
13 Agosto 2021
Aggiornamento 06/06
La demo di Quake II RTX è finalmente disponibile al download gratuito direttamente sul sito ufficiale Nvidia (in Fonte). Se dopo averla provata - a patto di possedere una scheda video RTX in grado di gestire il Ray Tracing - vi fosse venuta voglia di affrontare il gioco completo, vi ricordiamo che è disponibile su Steam a soli 4,99 euro. Buon divertimento!
Articolo originale 27/05
Lo scorso marzo Nvidia ha mostrato una demo modificata di Quake II nella quale era stato introdotto il Ray Tracing, in modo da mostrare le potenzialità della nuova tecnologia alla base della serie RTX - che potrebbe presto arricchirsi della nuova 2070 Ti - anche su un titolo ormai non più recente, per usare un eufemismo.
Nel corso di questo Computex 2019, Nvidia ha dichiarato che questa particolare demo verrà resa pubblica ta pochi giorni, più precisamente a partire dal 6 giugno. In questa data i giocatori potranno scaricare una versione modificata di Quake II interamente compatibile con la tecnologia Ray Tracing. Trattandosi di una demo, non avrete la possibilità di ottenere il gioco completo, bensì solo 3 livelli.
Ovviamente lo scopo non è quello di regalare Quake II RT a chiunque, ma di poter apprezzare in prima persona gli effetti in tempo reale come i riflessi sull'acqua, l'illuminazione indiretta e un realistico sistema di diffusione della luce che segue l'andamento del giorno, in modo da restituire una sensazione estremamente credibile. Chi non dispone di una RTX e vuole comunque dare uno sguardo al come il Ray Tracing possa migliorare anche un gioco di ben 22 anni fa, può consolarsi con il video sottostante:
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Bello, ma resta una tecnologia inefficiente. Troppi watt sprecati. Bene invece la 1650, anche se io le ho scelto sopra la 1060 perché in offerta (ma mi sono tenuto lontano dalle energivore AMD).
Concordo
Quake 2 l'ho giocato nel 1998 quando è uscito fai te.
non chiedono soldi, è gratis. è steam che la vende a 5 euro e comunque se non hai mai giocato a q2 ti sei perso un capolavoro. oggi è molto old certo ma ai tempi era il top! (x me è il top anche oggi)
pure io ... la prima scheda audio e poi la configurazione della scheda video per farla girare con 3d studio... wow che ricordi ...
ci ho provato, ma la mia 1070 non lo regge il raytracing. 5 fps a 1080p :(
Anche se forse la versione demo scaricata dal sito nvidia aveva qualche problema perchè usandolo anche in opengl nonostante i 1000fps che mostrava a screen, laggava lo stesso, il che è strano direi. Peccato
Concordo con chi dice che Quake 2 è un capolavoro. Anche io conservo la confezione originale. Graficamente è figlio dei suoi tempi, ma che gioco!
- " Gozilla King of the Monsters " - HD
Mi piace molto questo film, i sottotitoli disponibili ??
divertiti qui: 321BIGGLOBAL.BLOGSPOT.COM
stesso identico ricordo, la soundblaster mi cambiò la vita! <3
che ricordi...che capolavoro senzatempo.
lo conservo ancora nella scatola originale,regalatomi dalla fidanzata dell'epoca al day 1 (per ben 110mila lire).
vederlo con questi nuovi effetti fa la sua scena,non capisco i commenti negativi.
geniaccio di Carmack!
Illuminazione, si, e il RT la migliora, quindi tutto torna...
E per questa tech demo applicata a un gioco di cent'anni fa chiederebbero anche dei soldi?
Fa pena
3dfx Voodoo 1... quanti ricordi... vero... rimasi sconvolto anche io... come quando installai la prima scheda audio soundblaster 8 bit e sentii per la prima volta musiche e suoni realistici che non avevano nulla a che vedere con il pc speaker integrato :-)
Si rovina l'atmosfera oscura e cupa del titolo originale.
Bocciato.
Illuminazione è notevole, peccato che manchino geometrie o semplicemnte norma lbump per rendere più vive e tridimensionali le superfici, è giusto un esercizio di stile un po scialbo per far vedere cosa potrebbe fare la tecnologia RT e global illumination
Mi è venuta voglia di giocarlo .
No, i rimbalzi di luce non backed o i rimbalzi dei riflessi è una cosa che non esiste senza rtx. Ti sei mai chiesto perché nei riflessi a volte vedi solo metà e molte volte noti che nel riflesso vedi perfettamente quello che vedo te ma solamente distorto? Come i personaggi di spalle?
Credo che quello dipenda dalla necessità di comprimere la gamma dinamica... se fosse stato ottimizzato per l'HDR su un buon monitor si vedrebbe molto meglio
Si, ma sono le API DXR e Vulkan a conferire la possibilità del RayTracing, senza quelle i RT cores sono solo degli ASIC per fare calcoli BVH più velocemente. Non è che Nvidia prende un gioco a caso, chiama le sue API RTX è per magia il gioco ha il RayTracing.
Il ray tracing di NVidia è proprietario. Che giri su Vulkan poco c'entra, le API delle RTX sono proprietarie.
Il Ray Tracing non è proprietario di nessuno. L'unica cosa proprietaria di Nvidia è il modo di interfacciare i suoi RT cores con le api DXR di DX12 o quelle Vulkan.
Ma questo è il Ray Tracing proprietario di nVidia...
Ma come mai tutti gli scenari "RTX off" sembrano di giochi degli anni '90??
Molte delle cose e degli effetti "RTX on" li si può vedere anche nei giochi di oggi, su...
Ma se gira su Vulkan...
Ultimamente ho ricominciato a giocare online con vecchi compagni netgaming, dopo 20 anni c'è ancora gente che ci gioca! <3
bah, mi sembrano sempre effetti forzati. Continuo a ritenere le textures fotorealistiche, l'effetto migliore nei giochi per renderli realistici. Ovviamente serve anche il resto ( vedi illuminazione )
Bello, quello che vuoi, ma le tecnologie proprietarie sono sempre da boicottare, in quanto rallentano il progresso. Tutte queste cose dovrebbero essere gestiti da consorzi open, a cui lle aziende partecipano.
..... che gioco!!!!!!!!!!!!
amarcord
Sono rimasto stupito come con la prima volta con la 3dfx Voodoo 1…!!! Wow