monitor lo spegneva.

Hyperion4070

Wow un 4k su un 15" ..

Gark121

Secondo me hanno tutti lo stesso, singolo modello, pannello Samsung. Il primo disponibile.

Gark121

A me capita spesso anche di stare più di 2 ore filate sullo stesso software, ma quello che conta non sono il numero di ore consecutive, ma quelle totali (ok, se sono consecutive è peggio, ma non è sufficiente cambiare per poco ogni tanto).
Altrimenti basterebbe inserire un software che butta 1 fotogramma nero ogni 10 minuti e via.

Mauricio

Anche io, due monitor per 10 ore, ma non ho mai un programma rimane in primo piano fisso per più di un'ora (esagerando).

Gark121

Boh, io al lavoro ho Cad su uno schermo (solitamente esterno) e su quello del notebook alterno non più di 4/5 programmi: outlook, browser, PowerPoint, Cad e lettore pdf. E lo schermo sta acceso 10h al giorno minimo...

Mauricio

Sì, ma non uno solo, anche se tieni un programma aperto per ore non ce l'hai sempre lo stesso in primo piano, controllerai la posta, aprirai il browser, passerai da Photoshop a Illustrator, ecc...

dari89

A me sembra invece uno scenario più che plausibile, programmi come autocad, 3ds max o come Photoshop o illustrator aperti per ore e ore di fila

Mauricio

Credo che l'unico accorgimento da mettere in pratica è impostare la barra di Windows "a comparsa". Per le barre dei menu invece non mi preoccuperei tanto, mi sembra improbabile rimanere sempre con un solo programma per ore aperto.

Flyn

Avevo messo in vendita il portatile, mouse, penna e surface dock a 2600 trattabili.
È il 13,5 pollici full spec con disco da 512gb con un anno e qualcosa di garanzia.

Solitamente su subito ti contattano con “ti offro la metà e vengo subito”
Manco i disperati lol.

Capisco il tuo ragionamento comunque sisi!

Chirurgo Plastico

A quanto lo venderesti? Io cmq per articoli costosissimi tra spendere 2000 Euro per un usato o 3500 Euro per uno nuovo prendo il nuovo.
Non sai come è stato usato, se ha qualche problema, etc

Famella

- " John Wick Chapter 3 Parabellum " - completa con i sottotitoli
visitare un buon sito web ora qui ??
divertiti ora qui: NEWSUBSERIES9.BLOGSPOT.COM

alex

Tutti questi portatili OLED mi convincono pochissimo. Sui telefoni ci sta, ma questi computer dovrebbero stare accessi parecchie ore al giorno (probabilmente anche più di 8) con schermate molto statiche (soprattutto le varie barre dei menù, di Windows etc...). Prima di prendere un portatile OLED conviene aspettare e vedere tra un po' di tempo come sono conciati quelli comprati oggi ...

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0